I nuovi MacBook Air mid-2014 che Apple ha lanciato la scorsa settimana si distinguono dai precedenti modelli per il passaggio alla versione più recente del processore Haswell di Intel (1,4GHz Dual Core i5) e per il prezzo, abbassato di cento euro sia nel modello da 11″ che in quello da 13″.
I primi benchmark condotti sui nuovi Mac da Macworld mostrano un miglioramento di piccola entità della velocità generale nelle operazioni che coinvolgono il processore, mentre i dischi SSD risultano più lenti rispetto ai modelli lanciati lo scorso anno.

Apple ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento software per tutti i MacBook Air 2013. L’update, nello specifico, risolve alcuni problemi che alcuni early adopter dei nuovi computer avevano riscontrato, quali ad esempio il flickering dello schermo o la difficoltà a mantenere attiva la connessione alle reti Wi-Fi.






L’interesse di Apple nei confronti della nuova versione del sistema operativo Mac OS X Lion (o 10.7 che di si voglia) è così intenso che i dirigenti potrebbero aver deciso di posticipare la presentazione di nuovi Mac (soprattutto il MacBook Air di cui si è parlato molto recentemente) in modo da poterli spedire ai propri clienti già con il sistema operativo aggiornato.
In base a quanto riportato da AppleInsider, durante il mese di maggio Apple potrebbe dare inizio alla produzione di un nuovo modello di MacBook Air, dotando il anche il portatile ultrasottile dell’interfaccia Thunderbolt per il trasferimento veloce dei dati verso dispositivi di storage esterni.

