Andy Rubin lascia Android (ma resta a Google)

Andy Rubin

Andy Rubin lascerà la direzione del progetto Android. Ad annunciarlo è stato Larry Page, co-fondatore di Google, che ha spiegato come Rubin continuerà a lavorare a Mountain View per un nuovo, non meglio precisato, progetto della compagnia.

Dropbox 2.0 per Mac disponibile al download

Dropbox 2.0

Dropbox 2.0Dropbox si rinnova: il servizio di file hosting e sincronizzazione automatica più amato dagli utenti Mac arriva alla versione 2.0, con diverse novità grafiche (interfaccia totalmente ridisegnata) e funzionali (nuovi pulsanti per la condivisione).

iMac: finalmente con il supporto da parete VESA

iMac VESA lato

Apple, nelle scorse ore, ha introdotto una nuova opzione per i suoi ultimi iMac attesa dallo scorso ottobre. Si tratta del supporto allo standard VESA, utilizzato per i sistemi di aggancio a parete per display e televisori che sarà da oggi supportato anche sui modelli di iMac da 21 e 27 pollici.

Oggi arriva il Samsung Galaxy SIV e Phil Schiller parte all’attacco

Oggi Samsung annuncerà ufficialmente il Galaxy SIV, nuovo nato della famiglia degli smartphone coreani. E’ un super-telefono, di quelli che competono direttamente con l’iPhone 5 e che, sulla carta, diventerà immediatamente uno dei migliori concorrenti del telefono di Cupertino.
Con una mossa assai insolita, il SVP della divisione Marketing di Apple Phil Schiller ha rotto il silenzio che solitamente vige a Cupertino in queste occasioni per un’intervista al Wall Street Journal in cui sminuisce il potenziale del nuovo prodotto della concorrenza e tesse le lodi dell’iPhone che attira ancora moltissimi utenti ex-Android.

phil-schiller-iphone5-ApplePlanet

Google Reader chiude a luglio 2013 con Snapseed e altri servizi

Google Reader chiuderà i battenti il 1° luglio 2013. Lo ha annunciato poche ore fa Google sul proprio blog ufficializzando le nuove “pulizie di primavera”. La web app per la lettura dei feed RSS non è l’unico servizio che Mountain View manderà in pensione a questo giro. La lista è abbastanza lunga e comprende anche l’applicazione Snapseed per Mac OS X e Windows e ad esempio la CalDAV API per gli utenti non whitelisted.
Di tutte le chiusure annunciate oggi quella di Google Reader è sicuramente la più “eclatante”. Su Reddit e Hacker News la discussione al riguardo è molto accesa e si parla già di una petizione per convincere Google a rivedere questa scelta.

google-1363218475

Twitter Music app in arrivo su iPhone e iPad

Twitter Music App

Come riportato da CNET Twitter ha acquistato We Are Hunted, servizio a permette di scoprire nuovi artisti in base ai propri gusti, una social platform dedicata alla musica, con la possibilità di ascoltare brani in streaming. Il sito attualmente risulta offline ed un messaggio avverte gli utenti che We Are Hunted adesso è parte integrante di Twitter.

Nuova Apple TV: il chip A5 è costruito da Samsung a 32nm

a5_2012_2013_comparisonQuesta settimana è arrivata sul mercato la nuova Apple TV. Potreste non avere notato alcuna differenza, considerato che le sue funzioni e la sua scocca sono identiche a quelle della precedente versione. L’unica differenza è all’interno: un nuovo processore A5. Negli scorsi giorni si è speculato riguardo il chip, chi avrebbe potuto produrlo e con quale tecnologia. Oggi gli esperti di Chipworks e SiliconIP hanno fatto a pezzi il chip per scoprire cosa nasconde.

Apple aggiorna le sue mappe: nuove città con Flyover e migliore navigazione

Mappe Colonia

Senza pubblicizzare la cosa, Apple ha aggiornato le sue mappe per introdurre nuove città in tre dimensioni. Gli aggiornamenti, arrivati lentamente nelle scorse settimane, hanno portato al supporto di 15 nuove città, mentre sono stati aggiornati i dati delle navigazioni turn-by-turn e i render degli edifici in tre dimensioni per altre strutture.

iPhone 5S: altri indizi per NFC e riconoscimento impronte

NFC-iPhone

Come sarà fatto il nuovo iPhone? È difficile fare una previsione accurata, ma da un paio di anni si accavallano rumor secondo cui le due feature hardware principali potrebbero essere un chip NFC per i pagamenti digitali e un sistema per il riconoscimento delle impronte digitali. A rivangare i vecchi rumor ci ha pensato ieri il China Times.

Topeka: febbraio da dimenticare per Apple?

apple_product_lineup

Topeka Capital Markets sostiene che quello di febbraio potrebbe non essere stato un mese ricco per Apple. I dati confermano le previsioni di Citigroup, che avevano indicato due trimestri, i primi del 2013, tutt’altro che floridi per la compagnia di Cupertino.

Qantas fornirà iPad ai passeggeri sui Boeing 767

La compagnia aerea australiana Qantas ha annunciato che nel corso delle prossime settimane inizierà ad utilizzare gli iPad come terminale “entertainement” di bordo su alcuni voli.
Gli iPad saranno disponibili inizialmente solo sui Boeing 767 che coprono la tratta Sydney-Honolulu e verranno forniti ai passeggeri indipendentemente dalla classe in cui voleranno.

screen-shot-2013-03-12-at-2.49.46-pm

iWatch: qualcuno è già sicuro che sarà un fallimento

19% degli utenti apple comprerebbe iwatch

Ci risiamo. Si parla di un nuovo, fantomatico prodotto Apple e i columnist a caccia di facili pageview già pregustano l’odore del Napalm al mattino presto.
Sto parlando dell’iWatch, l’avrete capito. L’orologio intelligente di Cupertino, che nella scala di verosimiglianza dei rumor è ancora ad un livello abbastanza basso, ha già i suoi detrattori. Gente a cui quel poco (o meglio, quel niente) che già si sa su questo prodotto inesistente basta e avanza per decretare il fallimento più completo.appleiwatch130210

Apple pagherà altri dividendi, o comprerà ancora azioni

Apple ha un serio problema di liquidità. Non perché ha troppi pochi soldi in cassa, anzi, al contrario: ne ha troppi e deve trovare un modo per spenderli, possibilmente creando valore per gli azionisti.
Secondo la rivista online Quartz, che piazza un interessante scoop che batte sul tempo Wall Street Journal, Fortune, BusinessWeek o altre pubblicazioni che di solito hanno l’egemonia su questo tipo di notizie, il piano è quello di insistere sul programma di Stock Buyback e sul pagamento di un dividendo più alto agli azionisti.

NasdaqBigBoard

iPhone 5S, già in vendita il clone cinese

iPhone 5S

Vi ricordate dell’iP5, il clone cinese dell’iPhone 5 uscito ad agosto dello scorso anno? Bene, quindi non sarete sorpresi di sapere che GooPhone ha appena lanciato l’i5S, clone dell’iPhone 5S non ancora annunciato ufficialmente da Apple. Del resto i cinesi sono sempre una spanna avanti a tutti, questo ormai è noto.

MacLegion Bundle: 11 applicazioni a 49,99$

Con la primavera alle porte è tempo di bundle di applicazioni per Mac. Dopo l’offerta di MacUpdate Promo e Bundleecious, di cui vi abbiamo parlato la scorsa settimana, eccone un’altra, valida ancora per i prossimi 8 giorni.
Il pacchetto lo mette in vendita MacLegion è il prezzo è ancora una volta di 50$ a fronte dei 393$ che costerebbero normalmente le applicazioni se prese separatamente.
L’offerta è meno interessante di quella di MacUpdate Promo, ma vale una rapida segnalazione.

maclegionbundle