All’inizio del 2013 Tim Cook aveva ufficializzato l’intenzione di commercializzare un nuovo modello di Mac interamente “Made in U.S.A.”, durante un’intervista con Brian Williams di NBC News.
Ora il CEO di Apple torna a parlare del prodotto e conferma che si farà. Aggiunge qualche dettaglio in più sulla produzione ma ancora non chiarisce quale sarà il modello di Mac interessato.
Siri Dixit: l’assistente che ride delle proprie battute
Con un recente aggiornamento noto internamente come “se le fa e se le ride update”,
50 miliardi di App: ecco il vincitore del concorso
Con un comunicato diffuso poco fa Apple ha ufficializzato il raggiungimento dei 50 miliardi di applicazioni, avvenuto questa notte.
L’applicazione che ha permesso di tagliare il traguardo è stata “Say The Same Thing” un gioco realizzato dalla band Ok Go. Il fortunato “scaricatore” dell’app è un cittadino dell’Ohio, tale Brandon Ashmore. Si porta a casa una super iTunes Card da 10.000 dollari.
Tim Cook convocato al Senato per un’udienza sui capitali esteri di Apple
Non è un mistero: dei circa 150 miliardi di dollari che Apple ha in cassa in questo momento più di 100 sono “stoccati” all’estero e non vengono rimpatriati per evitare di pagare tasse salate sul loro rientro.
Il Senato degli Stati Uniti vuole vederci chiaro su questa pratica (diffusa e legale) che costa ogni anno miliardi di dollari di mancati introiti federali ed ha avviato una nuova indagine nell’ambito della quale martedì prossimo sarà chiamato a testimoniare anche il CEO di Apple, Tim Cook.
Google Maps arriva su iPad questa estate (con una funzione esclusiva)
Durante il keynote di apertura di Google I/O, conclusosi nelle scorse ore a San Francisco, la compagnia di Mountain View ha anche presentato le sue rinnovate mappe. La nuova versione di Google Maps, che sarà disponibile entro breve per computer, sarà anche accompagnata da una app per iPad che dovrebbe sbarcare su App Store durante l’estate.
App Store festeggia 50 miliardi di app scaricate
App Store, lanciato nel 2008 dopo che Steve Jobs si era convinto che era impossibile fare sopravvivere iPhone solo con le web-app, sta compiendo cinque anni, e stupisce pensare che proprio in queste ore è stata scaricata la 50 miliardesima applicazione dal negozio. Apple, che ha avviato il conto alla rovescia una quindicina di giorni fa, ha annunciato il raggiungimento del fatidico download.
Google batte sul tempo Apple e lancia Google Play Music All Access
Le indiscrezioni si sono rivelate corrette: durante il Keynote della I/O Conference, che si è tenuto qualche ora fa a San Francisco, Google ha annunciato un nuovo servizio musicale in streaming che farà concorrenza diretta a Spotify.
E’ una piattaforma universale, disponibile quindi su qualsiasi dispositivo e ovviamente anche direttamente da Web, e mescola elementi del concorrente diretto Spotify con altri invece più simili alle funzionalità offerte dalla Internet Radio Pandora. Ed Apple per ora sta a guardare.
Hangouts, il messenger di Google per iOS e Android
Dopo anni di quiete il mercato delle applicazioni di messaggistica cross-platform ha subito un interessante accelerazione in contemporanea: prima l’annuncio dell’espansione al desktop di Viber, poi l’inaspettato annuncio di RIM, che da quest’estate aprirà Blackberry Messenger ad iOS e Android ed infine, poche ore fa, la presentazione di Google Hangouts, nuova applicazione multipiattaforma che farà concorrenza diretta ad iMessage e FaceTime.
Nokia critica Apple per l’antenna esterna di iPhone 4, e poi la usa sul nuovo Lumia 925
Nokia ha tenuto ieri un keynote durante il quale è stato presentato Nokia Lumia 925. Il nuovo smartphone della compagnia finlandese utilizza una antenna esterna, rappresentata dalla cornice in acciaio che circonda il telefono. Se l’idea non vi sembra nuova, è perché ne avete già sentito parlare nel 2010 quando Apple ha presentato iPhone 4 (e Nokia aveva dileggiato la scelta di Cupertino).
Tim Cook: un caffè con il CEO costa 610 000 dollari
Quando sareste disposti a pagare per sedervi ad un tavolo di fronte a Tim Cook? Qualcuno è arrivato a sborsare oltre 600 000 dollari. No, Cook non ha chiaramente bisogno di raccogliere denaro, ma ha scelto di mettere a disposizione qualche minuto del suo tempo per una raccolta fondi a favore del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights in collaborazione con CharityBuzz.
L’utente medio Apple è maschio, laureato e affezionato al Mac
Qualche tempo fa vi chiedemmo di partecipare ad un’indagine statistica promossa dalla Ecole Télècom ParisTech di Parigi il cui scopo è comprendere cosa rappresenti la Apple, oggi, per chi utilizza il prodotti dell’azienda.
Fino ad ora più di mille utenti hanno già compilato il questionario online (ancora disponibile): i ricercatori che stanno seguendo lo studio hanno condiviso con noi i risultati ottenuti da una prima scrematura dei dati.
Ci sono alcune sorprese, forse legate al tipo di target, nel profilo dell’utente medio che ne viene fuori: leggete e diteci se anche voi vi riconoscete, a grandi linee, in questo “ritratto statistico” dell’Apple User.
Scordiamoci il nuovo iPhone 5S a giugno, parola di analista
Quando arriva l’iPhone 5S? E’ una delle domande che mi sono sentito rivolgere più spesso nel corso dell’ultimo mese da amici e conoscenti interessati a cambiare il loro iPhone 4 o 4S con la nuova versione del melafonino.
L’annuncio della WWDC, che non lascia dubbi sulla natura prettamente software delle novità che vedremo fra circa un mese, aveva già sgombrato il campo da ipotesi e illazioni. Ora anche l’analista Peter Misek ci mette il carico e sostiene, “dati alla mano”, che a giugno non ci sarà nessun nuovo iPhone. Dovremo aspettare ancora.

50 miliardi di app: oggi pomeriggio il download vincente?
Ci siamo quasi: il traguardo dei 50 miliardi di applicazioni scaricate da App Store sta per essere raggiunto.
Apple sta promuovendo il raggiungimento dell’ennesima cifra tonda della storia del suo marketplace di applicazione con “il solito” contest: al fortunato che scaricherà l’applicazione numero 50 miliardi verrà regalata una iTunes Card da 10.000 dollari. Abbastanza per vivere di rendita su App Store per qualche anno. I 50 scaricamenti successivi garantiranno invece una card da 500$ ad altrettanti fortunati utenti. Secondo calcoli astronomici basati sul passaggio della Luna e Urano nel Leone, il download vincente avverrà con ogni probabilità nella serata di oggi.
Space Oddity registrata sulla ISS con GarageBand su iPad
In occasione del rientro a Terra per il termine della sua missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, il Comandante Chris Hadfield ha registrato una cover di Space Oddity di David Bowie. Il video della canzone, che raccoglie spezzoni di video girati sulla ISS dall’astronauta più Web-savvy di tutti i tempi, ha già raccolto milioni di visualizzazioni.
Ma come ha fatto Hadfield a registrare la sua voce e la sua chitarra nello spazio? Semplice: ha utilizzato un’iPad.
HTC First sarà ritirato. Facebook Home è un successo. First è il nuovo Rokr
Facebook Home è stato scaricato e installato almeno un milione di volte, ma HTC First, il primo telefono Android venduto con Home pre-installato, sembra non avere riscosso alcuna forma di successo. AT&T, unico carrier a distribuire il telefono, non solo ha provato ad abbassare il prezzo (con contratto) a 0,99 dollari, ma sembra ora intenzionato a dismettere la distribuzione del dispositivo a causa del ridottissimo numero di vendite.
iWork: Apple assume per il controllo qualità. Aggiornamento a breve?
Apple ha cominciato a rimpolpare il team di sviluppatori che lavora ad iWork lo scorso febbraio, e di recente ha pubblicato altre offerte di lavoro mirate agli ingegneri che dovrebbero aggiornare la suite per l’ufficio marchiata con la mela morsicata per apportare gli ultimi ritocchi.
Philips Hue, la recensione: le luci di casa si controllano con iPhone e iPad
Luci programmabili, controllate con un tocco dallo schermo dell’iPhone e dell’iPad, regolabili a distanza in intensità e colore. Non è un progetto del solito geek dai livelli inumani di conoscenza elettronica ma semplicemente quanto offrono le Philips Hue, lampadine intelligenti che si collegano al Wi-Fi e rendono possibili soluzioni di “personal wireless lighting”, come la chiama la divisione marketing dell’azienda, senza bisogno di cambiare interruttori e sborsare per l’intervento di un elettricista.
Ho avuto la possibilità di provarle per qualche settimana e farmi un’idea su questa (interessante) proposta di Philips per il futuro dell’illuminazione domestica.
Quick Look: Macintosh Classic esploso
Todd McLellan potrebbe far parte del team di iFixit, se non fosse che smonta i prodotti fino all’ultimo pezzo non tanto per aggiustarli, ma solo per fotografarli, riorganizzandone l’estrema complessità di assemblaggio su una superficie piatta e asettica. Le sue sequenze di immagini passano per la vera e propria esplosione dell’oggetto e si concludono con una disposizione che richiama un sezionamento chirurgico. Per il proprio nuovo libro fotografico, Things Come Apart, McLellan ha scelto di smembrare 50 “classici del design”. In copertina ci sarà il Macintosh Classic della foto qui sotto, in tutta la sua gloria bidimensionale.
Bill Gates elogia Steve Jobs in un’intervista
“Rivali” perché a capo delle due principali società informatiche del mondo, ma consci, entrambi, delle grandi potenzialità e capacità presenti nell’altro. Si può riassumere così il rapporto fra Bill Gates e Steve Jobs, le due menti, rispettivamente di Microsoft ed Apple. A confermarlo ancora una volta è lo stesso Bill Gates con un’intervista densa di emozioni, in cui traspare la grande stima nei confronti di Jobs.
Total Video Converter, un semplice convertitore video e audio – recensione
Nell’ambito della nostra serie di recensione di applicazioni per la conversione video su Mac, abbiamo già provato per voi Video Converter e successivamente Miro Video Converter. L’app che abbiamo scelto di recensire oggi è Total Video Converter in versione Lite.
Com’è facile intuire dal nome nome, che non mostra particolare fantasia rispetto alla nomenclatura che va per la maggiore per questo tipo di applicazioni, si tratta di un’altra app che permette di convertire rapidamente file video e audio su Mac.
Polizia: Apple ha una lista d’attesa lunga mesi per sbloccare gli iPhone sequestrati durante una indagine
iPhone è un telefono sicuro, e se lo avete protetto con un codice per lo sblocco, è sostanzialmente impossibile che qualcuno riesca a mettere le mani sui dati contenuti nel dispositivo. A patto che questo qualcuno non sia Apple. A quanto pare il numero di iPhone che viene sbloccato da Cupertino per questioni legali è in aumento costante, tanto che ci sarebbe una lista d’attesa lunga mesi, per le forze dell’ordine, per effettuare lo sblocco di un dispositivo protetto.