Tim Cook è ritornato a parlare delle vendite iPhone che nell’ultimo trimestre hanno non poco lasciato a desiderare, nonostante ci siano mercati come quello americano, spagnolo, italiano, canadese, messicano e tedesco, dove i prodotti Apple continuano ad essere piuttosto richiesti. Il problema principale arriva dai mercati emergenti, è qui che Apple non riesce assolutamente ad ingranare e le vendite degli ultimi iPhone sono state praticamente un disastro. Colpa sicuramente di differenti fattori, infatti Tim Cook ha voluto elencare parte delle problematiche che quest’anno hanno fatto perdere ad Apple ben il 15% del fatturato iPhone mondiale.
In Primo Piano
Apple Watch, i modelli più datati vengono sostituiti da quelli più recenti

E’ alquanto strano quello che sta accadendo nelle ultime ore in ambiente Apple e nel dettaglio si parla di scarsa reperibilità della componentistica dei modelli più datati di Apple Watch. Ciò ha portato ad una decisione davvero incredibile da parte della casa di Cupertino che potrà non poco far piacere a tutti coloro che possiedono un Apple Watch appartenente alla Serie 0 o 1.
Infatti sembra proprio che non siano più disponibili i pezzi di ricambio per tali smartwatch, qualora quindi subentrasse un danno, ecco che Apple è pronta a sostituire direttamente tale dispositivo con una versione più recente. Ciò è capitato ad alcuni utenti negli Stati Uniti, i quali sono rimasti non poco stupiti da questa mossa adottata da alcuni Apple Store, ma a quanto pare è una situazione estesa anche in Europa. Infatti nelle ultime ore sta circolando un documento interno in cui si sollecita gli addetti ai lavori degli store a marchio Apple di sostituire i vecchi Apple Watch con quelli relativi alla Serie 2.
Apple AirPods 2, entro metà 2019 arriveranno sul mercato
Dopo rumors ed indiscrezioni varie riguardanti gli Apple AirPods 2, finalmente qualcosa di concreto si sta muovendo ed arrivano conferme sul loro approdo sul mercato prima della metà del 2019. Ciò significa che già entro maggio presumibilmente avremo modo di poter testare gli AirPods di seconda generazione che potranno essere chiamati Apple AirPods 2 oppure Apple Airpods HD. Sul nome vige ancora un po’ di incertezza, ma qualcosa di concreto è stato detto su questi nuovi auricolari wireless della casa di Cupertino, soprattutto sulle possibili caratteristiche che li animeranno.
iPhone SE si presenta nuovamente in vendita, possibile un successore?
Apple ha deciso in questi giorni di proporre sul proprio sito internet nuovamente in vendita l’iPhone SE, lo smartphone compatto ed economico che non si vedeva più da tempo sullo store online dell’azienda di Cupertino. Una mossa che ha stupito un po’ tutti, anche perché alla fine le scorte di questo iPhone SE sono terminate nel giro di pochissimo tempo, merito sicuramente di un prezzo nettamente più basso rispetto a quando fece il suo debutto sul mercato internazionale. E’ bene precisare come questo iPhone SE sia stato venduto solo sul sito americano di Apple, quindi non è possibile acquistarlo in campo internazionale.
Apple, sempre più sicuro per l’iPhone 2020 l’abbandono ai display LCD
Novità in vista per i prossimi iPhone 2020 che potranno dire addio definitivamente ai display LCD. E’ da un po’ di tempo che sta circolando questa voce ed ora arriva la conferma da parte del Wall Street Journal. L’idea di Apple è di puntare esclusivamente su smartphone con display OLED, questo perché con tale tecnologia è possibile garantire forme più morbide e flessibili ai propri iPhone, proprio come gli ultimi top di gamma presentati dall’azienda di Cupertino.
iPhone 11, possibile super batteria e ricarica wireless veloce

Continuano a susseguirsi rumors sulle possibili caratteristiche dei prossimi iPhone 11, top di gamma che dovranno garantire ad Apple una risalita importante, dopo le difficoltà incontrate con i device attualmente presenti in commercio. Infatti le vendite degli iPhone XS, iPhone XS Max ed iPhone XR non hanno assolutamente soddisfatto le attese e quindi c’è la volontà di cambiare marcia e proporre qualcosa di molto più interessante.
iPhone 11, spuntano nuovi render che evidenziano la tripla fotocamera posteriore
Si continua a parlare dei prossimi iPhone XI, la nuova famiglia di top di gamma alla quale Apple sta già lavorando per garantire interessanti novità ai propri utenti. Il quasi insuccesso degli ultimi flagship, come iPhone XS, iPhone XS Max ed iPhone XR, ha inevitabilmente dato una nuova scossa a tutto l’ambiente Apple, provando a studiare qualcosa di diverso da proporre agli utenti in vista della nuova linea di device prevista per settembre 2019.
iPod Touch, il grande ritorno è previsto per questo 2019

L’ultimo iPod Touch rilasciato da Apple risale al 2015, sono passati ormai quattro anni e l’azienda di Cupertino sembra intenzionata a ridonare una nuova spinta a questo device particolarmente apprezzato da chi non poteva permettersi di acquistare un iPhone. Non si tratta di uno smartphone ovvio, ma può essere sfruttato per ascoltare musica e gestire al meglio altri servizi multimediali promossi proprio da Apple in questi anni. Da non trascurare la possibilità di scattare foto, inviare messaggi, girare video, poter chattare sui social network, sfruttando una potente rete WiFi. L’iPod Touch del 2015, nella sua variante da 32GB, ha attualmente un costo di 239 euro.
iPhone XI, Apple pronta a puntare sul 5G ed il WiFi 6
Cambio di rotta in casa Apple in vista dell’iPhone XI, il top di gamma di quest’anno che potrà come sempre arrivare sul mercato in più varianti, e che a quanto pare si ritroverà con la connettività 5G ed il WiFi 6. La notizia arriva direttamente da un dirigente della casa di Cupertino che ha lasciato intendere come ci sia la volontà di acquistare modem 5G, ma soprattutto che non sarà solo Intel a procurarli. Dopo i problemi avuti con Qualcomm, per Apple è necessario proporre novità interessanti sui nuovi iPhone XI ed affidarsi solo ad Intel non è sicuramente possibile, c’è necessità di avere più collaborazioni e garantire prestazioni ottimali ai prossimi dispositivi a marchio Apple.
iPhone XI, Face ID sotto il display e Notch ridotto al massimo

Si continua a parlare dei prossimi iPhone XI, smartphone che avranno il compito di catturare nuovamente l’appeal di diversi utenti che in quest’ultimo periodo sembrano aver abbandonato il mondo Apple. Il periodo di flessione è cosa comune per molte aziende, ciò che conta però è ritrovare la giusta spinta per rinnovarsi e proporre qualche novità interessante per il futuro. A tal proposito Apple sembra intenzionata a dar vita a degli iPhone XI, nome al momento non assolutamente confermato, in cui si punterà sempre sull’estetica, ma dando una svolta interessante anche al comparto tecnologico.
iPhone XI, sempre più probabile la tripla fotocamera posteriore
E’ già tempo di parlare dell’iPhone XI, in realtà non sappiamo se sarà chiamato così, prossimo top di gamma di casa Apple che dovrebbe come sempre essere accompagnato da altre due varianti, una più economica ed una più potente. Tralasciando l’aspetto del nome, ciò che potrebbe contraddistinguere questo iPhone XI dai modelli precedenti è la presenza di una tripla fotocamera posteriore. Infatti è spuntato un primo concept in cui si evidenzia come potrà essere il prossimo top di gamma di casa Apple e ciò che si evince particolarmente è la presenza dei tre sensori posti sul retro della scocca.
Apple Watch, primato assoluto per Cupertino anche se la concorrenza incalza
Nel settore degli smartwatch continua ad avere la meglio l’Apple Watch dell’azienda di Cupertino, che risulta essere senza dubbio il più desiderato dagli amanti della mela morsicata. Se quindi il settore smartphone in casa Apple è alle prese con un’iniziale crisi che deve necessariamente far preoccupare, non si può dire lo stesso del campo degli indossabili, tant’è che Tim Cook ne ha elogiato i grandi risultati ottenuti sul mercato.
iPad mini 5, spunta una possibile cover del nuovo tablet di Apple

E’ da un po’ di tempo che si parla dell’iPad mini 5 o meglio della nuova generazione di tablet con schermo più piccolo che in passato ha riscosso senza dubbio numerosi consensi, ma ora è tempo di rinnovarsi. Il 2019 potrebbe essere a tal proposito l’anno perfetto per assistere a questo tipo di rinnovamento, già avvenuto con l’iPad Pro e che finalmente arriverà a toccare anche la variante mini.
iPhone XS Max, vendite non eccezionali ed Apple dimezza la produzione

I nuovi iPhone di Apple non sembrano entusiasmare molto gli utenti ed il meno considerato è l’iPhone XS Max, il quale si ritrova a vivere una vera e propria crisi di mercato. Il modello più costoso della casa di Cupertino non è considerato così appetibile per il prezzo che propone sul mercato, insomma la concorrenza a cifre minori può vantare device molto più interessanti. Ecco allora la decisione drastica da parte di Apple che ha intenzione di dimezzare la produzione dell’iPhone XS Max, anche perché al momento si ritrova nettamente al di sotto delle aspettative di vendita che l’azienda americana si era prefissata.
Apple si affida Foxconn anche per la produzione degli iPhone di fascia alta in India?
Apple è da tempo che sta provando ad insidiarsi nel mercato indiano, in quanto si tratta di un Paese alle prime armi con questo tipo di tecnologia ed è importante farsi notare dal primo momento. E’ riuscita inizialmente a far produrre sul posto, grazie a Foxconn, modelli più economici di iPhone, anche perché trattandosi di un Paese in via di sviluppo non si può pretendere di proporre già dispositivi super costosi.
iPhone 2019, in arrivo sensori fotografici 3D grazie a Sony

E’ sicuramente un po’ prematuro parlare dei prossimi iPhone 2019, modelli che porteranno con sé delle novità tecnologiche interessanti, ma a quanto pare la parte più interessante arriva dal comparto fotografico. Sono diverse le aziende che cercano di migliorare quanto più possibile le fotocamere dei propri smartphone, anche perché è un aspetto che sembra interessare maggiormente gli utenti medi e per questo è inevitabile fornire il meglio possibile.
Apple attira sempre più utenti Android, 2018 anno record da questo punto di vista
Buone notizie per Apple che ha iniziato seriamente ad incuriosire anche gli utenti Android, da sempre scettici nel voler puntare su un sistema operativo differente e quindi su iPhone anche di un certo valore economico. Qualcosa però sembra stia cambiando negli ultimi anni, è ciò che si avvertito principalmente in questo 2018, con un netto cambio di rotta che sicuramente potrà non poco rallegrare Apple e tutti coloro che da anni sostengono i progetti di tale azienda.
iPhone XS, arriva FusionLens 2.0 per fotografie super

Un nuovo accessorio per la fotografia è in arrivo a marzo 2019 per iPhone XS e non solo, FusionLens 2.0 cambierà notevolmente il modo di fotografare tramite smartphone, trasformandovi in professionisti del settore. E’ senza dubbio l’accessorio ideale per gli youtuber, visto come garantisce anche video di alta qualità ed in diversi formati. FusionLens 2.0 è stato pensato principalmente per l’iPhone XS, ma è possibile adattarlo anche all’iPhone X, iPhone XS Max ed iPhone XR.
iOS 12.1.2, problemi di connessione e di ricezione per gli iPhone
Apple ha dovuto affrontare qualche problema legato al suo sistema operativo, presente principalmente in Turchia, dove con l’update iOS 12.1.1 molti utenti hanno riscontrato problemi importanti di connessione. Ecco che quindi immediatamente si è adoperata per poter garantire un rapido rilascio dell’aggiornamento iOS 12.1.2, tra l’altro piuttosto urgente anche per le questioni legali in cui Apple è coinvolta in Cina. Molti dispositivi iPhone quindi in questi giorni si sono aggiornati ad iOS 12.1.2, ma a quanto pare l’azienda di Cupertino per risolvere i bug precedenti ne ha creato degli altri, creando non poco fastidio tra gli utenti che si sono ritrovati con problemi di connessione di rete ed addirittura di ricezione sugli iPhone.
iPhone XR, in Cina in arrivo nuovi tagli anche per altri iPhone

Situazione alquanto complicata per Apple in Cina che si ritrova ad affrontare dei tagli riguardanti l’iPhone XR ed altri iPhone, non solo di ultimissima generazione. Il problema non è solo legato alla questione Qualcomm, che ha intrapreso vie legali per impedire ad Apple di vendere alcuni iPhone rei di aver utilizzato brevetti provenienti dalla stessa azienda cinese, la situazione è molto più complicata. Secondo infatti un analista di Rosenblatt in Cina molte aziende stanno sostenendo a spada tratta Huawei, che risulta essere al momento una delle aziende cinesi più potenti in campo smartphone.
Apple rischia in Cina, Qualcomm bandisce la vendita di alcuni iPhone
Situazione alquanto problematica per Apple in Cina che si ritrova ancora ad affrontare una battaglia legale con Qualcomm legata alla violazione di alcuni brevetti che erano di proprietà della società cinese. Tant’è che in Cina era stata bandita la vendita degli iPhone 6s ed iPhone X con iOS 11, ma la situazione non sembra essere migliorata nemmeno con l’ultimo aggiornamento rilasciato da Apple. Attraverso iOS 12.1.2 infatti Apple aveva pensato di aver risolto tutti i problemi legati ai brevetti in Cina, ma in realtà secondo Qualcomm non è assolutamente così, anzi ha dichiarato poche ore fa come l’azienda di Cupertino stia continuando a sfuggire al sistema legale, violando le ingiunzioni in tribunale.
Apple, per gli iPhone 2019 si pensa al display OLED Y-Octa di Samsung

Sono passati pochissimi mesi dalla presentazione dei nuovi iPhone, ma ci sono già rumors piuttosto interessanti che riguardano gli iPhone 2019, i top di gamma del prossimo anno che necessariamente dovranno proporre novità interessanti sul mercato. C’è bisogno di una costante rivoluzione nel settore smartphone, troppo saturo di prodotti sempre uguali tra loro, per questo ogni azienda deve ogni anno pensare a quale novità introdurre per i nuovi device. Apple sembra avere già le idee piuttosto chiare riguardo agli iPhone 2019, non sappiamo ovviamente come saranno denominati, ma sicuramente c’è un aspetto che li differenzierà notevolmente dagli altri.
iPhone XR, secondo DxOMark è il miglior smartphone con single camera
iPhone XR è lo smartphone più economico tra i nuovi top di gamma di casa Apple, si è cercato insomma di dare la possibilità di poter acquistare uno device di ultima generazione ad un prezzo molto più conveniente rispetto agli iPhone XS ed iPhone XS Max. Ci sono chiaramente delle differenze hardware e tecniche di rilievo tra l’iPhone XR ed i modelli più performanti di Apple, ma si è cercato di preservare la qualità della fotocamera che è uno degli aspetti più importanti per la stragrande maggioranza degli utenti. Nonostante infatti l’iPhone XR sia dotato di un unico sensore per la fotocamera posteriore, secondo DxOMark può considerarsi il migliore in circolazione in condizione di single camera.