ATARI in bancarotta, il rilancio con i giochi iOS non ha funzionato

ATARI

ATARI

Appena pochi mesi fa (il 29 novembre, per la precisione) ATARI ha compito 40 anni ed oggi la storia azienda fondata da Nolan Bushnell nel 1972 ha dichiarato bancarotta. Nella tarda serata di ieri, domenica 20 gennaio, ATARI USA si è appellata al “Capitolo 11” ed ha avviato le procedure fallimentari. Il nome ATARI è legato a doppio filo con quello di Steve Jobs e Steve Wozniak e dispiace vedere la caduta di un gigante di questo calibro.

Usare iCloud come Dropbox: si può fare

Nel 2009 Apple avanzò un’offerta a nove cifre per l’acquisizione di Dropbox, il noto servizio di storage remoto. I due co-fondatori, Drew Houston e Arash Ferdowsi, rifiutarono.
Steve Jobs, nel discutere i termini con i due, definì Dropbox “una feature”, un prodotto sul quale non si poteva basare un vero business.

Si sbagliava. Primo perché Dropbox oggi vale più di 4 miliardi di dollari ed è una delle poche imprese della Silicon Valley che macina “veri” profitti. Secondo perché Dropbox risponde ad una serie di necessità pratiche degli utenti che iCloud formalmente non soddisfa ancora.
Ho scritto “formalmente” perché in realtà non è del tutto vero: c’è un modo ufficioso per utilizzare iCloud “alla Dropbox” grazie al caching locale su Mac OS X e iOS.

iMusic: IK Multimedia – iRig HD

IK Multimedia deve gran parte del proprio successo alla vastissima popolarità di iRig, l’interfaccia poco costosa e super-funzionale per la connessione di chitarra e basso ai dispositivi iOS.
Qualche giorno fa, al CES di Las Vegas, l’azienda ha lanciato il successore del primo modello di iRig che, stando alle premesse, sembra destinato ad analogo destino. Si chiama, senza troppa fantasia, iRig HD e promette prestazioni drasticamente migliorate.

RAGE, DOOM 3 e Quake 4 a sconto su Mac App Store

RAGE

RAGE

Solo per questa domenica Aspyr ha deciso di scontare i titoli del catalogo ID Software per Mac. In offerta troviamo tre titoli di grande caratura: DOOM 3, RAGE e Quake 3, tre sparatutto profondamente diversi tra loro ma comunque ugualmente interessanti e sicuramente meritevoli di attenzione.

Come riesce Apple a farci acquistare i suoi prodotti? Ce lo spiega BBC Knowledge

Brand dipendenza, i segreti dei grandi marchi su BBC Knowledge - TheAppleLounge.com

Brand dipendenza, i segreti dei grandi marchi su BBC Knowledge - TheAppleLounge.comSpesso qui su TheAppleLounge è capitato di leggere commenti di utenti pro e contro Apple. Chi considera Apple quasi come uno stile di vita, una vera e propria religione (forse in modo esagerato) e chi la considera il demonio in persona. Chi considera Apple la liberatrice dal grande fratello Microsoft e chi, invece, la considera lo stesso grande fratello. Ovviamente su un sito che parla del mondo Apple i lettori pro Mela sono sicuramente in numero maggiore rispetto ai detrattori del brand, ma come ha fatto e fa Apple a farci desiderare, acquistare e talvolta amare i suoi prodotti?

DJ Cable by Griffin Technology, tutti disc jockey con iPhone e iPad – la recensione di TAL

Griffin DJ Cable, immagine frontale della scatola - TheAppleLounge.com

Il fine settimana è arrivato. In tantissimi magari andranno a ballare mentre altri faranno ballare sulle piste. Negli ultimi anni il modo di vivere la musica è cambiato ed è cambiato anche quello di “farla”. Anche per i disc jockey che con l’avvento degli iCosi hanno nuovi e potenti mezzi per il loro lavoro.

Griffin DJ Cable, immagine frontale della scatola - TheAppleLounge.com
Grazie ad apposite app è possibile usare iPhone e iPad per mixare musica ottenendo risultati che fino ad alcuni anni fa avrebbero richiesto una strumentazione esageratamente ingombrante e costosa. Ma come riuscire a preparare il mixaggio in cuffia lasciando uscire la musica dalle casse vista l’unica uscita audio degli iDevice? Col DJ Cable di Griffin Technology.

Larry Page: “Google innova, Apple e Facebook pensano solo a farsi la guerra”

Larry Page, CEO e co-fondatore di Google, ha rilasciato di recente una intervista per la rivista Wired durante la quale ha dichiarato in più occasioni la sua convinzione che compagnie concorrenti, come Apple e Facebook, passano troppo tempo a farsi la guerra invece che evolvere il mercato innovando con prodotti mai visti prima.

Mappe di iOS: a Kabul compaiono Bad Monkey e Mojo Street

Quante probabilità ci sono che una strada principale di Kabul si chiami Bad Monkey Street? A riportare il nome della peculiare strada sono ovviamente le sempre brillanti mappe di Apple, colpite da uno scherzo eseguito su OpenStreetMap qualche anno fa.

Edicola: in anteprima le riviste di Hearst


Apple
diventa sempre più agguerrita quando si tratta di vendita di contenuti digitali. L’ultima novità riguarda Newsstand, l’Edicola introdotta a forza in iOS 6 che permette di accedere alle edizioni digitali dei più svariati tipi di riviste e quotidiani.

Amazon Mp3 Store ottimizzato per iPhone ed iPod Touch

Amazon Mp3 Store

Amazon Mp3 Store

Amazon ha annunciato che il suo Mp3 Store ora è perfettamente ottimizzato per iPhone ed iPod Touch. Comprare brani musicali e album da Amazon adesso è più semplice, grazie all’interfaccia ridisegnata, progettata in HTML5 e pensata per adattarsi al meglio allo schermo di iPod ed iPhone.

Documents by Readdle – il file manager definitivo per iPad

L’App Store abbonda di applicazioni per la gestione e il trasferimento dei file su iOS, grazie alla carenza di una soluzione Apple integrata che soddisfi in maniera efficace questa semplice necessità.
La mia scelta era ricaduta fino ad oggi su GoodReader, un’app potente ma dal look un po’ spartano e dall’usabilità a tratti insoddisfacente.
Incuriosito dalle recensioni positive che in questi giorni stanno accompagnando il (ri)lancio di Documents By Readdle (fu ReaddleDocs) ho voluto provare quest’applicazione, scoprendo un reader/manager completo, veloce e ben realizzato che da ieri ha un posto fisso nella mia home-screen.

Jewelgram approda su Kickstarter

Poco meno di due mesi fa abbiamo intervistato i due co-fondatori di Jewelgram, una startup italiana che punta a lanciare un servizio di “stampa” delle foto Instagram su pendenti, anelli e altri gioielli realizzati in materiali plastici di alta qualità, argento o addirittura oro a 18 carati.
Ora Jewelgram approda su Kickstarter, la nota piattaforma di crowd funding, per trovare i capitali necessari a lanciare il progetto sul mercato in maniera ancora più efficace.

Facebook Messenger: ora telefonate VoIP per gli utenti USA

Facebook sta davvero facendo vedere i muscoli quando si tratta di messaggistica e telefonate gratuite. La compagnia di Zuckerberg ha infatti cominciato a seguire una strada che potrebbe trasformare Facebook nel principale mezzo di comunicazione per i milioni di utenti che lo utilizzano quotidianamente.

Aspyr parla del business dei giochi per Mac

Aspyr Media

Aspyr MediaAspyr Media è uno degli indiscussi protagonisti nel mercato dei giochi per Mac. Grazie a licenze di primissimo piano (Civilization, Borderlands, Call Of Duty, Duke Nukem) il publisher è riuscito a ritagliarsi una buona fetta della torta. 9to5Mac ha intervistato Elizabeth Howard, vice presidente delle pubblicazioni di Aspyr, dopo il salto trovate il riassunto della lunga chiacchierata.

L’iPad di 5a generazione secondo Martin Hajek

Martin Hajek è il modellatore 3D i cui mock-up di iPhone 5, realizzati con Rhinoceros 3D, fecero il giro del Web nell’estate 2012. Erano talmente ben fatti che a tutt’oggi è facile scambiarli con il vero iPhone 5, non fosse per i colori leggermente differenti da quelli ufficiali.
Ora Martin ha realizzato una nuova “serie” dedicata all’iPad di 5a generazione che Apple presenterà senza dubbio nel corso del 2013 (ancora c’è da capire quando). Nella visione del designer il nuovo iPad prenderà spunto dalle forme e dalle caratteristiche dell’iPad mini. Di seguito una gallery completa.