Le nuove icone delle app made by Apple GarageBand e iPhoto per iOS7, entrambe acquistabili sull’App Store per 4,49€, sono state già ridisegnate ad hoc per il nuovo sistema operativo e ciò potrebbe essere il segnale di una revisione a più largo raggio che dovrebbe interessare proprio le app più da vicino (e che dovrebbe coinvolgere anche quelle di iWork, cioè Pages, Numbers, and Keynote).
iPhone 5S, i problemi della Bussola e della Livella sono legati al nuovo accelerometro?
Ricordate i problemi della Bussola e della Livella di iPhone 5S di cui si parlava già qualche settimana fa, a poca distanza dal lancio sul mercato del dispositivo?
Le errate letture della livella potrebbero essere legate al nuovo accelerometro implementato nel dispositivo e soprattutto potrebbero essere risolte con semplicità a livello software, perché legate ad un semplice errore di “taratura”.
Ebook a scuola e il non-problema dell’interoperabilità delle piattaforme
Il Decreto Ministeriale sull’adozione degli ebook nelle scuole, pubblicato a fine settembre, ha suscitato alcune polemiche in rete, principalmente da parte di chi ritiene che rispetto al precedente Decreto Profumo il nuovo dispositivo approvato dal Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza sia particolarmente favorevole per gli interessi degli editori tradizionali.
Riccardo Luna ha pubblicato ieri sul Post un’interessante intervista “chiarificatrice” al Ministro in cui si toccano alcuni aspetti interessanti, dal punto di vista prettamente “tecnologico” quali la necessità di garantire interoperabilità e Open Access nella scelta dei dispositivi sui quali gli alunni possano fruire degli ebook.
L’Apple I numero 46 all’asta
Quella che vedete nella foto sotto è (probabilmente) la camera da letto di Patricia Ann Jobs, sorella di Steve, nella casa di Crist Drive a Los Altos. Se riuscite a non farvi distrarre dal centrino di pizzo sotto il televisore e dall’abat-jour col cappello storto, potrete distinguere a destra alcune scatole che sembrano cartoni per la pizza. Non sono cartoni per la pizza. Sono gli imballaggi originali del primo ordine di Apple I, cinquanta esemplari prodotti nel 1976 e pronti per essere venduti dal più vecchio retailer della Mela, The Byte Shop: un tassello fondamentale nella storia dell’home computing. Bene, uno di questi gioiellini – per l’esattezza il numero 46 – verrà battuto il prossimo 16 novembre presso la casa d’aste tedesca Breker. Il prezzo? Non meno di trecentomila dollari, ma probabilmente molto di più.
Apple: sviluppatori, aggiornate le vostre app per Mavericks
Come probabilmente già sapete, il rilascio di OS X Mavericks è ormai imminente. Presentata per la prima volta il 10 Giugno 2013, durante il consueto WWDC di San Francisco, la nuova versione del sistema operativo introduce diverse importanti novità che toccano da vicino l’esperienza utente: parliamo ad esempio dell’introduzione di iBooks, che arriva su Mac dopo essere approdato tempo fa su iOS; di Mappe, piattaforma di geolocalizzazione gestita da Apple e introdotta su iOS con la versione 6; dei tag per navigare sul computer, e di molto altro ancora. E proprio per godere al meglio della nuova versione del sistema operativo, Apple sta invitando gli sviluppatori ad aggiornare le proprie applicazioni per fare in modo che siano pronte all’uscita di Mavericks e ne possano sfruttare tutte le potenzialità.
Il Consiglio Comunale di Cupertino approva il Campus 2 di Apple
Ieri il Consiglio Comunale di Cupertino si è espresso per la prima volta sull’approvazione del progetto per la realizzazione del Campus 2 di Apple.
Il voto è stato favorevole all’unanimità, senza che vi fossero opposizioni all’opera. I piani avevano subito in ogni caso delle variazioni nei mesi scorsi (che hanno causato lo slittamento dell’inizio lavori) per risolvere alcuni dubbi e perplessità da parte dei regolatori.
Apple aggiorna Java 6 per OS X
Oggi parliamo di aggiornamenti. Solo qualche ora fa, Apple ha rilasciato un aggiornamento di Java 6 per OS X, che introduce diversi miglioramenti per quanto riguardo i sistemi di sicurezza, la compatibilità e l’affidabilità della piattaforma. Si tratta di un aggiornamento standard per Java 6, versione distribuita da Apple, mentre ricordiamo che Java 7 è disponibile tramite la piattaforma Oracle.
FuelBand: Nike presenta il nuovo modello
Poche settimane fa Apple ha assunto un ex dipendente di Nike considerato largamente il papà di FuelBand. Riguardo il particolare aggeggio da polso di Nike ci eravamo anche prolusi in un approfondimento, e mentre ancora si attende di vedere quali saranno forme e caratteristiche di iWatch, Nike lancia una versione aggiornata di FuelBand.
Ufficiale: evento Apple per iPad e altre novità il 22 ottobre
Abbiamo ancora parecchio da dirvi. E’ più o meno questo il senso della frase allegata agli inviti che Apple ha inviato pochi minuti fa ai giornalisti e con il quale ha ufficializzato l’atteso evento speciale del prossimo 22 ottobre.
L’appuntamento è dunque per martedì prossimo alle 10, ora della California, le 19:00 qui da noi in Italia. L’evento si svolgerà in una location fra le preferite di Apple, lo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco.
Rumor: nuovi MacBook Pro a fine Ottobre, Mac Pro a Novembre
Oggi nuovi rumor riguardanti due delle gamme più apprezzate di computer Apple. Stiamo parlando dei MacBook Pro e dei Mac Pro. Le indiscrezioni di oggi arrivano dal sito francese MacG.co, che riporta che i nuovi MacBook Pro da 13 e da 15 pollici potrebbero uscire sul mercato già tra una decina di giorni – per la precisione, il 24 o il 25 Ottobre, secondo il portale. Ci si aspetta, a riguardo, che la nuova generazione di notebook Apple monti i nuovi processori Intel Haswell, che garantirebbero migliorie sia riguardanti i consumi energetici che la durata della batteria.
FFVII, dietrofront di Tokita: «Ci vorranno anni»
Se stavate cercando nell’armadio il costume da Cloud Strife che vi aveva fatto fare un figurone tra i cosplayer a Lucca Comics, potete pure lasciare perdere. Takashi Tokita, papà di Final Fantasy, ha precisato a Shacknews le dichiarazioni di qualche giorno fa. Ci vorranno «anni», infatti, perché FFVII possa vedere la luce in versione mobile, iOS o Android. «Non è che sia impossibile per noi fare il porting di Final Fantasy 7», ha detto Tokita. «Il fatto è che, allo stato attuale, lo spazio è un problema. Gli smartphone non sono in grado di offrire lo spazio necessario. È più di un gigabyte. La gente dovrà probabilmente aspettare qualche anno». All’epoca della sua uscita per PlayStation 1, per la cronaca, il gioco occupava tre CD-Rom.
The Wolf Among Us, l’episodio 1 ritarda di qualche giorno su Mac
The Wolf Among Us è una serie di videogiochi sviluppata da Telltale Games, autori di titoli del calibro di Tales of Monkey Island e l’acclamato The Walking Dead. Si basa sulla serie a fumetti Fables di Bill Willingham, che descrive la vita di personaggi provenienti da storie di fantasia e folklore, che ora si trovano a stare in mezzo agli umani, nella città di New York. Il gioco è uscito sul mercato digitale (di Steam e Telltale Games) l’11 Ottobre scorso, ed è disponibile per l’acquisto al costo di 22.99€ (il prezzo comprende tutti e cinque gli episodi). Purtroppo però, fa sapere Telltale, la versione per Mac del primo episodio uscirà con un leggero ritardo.
Steam: il controller di Valve è compatibile con OS X
Valve ha presentato qualche settimana fa i suoi progetti per il futuro. Oltre ad un sistema operativo (Steam OS) disegnato per i videogiochi, la compagnia di Gabe Newell ha anche disegnato un controller che dovrebbe sostituire egregiamente la combinazione mouse+tastiera. In un video, rilasciato da Valve, è ora possibile vedere il controller, che sarà compatibile con OS X, in funzione.
Il Campus 2 di Apple come non lo avete mai visto
Qualche giorno fa la Commissione Urbanistica di Cupertino ha approvato in via definitiva il progetto del Campus 2 di Apple, altresì noto come l’astronave, di cui finora abbiamo visto solo rendering e disegni tecnici.
Un video pubblicato dal San José Mercury News svela un grandioso modello in scale del progetto, che Apple ha tenuto nascosto fino qualche giorno fa, quando lo ha mostrato ai giornalisti in un incontro riservato.
BuyDifferent compie 10 anni e regala 2013 coupon da 10€ con riscossione immediata
Dieci anni fa, nell’ottobre 2003, veniva registrato il dominio BuyDifferent.it e nasceva online la prima versione dell’ormai famoso e-commerce specializzato nella vendita di accessori e componenti per i prodotti Apple.
A 120 mesi di distanza BuyDifferent è ancora sul mercato, con un’offerta evoluta negli anni che ha sfidato, con l’impiego di ottime risorse di marketing e servizi innovativi, la crisi che purtroppo attanaglia molte aziende del nostro paese. Per festeggiare questo traguardo sono previste numerose iniziative per i mesi di ottobre e novembre.
Angela Ahrendts è la nuova SVP Retail di Apple
Apple ha assunto Angela Ahrendts nella posizione di Senior Vice President Retail, rimasta vacante per quasi un anno dopo l’allontanamento di John Browett nell’ottobre del 2012.
Ahrendts è l’attuale CEO di Burberry, il noto marchio di abbigliamento di lusso, e secondo quanto riporta il comunicato Apple sarà suo compito supervisionare la direzione strategica, l’espansione e le operazioni degli Store Online e di quelli “brick & mortar”.
iPhone 5S e 5C approvati per China Mobile?
Rendere iPhone uno degli smartphone più diffusi al mondo è stato un obiettivo fondamentale in quel di Cupertino sin dal lancio del primo telefono. Ora un nuovo, importante passo avanti è stato realizzato verso la meta: sembra che iPhone 5S e 5C abbiano ottenuto il supporto per China Mobile, ad oggi il più grande carrier telefonico del mondo.
Quick Look: iPhone 5C diventa Forza Quattro
Nei giorni successivi al lancio dei nuovi iPhone, le cover bucherellate e colorate per iPhone 5C sono state subito collegate a Forza Quattro per la somiglianza con la struttura del famoso gioco da tavolo.
Uno sviluppatore ha colto al volo l’occasione per realizzare un curioso meta-gioco che funziona con le stesse regole e utilizza la cover, montata al contrario, come griglia per i “gettoni” virtuali. L’app si chiama Flipcase ed è gratuita. Da venerdì 25 sarà utile per trasformare un iPhone 5C nella più costosa versione di Forza Quattro mai esistita.
iMac economici entro il 2014?
Apple potrebbe essere in procinto di rilasciare un iMac più economico nel 2014, così afferma l’analista Ming-Chi Kuo della KGI Securities. Pare infatti che le vendite dell’ultimo “sottile” modello di iMac non abbiano soddisfatto le aspettative nei mercati esteri (leggasi: in Cina), e che quindi a Cupertino potrebbero cercare di riparare introducendo un’opzione a basso costo, al fine di aumentare le vendite soprattutto sui mercati non-USA. Ma perché le vendite non sono andate bene e come potrebbe essere questo nuovo iMac economico?
WANT! Chargecard, il cavo USB da portafoglio
Per quanto possa durare la batteria di uno smartphone, è sempre troppo poco. Sogno il giorno in cui caricheremo i dispositivi elettronici una volta all’anno per pochi minuti, ma sfortunatamente una cosa del genere non si intravede neanche all’orizzonte. Comunque, sarei capace di posticipare quei pochi minuti di carica fino a ritrovarmi a dover uscire di corsa con lo 0,1% di batteria. E trovare qualcuno che mi presti un cavo lightning sarà difficile anche nel 3029, presumo.
2014: MacBook da 12 pollici e iPad 9.7 con 40% di pixel in più
Cosa c’è nel futuro di Apple? Un iWatch, un televisore? Secondo l’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities, Apple si starebbe preparando a lanciare un nuovo modello di MacBook Air completamente ridisegnato.
iPhone e iPad con display più grandi: per DisplaySearch arrivano nel 2014
Nell’ultimo anno, forse un po’ in sordina rispetto ad altre indiscrezioni più corpose, si è cominciato a parlare di un iPhone e un iPad più grandi a cui Apple starebbe già lavorando. Sono ovviamente soltanto rumor, ma quando si esprime in questi termini anche una fonte autorevole come DisplaySearch, beh, non si può certo rimanere indifferenti alla cosa. La nota agenzia di ricerca ha diffuso qualche giorno fa le sue previsioni per i piani di Apple da qui a un anno, e oltre a citare un iPad mini 2 con display retina (ce lo aspettiamo un po’ tutti), ha parlato anche di iPhone e iPad con display più grandi.
Un aggiornamento di Unity aggiunge il supporto ai controller su iOS
Unity è uno dei motori di sviluppo più utilizzati nel mondo dei videogiochi, sia portatili che non, e specialmente nell’ultimissimo periodo si è fatto conoscere per la sua versatilità e semplicità d’uso. Ieri la piattaforma è stata aggiornata alla versione 4.2.2, integrando il supporto ai controller su iOS (introdotto ufficialmente con iOS 7) e permettendo ad essi di interfacciarsi direttamente alle Unity Input API.