La politica applicata da Apple nella selezione e nell’approvazione delle applicazioni per iPhone e iPod touch che possono entrare a far parte del catalogo di App Store sta facendo parecchio discutere e sta attirando numerose critiche. La pietra dello scandalo è ancora una volta Podcaster, un’app per il download di podcast che Apple ha rifiutato perché, a suo dire, replicherebbe le funzioni di iTunes. Adesso Apple ha preteso di chiudere anche l’unico canale distributivo rimasto disponibile agli sviluppatori, ovvero quello della distribuzione con licenza ad hoc, impedendo di fatto ad Almerica, la software house dietro a Podcaster, di diffondere in qualsiasi modo la propria applicazione. Stesso trattamento è toccato ad uno sviluppatore italiano e alla sua applicazione MailWrangler.
iPhone 3G in vendita online anche in America. Quasi
“Il trucco c’è, ma, non si vede“. Questa è la tipica frase utilizzata dai prestigiatori, categoria lavorativa che come i calzolai sta piano piano sparendo. Lasciando perdere discorsi prettamente sociologici, in America è possibile, come già accadeva per il precedente modello, acquistare iPhone 3G direttamente dal sito online. E ora “mandrie di iPhoners mondiali” scoveranno tutti i metodi per portarsi a casa un iPhone americano a un prezzo concorrenziale come avveniva col modello EDGE? Purtroppo no, perché Apple e AT&T si sono fatte furbe: qui il trucco c’è e si vede!
Screenshot Plus: fotografate il vostro schermo direttamente dalla Dashboard
Nome: Screenshot Plus 3.0
Categoria: Widget – Licenza:
Free
Data di rilascio: 25.10.07 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante le nostre sessioni di lavoro al computer, può succedere molto spesso di avere la necessità di condividere ed illustrare ad un amico collegato in rete ciò che sta avvenendo sul nostro schermo. Sebbene vi siano molte vie percorribili al fine di raggiungere questo scopo, l’opzione dello screenshot (ovvero una sorta di fotografia della vostra videata) rappresenta sicuramente la scelta più diretta ed immediata. In quest’ottica vi sono diversi modi in cui è possibile procedere, passando dalla semplice combinazione di tasti che Mac OS X mette a disposizione al fine di scattare lo screenshot, sino ad arrivare a dei software concepiti appositamente per questo tipo di operazione. Ciò che vi proponiamo oggi, però, è un semplice widget dal nome “Screenshot Plus”, tramite il quale ottimizzare al meglio la cattura delle immagini del vostro schermo, unendo alcune funzioni interessanti con velocità e versatilità.
Currency Converter: quotazioni delle valute sempre con noi
Nome: Currency Converter 1.0.1
Categoria: Finanza – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 23/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Sia che siate dei “broker milanesi” angosciati dai vari “crack” delle banche oltreoceano, sia che non sappiate la differenza tra “Bot” e “fondo assicurativo” è innegabile che uno sguardo alle quotazioni delle valute è una pratica che può sempre interessare. Vuoi che questo interesse sia legato a capire meglio l’andamento dei mercati finanziari esteri, oppure che sia legato a capire quanto sia più conveniente acquistare un Mac in America grazie al cambio favorevole, questa pratica di controllare le quotazioni della valuta estera è più radicata di quanto si possa immaginare. Currency Converter, disponibile su App Store, ci permette proprio questo: avere su iPhone e iPod touch le quotazioni valutarie sempre aggiornate, differenziandosi da prodotti simili con alcune caratteristiche uniche.
Android: oggi sarà presentato il rivale di iPhone 3G
È finalmente arrivato il giorno della presentazione di Android, il primo Google-Phone creato in collaborazione con T-Mobile e HTC: dopo mesi di speculazioni e di avvistamenti è stata indetta una conferenza stampa di presentazione a New York per le 16.30 italiane. I fortunati invitati, che hanno ricevuto “il pass“, hanno trovato scritto sul biglietto “experience the first Android-powered phone“: non ci sono quindi dubbi che oggi il velo di mistero che aleggia da mesi sul telefono di Google sarà tolto. Successo o flop? Gli analisti mondiali cercano di capire quanto possa avere successo il telefono della “grande G” e se sia davvero un concorrente degno per iPhone.
Ballmer è un PC, o un invasato?
La Monkey Dance è difficile da dimenticare, la cantilenante incitazione a corredo di un indegno bagno di sudore – developers developers developers developers – è allo stesso modo impressa ad eterna memoria in decine di video e remix che continuano a collezionare visualizzazioni su YouTube e Google Video. Steve Ballmer è tornato a svelarsi per ciò che realmente è, e ha riproposto una delle sue solite ridicole sortite in una clip registrata per la nuova fase della campagna pubblicitaria di Microsoft.
KidZui: l’internet per i più piccoli
Nome: KidZui 3.0
Categoria: Internet – Licenza:
Free
Data di rilascio: 19.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se fossimo chiamati a dover indicare una delle più grandi rivoluzioni avvenute nel corso degli ultimi anni, nessuno esiterebbe nemmeno un secondo nell’indicare l’avvento di Internet come un vero e proprio fenomeno il quale è stato in grado di cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e di pensare. Generalizzando, infatti, è possibile affermare che chiunque è oggigiorno toccato dalla grande rete, sia la persona anziana fino ad arrivare ai più giovani. Proprio questi ultimi, però, sono i più esposti ai pericoli ed ai tranelli che il web è in grado di nascondere, e senza un costante ed attento controllo dei genitori, ci si potrebbe rapidamente trovare di fronte a situazioni spiacevoli. Naturalmente non è possibile monitorare i propri figli in maniera costante, rendendo così necessario un mezzo grazie al quale mostrare ai più piccoli una sorta di versione “censurata” di Internet. Il software che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di KidZui, è proprio volto a questo scopo, presentando all’utente un coloratissimo browser tramite il quale è possibile accedere unicamente a siti web adatti ai bambini di ogni età.
“The brick”, il mistero del mattone Apple
Tenetevi liberi il 14 ottobre perché se i rumors che si vanno assommando in questi giorni dovessero rivelarsi esatti ne vedremo delle belle in quel di Cupertino. Oltre al già ampiamente rumoreggiato arrivo di una nuova gamma di MacBook e MacBook Pro, diverse fonti parlano di una misteriosa One More Thing, a cui tutti sembrano riferirsi con il nome in codice di “the brick”, il mattone. C’entrano forse Rita Pavone, i Pink Floyd e la massoneria? O magari c’incastrano i templari? Steve Jobs rivelerà al mondo la propria identità di Gran Maestro del Priorato di Sion e successore di Pierre Plantard? Questi interrogativi li lasciamo volentieri a Voyager e a Roberto Giacobbo, mentre noi cerchiamo invece di farci strada fra la selva di riferimenti iconografici e musicali evocati dall’oggetto mattone per capire cosa abbia in serbo Apple per noi.
eBay Sempre: le aste sempre con voi
Nome: eBay Sempre 1.0.1
Categoria: Moda e Tendenza – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 18/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
Presentato con grande partecipazione del pubblico presente il giorno in cui SDK è stato svelato e poi non presente su App Store Italia fino a pochissimi giorni fa: stiamo parlando naturalmente dell’applicativo eBay. Non si capisce bene perché l’italico popolo abbia dovuto aspettare così tanto tempo prima di poter piazzare offerte sulle aste del famoso sito direttamente dal proprio iPhone o iPod touch: ora che è arrivato, però, non lamentiamoci. Dunque, eBay Sempre, è disponibile su App store e compatibile con iPhone e iPod touch: sinceramente, in quanti faremo acquisti su eBay tramite iPhone mentre aspettiamo il tram?
Mac Mini Pro: nuovo Mac Mini in vista?
Settimana davvero all’insegna dei rumors più disparati questa che è appena iniziata: oltre a novità “strutturali” per i MacBook e a nuovi modelli di iPhone 3G si legge su “iPhone Savior” una indiscrezione davvero interessante. Secondo questo sito, infatti, il 14 Ottobre, oltre ai nuovi MacBook, ci si deve aspettare anche il lancio di un nuovo Mac Mini, chiamato Mac Mini Pro. Partiamo dal concetto che si tratta di un “rumor” e che l’immagine qui proposta è solamente un “mockup” davvero interessante.
iPhone 3G: già nuovi modelli in vista?
Non sono passati nemmeno tre mesi dal lancio ufficiale di iPhone 3G che già si inseguono rumors su un rinnovo dell’offerta da parte di Apple del suo melafonino. Incuriositi, ci siamo messi ad indagare sulla vicenda e abbiamo analizzato i “presunti indizi” che fanno pensare a un rinnovo della gamma di iPhone 3G con l’introduzione di nuovi modelli. Per ora trattasi solo di supposizioni non fondate, ma, similmente a quanto avvenne per il modello 2G, è lecito aspettarsi delle novità: a breve? Partendo dal concetto che nessuno possiede la “sfera di cristallo” o la “bacchetta magica“, noi di TAL proviamo a dire la nostra.
TunesTEXT: i testi delle vostre canzoni preferite a portata di mano
Nome: TunesTEXT 0.7.12
Categoria: Musica – Licenza:
Free
Data di rilascio: 01.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Osservando la gamma di prodotti Apple, ci si accorge spesso che una grande maggioranza dell’hardware fabbricato dalla casa di Cupertino ruota attorno ad un software specifico e particolare, ovvero iTunes. Sia che compriate un iPod, un iPhone, oppure che semplicemente abbiate scelto di comprare un Mac, iTunes si rivelerà essere una sorta di perno insostituibile attorno al quale ruota tutto il mondo costruito da Steve Jobs.
“I’m a PC” ma uso un Mac. C’è una prova?
Giusto sabato ci appellavamo, in senso lato, al legittimo sospetto: ma se la Crispin Porter + Bogusky è addirittura finita sul sito di Apple come agenzia pubblicitaria emerita per l’uso dei Mac “on the field” non è forse lecito dubitare che anche la recente mega-campagna di Microsoft, di cui gli spot “I’m a PC” sono l’ultima emanazione, possa essere stata realizzata su un Mac? I dati EXIF di una delle immagini tratta dai nuovi spot e diffusa da Microsoft sul proprio sito ad uso e consumo della stampa sembra confermare proprio queste ipotesi.
Chipset NVIDIA nei nuovi MacBook?
I MacBook di prossima generazione, il cui lancio è previsto per la metà di ottobre, potrebbero montare un chipset NVIDIA al posto del chipset standard Montevina progettato da Intel. A riportare la notizia è Mac Soda, un Apple blog relativamente nuovo su piazza, ma redatto da un ex collaboratore di 9to5 Mac, nota (e attendibile) fonte di Apple rumors del Mac Web internazionale. L’ipotesi non è del tutto nuova visto che a luglio già si ipotizzava già uno scenario di questo genere, seppure non vi fosse alcuna indicazione che la preferenza di Apple potesse ricadere specificamente su NVIDIA.
App Store News: non solo di applicazioni è fatto lo store
Sfruttando lo spazio in cui normalmente vi proponiamo una recensione al giorno di applicazioni per iPhone e iPod touch, oggi raggruppiamo le ultime novità riguardanti App Store: non solo di applicazioni è composto il negozio virtuale di Apple. Infatti, come ogni buon fenomeno mediale degli ultimi tempi, è corredato da polemiche e gossip. Gossip? Esatto, c’è pure questo: l’importante è far parlare di sè, o no? Sembra infatti che un’applicazione presente su App Store abbia fruttato al proprietario ben 250000 Dollari americani. L’applicazione in questione è Trism e siccome lo sviluppatore, tale Steve Demeter, è un amico di TAL dai tempi in cui Trism era disponibile su Installer, gli abbiamo mandato una mail per chiedere conferma della notizia.
TheAppleLounge – Best of The Week
Diverse interessanti novità hanno tenuto banco in quest’ultima Mac-Settimana. Vediamo insieme gli highlights degli ultimi sette giorni.
Vodafone Pack per iPhone passa a 2GB. Il carrier inglese rimodula verso l’alto il limite dati della propria offerta per la navigazione su internet con iPhone. Ma la transizione non è delle più trasparenti: in un primo momento Vodafone offre navigazione illimitata per poi fare precipitevolissimevolmente marcia indietro ed offrire un tetto di 2GB. Necessità di mettere una pezza o effettiva volontà di aumentare il limite dati su iPhone?
Tutti i Mac della BlogFest. I protagonisti della manifestazione di Riva erano indiscutibilmente i blogger. A noi di TAL, per deformazione professionale, è cascato l’occhio sul gran numero di Mac presenti all’evento sponsorizzato, pensate l’ironia, da Windows Live.
Mac OS X 10.5.5, i bug risolti. Apple ha rilasciato lunedì Mac OS X 10.5.5. Lo abbiamo subito installato per capire che cosa c’è di nuovo, quali bug sono stati risolti e quali problemi invece sono rimasti.
English From Fear: intervista ai programmatori
Se avete scaricato English From Fear vi sarete certamente chiesti “quanti e quali mattacchioni” possano essere coinvolti in questa operazione di “snaturamento” della traduzione inglese-italiano. Ecco, nella foto qui sopra, Andrea e Federico, gli sviluppatori di English From Fear mentre festeggiano il posizionamento, inaspettato, nella Top5 di App Store. Sono stati molto disponibili nel rispondere alle nostre domande e per questo li ringraziamo calorosamente. Ecco la trascrizione dell’intervista.
Cari Andrea e Federico, innanzitutto complimenti per la vostra applicazione, English From Fear, che sta scalando la vetta della classifica delle applicazioni gratuite più scaricate in App Store. Entriamo subito nel vivo della vicenda, cosa si prova a essere in top5 in App Store?
TinkerTool: preferenze aggiuntive per Leopard
Nome: TinkerTool 3.91
Categoria: Sistema – Licenza:
Free
Data di rilascio: 17.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante il corso degli ultimi anni il sistema operativo Apple si è evoluto in maniera continua ed esponenziale, raggiungendo al giorno d’oggi un livello qualitativo sotto molti aspetti superiore alla concorrenza. Il lavoro della casa di Cupertino è sovente volto a migliorare la facilità e la versatilità che il proprio OS è in grado di offrire all’utente, e nell’ultima incarnazione di Mac OS X, nota come Leopard, sono state introdotte delle nuove ed accattivanti feature proprio in questo senso. Se il vostro desiderio è però quello di agire direttamente sul vostro sistema, modificando e settando opzioni che normalmente Apple non mette a disposizione dell’utente, allora TinkerTool potrebbe fare al caso vostro, visto che il freeware in questione permette di accedere a delle preferenze aggiuntive.
Accessori iPhone 3G: novità da Griffin
Griffin, tra i maggiori produttori di accessori per i prodotti Apple, ha presentato in quest’ultima settimana due nuovi prodotti davvero particolari. Sono entrambi degli accessori per iPhone 3G che differiscono da altri prodotti di case concorrenti sia per design che per funzionalità. Oggi vi presentiamo una custodia chiamata “Clarifi” e un dock molto particolare, con funzione di amplificatore musicale, chiamato “AirCurve”. Due oggetti davvero avveniristici quelli che oggi vi proponiamo: siamo sicuri che il vostro iPhone 3G sarebbe davvero felice di questi acquisti. Dopo il salto, tutte le caratteristiche di AirCurve e Clarifi.
Earthscape: il mondo nelle nostre mani?
Nome: Earthscape 1.1.0
Categoria: Fotografia – Licenza: Gratuita per periodo limitato (normalmente 3.99 Euro)
Data di rilascio: 10/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
Avrete sicuramente provato tutti, almeno una volta, il famosissimo Google Earth, il programma di Google che permette di avere un vista privilegiata su ogni angolo della terra: difficile non innamorarsene a prima vista. Successivamente Google ha presentato “Google Maps“, programma disponibile di default anche su iPhone, tramite il quale è possibile orientarsi e curiosare in ogni angolo della Terra. Bene, Earthscape per iPhone e iPod touch dovete immaginarlo come una sorta di Google Earth per i dispositivi touch di Apple: premesso che è incredibile “ruotare la Terra tramite le proprie dita“, siamo rimasti delusi da Earthscape. Perché ve ne parliamo allora? Perché per un periodo di tempo limitato è disponibile gratuitamente su App Store.
QuickPwn 2.1 per Windows è arrivato: firmware 2.1 per tutti
A sorpresa nella serata di ieri il DevTeam ha rilasciato la sua ultima fatica e cioè QuickPwn 2.1 in versione Windows: siccome il programma è compilato per il sistema operativo di Redmond, crediamo che la parola “fatica” sia davvero adatta perché, come sapete, il DevTeam finora aveva rilasciato solo versioni per Mac. Lasciando stare questi discorsi da “iPhoneGeek“, vogliamo ricordarvi che QuickPwn 2.1 per Windows funziona sia con Windows XP sia con Windows Vista e permette lo sblocco operatore di iPhone 2G, il Jailbreak di iPhone 3G e di iPod touch 1G. Non sono ancora disponibili lo sblocco operatore di iPhone 3G e il Jailbreak di iPod touch 2G. Vediamo velocemente cos’è QuickPwn 2.1 per Windows e come funziona.
Gli spot Microsoft sono “made on a Mac”?
I soci della CP+B; al centro, seduto, Bogusky. Da sinistra, Jeff Steinhour, Chuck Porter, e Jeff Hicks
Ammettiamolo: a chi non è passato per la testa che i nuovi spot di Microsoft possano essere stati realizzati utilizzando dei Mac? Del resto i computer di Cupertino sono quasi uno standard consolidato nel settore del montaggio audio-video e della post produzione cinematografica. Tuttavia scoprire che la campagna di Microsoft da 300 milioni di dollari è stata realizzata utilizzando dei Mac sarebbe un colpo abbastanza duro per la credibilità di questa nuova serie di commercial. Non abbiamo ancora questa certezza al momento, ma possiamo invece constatare che la Crispin Porter + Bogusky, ovvero l’agenzia che ha ideato la campagna di Redmond, è stata addirittura inserita da Apple nelle pagine dedicate ai profili dei professionisti che utilizzano i computer della mela per il proprio lavoro. Il motivo? La realizzazione della campagna Gipsy Cab per la Volkswagen in cui l’agenzia utilizzò un numero spropositato di Mac per girare in tempo reale ed editare i filmati per la pubblicazione online nel giro di 24 ore.
Jaikoz Audio Tagger 2.6: catalogare la propria libreria musicale
Nome: Jaikoz Audio Tagger 2.6
Categoria: Multimedia – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 17.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Le librerie musicali si stanno espandendo sempre di più su tutti i computer domestici: il CD, che fino a pochi anni fa era considerato un supporto “avveniristico“, sta lasciando sempre di più spazio ai file MP3 che sono una sorta di virtualizzazione della musica. Lungi da noi parlarvi ora di come il mercato stia cambiando (vendendo prodotti “impalpabili”), ma, sarete d’accordo che a volte era più semplice ordinare i CD negli scaffali piuttosto che centinaia di files sparsi nell’Hard Disk. Jaikoz Audio Tagger 2.6 viene in nostro aiuto nel catalogare correttamente la propria libreria e sapete qual’è la cosa migliore? Fa tutto in automatico.