
Nel corso della conferenza Twitter Flight di queste ore, Twitter ha presentato la nuova versione dell’applicazione ufficiale Twitter per Mac.

Nel corso della conferenza Twitter Flight di queste ore, Twitter ha presentato la nuova versione dell’applicazione ufficiale Twitter per Mac.

Nonostante le mappe di Apple non abbiano visto alcun aggiornamento durante la presentazione della WWDC tenuta da Cupertino la scorsa settimana, l’azienda capitanata da Tim Cook avrebbe di recente acquistato Spotsetter. Software progettato per consigliare locali e posti da visitare in base alle preferenze dell’utente, Spotsetter potrebbe essere integrato nelle mappe di Apple.

Il governo turco è sotto i riflettori da qualche settimana. Dopo avere bloccato Twitter, il premier turco Erdogan ha staccato la spina anche a YouTube. È dunque in un clima a dir poco teso che Apple si appresta ad aprire il suo primo Apple Retail Store in Turchia. Tim Cook, poco tempo fa ha incontrato il Presidente Abdullah Gül e poi il premier Erdogan, il cui esecutivo sarebbe il diretto responsabile della censura denunciata da un numero crescente di cittadini turchi.

Ieri sera si è tenuta la lussuosa cerimonia di premiazione degli Academy Awards al Dolby Theatre di Los Angeles. La serata, ricca di celebrità e presentata dalla sempre brillante Ellen DeGeneres, ha visto protagonisti un pizza-pony e soprattutto un Samsung Galaxy Note, che Ellen ha estratto dalle tasche durante tutta la serata. Samsung potrà avere comprato lo spettacolo, ma di certo non il cuore della presentatrice, che dalle quinte del palco ha postato tweet utilizzando il suo iPhone.
Una delle conseguenze più recenti dell’acquisizione di Nest da parte di Google si è concretizzata nel weekend, su Twitter: l’account ufficiale del Senior Vice President del Marketing di Apple, Phil Schiller, ha “defollowato” il profilo dell’azienda fondata da Tony Fadell.
Liberi di archiviare la “notizia” nello scaffale degli “embé?”, ma in realtà nel semplice gesto virtuale si cristallizzano implicazioni più importanti.

Dopo il corposo aggiornamento che ha investito la versione iOS di Twitter, oggi è il turno di quella per Mac. Disponibile per il download gratuito a questo link, la versione 3.0 del client ufficiale per il celebre social network aggiunge diversi elementi e introduce modifiche a livello di layout, mettendosi in pari, diciamo così, con la controparte per dispositivi mobile. Certo, quella ha un design interamente rinnovato e questa ancora non proprio (cosa aspettiamo? Sarebbe anche ora), ma in quanto a funzionalità siamo quasi allo stesso livello. Vediamo dopo il salto le novità principali che porta con sé questa versione 3.0 di Twitter.

Una retrospettiva intitolata Rise and Fall of BlackBerry comparsa su Bloomberg Businessweek, racconta un aneddoto che un’altra volta dimostra come la compagnia canadese si sia inevitabilmente fatta distaccare da Apple nel mercato della telefonia mobile. Justin Bieber, infatti, avrebbe chiesto 200 000 dollari per sponsorizzare BlackBerry, per poi ritrovarsi a sponsorizzare gratuitamente iPhone.

Samsung ama spendere valanghe di quattrini in marketing. E la tecnica sembra funzionare, visto che i dispositivi della compagnia coreana sono i più venduti in ambito Android. Tra le sue campagne pubblicitarie, Samsung ha anche spinto alcune celebrità a tweetare il loro apprezzamento verso i dispositivi Galaxy. Non fosse che Franz Beckenbauer, presidente del Bayern Monaco e vera e propria celebrità nel mondo del calcio, ha inviato il suo tweet da un iPhone.

Apple ha comprato Topsy. È il secondo grande acquisto per la compagnia di Cupertino in pochi giorni. Dopo avere messo le mani sui creatori di Kinect, PrimeSense, Apple ha ora acquisito la compagnia specializzata in social network e elaborazione in tempo reale di dati.
Il mondo della messaggistica istantanea è ormai dominato da quelle tre-quattro applicazioni utilizzate da milioni di utenti. Basta pensare a WhatsApp, che ha trovato la sua fortuna in pochissimo tempo, o a Viber, a Skype o Facebook Messenger per capire a cosa ci riferiamo. È quindi un campo incredibilmente remunerativo, ma anche in cui c’è tantissima competizione. Un nuovo report di oggi, pubblicato da AllThingsD, vedrebbe Twitter star lavorando proprio in questo senso, verso un per ora non meglio specificato servizio di messaggistica istantanea da introdurre nel prossimo futuro, con una nuova app totalmente dedicata.
![]()
Non è una novità che l’applicazione ufficiale Twitter per OS X non venga aggiornata con importanti update da troppo tempo. E mentre l’interesse della compagnia per il settore desktop è in calo, Tweetbot viene aggiornato con nuovi deliziosi dettagli.

A sorpresa Twitter ha aggiornato il client ufficiale per Mac che arriva così alla versione 2.2 con tante piccole novità. La notizia arriva veramente come un fulmine a ciel sereno visto che Twitter aveva lasciato intuire un futuro poco roseo per il client su Mac, in effetti fermo da tempo con gli aggiornamenti. Vediamo insieme le novità introdotte in questo update.

Le voci su un servizio musicale di Twitter si rincorrevano da tempo e finalmente il noto sito di microblogging ha tolto il velo alla sua nuova creatura. Si chiama Twitter #Music ed è una applicazione (per iOS e web, versione Android in arrivo prossimamente) che permette di ascoltare musica online da piattaforme come iTunes, Rdio o Spotify.
Da poche ore a questa parte il team di Twitter ha annunciato la disponibilità della nuova versione dell’app per iOS (e a dirla tutta anche per Android) che giunge, in tal modo, alla release 5.5.
L’aggiornamento porta con sé la risoluzione di alcuni bug riscontrati da numerosi utenti iPhone e iPad e il miglioramento delle tempistiche inerenti l’avvio dell’app. La novità più interessante è però il supporto alle nuovissime Twitter Card.

iPhone ha una maggiore risonanza mediatica rispetto alla concorrenza. Quando Apple lancia un nuovo prodotto ne parlano tutti (inclusi i giornali non specializzati). Lo stesso non si può dire di Samsung, che nei giorni precedenti al lancio dell’ultimo Galaxy S ha fatto di tutto per attirare l’attenzione della stampa e del pubblico con cartelli pubblicitari e persino balli coreografati sulle strade di New York. Ora una stima di Gene Munster indica che iPhone 5 è stato cinque volte più tweettato di Galaxy S4.

Come riportato da CNET Twitter ha acquistato We Are Hunted, servizio a permette di scoprire nuovi artisti in base ai propri gusti, una social platform dedicata alla musica, con la possibilità di ascoltare brani in streaming. Il sito attualmente risulta offline ed un messaggio avverte gli utenti che We Are Hunted adesso è parte integrante di Twitter.
Affrontiamo la triste realtà: il Jailbreak dei dispositivi iOS è un pratica che molti (troppi) utenti, continuano ad effettuare principalmente per piratare applicazioni a pagamento.
E’ una pratica particolarmente odiosa perché “ruba”, spesso e volentieri, il lavoro di piccoli sviluppatori indipendenti.
Limitare l’uso dell’applicazione ai soliti dispositivi non jailbroken è una tattica possibile (vedi Sky Go) ma non applicabile alle app a pagamento e non esistono altri sistema realmente efficaci per bloccare il fenomeno. Si può però agire su un altro livello ed esporre al pubblico ludibrio il pirata, ad esempio sui social network. E’ quello che ha deciso di fare Tapbots, software house che sviluppa il noto client Twitter Tweetbot.

L’attacco informatico portato a termine nelle scorse ore su computer di Apple, Twitter e Facebook potrebbe essere stato generato non, come si sospettava in un primo momento, da hacker cinesi, ma piuttosto da computer presenti nell’Europa dell’Est.

Apple ha qualche problema con i contenuti sensibili accessibili tramite App Store, e non è una novità. Nelle ore in cui gli sviluppatori di 500px lavorano per modificare le API del loro servizio, accusati di distribuire immagini di nudo facilmente accessibili, ci si chiede per quale motivo non spetti la stessa sorte anche a Twitter e a Vine.

Nei giorni scorsi si è parlato di un eventuale (massiccio) investimento da parte di Apple nei confronti di uno dei più diffusi social network, Twitter, per aumentare l’integrazione all’interno dei sistemi operativi dell’azienda di Cupertino (sia desktop che mobile).
Non so quanti di voi abbiano perso un po’ del proprio tempo per aggiornare manualmente le informazioni che riguardano gli account Twitter delle persone che avete tra i vostri Contatti.
Prima di OS X Mountain Lion, questo richiedeva la modifica di tutti i contatti uno per uno, mentre ora possiamo utilizzare l’integrazione di Twitter nel sistema per farlo automaticamente.
Tweebot, il celebre client Twitter per iOS, è sbarcato su Mac, ma non è ancora pronto per il lancio ufficiale. Dopo essere stato ritratto nello scatto di uno sviluppatore un paio di settimane fa, Tweetbot entra ora nella fase Alpha.