iMac refresh, nuovi indizi; iTunes controller per iPhone

iphonecontrolsimac.jpg

Nuovi importanti indizi di un rinnovamento dei modelli all-in-one di Cupertino dopo i primi rumors diffusi venerdì da GeekSugar. Fonti interne al circuito retail indicano come imminente l’arrivo dei nuovi iMac dotati di processore Penryn. Nel frattempo, secondo quanto riportato da TUAW, all’interno del codice dell’ultimo iPhone SDK, diffuso in settimana da Apple, si trova la prova di un nuovo software che permette di controllare iTunes direttamente dal telefono.

iPhone e Java: Sun insiste

iphone-java-sun-insiste-001.jpg

Vi avevamo presentato i problemi per l’approdo della tecnologia Java su iPhone poco tempo dopo il rilascio di SDK ma Sun continua a colloquiare con Apple per le portare le applicazioni Java su iPhone essendo a conoscenza che un’altra azienda lavora per lo stesso fine. L’altra azienda in questione è Innarworks e vi avevamo spiegato come avrebbe portato Java su iPhone.

Leopard: gestire i progetti da Mail ed iCal.

gtd_leopard_25042008.jpg
Sia che si usi il Mac per lavoro che per motivi personali, una delle killer app dei computer è la possibilità di organizzare il proprio lavoro.

Dal semplice calendario alle più complesse applicazioni di GTD (Gettin Things Done – fare in modo che le cose vadano), sicuramente l’uso di uno strumento informatico aiuta rispetto alle semplici agende cartacee.

Apple e P.A. Semi: non interessano i chip?

apple_pa_semi_no_chip_24042008.jpg
La notizia di ieri per cui Apple ha acquistato la produttrice di chip P.A. Semi ha stupito molti, tra utenti e mercato, spaventando un po’ Intel ed Arm per la possibilità di un cambio di rotta radicale per la questione “processore dell’iPhone“.

L’acquisto di una società produttrice di processori ad alte prestazioni e bassi consumi, basati sull’architettura Power, come i buoni vecchi G5 e G4 utilizzati nei Mac fino al 2005 aveva ovviamente fatto pensare all’intenzione da parte di Apple di sviluppare in casa dei chip da utilizzare in alcuni suoi prodotti.

E considerando che un cambio di rotta per i processori dei Mac sembrava improbabile, tutti, anche noi, avevamo ipotizzato la progettazione di un chip specifico per iPhone.

Sblocco iPhone: novità per Pwnage

pwnage-win-sblocco-001.jpg

Da qualche giorno non parliamo di sblocco iPhone: questo però non per mancanza di novità. Abbiamo concentrato i nostri sforzi per chiarire la situazione dell’arrivo in Italia di iPhone con TIM e avendo avuto gentilmente in prova Time Capsule, ci siamo concentrati parecchio anche su questo innovativo prodotto di Apple. In questi giorni, per quanto riguarda l’argomento sblocco iPhone, tiene banco Pwnage: il programma “sblocca iPhone” del DevTeam. È in fase di testing la versione Windows di Pwnage e la versione Mac è stata rivista ed è stata presentata la 1.1 .

Apple rilascia iPhone SDK beta 4

developerconnection.png

Apple ha reso disponibile la versione 4 del SDK per iPhone e iPod Touch. In questa release è stato introdotto il supporto di Open GL ES per il simulatore, che inoltre in questa versione cambia nome e da Aspen Simulator diventa iPhone Simulator. Nella pagina principale del sito della Dev Connection, da cui è possibile accedere al download gratuito del SDK, si legge:

La quarta versione beta del SDK per iPhone include Xcode IDEm, iPhone Simulator con supporto a Open GL ES, Inerface Builder, Instruments, i framework e gli esempi, compilatori e lo strumento di analisi Shark.

iPhone in Italia sbloccato? Chi ci perde?

iphone_sbloccato_tariffe2-copia.jpg
Noi utenti.

Ieri il nostro Michele Baratelli ha tenuto un’ottima analisi della notizia pubblicata da Repubblica.it in merito al presunto accordo Tim-Apple sull’iPhone che porterebbe alla sua distribuzione italiana in versione UMTS e senza vincoli di abbonamento.

In molti grideranno al miracolo, ma è davvero così?
Ammettendo che la notizia sia vera (di solito gli articoli di Repubblica.it rasentano l’inverosimile, in particolare quando si tratta di informatica e di Apple), dobbiamo essere davvero così contenti che Apple abbia deciso di abbandonare il modello di business legato all’abbonamento?

iPhone: iChat ed MMS in arrivo?

iphone_ichat_22_04_20082.jpg
L’applicazione Sms su iPhone funziona e si presenta in modo simile ad iChat su Mac: il raggruppamento per conversazioni degli sms ricevuti ed inviati con un nostro contatto la fa apparire come una sorta di chat.

In molti avevano criticato la mancanza della possibilità di una chat vera, tant’è che nel mondo degli sviluppatori indipendenti erano sorte applicazioni per sopperire a questo problema.

La presentazione dell’SDK per iPhone, senza la possibilità di far girare le applicazioni di terze parti in background, aveva messo sull’allerta quanti speravano di “regolarizzare” l’iPhone jailbrakkato con l’uscita del firmware 2.0 e la possibilità dell’installazione nativa senza craccare il cellulare per farlo.

iPhone in Italia con TIM. Ragioniamo

iphone-italia-tim-001.jpg

Ci conoscete: non ci divertiamo a creare notizie “ad hoc” per fare ascolti e non promettiamo quanto non sappiamo. iPhone in Italia con TIM è l’argomento caldo di queste ore e vogliamo tornare a dire la nostra dopo un solo giorno da un articolo che aveva tutta l’intenzione di mettere temporaneamente “una pietra” sulla questione. Ragionate con noi sulle ultime, eclatanti notizie su iPhone in Italia distribuito da TIM.

{democracy:3}

iPhone in Italia: quando?

iphoneitaliastoria001.jpg

 

Quando iPhone arriva in Italia? È questo l’oggetto di numerose E-mail che ci giungono in redazione. Purtroppo è un argomento delicato che vogliamo trattare con la massima serietà: divertente è stato il pesce d’Aprile, ma sapete che noi di TheAppleLounge siamo soliti ad attente riflessioni su iPhone in Italia. Cercheremo di capire con prove tangibili la possibile data di arrivo in Italia di iPhone: una “telenovela” che ormai è troppo lunga. A conclusione dell’articolo, una divertente sorpresa.

Vodafone vende l’iPhone, per davvero

iphone1thumb1.jpg

Venti giorni fa con il nostro pesce d’aprile abbiamo voluto scherzare, cercando di convincervi dell’arrivo di iPhone in Italia con Vodafone. Quanto vi racconto oggi, invece, è tutto vero: Vodafone vende l’iPhone. Beh, forse sarebbe più corretto dire che uno dei centri Vodafone One della mia città ha deciso di mettere in vendita il telefono di Apple. I modelli naturalmente sono importati e i prezzi, come prevedibile, esorbitanti.

L’iPhone UMTS è entrato in produzione

Secondo quanto riportato dal Times Online, Apple avrebbe ordinato un primo lotto di iPhone di nuova generazione al proprio fornitore asiatico. I primi 200.000 melafonini UMTS dovrebbero essere pronti entro la fine di maggio e sono già state prenotati altri 2 milioni di unità per il mese di giugno (500.000 a settimana). La notizia, se fondata, confermerebbe dunque il lancio di una nuova versione di iPhone in giugno.

iPhone in India: settembre?

iphone-india-001.jpg

Per gli indiani e iPhone si prospetta un roseo futuro: infatti non ci sarà più  bisogno di acquistare il telefono di Apple illegalmente e di conseguenza doverlo sbloccare in modo da essere reso utilizzabile con l’operatore di telefonia mobile preferito. La sua grande quanto ritardata comparsa in India è prevista con l’operatore di telefonia mobile Vodafone e potrà essere acquistato a partire da settembre.

iPhone: imparare a scrivere con la tastiera virtuale

iphone_overview.jpg
Avete acquistato un iPhone od un iPod Touch e non riuscite a raccapezzarvi con l’uso della tastiera?
Non preoccupatevi, perchè una web app pensata per loro vi consente di imparare a scrivere sullo schermo dei due dispositivi mobili.

I creatori di questa applicazione sono gli stessi ideatori del sito TypingWeb, proprio una risorsa online per imparare a scrivere senza commettere errori di battitura.

La tastiera dell’iPhone è una di quelle innovazioni che non lasciano indifferenti. Nel bene o nel male, l’uso di una tastiera interamente virtuale può solo essere accolto favorevolmente oppure essere odiato.

Apple Design Awards 2008: ecco le categorie

apple-design-awards-2008-002.jpg

Circa un mese fa vi avevamo proposto la data della “WorldWide Developer Conference” di Apple per l’anno 2008: è uno degli eventi più attesi per noi che scriviamo ma soprattutto amiamo i prodotti Apple. Attesissimo infatti è il Keynote di Steve Jobs che quest’anno potrebbe annunciare, tra le altre novità, il nuovo iMac e Mac Mini e l’attesissimo iPhone Umts. Il WWDC però non è solo questo: è anche un momento importantissimo per tutto l’indotto di Apple e i migliori prodotti saranno premiati durante l’Apple Design Awards.

Apple TV Update 2.0.2; 100£ in meno per l’iPhone inglese

iphoneappletv6545.jpg

Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento 2.0.2 per Apple TV, il secondo del 2008 dal lancio ufficiale della Take 2 del box televisivo made in Cupertino. L’update può essere scaricato e installato dall’apposito menu di Apple TV e dovrebbe risolvere alcuni problemi legati alla connettività e in particolar modo allo standard 802.11n. Apple non ha rilasciato informazioni più dettagliate su questo aggiornamento. Nel frattempo, in Inghilterra O2 si prepara a ridurre di 100£ il prezzo di iPhone.

Fring per iPhone. VoIP!

iphone-fring.gif

Fring per iPhone porta sul telefono di Apple una grande novità: è sensazionale la possibilità di avere il VoIP su iPhone. Fring per ora è in versione Beta, ma gli sviluppatori invitano caldamente a provarla. La sensazione è di un iPhone sempre più completo, in attesa del firmware 2.0. Naturalmente noi di TheAppleLounge ci siamo messi immediatamente a provare Fring per iPhone e ci siamo divertiti: provatelo anche voi e diteci la vostra!

Chi vuol esser milionario su iPhone: Millionaire 0.6

millionaire_milionario1.jpg

Uno dei giochi più celebri per la telefonia mobile giochi è sempre stato “Chi vuol esser Milionario“, disponibile in tantissime versioni, ispirato alla celebre trasmissione televisiva condotta da Gerry Scotti. Da oggi, grazie ad uno sviluppatore italiano, è possibile divertirsi, rispondendo alle varie domande e puntare al raggiungimento del montepremi, anche su iPhone.

Si chiama Millionaire 0.6 ed è l’esatta trasposizione del classico Chi vuol esser milionario in una versione completamente in italiano. Anche i suoni sono completamente uguali a quelli della trasmissione televisiva.
Questa versione, la 0.6, alla quale ne seguiranno altre, anche in inglese, dispone di oltre 2000 domande e possiede tutte quelle caratteristiche che hanno reso celebre il gioco televisivo. 50:50, l’ “aiuto del pubblico“, la “telefonata a casa“, renderanno davvero realistica la vostra scalata, rispondendo colpo su colpo alle domande a risposta multipla che, in ordine di difficoltà, vi si presenteranno davanti.

Video Cattura e Mac: Blackmagic Video Recorder

video-cattura-mac-001.jpg

Blackmagic Design Inc ha annunciato ieri il nuovo Blackmagic Video Recorder, una simil chiavetta USB molto compatta con funzioni di cattura video che consente l’acquisizione di file direttamente in formato H.264, direttamente compatibili per iPod, iPhone, Apple TV, YouTube, IPTV, Web o a piena risoluzione con il fine dell’archiviazione. Scopriamo insieme le caratteristiche di questo interessante prodotto.

iPhone e Internet: le migliori offerte per navigare

iphone-internet-001.jpg

 

iPhone, nelle zone in cui è venduto ufficialmente, è abbinato a un contratto che prevede una sorta di flat per il collegamento internet: è dunque possibile navigare in internet con iPhone in mobilità senza preoccuparsi troppo del traffico dati. In Italia, non essendo iPhone ancora venduto ufficialmente, bisogna stare molto attenti alla connessione Edge: se non è attivata una offerta di traffico dati, si rischia di vedersi recapitata una bolletta telefonica stratosferica. Vediamo le offerte più allettanti dei vari operatori italiani di telefonia mobile, riferite al momento in cui l’articolo è scritto.

iPhone: in arrivo Nike+.

nikeiphone_12_04_20081.jpg
Abbiamo visto qualche settimana fa il brevetto Apple per un sistema digitale della gestione del fitness basato sui device con touchscreen.

E’ notizia di questi giorni l’intenzione da parte di Nike di portare insieme ad Apple la fortunata tecnologia Nike+ iPod Nano anche sugli altri device multimediali di Cupertino, abbandonando quindi l’attuale metodologia di tenerla relegata solo all’iPod Nano.

In particolare, riferiscono le fonti, Nike è interessata a portare il prodotto sui due device multi touchscreen.

iPhone: lezione di terminologia. Parte Seconda

iphone-termini001.jpg

Ieri avevamo iniziato questo argomento, e oggi lo porteremo a conclusione con i termini che crediamo essere i più usati in ambito iPhone. Dopo la lettura di questo articolo potrete ormai considerarvi dei super esperti di iPhone: se però abbiamo omesso qualche definizione che ritenete significativa, fatecelo notare nei commenti. Partiamo con la definizione di DFU Mode (Modalità DFU).

iPhone UMTS: il punto della situazione

apple-iphone-in-handespressp.jpg

Durante le ultime settimane abbiamo assistito ad un proliferare incontrollato di rumors sul possibile arrivo del nuovo iPhone UMTS e soprattutto sulle caratteristiche del melafonino di seconda generazione. Senza voler indovinare nulla di preciso, come pretende di fare qualcuno in Australia, cerchiamo di capire insieme quali sono le indiscrezioni più attendibili e cosa possiamo aspettarci da una versione rinnovata di iPhone.