Steve Jobs sulla copertina di TIME per il lancio di iPad

I PR di Cupertino hanno dato il meglio di sé nel corso dell’ultimo mese per riuscire a garantire ad Apple la massima copertura mediatica nella settimana più importante dell’anno per l’azienda: la settimana del lancio di iPad negli Stati Uniti.
Gli sforzi della squadra di Katie Cotton hanno dato come sempre i loro frutti e hanno garantito ad Apple una presenza “totale”, grazie alla copertura fornita dagli articoli dei “recensori illustri” pubblicati dal New York Times, Wall Street Journal, Chicago Sun Times, Usa Today ed altri. Il TIME però ha fatto di più. Non si è limitato alla recensione del dispositivo da parte di un tech columnist ma ha dedicato a Steve Jobs la copertina di questa settimana, con tanto di due cover story, una delle quali a firma Stephen Fry.

iPad: i primi due “spot” pubblicitari in onda su ABC

Come riporta Philip DeWitt per il Fortune Brainstorm Tech, la scorsa notte sono andati in onda i primi due “spot” televisivi dedicati ad iPad.

Indovinate qual è stata l’emittente televisiva statunitense che ha ospitato gli eventi? Senza troppo stupore si tratta della ABC, di proprietà della Disney e della quale Steve Jobs è azionista di maggioranza.

In realtà, uno dei due eventi non è proprio uno spot pubblicitario ma si tratta di una “comparsa” del tablet di Apple durante una puntata della sitcom “Modern Family”, nella quale il personaggio Phil Dunphy riceve l’inaspettato oggetto del desiderio come regalo di compleanno. E invece di una classica torta con le candeline, Phil ha dovuto soffiare su delle candeline virtuali che sono apparse sul display del suo regalo. Quale miglior modo per festeggiare un compleanno?

iPad in arrivo il 24 aprile per il resto del mondo?

Secondo quanto riportato da AppleInsider, iPad potrebbe essere lanciato ufficialmente in Canada il prossimo 24 aprile e l’annuncio potrebbe essere effettuato da Apple sabato 3 aprile, giorno in cui è previsto l’inizio delle vendite negli Stati Uniti. Tale data, inoltre, potrebbe essere estesa anche al resto del mondo.

La fonte della notizia, secondo iPadinCanada.ca, sarebbe da attribuire ad un gruppo di impiegati degli Apple Store in Canada ai quali sarebbe stato comunicato che il week-end del 24 aprile è un “blackout period” per lo staff, ovvero nessuno degli impiegati può prendere dei giorni di ferie in tale periodo.

Woz pensa di comprare 3 iPad nel weekend

Che Steve Wozniac sia un gran mattacchione non è una novità. Forse però nessuno l’ha avvisato del fatto che Apple sia stata piuttosto chiara: ogni cliente potrà avere al massimo 2 iPad.

Brevetti e Multi-Touch: azienda taiwanese denuncia Apple all’ITC

Elan Microeletronics, una semisconosciuta azienda taiwanese che produce display touch e trackpad, ha denunciato Apple all’International Trade Commission (ITC) per la violazione di un brevetto che dettaglia un sistema di rilevamento di due o più dita su una superficie sensibile al tocco.

La compagnia orientale chiede alla commissione di bloccare l’importazione negli U.S.A dei prodotti Apple che utilizzano il Multi-Touch, tecnologia che Apple avrebbe sviluppato senza rispettare la paternità del brevetto contestato. La richiesta del produttore taiwanese non deve essere considerata eccessiva o pretenziosa, almeno da un punto di vista legale, dato che il blocco della commercializzazione di un prodotto negli U.S.A. è ciò che un’azienda cerca di ottenere quando sporge querela presso l’ITC.

iPad: major update a pagamento

Secondo quanto riporta AppleInsider, gli aggiornamenti principali per il sistema operativo di iPad non saranno gratuiti. I termini di utilizzo sono riportati da Apple nel contratto di licenza, pubblicato insieme al firmware 3.2 per il tablet, nel quale vengono spiegati quali sono le modalità e le condizioni che permetteranno agli utenti di aggiornare il proprio software.

Come si legge nel contratto, “Apple fornirà qualunque software iPad OS che potrebbe rilasciare nel tempo, fino e compreso il prossimo major update di iPad OS che seguirà la versione del software iPad OS spedito originariamente da Apple sull’iPad, gratuitamente”.

Morgan Stanley: Apple venderà tra 8 e 10 milioni di iPad nel 2010

In base a quanto annunciato da Katy Huberty, analista per Morgan Stanley, Apple potrebbe riuscire a vendere tra gli 8 e i 10 milioni di iPad durante tutto il 2010 (inteso come anno solare).

In una nuova nota agli investitori, l’analista ha dichiarato che i fornitori di iPad attualmente prevedono circa 2,5 milioni di unità spedite nei primi tre mesi a partire dal lancio (che avrà luogo, come ormai sicuramente saprete, sabato 3 aprile). Fino a dicembre 2010, inoltre, l’azienda di Cupertino potrebbe essere in grado di vendere fino a 10 milioni di unità del nuovo attesissimo tablet, ben oltre i 5 milioni di pezzi previsti precedentemente.

iPad: gli ordini vanno a gonfie vele

Come chiosa il titolo, i preordini per iPad di Apple stanno andando alla grande, a tal punto che Apple stessa ieri ha aggiornato il suo Store online indicando che gli ordini emessi da questo momento in poi non saranno evasi prima del 12 aprile.

AppleInsider sottolinea come l’ingente quantità di ordini per il nuovo tablet avrebbe “prosciugato” le scorte a disposizione dell’azienda di Cupertino, la quale non è più in grado di soddisfare la spedizione dei nuovi ordini per il 3 aprile.

Steve ed Eric: un caffé per fare la pace?

Sebbene negli ultimi tempi le notizie riguardanti i due CEO, Steve Jobs ed Eric Schmidt, riportano più che altro liti furibonde e dichiarazioni al vetriolo, qualcuno ha scattato loro qualche foto mentre chiacchierano fuori da un bar a Palo Alto e le ha inviate a Gizmodo.

Apple chiede a Wintek di aumentare la produzione di pannelli touch

Il Digitimes riporta che in questi giorni Apple ha deciso di trasferire gli ordini relativi alla produzione di pannelli touch da TPK Touch Solutions (uno dei principali fornitori) a Wintek, a causa dei ritardi nella produzione del primo.

La notizia riportata qualche giorno fa quindi, potrebbe non essere completamente vera: ad avere problemi nella consegna dei pannelli ordinati non sarebbe Wintek ma TPK Touch Solutions, che si sarebbe successivamente tradotto in un aumento della produzione da parte di Wintek per soddisfare le richieste di Apple.

Apple ordina 3 milioni di display per iPad da Samsung

Apple ha siglato un accordo con Samsung per la fornitura di 3 milioni di display da 9,7 pollici per iPad, che frutteranno al produttore coreano ben 240 milioni di dollari, rendendolo di fatto il secondo fornitore di schermi per il nuovo dispositivo multi-touch made in Cupertino.

A dichiararlo pubblicamente  al The Korea Times è una fonte interna al settore, che si è lasciato scappare anche qualche altro dettaglio curioso:

“The most expensive component in the iPad is the display and touch-screen interface that costs $80 for all models. The 9.7-inch display is more than twice the size of the iPhone 3GS screen and costs five times as much.”

Risparmio di 80€ acquistando una stampante

Anche questa primavera Apple propone una promozione sulle stampanti: acquistando un nuovo Mac e aggiungendo al carrello determinati modelli di stampante si ottiene il diritto a un rimborso di 80 €. Tutti i dettagi dopo il salto.

Random House scettica, non firma ancora per l’iPad

Random House, il distributore internazionale di libri più grande del mondo, non ha ancora firmato per portare il proprio gigantesco catalogo su iPad e potrebbe anche decidere di non farlo prima del lancio del dispositivo, previsto per il 3 aprile.
Secondo quanto riporta il Financial Times, il distributore, controllato dalla tedesca Bertelsmann, teme che il passaggio al modello “agency” previsto dalla sottoscrizione di un contratto con Apple possa innescare una guerra dei prezzi e ridurre i profitti che gli attuali modelli di vendita dei libri digitali riescono a garantire.

Adobe: Creative Suite 5 in arrivo il 12 aprile

In base a quanto riportato da AppleInsider, Adobe presenterà al pubblico la quinta versione della sua Creative Suite il prossimo 12 aprile.

Come probabilmente saprete, la Creative Suite di Adobe è destinata al settore dell’elaborazione grafica digitale e comprende, tra gli altri software, Photoshop e Illustrator. Riguardo Photoshop, per la prima volta verrà introdotta una versione a 64 bit per Mac OS X.

iPad in anticipo alla stampa per le recensioni?

In base a quanto riportato da Silicon Alley Insider, Apple avrebbe spedito in esclusiva alcune unità di iPad ad una stretta cerchia di giornalisti selezionati per realizzare delle recensioni riguardo il nuovo tablet; in questo modo, la stampa avrebbe oltre una settimana di tempo per testare le funzionalità della “latest creation” realizzata a Cupertino e avere le idee ben chiare a riguardo.

Come si può leggere nell’articolo originale, “Abbiamo saputo da una fonte industriale che Apple invierà infatti degli iPad ai giornalisti questo giovedì, o li ha già spediti e saranno ricevuti questo giovedì”.

iPad e sincronizzazione di ebook ePub gratuiti: Steve Jobs ci ha risposto

In un articolo pubblicato ieri su TiPb, Rene Ritchie suggeriva a tutti i futuri utenti di iPad di iniziare a nutrire la propria libreria virtuale di ebook gratuiti in formato ePub scaricabili dal sito del Project Gutenberg. I libri in questioni sono classici della letteratura internazionale per i quali sono scaduti i diritti d’autore.

L’assunto da cui partiva Rene è che Apple permetterà di leggere su iBooks anche questo tipo di ebook gratuiti grazie ad una sincronizzazione tramite iTunes. Ma si trattava ancora di una supposizione non confermata.
Dato che “presumere” questa funzionalità non mi bastava e visto che, a quanto pare, Steve Jobs ultimamente è in vena di rispondere alle email degli utenti, ho deciso di scegliere la via più sicura. Ho fatto una domanda a El Jobso. Indovinate un po’? Mi ha risposto.

Steve Jobs esalta iPhoto a discapito di Google Picasa

Dal blog 9to5Mac arriva una notizia simpatica che racconta di una nuova mail scritta da Steve Jobs in risposta ad una domanda posta da un lettore inglese.

La mail è stata scritta per chiedere al CEO di Apple se l’applicazione nativa Foto per iPad supporterà o meno le librerie fotografiche compatibili con Google Picasa. Confermando in parte il suo stile ermetico, El Jobso questa volta non si è limitato ad una risposta secca ma ha colto l’occasione al volo per esaltare il proprio software iPhoto e per lanciare una “frecciatina” a Google.

Charles Miller: Mac OS X ha 20 falle di sicurezza zero-day

Charles Miller, noto esperto e ricercatore di sicurezza che ha avuto anche a che fare con l’NSA (National Security Agency degli Stati Uniti), torna a parlare di falle legate al sistema operativo di Apple, Mac OS X.

Miller avrebbe intenzione di svelare pubblicamente la presenza di ben 20 falle di sicurezza zero-day che affliggono Mac OS X durante la CanSecWest, una conferenza sulla sicurezza digitale che si terrà a Vancouver durante la prossima settimana. Se non siete ferrati in materia, vi starete chiedendo cosa sia una falla “zero-day”; questo tipo di vulnerabilità consiste tipicamente in uno o più bug nel software dei quali non sono a conoscenza né gli sviluppatori che l’hanno implementato né terze parti. Questo significa che nel momento stesso in cui saranno svelate (ecco perché il nome zero-day), la comunità hacker sarà in grado di poterle sfruttare, mettendo a rischio la sicurezza del nostri Mac.