Withings ha lanciato un nuovo tracker per il fitness che farà concorrenza a FitBit e Up. Si chiama Activitè, e la cosa più interessante è che si presenta come un normalissimo (ed elegante) orologio tradizionale.
Ive e Bono parlano di Steve Jobs e Product Red
Jony è il designer di Apple. Bono il frontman degli U2. Insieme si sono trovati al Cannes Lion Festival per discutere del programma Product (RED) di Apple e della partnership tra la band e l’azienda di Cupertino.
Foxconn assume centomila persone per la produzione di iPhone 6
Non è certo una novità che a fine 2014 ci troveremo con un nuovo iPhone sul mercato. Lo sappiamo ormai da tempo, e proprio per questo in questi mesi non smettono di arrivare notizie e indiscrezioni proprio riguardo la produzione del nuovo dispositivo. Oggi, grazie a un report dell’Economic Daily News, sappiamo che Foxconn ha intenzione di assumere in Cina 100.000 persone per produrre il nuovo dispositivo della Mela
iPad mini e iPad Air, una foto ritrae nuovi modelli con Touch ID
Ultimamente si sta parlando tantissimo di iPhone 6, e ovunque guardiamo si vedono rumor, concept, mockup, ipotetici case fotografati in ipotetiche fabbriche cinesi, e così via dicendo. Ma non dimentichiamo che durante il prossimo autunno, come è consuetudine ormai da qualche anno, verranno svelati anche i nuovi modelli di iPad Air e iPad mini, di cui invece non è che per il momento si parli poi molto. Ma per fortuna c’è apple.club.tw, che oggi ci offre l’immagine che vedete qui sopra, con dei bei nuovi modelli di iPhone (ma non consideriamolo, tanto l’abbiamo già visto un sacco di volte), iPad Air e iPad mini, messi uno sopra l’altro.
Summer Blockbuster Mac Bundle con Path Finder 6 e Fantastical
Oggi vi segnaliamo un corposo bundle di applicazioni per Mac: Summer Blockbuster Mac Bundle, il pacchetto include dieci software per il sistema operativo della mela, acquistabili al prezzo che volete voi. Donando una qualsiasi cifra riceverete Tangerine, SyncMate Expert 5 e Disc Label.
Lo stato di iPhone cambierà automaticamente grazie ad iWatch
I sensori di iWatch forniranno certamente dati all’applicazione Health di iOS. Ma Apple starebbe pensando anche ad altri utilizzi per il suo smartwatch, che potrebbe accorgersi di quando l’utente sta dormendo, ad esempio, e mandare automaticamente il dispositivo in modalità Non Disturbare.
Apple ha disegnato diversi modelli di iWatch. Monterà oltre 10 sensori (dice il WSJ)
Il Wall Street Journal (fonte molto attendibile) ha pubblicato una serie di nuove indiscrezioni su iWatch. L’orologio di Apple sarà venduto in diversi modelli e monterà oltre 10 sensori.
Un render video mostra il nuovo campus di Apple a Cupertino
I lavori per la costruzione del nuovo campus di Apple proseguono senza sosta. La scorsa settimana vi abbiamo mostrato uno scatto nel quale era possibile vedere la forma delle fondamenta dell’edificio sul terreno sgomberato. Ora un render aereo mostra la costruzione terminata all’interno della cittadina californiana.
iWatch avrà un display da 2,5 pollici (secondo Reuters)
iWatch avrà un display da 4,5 pollici (come l’ultima generazione di iPod nano) e avrà una forma leggermente rettangolare. A scriverlo è Reuters, che cita fonti vicine alla catena di produzione del prodotto.
iOS 8 introdurrà nuove funzionalità nella Fotocamera di iPhone
Poco fa vi parlavamo di una nuova funzionalità scoperta in Mappe, su iOS 8, e oggi rimaniamo sul tema “le cose del nuovo sistema operativo che non ci hanno detto alla WWDC”. Apple, a quanto pare sta lavorando per ampliare i controlli della fotocamera su iOS 8, dando agli utenti un controllo più completo sulle foto scattate. E mentre all’interno dell’app di default saranno disponibili solo pochi controlli manuali, ne verranno offerti molti di più agli sviluppatori di terze parti, che potranno implementarli all’interno delle loro applicazioni.
Mappe: scovata in iOS 8 beta 2 la funzionalità “City Tour”
Durante la presentazione di iOS 8, nel corso della WWDC 14, Apple ha chiaramente tralasciato molte caratteristiche. Vuoi per motivi di tempo, vuoi per questioni di importanza, sono tantissimi gli elementi del nuovo sistema operativo che non hanno avuto spazio sul palco, e che stiamo imparando a conoscere poco a poco proprio in questi giorni. Oggi vi parliamo di un’altra funzionalità che non aveva mai trovato spazio prima: si tratta di City Tour, una nuova caratteristica di Mappe che permette, con visualizzazione Flyover, di fare, appunto, dei tour delle città più famose del mondo. La funzione non è al momento disponibile di default sulla beta 2 di iOS 8, ma lo sviluppatore Pierre Blazquez ha trovato un modo per sbloccarla e pubblicare su YouTube il video che vedete qui sotto, riguardante la capitale francese.
Nuovo iMac: lento e RAM non espandibile
Ieri Apple ha introdotto un nuovo modello di iMac che è andato ad aggiungersi alle 4 configurazioni preesistenti, fornendo di fatto il Mac desktop all-in-one più economico della linea. Detta così sembra interessante, ma analizziamo le prestazioni di questo nuovo iMac low cost.
Apple TV e Mac mini ora sono un po’ più economici
Contestualmente all’introduzione del nuovo modello “economico” di iMac che vi abbiamo segnalato ieri, Apple ha anche aggiornato i prezzi dei suoi dispositivi da salotto: Mac mini ed Apple TV ora costano qualcosina in meno.
iPhone 6, ci saranno sensori di pressione atmosferica?
Quanto vi mancavano i rumor su iPhone 6? Tanto, lo sappiamo.
Proprio per questo oggi andiamo a trattare nuove indiscrezioni riguardanti il nuovo dispositivo Apple, che dovrebbe essere presentato durante la classica conferenza autunnale. Oggi si parla di sensori di pressione atmosferica: è un nuovo report di 9to5mac a parlarne, seguendo un rumor risalente allo scorso Marzo che voleva la presenza nel nuovo dispositivo di sensori di umidità, temperatura e pressione. I rumor sono supportati da alcuni indizi presenti in iOS 8: si usa un barometro per misurare la pressione atmosferica, e il dispositivo sarebbe in grado di fornire informazioni sui trend meteorologici presenti e futuri, e informazioni sull’altitudine.
Ecco Fire Phone, il primo smartphone di Amazon
Qualche giorno fa, su queste pagine, vi mostravamo un video teaser prodotto per la presentazione, il 18 Giugno, del primo smartphone Amazon. In questo video c’era un sacco di gente che si stupiva per le potenzialità tridimensionali di un non meglio specificato prodotto, che chiaramente rimaneva off-screen, muovendolo e sperimentandone le caratteristiche. Beh, oggi sappiamo di cosa si tratta: nella giornata di ieri, Amazon ha effettivamente presentato il suo primo smartphone, il Fire Phone, pensato per concorrere direttamente con dispositivi top di gamma come iPhone 5s o Samsung Galaxy S5.
Ma vediamo insieme cos’ha di particolare.
Apple lancia un nuovo iMac a prezzo basso
Apple, questa mattina, ha introdotto un nuovo iMac a basso costo. Nonostante le ultime voci di corridoio sostenevano che Apple fosse interessata ad aggiornare l’intera gamma dei suoi computer da scrivania, l’Apple Online Store mostra ora un nuovo modello di iMac.
OS X Yosemite Beta 2, le novità
La nuova beta di OS X Yosemite, la seconda dopo quella rilasciata contestualmente alla presentazione alla WWDC, non apre ancora le porte a tutti i “tester”, ma rimane riservata agli sviluppatori. La nuova versione del sistema operativo si può scaricare direttamente dal Mac App Store con il proprio account abilitato. Ci sono novità sul fronte features e si registrano i primi miglioramenti in stabilità e compatibilità. Vediamo che c’è di nuovo.
Wind e iPhone: con iOS 8 beta 2 habemus profilo operatore e LTE
Quando a marzo Wind diede il via alla commercializzazione dei prodotti Apple in molti avevano sperato nel fatto che anche l’operatore arancione potesse finalmente diventare uno dei carrier ufficiali della mela morsicata con tutti i vantaggi che ne sarebbero derivati.
Quel che tuttavia sembrava essere l’inizio di un nuovo “glorioso” corso per Apple e Wind (soprattutto!) si è però rivelato un vero e proprio buco nell’acqua e non ha portato ad alcun cambiamento… almeno non sino alla beta 2 di iOS 8!
Il rilascio, avvenuto nella serata di ieri, della nuova versione di iOS 8 ha infatti portato con sé due interessanti novità per gli utenti dell’operatore arancione in possesso di un iPhone: l’agognato profilo operatore Wind e l’abilitazione del selettore per la rete LTE dello stesso.
iOS 8 beta 2, le novità
La nuova beta 2 di iOS apporta qualche piccola modifica all’interfaccia del sistema operativo, ma nulla di davvero eclatante o rilevante. Piccole pulizie sparse, unite ad una prima scrematura di bug e instabilità varie. Le novità più interessanti si hanno sul fronte feature, con l’inclusione di Podcast fra le app di sistema, ad esempio, o l’aggiunta della tastiera veloce su iPad (per ora non c’era). Ecco una lista delle novità “scoperte” finora.
Facebook si aggiorna su iPad, arriva una nuova sidebar
Proprio ieri, Facebook ha aggiornato la sua applicazione ufficiale su iPad, offrendo all’interfaccia un nuovo focus sull’intrattenimento. La compagnia di Zuckerberg deve aver realizzato che sette utenti su dieci che usano Facebook su iPad, giocano anche ad applicazioni connesse al proprio account sul social network – di conseguenza, nella versione dell’applicazione per iPad è apparsa una nuova sidebar, creata specificatamente per giochi e contenuti di intrattenimento. La nuova sezione, che per il momento appare esclusivamente sui tablet statunitensi, offre agli utenti trailer di giochi, video di gameplay, notizie e articoli di giochi presenti su Facebook, e altro ancora.
Apple risolve la causa sugli e-book (pagando)
840 milioni di dollari sono tanti anche per Apple: è proprio per evitare di pagare una cifra del genere che Cupertino ha raggiunto un accordo stragiudiziale per il caso e-book, senza però rinunciare a procedere con l’appello. Il risarcimento milionario, somma delle richieste relative alla class action dei consumatori e alle azioni intentate da 33 diverse autorità locali statunitensi, avrebbe potuto concretizzarsi già dal prossimo mese, e se non altro Apple ha evitato un salasso immediato.
Samsung potrebbe comprare Nuance, compagnia alla base del riconoscimento vocale di Siri
Secondo un report del The Wall Street Journal, Nuance Communications potrebbe essere presto acquistata da Samsung, e ci sarebbero in corso delle trattative. Il report, che cita fonti vicine alla cosa, specifica che non è ancora chiaro se questa vendita verrà effettivamente effettuata, né se le discussioni attive possano portare a qualcosa di concreto.
Nuance si occupa del sistema di riconoscimento vocale di Siri, l’assistente personale di Apple che usiamo nei nostri iPhone e iPad. La tecnologia si trova anche negli smartphone, nei tablet e nei televisori Samsung, e Nuance lavora anche per prodotti Daimler AG, Nintendo e Panasonic.
Facebook, l’app Slingshot potrebbe essere disponibile da oggi
A quanto pare, l’applicazione Slingshot, che non è altro che la risposta di Facebook a Snapchat, potrebbe arrivare oggi su App Store, secondo una fonte. L’app era già stata pubblicata la settimana scorsa in alcuni App Store internazionali, ma era poi stata rimossa dopo breve tempo. La nuova applicazione per iPhone permette agli utenti di inviare ad altre persone una foto o un video con testi o disegni, ma il destinatario non avrà modo di vederli a meno che non risponda con un’altra foto o un video. Che sembra piuttosto complesso a dirsi, ma siamo certi che sarà piuttosto intuitivo.