Apple dice la sua sul ritiro dall’EPEAT

Qualche giorno fa Apple ha annunciato ufficialmente il ritiro dei suoi prodotti dall’indice dell’EPEAT e ha confermato che non sottoporrà più i nuovi dispositivi al vaglio dell’ente governativo.
La notizia ha destato scalpore, soprattutto perché la decisione pare abbia preso le mosse dalla non compatibilità delle nuove linee di product design di Apple con gli standard dell’ente. Ora da Cupertino arriva una spiegazione più dettagliata a motivare questa decisione.

Quick Look: Computer Graphics

Direttamente dagli anni ’80, un poster pubblicitario che reclamizzava le potenzialità grafiche dell’Apple II plus in associazione con uno schermo Amdek. La cosa più interessante sta nel fatto che praticamente tutti gli elementi iconografici sono ancora oggi ben presenti nell’universo delle comunità geek. C’è il pinguino (che già dà segno di essere “socially awkward”), quegli intelligentoni dei delfini e l’immancabile unicorno bianco, mentre il barone rosso lancia un altro sfeniscide con il paracadute. Ah, che anni.

iTravel: un brevetto di Apple suggerisce chip NFC in iPhone

È mercoledì e ieri, come ogni settimana, lo U.S. Patent and Trademark Office ha pubblicato alcuni interessanti brevetti. Tra questi ce n’è anche uno targato Apple che aggiunge ulteriore carne al fuoco dei rumor riguardanti la tecnologia NFC, Passbook e il nuovo iPhone.

Il nuovo iPad è pronto per lo sbarco in Cina dopo la chiusura della querelle tra Apple e Proview

Nuovo iPad in Cina dal 20 luglio 2012 - TheAppleLounge.com

I primi veri effetti del termine della diatriba tra Apple e Proview riguardo ai diritti sull’utilizzo del nome iPad in particolare su territorio cinese iniziano a farsi vedere. Per evitare dei possibili blocchi o problemi di altro genere, Apple aveva deciso di ritardare il lancio della tavoletta in Cina sebbene qui ci sia un mercato ed un amore fiorente per tutto ciò che porta il simbolo della mela col morso.

Nuovo iPad in Cina dal 20 luglio 2012 - TheAppleLounge.com

Sono bastati così 60 milioni di dollari americani per chiudere la questione sul nome iPad una volta per tutte e far decidere ad Apple di organizzare il lancio della terza generazione di tavolette in Cina. Data del lancio: 20 luglio 2012.

OS X Mountain Lion: le mappe di Apple pronte al Mac?

Solo qualche ora fa gli sviluppatori iscritti al Developer Program di Apple hanno avuto accesso alla versione finale di Mountain Lion, che comparirà sul Mac App Store per il pubblico entro la fine del mese. Contemporaneamente è disponibile la seconda beta di iOS 6, che integra una nuova applicazione Mappe con le cartografie di Apple. Proprio nel codice del sistema operativo mobile, Techpp ha trovato degli indizi che potrebbero indicare l’utilizzo delle nuove mappe made in Cupertino anche su OS X.

Il Grillo Parlante torna su iPhone e iPad

GrilloParlante

I lettori con almeno 30 anni sul groppone si ricorderanno sicuramente del “Grillo Parlante” gioco educativo tanto di moda negli anni ’80. Io, come quasi tutti i ragazzi della mia età, ne avevo uno probabilmente ereditato da qualche cugino più grande. Volete sapere che fine ha fatto? E’ finito sotto un treno nella tratta Prato/Bologna nel lontano 1992.

GrilloParlante

Incisione laser gratuita di Apple, attenti agli accenti

Incisione laser gratuita e lettere accentate - TheAppleLounge.com

Sicuramente molti di voi sapranno che è possibile incidere al laser un messaggio sugli iDevice (iPhone escluso, almeno per il momento). L’incisione laser è un servizio aggiuntivo e gratuito che può essere scelto al momento dell’ordine solo sull’Apple Store Online e non permette il reso del prodotto (fatta eccezione per malfunzionamenti).

Incisione laser gratuita e lettere accentate - TheAppleLounge.com

In altre parole, se fate incidere un messaggio sul retro di un iDevice e poi, alla consegna, non vi piace, non potete esercitare alcun recesso e, quindi, non potrete avere indietro il denaro speso. Questo perché quel prodotto è ormai “bruciato” per Apple che, per rimetterlo nel giro dei ricondizionati, dovrà sostituire tutto l’involucro che contiene il device.

TinkerLearn: imparare a programmare per iOS direttamente da Xcode

Uno dei metodi migliori per aumentare la propria familiarità con un linguaggio di programmazione consiste nel mettere le mani direttamente sul codice e “smanettare”, magari con un aiuto da parte di chi è più esperto.
E’ sulla base di questo semplice concetto che Mysterioys Trouser ha lanciato TinkerLearn, un nuovo sistema di insegnamento “inline” grazie al quale si possono imparare rapidamente le basi della programmazione per iOS.

Quanti iPad ha venduto Apple nel Q3 2012?

Con il mese di giugno si è concluso anche il terzo trimestre dell’anno fiscale Apple (che coincide con il secondo trimestre solare). Il 24 luglio prossimo Tim Cook e Peter Oppenheimer illustreranno i risultati nella consueta conference call con gli analisti, che nel frattempo dicono la loro con stime e previsioni. Si parte con le prime ipotesi sul numero di iPad venduti.

I tablet di Samsung non sono fighi come l’iPad

Apple iPad Vs Samsung Tab - TheAppleLounge.com

Il titolo è eloquente. L’iPad è figo mentre i tablet di Samsung no. È l’idea che molti si erano già fatti al momento del lancio italiano del Tab 10.1. In quell’occasione, alla quale eravamo presenti, non era inusuale sentire gli invitati dire che, oltre a trattarsi di una copia mal riuscita dell’iPad, il tablet di Samsung era davvero poco accattivante rispetto alla tavoletta della Mela.

Apple iPad Vs Samsung Tab - TheAppleLounge.com

Diversamente se paragonati ad altri tablet, le tavolette di Samsung, infatti, sono da sempre più accattivanti della concorrenza (ovviamente iPad escluso come abbiamo già detto). E sicuramente d’accordo con noi sul fatto che l’iPad sia più figo c’è un giudice di Sua Maestà la regina del Regno Unito.

Rilasciato agli sviluppatori OS X 10.8 Mountain Lion Gold Master

OS X Mountain Lion Gold Master - TheAppleLounge.com

OS X Mountain Lion Gold Master - TheAppleLounge.comCi siamo! Il rilascio di OS X 10.8 Mountain Lion è vicino. Molto vicino. Forse non ci sarà neppure bisogno di attendere fino al prossimo 19 luglio come si ipotizzava, ma la messa in vendita potrebbe iniziare anche prima. Questo perché è da poco stata rilasciata agli sviluppatori la GM (la versione Gold Master) del “nuovo” sistema operativo di Apple come fa notare BGR. Le principali novità, come ormai ben noto, riguardano l’introduzione dell’app Messages (la versione per Mac di iMessage), il centro notifiche, un supporto migliorato ad iCloud e tanto altro ancora. Da adesso, quindi, parte il conto alla rovescia al rilascio al grande pubblico nonché il toto-rilascio per scoprire la data esatta in cui il nuovo sistema operativo diventerà disponibile sul Mac App Store.

Apple all’attacco dei siti che vendono attivazioni UDID per iOS 6 Beta

La scorsa settimana, in un nostro post/sondaggio, parlavamo della diffusissima pratica della vendita delle attivazioni UDID grazie alle quali anche gli utenti comuni possono installare iOS 6 su iPhone e iPad.
Avevamo fatto riferimento ad un articolo di Andy Baio in cui il blogger segnalava alcuni dei principali siti di questo genere, contro i quali Apple non stava prendendo alcuna contromisura. Le cose sono cambiate rapidamente e, forse proprio a seguito della segnalazione di Baio, quasi tutti i servizi citati sono stati bloccati.

Water Shield per iPhone di VaVeliero, la recensione

WaterShield iPhone

Custodia WaterShield

Con l’arrivo delle vacanze estive un dubbio attanaglia, da sempre (o meglio, diciamo da qualche anno) i possessori di smartphone, tablet e lettori Mp3. Come posso proteggere il mio costoso device al mare, senza rinunciare alla comodità di usare il telefono in spiaggia, evitando danni da cadute accidentali in acqua o nella sabbia?

Pocket-Audiometer per iPhone, intervista allo sviluppatore Antonio Curci

Pocket-Audiometer è una nuova applicazione, da poco disponibile su App Store, che trasforma l’iPhone in un vero e proprio audiometro, ovvero lo strumento per la misurazione dell’udito comunemente usato dall’otorino.
L’app è stata sviluppata da un team di giovani ingegneri biomedici in collaborazione con un otorinolaringoiatra dell’Ospedale Cardarelli di Napoli.
Abbiamo intervistato Antonio Curci, uno degli ingenegneri che ha curato lo sviluppo di Pocket-Audiometer e gli abbiamo fatto qualche domanda in più su questa interessante app medica tutta italiana.

iPad mini oppure no: che ne pensi? [Sondaggio]

Nel corso dell’ultima settimana i rumor sul possibile lancio di un iPad mini, con display fra i 7 e gli 8 pollici, si sono moltiplicati grazie ad un paio di articoli pubblicati da Bloomberg e dal Wall Street Journal.
L’indiscrezione non è nuova, ma ora ha ripreso decisamente vigore e sembrano dare credito a questa possibilità anche coloro che prima d’oggi hanno sempre bollato come inattendibili queste voci di corridoio.
C’è da crederci? Davvero Apple lancerà un dispositivo del genere?
Fateci sapere che ne pensate rispondendo al nostro sondaggio e se volete dateci la vostra opinione con un commento.

Apple saluta l’EPEAT

epeat logo - TheAppleLounge.com

epeat logo - TheAppleLounge.comLa notizia è di quelle che faranno scendere sul piede di guerra le organizzazioni ecologiste. Apple ha deciso di non inserire più i suoi prodotti tra quelli che l’Electronic Product Environmental Assessment Tool (EPEAT) valuta come rispettosi dell’ambiente o meno. La scelta, manco a dirlo, dovrebbe essere dovuta proprio all’introduzione del nuovo MacBook Pro con Retina Display.

L’organo statunitense, che proprio grazie ad Apple era diventato uno dei più importanti tra quelli dediti al rilascio di certificazioni ambientali dei prodotti hi-tech, si occupa in particolar modo di valutare se i prodotti tecnologici siano più o meno facilmente smontabili e, quindi, facilmente smaltibili e riciclabili una volta terminato il loro ciclo di vita.

iPacchi: Dragon Ball Z Jump, Doodle Jump incontra Goku

Dragon Ball Z Jump

Dragon Ball Z Jump

Quando vedo iPacchi di questo genere penso veramente a quanto sia facile piazzare una applicazione su App Store e guadagnare illegalmente palate di dollari fregando tutto e tutti. Dragon Ball Z Jump è un clone di Doodle Jump, penserete voi, ed in effetti le cose stanno proprio così, ma continuate a leggere, vi stupirete.