Aggiornamento 10.5.4: i bug risolti, i bug introdotti.

Come abbiamo visto lunedì notte è stato rilasciato l’aggiornamento di Leopard a 10.5.4. Questo aggiornamento arriva a un mese di distanza da 10.5.3, portando in dote una serie di bug fix e di miglioramenti della stabilità.
In teoria questo update dovrebbe dotare Leopard del necessario supporto al Mobile Me di prossimo debutto, ma il servizio ancora non è attivo e ufficialmente si fa sempre riferimento al morente .Mac.

Vediamo le aree d’interesse dell’update:

Microsoft rilascia Remote Desktop Connection 2

Buone notizie per gli amministratori di sistema amanti della mela che devono gestire un network di PC Windows. Microsoft ha rilasciato ieri la versione definitiva di Remote Desktop Connection Client 2 per Mac,  il software grazie al quale è possibile connettersi tramite VPN ad un host PC Windows e comandarne tutte le funzionalità da remoto direttamente da un Mac. Il software può essere installato senza problemi sia sui Mac PPC che sui Mac Intel.

Mac OS X cresce su internet a giugno

Mac OS X batte un nuovo record. La presenza online del sistema operativo di Cupertino a giugno è cresciuta fino a raggiungere il record storico del 7,94%. A rivelarlo è Net Applications, la società che si occupa di raccogliere questo tipo di statisttiche internet, nel report rilasciato ieri relativo al mese appena trascorso. Mostrano un trend ascendente anche Safari e Firefox, mentre cala Internet Explorer.

Picturesque: un tocco di classe alle vostre immagini

Nome: Picturesque 2.0.3
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 01.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sulla rete risulta sempre più frequente imbattersi in immagini decisamente accattivanti grazie a dei piccoli e semplici accorgimenti, come ad esempio ombre, bordi o riflessi. Quest’ultimi, oltre ad essere una delle caratteristiche tipiche della grafica made in Apple, sono diventati una sorta di simbolo grafico di quello che viene definito “Web 2.0”, grazie alla sua resa visiva di grande impatto.

Se siete i possessori di un sito web, o se più semplicemente volete dare un tocco di classe alle vostre fotografie preferite tramite questi effetti, troverete in Picturesque un software magicamente efficace.

Tunatic: scoprite il titolo della canzone che state ascoltando

Nome: Tunatic 1.0.1b
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 16.12.05 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei fattori più importanti che ha decretato il successo di Apple è stato sicuramente il fatto di essere riusciti a rivoluzionare il mercato della musica grazie all’introduzione di iPod ed iTunes, mediante i quali è possibile acquistare e portare con sé i propri brani preferiti con estrema facilità.

Se siete ancora degli ascoltatori alla “vecchia maniera” e dedicate del tempo all’ascolto della radio, allora vi sarete sicuramente già trovati nella situazione di aver sentito un pezzo particolarmente orecchiabile che ha colto la vostra attenzione, ma di cui non siete però riusciti ad identificare il titolo o l’artista.
D’ora in avanti tutto questo non dovrebbe più rappresentare un problema, visto che Tunatic corre in nostro aiuto proponendoci una soluzione tanto semplice quanto efficace.

Disponibile Mac OS X 10.5.4 con Security Update; Safari 3.1.2 per Tiger

A poco più di un mese dal lancio della precedente Major Release Apple ha reso disponibile la versione 10.5.4 di Mac OS X Leopard. Il nuovo update include il più recenti Security Update e risolve alcuni problemi generali, fra cui anche alcuni bug riscontrati dagli utenti della Creative Suite 3 di Adobe e un problema relativo alle applicazioni X11. Allo stesso tempo l’upgrade 10.5.4 introduce il supporto ai file RAW di nuovi modelli di fotocamera e aumenta l’affidabilità del client VPN L2TP. L’aggiornamento ha risolto anche altri problemi relativi a iCal, Spaces, Exposé, Airport e Safari. Nelle prossime ore vi sapremo dire qualcosa di più e torneremo sulle novità introdotte dall’aggiornamento. Per adesso potete trovare una lista delle migliorie apportate dal nuovo update in questa pagina (solo inglese). Dopo il salto ulteriori informazioni  su Safari per Tiger e i link per il download.

Leopard Tips: gli ultimi trucchi per il vostro Mac – parte 5.

Dedichiamo questa puntata di trucchi per Mac OS X alla tastiera ed ai suoi simboli, con un tabella ed un’immagine per tradurre i simboli delle shortcut da tastiera di Mac OS X con le icone rappresentate sui tasti.

Infatti ogni tasto è rappresentato da un simbolo o da una combinazione di lettere, che però non sono sempre direttamente corrispondenti a quanto si trova nei menu di Mac OS X.
Sulle tastiere americane, poi, i simboli come ⇧, ⇪, ⌥, ⇥ da anni sono stati sostituiti dal corrispettivo letterale: shift, caps lock, option, tab, ecc., creando ancora più distacco tra la versione dei comandi che si trova nell’help di sistema e quanto è stampato sulla tastiera.

PhotoPresenter: create uno slideshow di sicuro impatto

Nome: PhotoPresenter 3.3
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15.01.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Una delle potenzialità più pubblicizzate delle piattaforme Macintosh è sicuramente la strabiliante versatilità ed immediatezza nell’importare ed organizzare le proprie fotografie digitali. Sia che l’utente stia utilizzando iPhoto, o il più professionale Aperture, i computer Apple sono in grado di fornire un’esperienza di un livello decisamente superiore rispetto alla concorrenza.

Al ritorno da una vacanza, però, spesso il desiderio predominante è quello di mostrare e condividere immediatamente le immagini del proprio viaggio con amici e parenti. Tuttavia la stampa delle fotografie scattate richiede un po’ di tempo, ed allora sovente si opta per una condivisione tramite lo schermo del proprio Mac. Se volete fare veramente colpo, con una presentazione accattivante e dalle apparenze professionali, allora PhotoPresenter farà decisamente al caso vostro.

Tutorial: A switcher guide. Come non perdersi nella semplicità del Mac./1

Le quote di mercato di Apple nei segmenti desktop e notebook si espandono sempre più, rosicchiando incessantemente le percentuali dei Pc che eseguono Windows.
Questo grazie al passaggio ai processori Intel, che garantiscono all’utente la possibilità d’uso di quelle particolari applicazioni Windows che non ci sono sul Mac (pensate a qualche vecchio programma sviluppato apposta in visual basic), al flop di Vista, che neppure Intel vuole installare in azienda e alla pubblicità che da iPod ed iPhone fa da traino incredibile per il Mac.

Lo switcher, quando arriva, pur consapevole della incredibile semplicità d’uso di Mac OS X, si trova a scontrare la sua forma mentis derivata da anni d’uso di Windows con nuove procedure, verso le quali non è sempre immediato abituarsi.

iShowU: riprendi ciò che avviene sul tuo schermo

Nome: iShowU 1.67
Categoria: Video – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 25.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete degli amanti del computer, vi sarete sicuramente trovati nella situazione di voler mostrare a qualcuno ciò che sta avvenendo sul vostro schermo, ad esempio al fine di creare dei piccoli tutorial. In questo contesto una delle soluzioni più comode è quella di creare un video di ciò che sta avendo luogo sul vostro monitor, per poi condividerlo con il mondo intero tramite YouTube o altri servizi analoghi.

Snow Leopard: ecco perché le applicazioni sono più leggere

Leopard On A Diet

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato delle migliori features che si nascondono in Snow Leopard, il successore dell’attuale versione di Mac OS X. Fra le altre novità abbiamo parlato del fatto che in Snow Leopard le applicazioni saranno molto più leggere, come mostrato dallo schema redatto da Roughly Drafted. AppleInsider ha cercato di analizzare le possibili strade intraprese da Apple per ottimizzare la nuova versione e poiché, come diceva Sherlock Holmes, la soluzione più semplice è anche la più probabile, sembra proprio che Apple non abbia inventato nulla di nuovo stavolta, dedicandosi semplicemente all’applicazione di una scrupolosa “dieta” a base di ottimizzazione ed eliminazione di files inutilmente ridondanti.

TubeTV: download e conversione di video da YouTube

Nome: TubeTV 1.0
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 09.02.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei dubbi ricorrenti che assillano i milioni di visitatori giornalieri di YouTube risiede nell’incertezza di come si possa scaricare e conservare sul proprio computer i video presenti nel sito. Le alternative in questo senso sono innumerevoli, ma se la vostra intenzione è quella di importare poi i filmati sul vostro iPod o iPhone, TubeTV potrebbe facilmente rivelarsi la scelta più azzeccata. Ve lo avevamo già consigliato in passato, ma senza entrare nei particolari: oggi lo analizzeremo più in dettaglio.

Il software si presenta nelle vesti di un vero e proprio browser, tramite il quale navigare tra le pagine di YouTube o di qualsiasi altro sito che proponga video negli oramai onnipresenti player in Flash. Una volta individuato il clip che desideriamo scaricare, non ci resterà che premere sul pulsante “download movie” per salvare il video sul nostro computer. La velocità di scaricamento è veramente ottima, e nel giro di pochi istanti avrete ottenuto il file desiderato.

Mac OS X: i migliori software per il backup dei vostri dati.

migliori software backup per mac
I dati sul nostro Mac sono di fondamentale importanza, almeno dal punto di vista affettivo.
Allora per quale motivo “latitiamo” nel farne i backup? Di solito, quando decidiamo di muoverci, è solo perché abbiamo perso fotografie, musica e filmati irrecuperabili. Per evitare di trovarci ancora in quella situazione, ecco alcuni software che si occupano del backup dei dati, dai gratuiti a quelli a pagamento.

Skitch: screenshot creativi ed accattivanti

Nome: Skitch 1.0b6.1
Categoria: Internet Utilities – Licenza: Demo
Data di rilascio: 11.04.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso e volentieri ci capita di voler condividere ciò che stiamo osservando sul nostro schermo con amici e conoscenti. Nel caso dei nostri siti web preferiti, la condivisione risulta essere molto semplice, visto che basta l’invio dell’URL della pagina per permettere a chiunque di visualizzarla con un semplice click. Se invece ciò che desideriamo mostrare è qualcosa di più articolato, spesso e volentieri la soluzione migliore resta quella di catturare un’immagine del nostro schermo, ovvero uno screenshot. OS X ci permette di effettuare questa operazione tramite una combinazione di tasti (che ricordiamo essere cmd+Shift+3), ma se desideriamo una soluzione più semplice, immediata ed altamente creativa, allora Skitch è sicuramente ciò che stiamo cercando.

OS X: perché deframmentare non serve.

Una delle prime domande posta dagli switcher su forum, gruppi di discussione e blog tematici è: come deframmento il disco?
La deframmentazione è un’attività atta a migliorare le prestazioni dei Pc, che spesso viene usata come placebo per la lentezza di certi computer – è sostanzialmente la versione Windows della nostra “Riparazione permessi“, che noi Mac-User facciamo come atto scaramantico prima e dopo gli aggiornamenti di sicurezza, oltre che quando ci sono problemi con il Mac una delle prime domande (o risposte) è “hai riparato i permessi?”.

Quando ancora usavo Win, qualche anno fa, sul mio Pc era installato un programma in sostituzione del tool di sistema con cui poteva essere programmata la deframmentazione in background, a certe ore, con un molteplici opzioni, a seconda che si volessero massimizzare le prestazioni del disco o lo spazio libero.
La deframmentazione è sentita dall’utente di Windows come una sorta di “prima cura”: è facile capire lo spaesamento di fronte alla mancanza di una funzionalità integrata in Mac OS X.

Easy iWeb Publisher: pubblicazione di siti web semplice e veloce

iweblogoNome: Easy iWeb Publisher 3.0.1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di lascio: 16.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se avete appena ultimato la creazione del vostro sito web con iWeb, l’intuitivo software per la creazione di pagine internet incluso in iLife, vi sarete sicuramente accorti che è possibile effettuare la pubblicazione unicamente su uno spazio web .Mac, il quale è purtroppo un servizio a pagamento.

Fortunatamente nella grande rete è possibile imbattersi in numerosissimi hosting completamente gratuiti, dove caricare le vostre pagine senza dover pagare un canone di abbonamento. Se avete deciso di percorrere questa strada, Easy iWeb Publisher vi risulterà sicuramente molto utile, visto che vi permetterà di caricare il vostro sito in maniera semplice e veloce su qualsiasi host desideriate.

Microsoft aggiorna Office:Mac 2008 e 2004

Microsoft ha rilasciato l’update 12.11.1 per la versione Mac della suite Office 2008 al fine di migliorare la stabilità generale e l’integrazione fra i componenti. L’azienda di Redmond ha reso disponibile anche l’aggiornamento 11.5.0 per Office 2004 che estende il supporto della vecchia versione ai files salvati con i programmi più recenti della suite. Ulteriori informazioni e link per il download dopo il salto.

Mac OS X 10.5.4 in arrivo prima dell’11 luglio?

Mac OS X 10.5.4

Apple ha distribuito agli sviluppatori la seed 9E17 della versione 10.5.4 di Mac OS X, a circa dieci giorni dal rilascio della precedente beta fix. Con la release attuale sono stati risolti un paio di bug che erano stati rilevati nella seed precedente e come sempre da parte degli sviluppatori di Apple non sono stati segnalati problemi al momento del rilascio. Il nuovo major upgrade potrebbe inoltre vedere la luce prima dell’11 luglio, a poco più di un mese dal rilascio di Mac OS X 10.5.3.

Snow Leopard, le nuove features ci sono ma non si vedono

Apple ha presentato Snow Leopard, il successore di Mac OS X 10.5, come un sistema operativo privo di nuove features appariscenti e focalizzato sul miglioramento delle prestazioni generali di Mac OS X grazie ad innovazioni quali Grand Central e Open CL. Citando fonti interne all’ambito degli sviluppatori, Daniel Eran Dilger di Roughly Drafted ha stilato un’interessante elenco di una decina di ulteriori features di Snow Leopard che sono sicuramente innovazioni interessanti per tutti gli utenti, anche se per la maggior parte di essi saranno quasi invisibili. Fra queste troviamo Sproutcore, il framework Javascript di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, il compiler LLVM e la versione 1.4 del CUPS, il Common Unix Printing System, progetto Open Source al quale Apple contribuisce attivamente assieme ad una vasta comunità di sviluppatori indipendenti, e il supporto al file system ZFS. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono le novità più interessanti.

Leopard Tips: 15 trucchi per il vostro Mac – parte 4.

Ecco un’altra infornata di trucchi e suggerimenti vari per l’uso del nostro fido Mac, da provare e salvarsi nei cassetti della memoria per i momenti in cui possono essere utili.

Cestino.
1.
Stufi di confermare l’eliminazione dei file? ⌘+⌥+⇧+⌫ e il cestino verrà svuotato senza chiedere nulla.
2. Volete eliminare i file dal cestino senza la possibilità che siano recuperati? Andate su Finder > Vuota il Cestino in modalità sicura.

Safari 4 e il salvataggio delle web application

Safari 4

Ieri Engadget ha segnalato alcuni screenshots realizzati dal sito ApfelTalk.de in cui viene mostrata una funzione di Safari 4 denominata “Save as a Web application“. I fermo immagine sarebbero stati realizzati sulla nuova versione di Mac OS X Snow Leopard, ma la l’opzione del browser in questione è già disponibile nella Beta della versione 4 di Safari, e anche TAL l’aveva già scovata durante la recensione della release preliminare, pubblicata a poche ore dalla presentazione del WWDC. Cerchiamo di capire insieme perché questa opzione apparentemente poco significativa è invece un’importante novità.

Photoshop CS4 per Mac: ecco i primi screenshots

Photoshop CS4

John Nack il Senior Product Manager di Adobe  ha commentato sul proprio blog i primi screenshot della versione per Mac di Photoshop CS4, svelando le scelte dietro ai cambiamenti che interesseranno la prossima versione del noto programma di fotoritocco. Le prime immagini del nuovo software mostrano la presenza di una “application frame” che sa tanto di ritorno al passato. La feature inizialmente ha indispettito anche Nack, che però nel suo blog cerca di spiegare il perché delle nuove scelte che trasformeranno la prossima versione di Photoshop, almeno in apparenza, in un’applicazione decisamente Windows-like.

Universal Sync: sincronizzazione multipla di file e cartelle


Nome: Universal Sync 0.12
Categoria: Sincronizzazione – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete soliti trasportare sulle vostre chiavette USB file di dati, di documenti, di immagini o file musicali e se prima di metterli sulla penna USB li depositate tutti in una cartella del vostro Mac, correrete sempre il rischio di non ricordare se i file trasferiti sono sempre i più aggiornati.

Un software di sicronizzazione è il mezzo più utile per non costringervi a ricopiare di volta in volta i file sulla penna USB. Un’applicazione che si occupi da sola di questo lavoro di sincronizzazione è pertanto indispensabile.

Universal Sync è un software di sincronizzazione che vi offre in più l’arma della sincronizzazione multipla, consentendovi la sincronizzazione di più cartelle contemporanemente.