iWatch è il rumor caldo di questi tempi. E stando alle recenti voci di corridoio, sarebbe anche il progetto che sta impegnando completamente il settore ricerca e sviluppo di Apple. Ora una nuova indiscrezione sostiene che lo smartwatch di Apple potrebbe essere venduto in due dimensioni, così da accomodare gusti e polsi di uomini e donne.
News
Apple accusata di avere frodato il Fisco italiano per oltre un miliardo di Euro
Non bastavano le indagini della Comunità Europea su AppleCare, ora l’azienda di Cupertino è sotto le lenti di ingrandimento a Milano, dove Apple è oggetto di una indagine penale. L’accusa? Dichiarazione dei redditi fraudolenta per oltre un miliardo di Euro.
iPhone 5s: semplice da riparare (se lavorate in un Apple Store)
iPhone 5s non è semplice da riparare. Lo dice anche iFixit, che dopo avere fatto a pezzi l’ultimo smartphone di Apple è giunta alla conclusione che lo smartphone condivide la stessa caratteristica di iPad e dei MacBook Pro con Retina Display. iPhone 5s è complicatissimo da riparare a casa. Ma se lavorate in un Apple Store, è più semplice che mai.
Apple firma un contratto per produrre i chip AX nello stato di New York?
Disegnato da Apple in California. E costruito negli USA. Sembra che Cupertino sia sempre più interessata alla produzione di componenti sul suolo americano. Non solo buona parte del nuovo Mac Pro è prodotta negli Stati Uniti, ma anche i chip AX montati sugli iDevice sono prodotti da Samsung negli StatI Uniti. Ora Apple vorrebbe spostare la produzione nello stato di New York in collaborazione con la compagnia GlobalFoundries.
iTunes e FaceTime tra i software più usati in America
iTunes e FaceTime sono tra i servizi Internet più utilizzati negli Stati Uniti. Il software tuttofare di Apple è infatti cresciuto di 1,9 punti percentuali rispetto a maggio, e ora occupa il 3,27 percento del traffico totale dell’America del Nord.
Giudice pronto a punire Samsung per avere pubblicato documenti segreti Apple
Samsung deve scaldare i suoi avvocati. È questo l’invito che arriva all’azienda coreana dal giudice Paul Grewel, mentre si attende l’inizio del processo che determinerà se Samsung è colpevole di avere reso noti documenti secretati appartenuti a Cupertino.
2013: record di utenti che si convertono ad iOS da Android
Una nuova ricerca di Consumer Intelligence Report ha scoperto che il numero di utenti che è passato da Android ad iOS nel 2013 è aumentato rispetto al dato del 2012.
Televisore Apple: progetto messo in pausa a favore di iWatch
Sono due i progetti di Apple di cui abbiamo sentito parlare negli ultimi mesi: uno smartwatch e un televisore. Ora i bene informati sostengono che Apple avrebbe momentaneamente messo in pausa il sogno di dominare il salotto per concentrarsi sulla produzione di iWatch.
Luc Julia: da Siri a Samsung
Siri è una delle funzioni più sbandierate di iPhone. Considerata la feature principale di iPhone 4s, è anche stata al centro delle pubblicità di Cupertino riguardo il suo telefono. Ora l’ingegnere che ad Apple ha supervisionato la creazione dell’assistente personale di iOS, Luc Jullia, è passato a Samsung per lavorare all’Internet delle cose.
Apple voleva comprare (un pezzo di) BlackBerry
Apple voleva mettere le mani su BlackBerry. O almeno su parte della compagnia, che nel corso degli anni ha fatto gola a compagnie come Apple, Microsoft e Lenovo. Tutti hanno cercato di acquistare parte degli interessanti brevetti dell’azienda, ma senza risultati.
Cina: produzione iPhone 5 ha richiesto condizioni di lavoro estreme
Bloomberg torna su uno degli argomenti più delicati quando si tratta di Apple: gli abusi che la compagnia di Cupertino avrebbe lasciato venissero perpetrati negli stabilimenti asiatici dei suoi fornitori. Sotto la lente d’ingrandimento, questa volta, non c’è Foxconn, ma Flextronics International, un’azienda con sedi a Singapore e Kuala Lumpur che ha prodotto le componenti della fotocamera di iPhone 5.
64-bit: Samsung non riesce a fare una previsione
Apple ha sorpreso, durante la presentazione di iPhone 5s e iPhone 5c, spiegando che la nuova generazione di chip per i dispositivi mobili di Cupertino, A7, ha una architettura a 64-bit. Non si era fatta attendere la risposta di Samsung. La compagnia coreana aveva assicurato: chip a 64-bit per i nostri telefoni sono in arrivo. Ora, però, sembra che gli utenti Android dovranno aspettare ancora un po’ prima di poter usufruire di simili processori.
Apple brevetta lo smartwatch a basso consumo energetico
Di iWatch si sa poco. Si sa, ad esempio, che è in fase di progettazione. Ce lo hanno confermato fonti affidabili come il New York Times e il Wall Street Journal. Si sa poi che utilizzerà molto probabilmente Bluetooth LE, l’ultima generazione di Bluetooth a bassa energia necessario a permettere la comunicazione tra orologio e telefono senza azzerare la batteria di entrambi dopo cinque minuti. Ora un brevetto confermato ad Apple dallo USPTO sembra legato proprio ad iWatch.
Pebble: da oggi supporto a tutte le notifiche di iOS 7 e nuove SDK
Pebble aveva preannunciato le novità che avrebbe introdotto ieri, e ora sappiamo di cosa stava parlando. La compagnia che ha per prima carpito il successo dell’era dello smartwatch, ha annunciato novità per il suo dispositivo.
Display in zaffiro: emergono i dettagli sul nuovo stabilimento di Apple
Apple si sta interessando allo zaffiro. Dopo il boom di liquid-metal e relativi brevetti, la compagnia di Cupertino ha scelto di investire in uno stabilimento, in Arizona, che a partire dal 2015 produrrà zaffiro per i dispositivi di Apple. I primi dettagli riguardo la fabbrica stanno comparendo in queste ore su Internet.
iPhone 5s: Apple riconquista il mercato americano in 10 giorni, Samsung al secondo posto
Grazie al lancio di iPhone 5s e 5c negli Stati Uniti, Apple è riuscita a segnare un record di vendite in soli dieci giorni. I dati, pubblicati da ComScore data, mostrano un incremento del marketshare di Apple nel settore smartphone dello 0,7%, rispetto al 39,9% dello scorso mese.
Pandora perde 2 milioni di utenti, ma non ha paura di iTunes Radio
iTunes Radio si fa ancora aspettare, qui da noi, mentre viene da pensare che negli Stati Uniti sia utilizzato da un sempre crescente numero di utenti. La funzione, infatti, è gratuitamente disponibile per chiunque abbia installato iOS 7 sul proprio iDevice, e visti i numeri che le vendite di iPhone e iPad registrano, e la rapidità con cui l’ultimo OS sta venendo installato, non stupisce scoprire che il concorrente Pandora ha perso quasi due milioni di utenti in un mese. Anche se non se ne preoccupa.
iPad Pro: Foxconn testa un tablet da 12 pollici per marzo 2014
Apple intende lanciare un iPad Pro? L’idea di un dispositivo da 12 pollici in grado di ottimizzare la produttività senza necessariamente rivolgersi ad OS X sembra assumere sempre più senso. Mentre Cupertino regala iWork e i suoi concorrenti si concentrano su case dotati di tastiera fisica. Ecco allora l’ultima indiscrezione: pare che a Foxconn si stia testando la produzione di iPad con schermi più grandi di 9,7 pollici. E il tutto potrebbe essere pronto già nel 2014.
Google per iOS si aggiorna con le funzioni di Android 4.4 KitKat
Qualche giorno fa Google ha rilasciato il molto apprezzato Nexus 5. Insieme al device, la compagnia di Mountain View ha distribuito anche Android 4.4 KitKat. In contemporanea alla nuova versione del suo OS Mobile, Google ha anche pensato di aggiornare l’app Google per iOS introducendo sostanzialmente tutte le novità viste in KitKat.
Anche quest’anno Apple risparmia sulla pubblicità
La pubblicità gioca un ruolo fondamentale nel successo di una compagnia, e anche quest’anno, come da diverso tempo a questa parte, i dati riguardo le spese per il marketing di Apple stupiscono per le loro esigue dimensioni.
Datagate: Apple pubblica un rapporto su richieste governative e trasparenza
Apple ha pubblicato ieri un rapporto sulle richieste di informazioni da parte dei governi di tutto il mondo, compreso quello degli Stati Uniti, con cui prende posizione in maniera critica e netta sulla questione “datagate”.
Il documento fornisce una tabella in cui vengono enumerate le richieste governative e il dettaglio sulle risposte e sui dati forniti, paese per paese.
Apple brevetta la casa intelligente
Aziende come Nest e Philips stanno cercando di trasformare una normale casa in una casa tecnologica. Intelligente, collegata alla rete e controllabile tramite i propri dispositivi personali. Ora Apple sembra interessarsi al settore con un recente brevetto che permette ad un ambiente di modificare il proprio comportamento in base alla presenza o meno di un dispositivo al suo interno.