Solo ieri Marco Arment di Instapaper aveva scoperto che, in qualche modo, App Store aveva corrotto un aggiornamento della sua applicazione. Dopo avere contattato Apple il problema era stato risolto in poche ore, ma da Cupertino non era arrivato nessun commento. Almeno fino ad ora.
Apple rimuove un’app malevola da App Store
Nella giornata di ieri, Kaspersky Lab, noto produttore antivirus aveva reso nota una nuova allerta relativa ad un’app approvata in App Store e Google Store per Android che sfoglia la rubrica dell’utente e invia le informazioni in essa contenute ai server dello sviluppatore. In questo modo lo sviluppatore era in grado di usare i numeri di telefono raccolti per inviare sms che pubblicizzavano l’app stessa.
Tips Lounge: scoprire cosa impedisce al Mac di andare in stop
A volte il Mac non ne vuole sapere di “andare a dormire”. La pressione sulla voce Stop, in alto nel menu Mela, non sortisce alcune effetto e il computer continua a rimanere attivo. Nel caso di un portatile nemmeno la chiusura del “coperchio” ha effetto alcuno.
Potrebbe essere colpa di un processo che blocca l’operazione di messa in pausa del Mac. Un rapido comanda da Terminale può aiutare ad individuare rapidamente l’origine del problema.
L’Apple Store 5th Avenue realizzato interamente in Lego
Per qualche curioso motivo che non staremo qui ad analizzare sociologicamente, la passione per Apple e per i Lego si manifestano spesso nel medesimo individuo e producono effetti ad altissimo tasso di geekness. Come questa riproduzione dell’Apple Store newyorchese (il cubo sulla Quinta Avenue) che H.K. Leung, a.k.a. MrAttacki su Flickr, ha realizzato interamente con i famosi mattoncini, con un’attenzione ai dettagli che ha del sensazionale.
Il Giudice Posner: il sistema dei brevetti software va rivisto
Il mese scorso il giudice Richard Posner ha cancellato il processo tanto atteso quanto imminente fra Apple e Motorola Mobility, uno degli atti più importanti dello scontro legale internazionale fra Cupertino e i propri concorrenti.
Ora il Giudice, giurista di fama “federale”, che non disdegna le chiacchierate con la stampa, ha concesso un’intervista a Reuters in cui dice la sua, senza mezzi termini, sui brevetti software.
iWork ’12, arriverà insieme a OS X Mountain Lion?
Ogni volta che si avvicina il debutto di un nuovo prodotto Apple, sia esso software o hardware, iniziano rumor di ogni genere che riguardano il prodotto oggetto del lancio o qualcuno ad esso correlato. Ecco quindi che, visto il lancio ormai prossimo di OS X Mountain Lion, si torna a parlare di un altro software della Mela: iWork.
Il pacchetto per la produttività che si contrappone al ben più diffuso Office della rivale Microsoft non viene realmente aggiornato dal 2009. L’unica “vera” novità la si è avuta con lo scorporo delle applicazioni del pacchetto iWork che dallo scorso anno sono acquistabili singolarmente sul Mac App Store. Ma qualcuno ipotizza che i tempi siano ormai maturi per iWork ’12.
App Store: Apple ha corrotto il codice delle app aggiornate da poco?
Nelle scorse settimane Apple ha lavorato con discrezione ad App Store. L’algoritmo di ricerca dello store digitale di Cupertino è stato infatti ritoccato per dare maggiore peso, nella visualizzazione dei risultati, alle parole chiave e al numero di download di ciascuna applicazione. Ora alcuni sviluppatori sembrano avere problemi con le loro app, e temono che il lavoro di Apple abbia corrotto il codice del loro software.
GameDock, nuovo interessante progetto su Kickstarter
Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di iCade Mobile, l’interessante accessorio che trasforma l’iPhone in una console portatile, adesso è il momento di andare oltre. GameDock è un nuovo progetto Kickstarter lanciato da Cascadia Games, l’idea è quella di trasformare il proprio iDevice in una vera console casalinga.
Quick Look: Eco-amp
Eco-amp è “amplificatore” per iPhone realizzato in cartoncino riciclato. Ha una forma curiosa, che richiama quella del cono diffusore di un grammofono, e si installa facilmente nella giusta posizione, sulla parte inferiore di un iPhone 4 o 4S. Quanto sia realmente efficace è da capire, ma costa poco (8$ sullo Store di Eco-made per una confezione da due), è realizzato in materiale completamente ecologico ed è un conversation starter di sicuro impatto.
Mike Lee (ex-Apple) parla del processo di revisione di App Store
Il meccanismo di approvazione delle applicazioni che finiscono su App Store, nonostante siano passati anni dall’apertura del marketplace di iOS, è ancora relativamente oscuro. Si sa poco, in particolare, del team che quotidianamente passa in rassegna migliaia di applicazioni e decide che cosa può o non può entrare nel giardino recintato. Business Insider ha pubblicato una (breve) intervista a Mike Lee, un ex ingegnere senior di Apple, che lascia trasparire qualche informazione in più e ci fa capire, in parte, perché una rubrica come la nostra iPacchi possa continuare ad esistere.
iPad mini, ne parla anche il Wall Street Journal
I rumor sul tanto vociferato iPad mini hanno ripreso vigore dopo un “report” pubblicato da Bloomberg nei giorni scorsi, secondo il quale Apple si sta preparando ad un lancio in autunno del suo tablet da 7 pollici abbondanti.
A rincarare la dose, con un ulteriore articolo che cita fonti indipendenti, ci pensa il Wall Street Journal. Secondo il quotidiano finanziario i fornitori di componenti asiatici si stanno attivando per la produzione in massa di schermi adatti al nuovo dispositivo.
Lo scetticismo, però, è bene che continui a regnare sovrano, vista la tempistica assai curiosa di queste “notizie”.
Sky On Demand, un problema in più per la fantomatica iTV di Apple?
Il mese di luglio è iniziato con una novità per la televisione italiana. Dopo aver fatto incetta di diritti televisivi in particolare per eventi sportivi, il colosso della TV via satellite, Sky, torna a far parlare di sé con un nuovo servizio: Sky On Demand. Avevamo lasciato Sky al progetto Sky Go che lamentava qualche piccolo problema dovuto alla sua “tenera età”. Ora il gruppo di Rupert Murdoch torna a far parlare di sé col nuovo servizio on demand che sicuramente non aiuterà la diffusione della Apple TV, l’hobby di Apple, e renderà tortuoso il terreno della fantomatica e tanto discussa iTV.
Call Of Duty, tutti i giochi a sconto su Mac App Store
Solo per oggi, festa dell’Indipendenza americana, Aspyr ha deciso di scontare tutti i giochi della serie Call Of Duty su Mac App Store. Un bel modo di passare il tempo in attesa di mettere le mani su Call Of Duty Black Ops, in arrivo sui computer della mela il prossimo inverno.
iPad mini in arrivo ad ottobre?
Un nuovo tormentone sta per essere alimentato; si tratta del tanto chiacchierato, finora invano a quanto pare, iPad in versione ridotta (che chiameremo iPad mini per semplicità) con display da 7/8′‘ e che potrebbe affiancarsi al fratello maggiore a partire dalla fine dell’anno, Maya permettendo. La fonte è riportata da Bloomberg, sostenendo che Apple potrebbe introdurre una seconda versione di iPad per difendersi dalla concorrenza di Microsoft (con Surface) e Google (con Nexus 7).
Precious, cornici per MacBook Pro e skin per iPhone – la recensione di TAL
A Sam la cornice grigia del proprio MacBook Pro con schermo anti-glare non piaceva. La voleva nera, come quella di tutti gli altri Mac, ma niente da fare, perché Apple non ha mai offerto quell’opzione di personalizzazione.
Il risultato è che Sam ha “fatto da sé” e sviluppando un’idea che nasce da quello gap fra domanda (di nicchia) e offerta mancante ha deciso di creare una propria linea di cornici in policarbonato da applicare a tutti i Mac laptop e ha completato la linea con una serie di skin per il retro dell’iPhone 4 e 4s. L’ha chiamate Precious e le “fabbrica” a Milano.
Hai già installato iOS 6 beta sul tuo dispositivo? (Sondaggio)
iOS 6, la più recente versione del sistema operativo mobile di Apple, non sarà disponibile al pubblico prima di ottobre. Alla WWDC Apple ha presentato la prima beta, destinata unicamente alla community degli sviluppatori accreditati e tecnicamente coperta ancora da un accordo di riservatezza.
Queste imposizioni non hanno impedito a moltissimi utenti comuni di installare comunque la beta di iOS sul proprio iDevice, magari tramite qualche servizio che vende gli accessi tramite abilitazione degli UDID.
Ci interessa capire quanto questa tendenza sia effettivamente diffusa: rispondete al nostro sondaggio ed esponeteci, se vi va, la vostra opinione nei commenti.
Negato il blocco delle importazioni per HTC; vendite del Galaxy Tab ancora bloccate
Dalle nostre parti si dice che “non è mica sempre domenica”. Gli inglesi preferirebbero “you can’t win ‘em all”. Il succo è sempre lo stesso ed è probabilmente quel che devono aver pensato i legali Apple, ieri. Dopo le battaglie vinte in California contro Samsung (in vista della “guerra” vera e propria) la International Trade Commission ha negato il bando delle importazioni degli smartphone HTC richiesto da Apple.
Addio a Sergio Pininfarina, il designer che ispirò anche Steve Jobs
Ai più sembrerà strano che parliamo su questo sito di Sergio pininfarina (l’uso del cognome tutto minuscolo non è un errore, ma voluto). Eppure ha il suo perché. Il Maestro del design è stato un esempio da seguire per molti designer industriali ed in particolare molti del settore automotive. Ma c’era anche qualcuno di un settore diverso che nel 1981 in quel di Aspen rimase affascinato ed ispirato dallo stile del genio torinese. Un giovane che in futuro avrebbe cambiato il mondo e che, forse, proprio dal brand torinese aveva già preso un piccolo spunto per la sua nota firma in corsivo minuscolo.
iCloud.com in beta con nuove app per Note e Promemoria
Da un paio di mesi iCloud.com ha mostrato elementi che hanno lasciato sospettare che Apple stesse lavorando a un update del sito in vista del lancio di Mountain Lion e iOS 6. Ora è ufficialmente disponibile, per gli sviluppatori che hanno installato iOS 6, il sito beta.icloud.com, dove fanno la loro comparsa le nuove applicazioni per le Note e i Promemoria.
Android 4.1 Jelly Bean: Siri ha paura di Google Voice Search?
Il nuovo sistema operativo mobile di Google, Android 4.1 Jelly Bean, è una evoluzione di Ice Cream Sandwich. Maggiore fluidità e cura nei dettagli sono le prime caratteristiche che saltano all’occhio. Ma non finisce qui. Mountain View ha anche dichiarato guerra a Siri con la sua rinnovata funzione Google Voice Search.
LIMBO Special Edition disponibile anche per Mac
Lo sviluppatore olandese PlayDead ha annunciato la disponibilità di LIMBO Special Edition, il bellissimo platform uscito nel 2010 torna sui nostri schermi per la prima volta in versione “fisica” con numerosi extra inclusi nel pacchetto, già in vendita su Amazon al prezzo di 19.90 euro.
Apple rivede la disposizione delle Genius Bar
Se di recente avete visitato un Apple Store e preso un appuntamento alla Genius Bar (magari di sabato o domenica), ci sono buone possibilità che vi siate trovati a dover fare la fila in attesa del vostro appuntamento. Questo dell’affollamento del “reparto” assistenza negli Apple Store è un problema sempre più pressante ed Apple sta provando a risolverlo con una revisione del layout del lungo bancone dell’assistenza tecnica che caratterizza tutti i suoi Store.
Upthere, la nuova startup di Bertrand Serlet
C’è vita dopo Apple. Dopo la seconda carriera intrapresa da Tony “the iPod father” Fadell, impegnato a rivoluzionare il settore dei termostati casalinghi con il suo Nest, ora sappiamo che un altro ex-dirigente Apple di primo livello, Bertrand Serlet, si è dedicato ad un nuovo progetto nell’ambito del cloud computing.