OS X Mountain Lion è uscito appena ieri e vi sarete già fatti un’idea piuttosto precisa di ciò che vi attende se decidete di installare il nuovo sistema operativo di Apple.
Sarà banale, ma una delle idiosincrasie più comuni tra gli utenti Apple, soprattutto tra quelli di data più recente, è quella che riguarda l’aggiornamento del sistema operativo attualmente installato sul proprio Mac contro la formattazione del disco fisso e la conseguente installazione “da zero” del nuovo sistema operativo.
Visto che con OS X Lion spesso l’aggiornamento ha causato problemi di lentezza generale (casistica assolutamente personale), molti ritengono preferibile non rischiare e procedere a una installazione pulita di OS X Mountain Lion. Vediamo insieme come procedere.

BackUp Gmail è un’utile applicazione disponibile
Gli sviluppatori per Mac che ancora hanno problemi con “entitlements” e “dichiarazioni” nelle proprie applicazioni destinate al Mac App Store possono tirare un sospiro di sollievo. Apple ha di nuovo prorogato il termine per l’implementazione del Sandboxing all’interno delle app, spostando la data “di consegna” dal primo marzo al primo di giugno, dopo un primo slittamento rispetto al termine originale fissato per il primo novembre 2011.