Hazel un tool per tenere organizzati i files del proprio Mac

Se siete parecchio disordinati come me e scaricate giornalmente files dalla rete, probabilmente avrete anche voi una Scrivania o la cartella Download del vostro Mac assai “incasinata”.
Oggi vi presentiamo Hazel, un piccolo-grande tool che ci aiuta a dare maggiore ordine a questa ed altre cartelle.

Mac App Store a quota 10 000 app

Il Mac App Store ha raggiunto quota 10 000 app. Oggi, sullo store di Apple inaugurato poco più di un anno fa, è possibile acquistare o scaricare gratuitamente esattamente 10 399 applicazioni. Come saprete Mac App Store è disponibile solo per gli utenti di Mac OS X Snow Leopard e OS X Lion, e consente all’utente di sfruttare l’esperienza di acquisto simile (per non dire uguale) a quella che può avere su iOS.

Nuova campagna di Samsung contro Apple: “Svegliatevi!”

Svegliamoci. Stiamo dormendo. Svegliamoci, buttiamo l’iPhone, e compriamo un Galaxy. Questo il messaggio che Samsung sta cercando di imprimere nel cervello degli utenti Apple, e stavolta lo fa con una modalità che ricorda molto quella dell’attivismo politico (una manifestazione di protesta a tutti gli effetti, con tanto di divise nere) e con un messaggio (Svegliatevi!) che ricorda molto quello di un noto movimento religioso.

Fanatismo simile a quello che porta gli appassionati Apple a fare lunghe file o pernottamenti per i lanci dei nuovi prodotti? No, per niente: qui non si tratta di passione, e meno male. I “manifestanti” non sono altro che persone stipendiate da Samsung, e la messa in scena fa parte di una campagna pubblicitaria ufficiale con tanto di countdown degli utenti Apple che, sempre secondo Samsung (e in barba ai numeri ufficiali), diminuiscono sempre di più.

Deus Ex Human Revolution Ultimate Edition disponibile su Mac App Store

Deus Ex Human Revolution

Deus Ex Human RevolutionUscito lo scorso mese di settembre su PC e console HD, Deus Ex Human Revolution arriva finalmente su Mac (con un leggero ritardo, è vero) grazie all’ottimo lavoro svolto da Feral Interactive. Il publisher ha pubblicato nei mesi scorsi titoloni come Batman Arkham Asylum, Mafia 2 e BioShock 2, Deus Ex è solo il degno coronamento di una line-up con i fiocchi.

La Ultimate Edition di Deus Ex Human Revolution include numerosi contenuti aggiuntivi in vendita separatamente su PC e console, un bel regalo da parte di Feral Interactive, che ha voluto offrire alcuni bonus a tutti coloro che acquisteranno la versione per Mac.

Una nuova caffetteria privata per dipendenti Apple a Cupertino

Apple ha ricevuto tutte le approvazioni necessarie per avviare la costruzione di una nuova grande caffetteria-ristorante per i dipendenti, in particolare quelli occupati presso alcuni degli uffici periferici sparsi nell’area fra Bandley Drive e N.DeAnza Boulevard.
La struttura occuperà una superficie di circa 2000 metri quadrati e a differenza del Café Macs, il ristorante che si trova all’interno del Campus Apple, non sarà aperta al pubblico ma solamente ai dipendenti della compagnia.


La ragione di questa scelta è semplice: fornire alla forza lavoro impiegata presso la sede di Cupertino un luogo di ristoro e svago in cui tutti possano chiacchierare liberamente dei progetti top-secret su cui stanno lavorando senza temere di essere ascoltati dalle orecchie indiscrete dei dipendenti (o spie industriali?) di altre aziende tecnologiche concorrenti.

Insanely Simple: Steve Jobs e Apple raccontati da Ken Segall

Nelle settimane successive alla dipartita di Steve Jobs, molte delle persone del settore informatico che per un motivo o per l’altro avevano incrociato il percorso professionale (o personale) del cofondatore Apple hanno pubblicato online, sui propri blog o sui social network, resoconti e racconti delle proprie esperienze.
Ken Segall, creative director che per Steve Jobs ha seguito un buon numero di progetti pubblicitari ed è responsabile di alcune delle più memorabili campagne Apple, pubblicò allora un semplice obituary e e maturò l’idea di raccogliere in maniera più organica, in un libro, le tante storie che avrebbe potuto raccontare.
Quel libro si chiama Insanely Simple – The Obsession That Drives Apple Success ed è disponibile da ieri su Amazon e sull’iBookstore.

Il libro di Segall non è soltanto una semplice raccolta di un grande numero di aneddoti sul periodo professionale che l’autore ha condiviso con Steve Jobs. Ogni capitolo, infatti, è dedicato ad un tema preciso e mostra, attraverso resoconti e testimonianze, anche divertenti, come la ricerca assoluta della semplicità sia sempre stata la chiave del lavoro di Steve Jobs e, per estensione, uno dei valori fondanti della sua Apple.

Google si è ispirata ad iPhone per i suoi smartphone? Pubblicati alcuni progetti del 2006

Google avrebbe cominciato a lavorare al design dei suoi dispositivi Android ben prima del lancio di iPhone. Su questo ci sono davvero pochi dubbi. Due anni prima che il T-Mobile G1 venisse presentato, Google si era presentata agli operatori mobili con il Google Phone, di cui potete vedere un disegno nell’immagine di apertura. Si tratta di uno smartphone con tastiera QWERTY che ricorda i prototipi distribuiti internamente a Google nel 2008.

L’iMac touch si mostra in un concept video

Apple ha più volte respinto al mittente le indiscrezioni sulla possibile commercializzazione di un Mac touch. Tuttavia un brevetto di qualche anno fa in cui fa bella mostra di sé un iMac sensibile al tocco montato su una base pieghevole ha sempre stuzzicato la fantasia degli Apple maniaci. E anche quella dei designer e modellatori 3D come Joakim Usleth, che proprio basandosi su quell’idea brevettata ha creato questo concept video e ci ha buttato dentro anche un po’ di Siri per poi condire con uno schermo ad altissima risoluzione.

WWDC 2012, il sold-out della discordia

Nel 2008 Apple registrò per la prima volta il tutto esaurito nelle registrazioni alla WWDC, la WorldWide Developer Conference che ogni anno verso i primi di giugno si tiene presso il Moscone Center West, a San Francisco.
Da quella volta, anno dopo anno, il tempo impiegato per l’esaurimento dei posti disponibili è andato diminuendo in maniera esponenziale: nel 2009 ci sono voluti circa trenta giorni, nel 2010 ne sono bastati meno di una decina, nonostante un aumento di prezzo del biglietto che non ha scoraggiato nessuno.

Nel 2011, infine, quello che per Apple poteva essere un aspetto di cui vantarsi – la velocità con cui gli sviluppatori si accaparrano i biglietti per la più attesa conference dell’anno – è definitivamente diventato un problema. L’anno scorso 12 ore furono sufficienti per esaurire i posti disponibili. Quest’anno ancora peggio, in due ore soltanto: ufficializzazione della data avvenuta alle 8:30 ora di New York, sell-out alle 10:30, quando molti sviluppatori della Costa Ovest degli States probabilmente ancora dormivano.

Dieci giochi classici per Mac disponibili su iPhone e iPad

Giochi Mac iOS

Giochi Mac iOS

C’è chi dice che i giochi su Mac sono sempre stati pochi e brutti, questo non è del tutto vero, anche sul sistema operativo della mela ci sono dei “grandi classici” che vale la pena riscoprire. Oggi possiamo farlo, visto che molti dei migliori giochi storici per Mac sono disponibili su App Store, in versioni compatibili con iPhone e iPad.

Abbiamo scelto dieci titoli particolarmente meritevoli di essere giocati, tra i tanti vi segnalo classici come Marathon (creato da Bungie… Halo vi dice niente?), Myst e Prince Of Persia, non proprio robetta insomma.

John Browett è il nuovo SVP Retail di Apple

L’ex-CEO di Dixons Retail, John Browett, è ufficialmente il nuovo Senior Vice President della divisione Retail. Apple ne aveva annunciato l’assunzione a gennaio, ma ora due documenti tecnici depositati da Apple presso la S.E.C. confermano che Browett ha effettivamente iniziato a lavorare per l’azienda.
Per garantire la “stabilità” del rapporto di lavoro e favorire una relazione professionale a lungo termine con il nuovo dirigente, Apple ha corrisposto a Browett 100.000 azioni della compagnia, che al prezzo attuale del titolo valgono circa 61 milioni e che potranno essere riscosse negli anni a venire.

Il documento SEC Form 3 che rivela questa informazioni istituzionali precisa anche che la data di effettivo avvio del rapporto di lavoro è il 20 aprile.

Inviare file da Mac ad iOS con Messages

Inviare file da un Mac ai propri dispositivi iOS è una di quelle operazioni semplici che a quasi 5 anni dal lancio della prima versione dell’OS mobile di Apple è ancora troppo complicata.
Certo, tramite iTunes si possono condividere file dalla schermata app e da quando esiste il sync wireless non serve neppure collegare i dispositivi con il cavo Dock all’USB. Il piccolo problema è che per un’operazione così banale si deve comunque ricorrere ad un pachidermico software di mezzo come iTunes.
In attesa che Apple si decida ad introdurre AirDrop anche su iOS c’è una soluzione rapida che sfrutta una delle caratteristiche più fastidiose di Messages Beta, vale a dire la replicazione di un messaggio su tutti i dispositivi collegati al medesimo account.

WWDC 2012, Apple annuncia le date dall’11 al 15 Giugno (ma è già sold-out)

Circa un paio di ore fa, con un comunicato stampa come di consuetudine, Apple ha annunciato che la sua annuale WorldWide Developers Conference si terrà dall’11 al 15 Giugno presso l’ormai canonico Moscone West di San Francisco. E i 5.000 biglietti sono già sold-out.

Riprendo pari pari dal comunicato stampa:

Nel corso della conferenza di cinque giorni, gli sviluppatori potranno conoscere il futuro di iOS e OS, consentendo loro di creare nuove ed incredibili applicazioni. Il WWDC includerà inoltre più di 100 sessioni tecniche presentate da ingegneri Apple così come i popolari Apple Design Awards, una vetrina con le applicazioni più rilevanti dell’ ultimo anno.

Dopo il salto, qualche dettaglio in più sull’evento (se siete stati così veloci da aggiudicarvi un biglietto).

È arrivato Google Drive, ma non è un clone di Dropbox

Google ha lanciato ieri l’atteso Google Drive e se non ve ne siete accorti, beh allora non vi siete persi niente ma significa anche che vi siete isolati dal mondo per 24 ore almeno, visto che ne hanno parlato tutti.

Qui su TheAppleLounge ne parliamo anche perché Google ha lanciato un’app per Mac e ha rimandato di qualche settimana l’uscita delle versioni iOS, probabilmente per dare più visibilità alla controparte Android.

Questo articolo non è una recensione del servizio, ma più che altro una prima impressione e uno stimolo a considerarlo “innovativo” nonostante sia arrivato solo ieri.

Rumor: iPhoto ’12 per Mac quest’estate, ispirato largamente dalla versione iOS

Parliamo di rumor e come è normale in questi casi non state a trattenere il respiro finché non uscirà questa nuova versione di iPhoto. Piuttosto, consideriamo i fatti e vediamo di capire se è una notizia attendibile o meno.

Stando al sito tedesco Apple Weetjes, una fonte ben informata si sarebbe lasciata scappare qualche informazione di troppo relativa alla nuova versione di iPhoto, non più aggiornata dall’Ottobre 2010. SI tratterebbe, ovviamente, di iPhoto ’12 la cui uscita sarebbe prevista per quest’estate, probabilmente non troppo distante dal lancio commerciale di Mountain Lion.

Ma i dettagli non finiscono qui.

Sky Go che non funziona su iPad e iPhone, ecco come risolvere

Se siete abbonati Sky HD e possedete un iPhone o un iPad ci sono buone possibilità che ad oggi abbiate già sottoscritto il servizio gratuito Sky Go, che permette di vedere una selezione di canali Sky tramite apposita app per iPhone e iPad.
L’esperimento del network italiano di News Corporation sta dando discreti risultati, dopo una partenza disturbata da qualche problema tecnico di trasmissione in streaming.

Non tutti i problemi sono stati risolti del tutto, però, e ce n’è uno in particolare che minaccia la fruizione ottimale del servizio.
In alcuni casi particolari, che non sappiamo da cosa dipendano, l’applicazione smette di ricevere lo streaming e restituisce la scritta “Canale non disponibile” o “Canale al momento non disponibile” quando l’utente è connesso tramite Wi-Fi. In attesa di un aggiornamento dell’app che risolva definitivamente il bug, eccovi una soluzione rapida che per il sottoscritto ha già funzionato più di una volta.

Q2 2012 Apple, appunti dalla conference call

Ieri alle 23:00, ora italiana, si è tenuta la conference call per la discussione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2012 Apple. Il CEO Tim Cook e il CFO Peter Oppenheimer hanno parlato nel dettaglio degli ottimi dati ufficiali (crescita del 94%) e fornito qualche indicazione in più sui settori operativi dell’azienda.
Nessuna grande rivelazione sulle strategie e i prodotti che verranno lanciati nel corso del 2012, come sempre in queste occasioni, ma qui di seguito abbiamo raccolto qualche dettaglio interessante che vale la pena riportare.

Serious Sam 3 Mac disponibile su Steam, prezzo scontato per il lancio

Serious Sam 3

Serious Sam 3

Croteam ha pubblicato la versione Mac di Serious Sam 3, sparatutto uscito lo scorso mese di dicembre in versione PC. Per festeggiare il lancio del gioco lo sviluppatore croato ha deciso di abbassare il prezzo, solo fino al 30 aprile Serious Sam 3 è in vendita a 9.52 euro invece di 27.99, con uno sconto complessivo del 66% sul prezzo di listino.

Si tratta di una offerta decisamente allettante, visto che con meno di dieci euro possiamo portarci a casa uno degli sparatutto più divertenti degli ultimi tempi, in netto contrasto rispetto ai vari Call Of Duty e Battlefield, sparatutto “seriosi” per eccellenza.

Q2 2012 Apple, ecco i risultati finanziari

Pochi minuti fa Apple ha annunciato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell’anno fiscale 2012 (1° gennaio – 31 marzo 2012).
Sono risultati che battono ancora una volta ogni precedente record e rendono questo secondo trimestre il migliore di sempre nella storia Apple.
Veniamo subito ai numeri, che svelano un quadro molto positivo e come sempre molto superiore alla guidance fornita nel trimestre precedente.

I profitti registrati da Apple nel Q2 2012 ammontano a 11,6 miliardi di dollari (12,30$ per azione) a fronte di un fatturato di 39,2 miliardi di dollari. Nel 2011 il fatturato del Q2 ammontava a 24,67 miliardi di dollari con profitti per 5,99 miliardi.
Il margine lordo è stato del 47,4% e le vendite internazionali hanno contribuito al 64% del fatturato complessivo.

Adobe Creative Suite 6 e Creative Cloud, disponibili a partire dalla metà di maggio 2012

Adobe Creative Suite 6 e Adobe Creative Cloud, presentazione italiana a Milano il 23 aprile 2012 - TheAppleLounge.com

Adobe Creative Suite 6 e Adobe Creative Cloud, presentazione italiana a Milano il 23 aprile 2012 - TheAppleLounge.com
Come vi avevamo già informati pochi giorni addietro, i tempi sono maturi per il lancio della nuova Adobe Creative Suite 6 e per i nuovi servi nella nuvola dell’azienda di San Jose in California. Abbiamo potuto avere un’assaggio in anteprima dei nuovi software di Adobe che, a prima vista, sembrano segnare un importante passo avanti.

Attualmente Adobe, come è emerso durante la presentazione, ha già dei pacchetti in Golden Master ed altri per i quali si stanno apportando le ultime rifiniture prima della GM e, poi, la “produzione di massa”. I creativi avranno a disposizione la CS6 entro la metà di maggio 2012, come ha reso noto Adobe durante la presentazione, con la possibilità di preordinare già da ora le soluzioni preferite come indicato sul sito.