Sembrerebbero tempi duri per Apple, almeno leggendo i giornali e osservando il titolo in borsa della compagnia. La realtà è però che Cupertino ha presentato ieri i risultati di un trimestre da record. Durante l’evento il CEO Tim Cook ha anche avuto l’occasione di dire la sua riguardo il rumor raccolto dal Wall Street Journal secondo cui la domanda di iPhone sarebbe scesa, portando ad una riduzione degli ordini presso i fornitori di Cupertino.
News
500px e ISO5000 scompaiono da App Store per oscenità
Sappiamo che Apple ha una particolare attenzione nei confronti del software distribuito tramite App Store che potrebbe contenere contenuti non adatti ad un pubblico di minori. Ora la scure di Cupertino è scesa su 500px e ISO5000, che nelle scorse ore sono scomparsi dagli store digitali di Apple.
iPhone più grande e più economico? Il DigiTimes ritratta
Se ancora avevate dei dubbi sul fatto che la notizia di un iPhone di maggiori dimensioni e prezzo maggiore fosse una bufala, ora persino il DigiTimes, noto per le sparate improbabili, ritratta la notizia. La testata aveva inizialmente dichiarato che, per concorrere con l’offerta dei telefoni Android, Apple avrebbe lanciato sul mercato entro la fine del 2013 un iPhone con uno schermo più grande e un prezzo più basso.
iPhone Math: dall’Asia il rumor di un iPhone con schermo da 4,8”
Questa volta non si tratta del poco affidabile DigiTimes, ma dell’altrettanto sprovveduto Commercial Times (con aggiunte dal China Times) che si spinge in previsioni tutt’altro che plausibili per il nuovo iPhone.
Larry Page: “Google innova, Apple e Facebook pensano solo a farsi la guerra”
Larry Page, CEO e co-fondatore di Google, ha rilasciato di recente una intervista per la rivista Wired durante la quale ha dichiarato in più occasioni la sua convinzione che compagnie concorrenti, come Apple e Facebook, passano troppo tempo a farsi la guerra invece che evolvere il mercato innovando con prodotti mai visti prima.
Edicola: in anteprima le riviste di Hearst
Apple diventa sempre più agguerrita quando si tratta di vendita di contenuti digitali. L’ultima novità riguarda Newsstand, l’Edicola introdotta a forza in iOS 6 che permette di accedere alle edizioni digitali dei più svariati tipi di riviste e quotidiani.
Facebook Messenger: ora telefonate VoIP per gli utenti USA
Facebook sta davvero facendo vedere i muscoli quando si tratta di messaggistica e telefonate gratuite. La compagnia di Zuckerberg ha infatti cominciato a seguire una strada che potrebbe trasformare Facebook nel principale mezzo di comunicazione per i milioni di utenti che lo utilizzano quotidianamente.
AppleCare Protection Plan: nuova indagine in Belgio
Apple torna a fare parlare di sé per AppleCare. Dopo essere essere stata presa di mira in Italia, la compagnia di Cupertino è ora sotto accusa anche dal gruppo belga di difesa dei consumatori Test-Aankoop/Test-Achats.
Dagli articoli all’app di successo: la storia di Bob Tedeschi
Una storia di quelle che fanno sorridere per l’originalità della vicenda, più simile a quella narrata in un libro che altro: è questa la vicenda narrata dal The New York Post riguardo Bob Tedeschi, formalmente giornalista del New York Times, che avrebbe sviluppato “in incognito” un’applicazione per iOS.
Phil Schiller smentisce: Apple non produrrà un iPhone economico
Qualche giorno fa son cominciate a circolare nuovamente delle indiscrezioni secondo le quali Apple sarebbe al lavoro per la produzione di un iPhone più economico, da lanciare nei prossimi mesi sul mercato ad un prezzo oscillante tra i 99 e i 149 dollari.
È bastato poco tempo, però, perché arrivasse una smentita da parte dei piani alti di Apple, mediante le parole di Phil Schiller.
Il CEO di Anobit parla di Apple
Un anno fa Apple acquisiva l’azienda israeliana di memorie flash Anobit; ultimamente il CEO di Anobit, Ariel Maislos, ha lasciato l’azienda, potendo così condividere una serie di dettagli riguardo la sua esperienza con Apple. All’intervista ha pensato ZDNet, che ha voluto parlare soprattutto delle modalità con cui è avvenuta l’acquisizione e della differenza nel lavorare con Apple rispetto ad Intel (altra azienda che collabora con Anobit).
iPad fa strada: Lenovo propone il tablet da 27 pollici
Il pc è morto, lunga vita ai tablet. Proprio pochi giorni fa parlavamo del dominio dei tablet sul mercato informatico degli ultimi anni (tutto a scapito dei netbook), ed ecco che Lenovo se ne esce con una imbarazzante novità: il tablet (se così si può chiamare) da 27 pollici.
USB 3.0: entro due anni alla stessa velocità di Thunderbolt
Apple ha inserito sui suoi computer i connettori di ultima generazione USB in ritardo rispetto alla concorrenza. USB 3.0 rappresenta in questo momento uno dei migliori standard per il trasferimento dati (insieme, ovviamente, a Thunderbolt di Apple). Ora l’organizzazione dietro allo standard USB promette un futuro con trasferimenti ancora più veloci anche su connettori retrocompatibili.
Gorilla Glass 3 presentato al CES
A pochi giorni dall’apertura dell’annuale Consumer Electronics Show di Las Vegas, Corning ha annunciato il lancio di una nuova generazione di Gorilla Glass, il particolare vetro utilizzato per proteggere i display di iPhone e iPad.
I Netbook sono morti, ed è stato iPad ad ucciderli
I netbook sono morti. A dichiararlo è il Guardian, che sottolinea come questa settimana due delle compagnie che più avevano creduto in questo formato di computer portatile (Asus e Acer) chiudono le catene di produzione.
Mappe: Apple pensa all’acquisizione di Waze?
Che le mappe di Apple presenti in iOS 6 non siano esattamente il meglio sulla piazza è cosa nota. Più sorprendente è invece il fatto che Cupertino starebbe pensando di acquistare Waze, la compagnia specializzata nella navigazione social turn-by-turn.
5 regali di NaTALe dell’ultima ora
Mancano solo poche ore al 25 dicembre, e se siete pigri quanto lo è il sottoscritto avrete procrastinato il momento degli acquisti dei regali fino ad ora. Se ancora non avete voglia di lasciare la sedia, e avete bisogno di trovare qualcosa da donare ad un vostro caro, ecco cinque idee per un regalo di Natale dell’ultima ora. Cominciate a scaldare le vostre carte di credito.