Fra le novità di iOS 7 ce ne potrebbe essere una particolarmente attesa e a lungo rimandata: l’implementazione di AirDrop per il trasferimento wireless di dati e file fra due dispositivi Apple connessi alla stessa rete Wi-Fi.
E’ da quando Apple ha introdotto il sistema di trasferimento wireless AirDrop su Mac con OS X Lion che in tanti si chiedono (sottoscritto compreso) come mai la funzionalità ancora non avesse fatto la sua comparsa su iOS. Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, iOS 7 potrebbe porre fine alle attese.
La “grande siccità” di prodotti Apple del 2013
Il prossimo 10 giugno, giorno del keynote inaugurale della WWDC 2013, saranno passati 230 giorni dal 23 ottobre, data dell’ultimo Apple Event che ha introdotto il nuovo iPad mini e gli iMac di nuova generazione.
Ad aprile, occupandomi del problema, parlavo della possibilità che Apple stesse lavorando a qualcosa di grosso. Non ho cambiato parere, ma avuto tutti modo di constatare che un’assenza così lunga di novità ha provocato effetti “collaterali” da non sottovalutare.
WWDC: MacBook Pro Retina Display più sottile e Air con doppio microfono?
Ming-Chi Kuo è tornato a colpire. L’analista di KGI Securities che lo scorso anno aveva correttamente previsto i tempi di lancio dell’intera gamma MacBook, parla ora della WWDC e di quello che possiamo aspettarci di vedere. In una nota inviata agli investitori la scorsa settimana, l’analista sostiene che non saranno solo i processori Haswell a fare il loro debutto sui MacBook Pro, ma anche qualcosa di nuovo.
Mac Pro: le scorte finiscono a pochi giorni dalla WWDC
La WWDC si avvicina, e potrebbe essere arrivato il momento per l’attesissimo aggiornamento dei Mac Pro. I computer professionali di Apple non vengono aggiornati da mesi, sono stati persino rimossi dal mercato italiano all’inizio di quest’anno, e stando ad una vecchia promessa di Tim Cook, il 2013 è l’anno buono per una nuova gamma di Mac Pro.
OS X 10.8.4: la beta è chiusa. Aggiornamento a breve?
Mancano ormai pochi giorni alla WWDC, durante la quale ci si aspetta che Apple presenti OS X 10.9. Nel frattempo continuano i lavori su OS X 10.8.4. Il periodo di test per l’aggiornamento di Mountain Lion è terminato nelle scorse ore, e questo è un buon motivo per credere che l’update sarà distribuito tramite Mac App Store nelle prossime ore.
Un rapido sguardo al nuovo iPod da 16GB
Ieri Apple ha rimosso dal mercato l’iPod touch di 4a generazione, disponibile ancora nei tagli da 16Gb e 32GB e ha introdotto a sorpresa una nuova versione dell’iPod touch di 5a generazione entry level.
Il nuovo iPod touch non è dotato di una fotocamera posteriore, come le versioni più capienti e non ha neppure in dotazione il laccetto da polso degli altri modelli.
L’australiano Ben Pasternak è stato fra i primi a comprarne uno e ha realizzato un filmato dell’unboxing che vira pretenziosamente verso il cinematografico.
Google Play Music All Access: l’app per iOS arriva a breve
Durante la Google I/O delle scorse settimane, la compagnia di Mountain View ha presentato in pompa magna Google Play Music All Access, un servizio che permette di accedere alla gigantesca libreria musicale di Google dietro il pagamento di una quota mensile. Google ha di recente confermato che l’app per accedere al servizio arriverà entro breve anche per iOS.
Tweetbot per Mac si aggiorna e raggiunge la versione per iOS
Non è una novità che l’applicazione ufficiale Twitter per OS X non venga aggiornata con importanti update da troppo tempo. E mentre l’interesse della compagnia per il settore desktop è in calo, Tweetbot viene aggiornato con nuovi deliziosi dettagli.
iPod touch raggiunge quota 100 miloni
Proprio poche ore dopo il lancio del nuovo modello di iPod touch su Apple Online Store, The Loop pubblica un documento secondo il quale Cupertino avrebbe raggiunto la fatidica cifra di 100 milioni di iPod touch venduti. Sono serviti cinque anni, ad Apple, per raggiungere questo risultato, un tempo breve se si considera il sempre minore successo dei lettori musicali portatili e il fatto che iPod touch è sostanzialmente un iPhone depotenziato.
App Store VS Google Play: è vero che si guadagna di più con iOS?
Distimo, compagnia specializzata in statistiche riguardanti li mondo dell’informatica, ha pubblicato un nuovo documento nel quale studia il guadagno degli sviluppatori che pubblicano il loro lavoro su App Store piuttosto che su Google Play. Molte app distribuite sullo store di Mountain View sono gratuite, ma siamo sicuri che App Store permetta un maggiore guadagno ai developer?
Steve Wozniak: giuste le critiche ad Apple sulle tasse
Steve Wozniak torna a parlare in maniera critica di Apple e dice senza mezzi termini che è cosa buona e giusta criticare le pratiche fiscali che l’azienda mette in pratica per minimizzare la quantità di tasse da pagare al fisco americano.
Il co-fondatore di Apple ha espresso il suo pensiero sull’argomento ai giornalisti di Sky News durante una conferenza che si è tenuta ieri a Londonderry, Irlanda del Nord.
Ufficiale: dietro Siri c’è Nuance
Apple non ha mai rivelato quale tecnologia sia alla base del riconoscimento vocale che permette a Siri di interpretare l’input degli utenti.
C’era più di un velato sospetto, tuttavia, che potesse essere Nuance, azienda leader nel mercato della sintesi vocale, a fornire i servizi e il know-how necessario all’azienda di Cupertino, ma nessuno aveva mai potuto confermare le indiscrezioni.
Fino ad oggi, almeno, visto che proprio il CEO di Nuance, Paul Ricci, ha rivelato la partnership fra Apple e la sua compagnia durante un’intervista alla D11 Conference.
iTunes Music Festival: questo settembre, Justin Timberlake la star di punta
Justin Timberlake sarà tra i nomi di punti per il nuovo iTunes Festival. Come già era successo lo scorso anno, anche questo settembre Apple permetterà di visualizzare i concerti, registrati in esclusiva da Cupertino, su iDevice e Apple TV. Tra gli altri artisti, scrive Apple nel comunicato stampa ufficiale, ci saranno anche Jack Johnson, 30 Seconds to Mars e Jessie J.
iPod touch: su Apple Store compare un nuovo modello da 16GB con Retina Display
Su Apple Online Store è comparso un nuovo iPod touch. Si tratta di un modello ibrido tra la quarta e la quinta generazione. Il dispositivo, venduto con il classico retro in metallo, monta un Retina Display da quattro pollici (come quello visto sulla quinta generazione) ed è disponibile esclusivamente con la capienza di 16GB.
Wool Felt di MyBanana, borsa per MacBook Pro: la recensione di TAL
Scegliere un buon case un MacBook non è mai una cosa semplice. Ce ne sono di diversi tipi: rigidi, morbidi, capienti o spaziosi al punto giusto. Come spesso accade la decisione è puramente soggettiva. Si finisce per decidere sulla base delle proprie esigenze.
Nelle scorse settimane ho avuto modo di provare in prima persona una Wool Felt prodotta da MyBanana e mi sono trovato bene. Parlando di esigenze personali, appunto, cercavo una soluzione che offrisse poco ingombro e massima portbilità per chi, come il sottoscritto, si trova spesso a viaggiare con almeno un paio di dispositivi al seguito, ovvero MacBook Pro + iPad .
Briefs per Mac: la prototipazione di app iOS non è mai stata così semplice
Il passaggio più complicato nel processo di creazione di un’applicazione per iPhone e iPad non è tanto la programmazione dell’app, quanto la traduzione efficace dell’idea iniziale in codice, attraverso la realizzazione di mock-up e prototipi grafici che permettano ai programmatori di capire ciò che si vuole ottenere dal prodotto finito.
Briefs per Mac è un’applicazione che offre una soluzione al problema semplificando la realizzazione di veri prototipi grafici funzionanti, con tanto di animazioni a 60fps e output automatico di blueprint con le specifiche che servono ai programmatori per l’implementazione finale.
WANT: iMac cat bed
La trasformazione di vecchi Mac non più funzionanti in oggetti di arredo con ben altre destinazioni d’uso (acquari, borse da moto, grill per il barbecue) è una moda che non passa.
Di esempi ne abbiamo visti molti, ma questi lettini per gatti o cani di piccola taglia che Miles and Aimee Arrison realizzano e vendono su Etsy hanno quel tocco in più che li rende unici. E poi nelle foto dei prodotti ci sono dei gatti splendidi (valeva la pena postarle solo per quello).
WWDC 2013: Dalrymple prevede nuovi Mac e immagina i nuovi OS
Jim Dalrymple è noto per le sue previsioni azzeccate riguardanti il mondo Apple. In un ultimo post sul suo sito The Loop, Dalrymple ha elencato quello che si aspetta di vedere (e quello che invece non dovremmo aspettarci) per il keynote di presentazione della WWDC.
Apple assume ex-dipendente EPA per la salvaguardia ambientale
L’intervista di Tim Cook alla D11 Conference è, come sempre, ricca di spunti. Quest’anno il CEO di Apple ha confermato una nuova assunzione tra i dipendenti di Cupertino che permetterà alla compagnia di affrontare con maggiore sicurezza problemi riguardanti la salvaguardia dell’ambiente nella produzione e distribuzione dei suoi dispositivi.
iTV: Cook assicura che Apple ha “una grande visione” per il futuro
Apple TV? Nelle ultime settimane si è parlato sempre meno del fantomatico televisore di Apple. I rumor al riguardo si sono calmati (tranne una news su Foxconn di qualche giorno fa) mentre iWatch e iPhone 5S riempiono le pagine dei siti specializzati. Durante il suo intervento alla D11 Conference, Tim Cook ha però lanciato un nuovo sasso nello stagno televisivo.
Tim Cook alla D11: iWatch, di iOS 7, Jony Ive e molto altro
Ieri il CEO di Apple Tim Cook ha partecipato alla D11 Conference, la conferenza annuale organizzata da All Things Digital (Wall Street Journal). Durante l’intervista condotta da Walt Mossberg e Kara Swisher, Cook non ha rivelato nulla di particolarmente eclatante, né ha svelato molto dei piani futuri Apple. Si è limitato a commentare alcuni punti nodali della strategia dell’azienda, parlando dell’interesse per il mercato dei “wearables” e della possibilità di un iWatch, della Apple Tv, dell’impegno ecologico di Apple, del ruolo di Jony Ive nel redesign di iOS 7 e OS X 10.9. A seguire, un riassunto dei punti salienti dell’intervista.