StreetView disponibile sulla WebApp di GoogleMaps

In attesa dell’approvo dell’app nativa per iPhone e iPad, come sicuramente sapete è possibile utilizzare le mappe di Google creandosi la webapp (per far ciò basta andare col browser su http://maps.google.com, premere il tasto di condivisione sempre nel browser e salvare appunto la pagina come applicazione web, “Aggiungi a Home”).
Da ieri il colosso di Mountain View ha finalmente aggiunto la possibilità di utilizzare la funzione StreetView anche via browser/webapp.

iPad mini, altri pezzi e la conferma del WSJ

Mentre le ceneri dei rumors sull’iPhone 5 sono ancora calde, l’Internazionale Rumorista specializzata in indiscrezioni sui prodotti Apple si è già rimessa in moto a pieno regime. Il soggetto delle foto spia, ora, è il nuovo iPad mini, o meglio: ogni singolo pezzo riconducibile al nuovo presunto iPad ristretto, o iPad Air, come pare possa chiamarsi. A questo giro è il turno di UkrainianiPhone, un nome una garanzia, che pubblica alcune immagini della scocca posteriore, del display e della cornice frontale del dispositivo. Nel frattempo il Wall Street Journal cala il 3 di briscola.

GateKeeper: commenti positivi dagli sviluppatori

Torniamo a parlare di GateKeeper, una delle novità introdotte a partire da Mountain Lion e che aveva fatto tanto discutere pubblico e sviluppatori, vista come un modo di Apple per impedire agli utenti di installare software a proprio piacere sui propri Mac. Nel caso non sappiate bene di cosa si tratti, GateKeeper permette di limitare (in base alle preferenze dell’utente) le fonti ritenute attendibili per l’installazione di applicazioni di terze parti.

iPhone 5: la situazione negli Apple Store in giro per l’Italia [in aggiornamento]

Da qualche minuto hanno aperto gli Apple Store italiani, pronti a distribuire il nuovo iPhone 5 a chi pazientemente si è messo in fila (anche da qualche giorno) per averne uno prima possibile. Gli operatori telefonici hanno invece iniziato a mezzanotte e il nostro Lucio Botteri è riuscito ad accaparrarsene uno.

Vediamo insieme la situazione in giro per l’Italia, aggiorneremo l’articolo man mano che arriveranno le notizie dai nostri inviati e/o non appena le recupereremo in rete.

Apple recluta ex-dipendenti di Google per le proprie mappe

apple maps

apple maps
Sembra ormai indubbio che quello che Apple dovrà combattere, nei prossimi mesi, sarà una sorta di “Mapgate“, legato alle opinioni contrastanti e alle numerose lamentele degli utenti che hanno visto sparire le mappe di Google dai propri dispositivi con l’aggiornamento ad iOS 6, a favore del nuovo prodotto mappe made in Cupertino; prodotto che, tra l’ilarità e lo sdegno, è stato accusato d’essere prematuro ed inadeguato alle esigenze di un mercato così ampio qual è quello degli iDevice.

“Steve Jobs, la storia continua” di Jay Elliot, dal 25 settembre in libreria

Circa un anno e mezzo fa, nel marzo del 2011, le edizioni Hoepli pubblicarono il libro “Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro”. Ve ne avevamo parlato a più riprese, qui su TAL, e forse ricorderete la nostra intervista all’autore, Jay Elliot, ex direttore Apple e membro del Macintosh team negli anni ’80.
Il libro fu un successo planetario, con traduzioni in 27 lingue e più di 100.000 copie vendute in Italia.
Dal prossimo 25 settembre Hoepli porta in libreria il “sequel”, se ci passate il termine, di quel primo volume: “Steve Jobs, la storia continua“.

Mappe iOS 6: Apple assume sviluppatori per migliorarle

Non vi è ombra di dubbio. La novità più criticata del nuovo iOS 6 è proprio quella relativa al servizio Mappe, dopo che Apple ha deciso di abbandonare quelle equivalenti (e per ora sicuramente migliori) di Google per passare ad un servizio “fatto in casa”. Al di là delle motivazioni che hanno spinto l’azienda di Cupertino a prendere questa decisione, più o meno condivisibile, i feedback negativi da parte degli utenti non si sono fatti attendere. Anche gli inglesi non hanno risparmiato il loro humor.

iOS 6 e le mappe della discordia: Apple al lavoro per risolvere i bug

Mercoledì, in concomitanza con l’uscita di iOS 6, sono state pubblicate le prime recensioni “illustri” di iPhone 5. Praticamente tutti i recensori sono d’accordo nell’affermare che il nuovo telefono è un miglioramento sensibile rispetto al predecessore. Giudizi unanimemente positivi, dunque, tranne che per l’app Mappe, che con la nuova versione di iOS non si basa più su Google Maps. Piovono critiche anche da parte degli utenti per il gran numero di bug e imprecisioni. Un’ondata di scontento che Apple ha cercato di arginare con una dichiarazione ufficiale.

Il Design Team di Apple vola a Londra per ritirare un premio di D&AD

La Design & Art Direction, ente inglese per la promozione del Design che assegna le prestigiose Black, White e Yellow Pencil ai migliori progettisti del mondo, ha nominato Apple “miglior studio di Design e miglior Brand” degli ultimi cinquant’anni.
E’ un riconoscimento assai prestigioso, che arriva in concomitanza con il cinquantennale della fondazione della D&AD e per il quale, evento più unico che raro, si sono presentati a Londra sia Jony Ive che tutto il team Senior della divisione Design di Apple.

iOS 6 disponibile per il download

Puntuale come il proverbiale orologio svizzero, e con qualche giorno di anticipo sull’autunno, è finalmente arrivato iOS 6, la più recente versione del sistema operativo mobile di Apple.
Per scoprire tutte le novità sul nuovo SO vi rimandiamo ai nostri due articoli dettagliati: iOS 6 su iPhone, tutte le novità e iOS 6 su iPad, tutte le novità.
Le opzioni di aggiornamento, server Apple permettendo, sono quelle consuete. Potete fare l’aggiornamento direttamente sul vostro dispositivo dotato di iOS 5 (se compatibile con la versione 6) oppure passando per iTunes.

Facetime e 3G: con Tre nessuna tariffa aggiuntiva

facetime over 3g

facetime over 3g

 

Questo pomeriggio (ore 19 italiane) sarà disponibile su App Store il nuovo sistema operativo iOS 6 che, fra le varie novità, includerà anche la possibilità di chiamare via Facetime su protocollo 3G.

Una Leica M firmata Jony Ive?

Ieri, in un evento che si è tenuto nell’ambito del Photokina, Leica ha annunciato una nuova versione del modello M.
Durante la conferenza stampa il Presidente di Leica, Andreas Kaufmann, si è lasciato volutamente scappare un dettaglio che ha fatto saltare sulla poltrona i fotografi appassionati di prodotti Apple: una versione speciale della nuova M sarà “ritoccata” dalla “mano” di Jony Ive, il SVP della divisione design di Apple.

Office 2013: Microsoft svela i prezzi dei pacchetti, anche per Mac

logo office 2013

logo office 2013

 

Dopo tanta attesa, condita anche dal rilascio di varie versioni beta, Microsoft ha finalmente rivelato i prezzi dei pacchetti della prossima suite Office 2013. La grande novità è l’idea di rendere disponibile un abbonamento mensile a 8,33$ al mese (99,99$ l’anno) per il pacchetto Office 365 Home Premium.

iPhone 5, in arrivo le nano SIM di WIND

iPhone 5, nano SIM WIND - TheAppleLounge.com

Con l’avvicinarsi della presentazione dell’iPhone 5 era ripartito il toto-WIND. I clienti dell’operatore blu arancio speravano finalmente di poter acquistare un melafonino associato ad un contratto WIND. Così non sarà anche questa vota (salvo curiosi miracoli dell’ultimo minuto) e la colpa, una volta tanto, non è imputabile all’operatore di telefonia mobile.

iPhone 5, nano SIM WIND - TheAppleLounge.com

Il chip per i collegamenti LTE adottato da Apple, infatti, non è in grado di operare sulle frequenze per le quali WIND si è aggiudicata l’asta. Un “ottimo” motivo che spingerà l’operatore pubblicizzato dal trio comico di Aldo, Giovanni e Giacomo a non introdurre l’iPhone 5 nelle sue offerte.

Ma gli utenti WIND interessati all’acquisto (a prezzo pieno) del nuovo smartphone della Mela possono tirare un sospiro di sollievo. O almeno così sembrerebbe.

iPhone 5, due milioni di preordini in un giorno

iPhone 5

Con un comunicato diffuso pochi minuti fa, Apple ha fatto sapere che nella sola giornata di venerdì i preordini di iPhone 5 hanno raggiunto quota due milioni.
E’ stato spazzato via il record dell’anno scorso, quando l’iPhone 4S aveva fatto registrare “solo” un milione di preordini nelle prime 24 ore.
Apple ha dunque confermato quanto si era già potuto osservare lo scorso venerdì, quando dopo una sola ora i tempi di attesa per la spedizione di iPhone 5 sono slittati da pochi giorni a due settimane. Il nuovo telefono Apple uscirà negli U.S.A. e in altri 8 paesi il prossimo 21 settembre, per poi arrivare una settimana più tardi anche in Italia.

iPhone 5

Test benchmark di iPhone 5: performance raddoppiata

Dopo il lancio di iPhone 5, è iniziata anche la corsa per studiare in dettaglio il nuovo dispositivo made in Cupertino. Da poche ore sono stati resi disponibili una serie di risultati relativi al nuovo dispositivo che confermerebbero un dato: il chip A6 è quasi due volte più veloce di qualsiasi altro chip in iOS.

Quasi pronti gli impianti ad energia solare di Apple

impianto maide

impianto maide

Nello scorso mese di Febbraio, Apple aveva annunciato che era alle prese con la costruzione di un impianto ad energia solare di circa 40 ettari in prossimità di Maiden (stato del North Carolina), vicino al suo grande data center. Ora una televisione statunitense ha mostrato le prime immagini della struttura.

iPhone 5 e LTE: la situazione in Italia

Inutile ricordare che ieri, a San Francisco, Apple ha presentato il nuovo iPhone, noto a tutti come iPhone 5. Tra le varie novità che questo nuovo smartphone porta con sé vi è l’utilizzo della nuova tecnologia cellulare Long Term Evolution, forse più conosciuta come LTE. Tale tecnologia è la naturale evoluzione degli standard per la telefonia mobile cellulare GSM/UMTS e il suo vantaggio principale sta nelle prestazioni che riesce a fornire per quanto riguarda la comunicazione dati: fino a circa 326mbit/s in downlink e 86mbit/s in uplink.