Eddy Cue, sul palco dello Yerba Buena Center, ha sottolineato che, per Apple, non c’è mai stato un giorno più importante di questo per le applicazioni. Cupertino ha infatti aggiornato tutta la gamma del suo software, da OS X a iLife, passando per iWork, sia su Mac che su iOS, fornendo gratuitamente ogni app con ogni nuovo Mac o iDevice. Ecco le principali novità presentate nelle scorse ore.
News
Evento Apple del 22 ottobre, c’è lo streaming video
Apple trasmetterà l’evento speciale di quest’oggi in diretta video. Non c’è ancora l’annuncio ufficiale, che arriverà probabilmente nelle prossime ore, ma suul menu di Apple TV è comparso nuovamente il canale Apple Events con un logo che richiama i colori dell’invito per l’evento odierno. Chiaro segnale, come già è accaduto altre volte, dello streaming in chiaro visibile per tutti.
Evento Apple: lo Yerba Buena Center addobbato per l’evento
Si avvicina l’evento Apple del 22 ottobre, che sembra sarà incentrato sui nuovi iPad, Mac Pro e magari su un nuovo modello di Apple TV. Nel frattempo fervono i preparativi al ben noto Yerba Buena Center for Arts di San Francisco, dove Tim Cook e soci saliranno sul palco per mostrare al mondo quello che ancora c’è da scoprire.
Twitter: in futuro un’app di messaggistica istantanea?
Il mondo della messaggistica istantanea è ormai dominato da quelle tre-quattro applicazioni utilizzate da milioni di utenti. Basta pensare a WhatsApp, che ha trovato la sua fortuna in pochissimo tempo, o a Viber, a Skype o Facebook Messenger per capire a cosa ci riferiamo. È quindi un campo incredibilmente remunerativo, ma anche in cui c’è tantissima competizione. Un nuovo report di oggi, pubblicato da AllThingsD, vedrebbe Twitter star lavorando proprio in questo senso, verso un per ora non meglio specificato servizio di messaggistica istantanea da introdurre nel prossimo futuro, con una nuova app totalmente dedicata.
iPhone 5s: la fotocamera messa alla prova in Patagonia
Recensioni riguardo iPhone 5s ne abbiamo viste tante, ed è difficile trovare qualcuno che non sia rimasto impressionato dall’ultimo telefono di Apple. Tra le feature più apprezzate di iPhone 5S c’è certamente la fotocamera, che ha già ricevuto i complimenti di un fotografo professionista di National Geographic. Ora Austin Mann, fotografo giramondo di professione, si aggiunge al coro con la sua recensione di iPhone 5s fatta in Patagonia.
FuelBand: Nike presenta il nuovo modello
Poche settimane fa Apple ha assunto un ex dipendente di Nike considerato largamente il papà di FuelBand. Riguardo il particolare aggeggio da polso di Nike ci eravamo anche prolusi in un approfondimento, e mentre ancora si attende di vedere quali saranno forme e caratteristiche di iWatch, Nike lancia una versione aggiornata di FuelBand.
Ufficiale: evento Apple per iPad e altre novità il 22 ottobre
Abbiamo ancora parecchio da dirvi. E’ più o meno questo il senso della frase allegata agli inviti che Apple ha inviato pochi minuti fa ai giornalisti e con il quale ha ufficializzato l’atteso evento speciale del prossimo 22 ottobre.
L’appuntamento è dunque per martedì prossimo alle 10, ora della California, le 19:00 qui da noi in Italia. L’evento si svolgerà in una location fra le preferite di Apple, lo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco.
Steam: il controller di Valve è compatibile con OS X
Valve ha presentato qualche settimana fa i suoi progetti per il futuro. Oltre ad un sistema operativo (Steam OS) disegnato per i videogiochi, la compagnia di Gabe Newell ha anche disegnato un controller che dovrebbe sostituire egregiamente la combinazione mouse+tastiera. In un video, rilasciato da Valve, è ora possibile vedere il controller, che sarà compatibile con OS X, in funzione.
iPhone e iPad con display più grandi: per DisplaySearch arrivano nel 2014
Nell’ultimo anno, forse un po’ in sordina rispetto ad altre indiscrezioni più corpose, si è cominciato a parlare di un iPhone e un iPad più grandi a cui Apple starebbe già lavorando. Sono ovviamente soltanto rumor, ma quando si esprime in questi termini anche una fonte autorevole come DisplaySearch, beh, non si può certo rimanere indifferenti alla cosa. La nota agenzia di ricerca ha diffuso qualche giorno fa le sue previsioni per i piani di Apple da qui a un anno, e oltre a citare un iPad mini 2 con display retina (ce lo aspettiamo un po’ tutti), ha parlato anche di iPhone e iPad con display più grandi.
Un aggiornamento di Unity aggiunge il supporto ai controller su iOS
Unity è uno dei motori di sviluppo più utilizzati nel mondo dei videogiochi, sia portatili che non, e specialmente nell’ultimissimo periodo si è fatto conoscere per la sua versatilità e semplicità d’uso. Ieri la piattaforma è stata aggiornata alla versione 4.2.2, integrando il supporto ai controller su iOS (introdotto ufficialmente con iOS 7) e permettendo ad essi di interfacciarsi direttamente alle Unity Input API.
iWatch permetterà di controllare la casa?

iWatch rimane il rumor più caldo del momento, anche se pare impossibile che l’orologio intelligente di Apple arrivi sul mercato entro la fine dell’anno. Ora l’analista di Cantor Fitzegerald Brian White dice la sua riguardo quello ceh potrebbe fare, per davvero, l’ultimo gadget tecnologico di Cupertino.
Giochi Amiga su iOS (con supporto controller) entro Natale
Amiga Games ha annunciato nelle scorse ore che intende rilanciare alcuni dei suoi classici giochi su iOS entro la fine dell’anno. Assicura, la compagnia: “entro la stagione natalizia 2013”. I giochi, sottolinea la compagnia, includeranno il supporto ai controller introdotto da Apple in iOS 7, aprendo nuovi orizzonti per il gioco su iOS (e, ci piace continuare a sognarlo, su Apple TV).
Apple ed elusione fiscale, la SEC dice che è tutto OK
Ricorderete certamente il polverone mediatico che si è sollevato qualche mese fa a seguito delle accuse di elusione fiscale che il Senato degli Stati Uniti ha mosso nei confronti di Apple e altri giganti dell’elettronica di consumo.
A fine maggio Tim Cook e il CFO Peter Oppenheimer testimoniarono addirittura di fronte ad un commissione ad hoc istituita dal Senato per fare chiarezza sulla vicenda. Che ora pare avviarsi a compimento con un nulla di fatto: la S.E.C., l’organismo federale di controllo fiscale sulle aziende quotate in borsa, ha confermato che non c’è nulla di illegale nella “strategia” contabile di Cupertino.
Adobe hackerata, a rischio 2.9 milioni di account
Adobe ha annunciato qualche ora fa di essere stata vittima di un attacco informatico. “Gli attacchi digitali”, si legge sul blog ufficiale, “rappresentano una delle sfortunate realtà con cui è necessario confrontarsi nel mondo del lavoro di oggi”. Una premessa per informare del probabile furto di dati relativi a ben 2.9 milioni di account, compresi ID degli acquirenti, password, nomi, numeri di carte di credito, date di scadenza e altri dati sensibili riguardanti gli ordini effettuati.
Benchmark: Dopo Samsung, anche HTC, Asus e LG truccano i risultati
Samsung trucca i risultati dei benchmark per fare bella figura. Lo ha confermato oltre ogni dubbio ArsTechnica solo qualche giorno fa. Ma sembra che la compagnia coreana non sia l’unica a fare in modo che i suoi telefoni riconoscano software per il benchmark, fornendo massima potenza ai core dei suoi processori.
Novità Apple per il 2013, cosa manca all’appello
Nel corso degli ultimi mesi Tim Cook ha promesso una serie di interessanti novità Apple per questa seconda metà del 2013. Dopo gli annunci della WWDC 2013, siamo arrivati direttamente a settembre, con l’annuncio dei nuovi iPhone 5C e 5S, il loro lancio in concomitanza con la release pubblica di iOS 7 e l’aggiornamento della linea degli iMac avvenuto, un po’ a sorpresa, la scorsa settimana. Apple potrebbe avere dunque ancora in carniere diverse novità interessanti per gli ultimi mesi dell’anno, in vista della stagione degli acquisti natalizi.
Controller Logitech per iPhone: spunta la prima immagine
Una delle novità di iOS 7, di cui abbiamo parlato anche nei giorni scorsi, è la possibilità di utilizzare controller di terze parti MFi (made for iPhone) per controllare giochi e applicazione tramite pulsanti fisici. Ancora non si è visto nulla, ma c’è una grande attesa per questo tipo di prodotto che finalmente potrebbe rendere l’esperienza di gioco su iOS più comoda e completa.
Note 3: Samsung trucca i risultati dei benchmark (ma viene scoperta)
Il nuovo Galaxy Note 3 di Samsung ha lasciato qualche sospetto ai recensori di ArsTechnica, che quando hanno provato ad effettuare dei benchmark sul dispositivo per verificarne le performance, hanno scoperto che risponde fin troppo bene: “Lo Snapdragon 800 2,3GHz di Samsung supera di gran lunga lo Snapdragon 800 2,3GHz di LG [montato su LG G2]. Cosa rende uno Snapdragon così differente dall’altro?”. La risposta: Un trucco di Samsung per fare risultare il suo telefono più veloce di quanto non sia realmente.
Apple al numero 1 del «Best Global Brands»
Malgrado parecchi esperti, con virgolette d’obbligo, facciano quotidianamente suonare le campane a morto per Apple, la Mela è sempre lì: in cima. Anzi, guadagna posizioni, almeno a giudicare dal report 2013 di Interbrand sui «Best Global Brands». Secondo la società di consulenza americana – che ogni anno pubblica una delle più seguite classifiche sull’andamento e gli asset dei grandi marchi – Apple ha addirittura scalzato Coca Cola dal primo posto, ponendo fine a un dominio che durava da tredici anni grazie a un aumento di valore del 28% (l’anno scorso era arrivata seconda in virtù di un balzo spaventoso: +129%). Ora Cupertino vale 98 miliardi di dollari più qualche, ehm, spicciolo (trecento milioni o giù di lì). Cinque miliardi in più di Google, che fa un altro salto di +34% passando dal quarto al secondo posto. Coca Cola, con il suo misero +2%, scivola al terzo posto, davanti a IBM.
IVA al 22%, Apple Store Online mantiene invariati i prezzi
In occasione del primo aumento dell’IVA dal 20 al 21%, avvenuto a metà settembre 2011, Apple adeguò i prezzi dei suoi prodotti alla nuova aliquota, con lievi rialzi successivamente riassorbiti in eccesso o difetto con il rinnovo delle varie linee.
Da oggi l’IVA è aumentata di un altro punto percentuale ma Apple a questo giro ha deciso di mantenere i prezzi invariati. Come segnala Saggiamente, il listino è rimasto il medesimo, nonostante questa notte l’Apple Store sia andato offline, lasciando supporre per qualche ora la possibilità un aumento generalizzato.
Tim Cook ringrazia i dipendenti in un’email e li manda in vacanza per il Ringraziamento
Anche quest’anno i dipendenti corporate di Apple godranno di una settimana di vacanza retribuita in occasione del Thanksgiving, che quest’anno cade giovedì 28 novembre. Solitamente le aziende consentono ai dipendenti di godere di un weekend allungato che comprende il Giorno del Ringraziamento e il venerdì immediatamente successivo. Tim Cook ha annunciato il “premio” con una email in cui esalta il contributo di tutti i dipendenti per i successi dell’azienda nel corso del 2013.