Oggi in Italia è festa (buon Due Giugno a tutti i lettori) e nel resto del Mac Web, a parte qualche ipotesi sul nome futuro di .Mac, regna la tipica calma piatta del lunedì. Approfittiamo dunque dell’occasione per prepararci con ironia all’evento di lunedì prossimo 9 giugno e ripassiamo insieme alcuni dei più divertenti errori dei keynote del passato con questa video-compilation. Piccoli momenti in cui il campo di distorsione della realtà sembra farsi più flebile e Steve & Co. appaiono un po’ più umani e fallibili del solito. Spesso con esiti parecchio divertenti.
Eigenmath: l’algebra sbarca sul vostro Mac
Nome: Eigenmath 134
Categoria: Matematica – Licenza: Free
Data di rilascio: 24/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Per la gioia di quanti fanno della matematica strumento di lavoro o di piacere, nasce Eigenmath, interessante progetto di “computer algebra” per tutti i Mac-users amanti della matematica e della fisica.
Si tratta di un progetto gratuito e multipiattaforma, disponibile anche per Windows, e che vi consente di eseguire calcoli algebrici con varie innumerevoli funzioni e vi permette anche di riprodurre i relativi grafici all’interno della finestra principale del software.
Mobile Me oppure Me.com? Un sondaggio.

Dopo le prove scovate nell’ultimo aggiornamento di Mac OS X, altri indizi suggeriscono che Apple stia preparando un restyling del proprio servizio online .Mac. Le stringhe reperite nel codice di alcune applicazioni suggeriscono che il nuovo nome della piattaforma potrebbe essere Mobile Me. Con un po’ di buon vecchio domains digging si scopre che Apple ha registrato il dominio Me.com attraverso la società MarkMonitor, la società di gestione dei DNS che si occupa della registrazione preventiva dei domini collegati ad Apple. Sembra inoltre che Apple possa aver registrato anche alcuni domini con estensione .me (Montenegro), i quali però non sarebbero direttamente collegabili al nuovo servizio. E voi che ne pensate?
iPhone: StyleTap annuncia 20000 applicazioni in arrivo

SimplyBurns: aggiornamento per uno dei migliori software di masterizzazione freeware per Macintosh
Nome: SimplyBurns rev315
Categoria: CD/DVD – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Aggiornato SimplyBurns, uno dei software di masterizzazione gratuita più amati nel mondo Macintosh.
A tutti coloro che non possono (e/o non vogliono) permettersi software di masterizzazione costosissimi come Toast, SimplyBurns rappresenta una delle migliori alternative presenti nel web. Il segreto del successo di questa applicazione risiede nella sua semplicissima interfaccia e nella completezza del software che consente non solo la masterizzazione di CD/DVD dati, ma vi permette anche di creare dischi audio, effettuare copie di dischi e realizzare o ripristinare CD/DVD a partire da dischi immagine.
Tutorial iMovie 08: gestione dei clip “like a pro”.

TheAppleLounge: Best Of The Week
Ecco gli Highlights dell asettimana scelti per voi dalla redazione di TheAppleLounge.
iPhone e il mistero dei Container: al Mac Web non bastano più i soliti rumors. Adesso c’è chi spulcia anche nelle note di carico degli importatori ala dogana per scoprire quali nuovi prodotti Apple ha in serbo per noi.
La RSS Widget di TheAppleLounge: abbiamo creato una Widget che permette di leggere gli articoli di TheAppleLounge direttamente dalla propria Dashboard.
Photoshop CS4 sarà GPU-Powered?: Secondo quanto riportato da TG Daily la nuova versione di Photoshop sarà incredibilmente più veloce grazie allo sfruttamento della GPU.
I Bug di Mac OS X 10.5.2: Ecco i bug che ancora insidiano gli utenti di Leopard. Che cosa ha risolto Apple con l’aggiornamento 10.5.3
Filigree: fili fosforescenti nel vostro screensaver
Nome: Filigree 1.1.1
Categoria: Screen Savers – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Già creatori di Strands, gli sviluppatori della White Knight Logic si sono divertiti a realizzare un altro nuovo screensaver astratto per tutti i Mac-users che sono amanti delle linee e delle reti di fili fosforescenti.
Anche Filigree, come Strands, è molto carino e si fa apprezzare per la capacità di tessitura random che il salvaschermo potrà creare nel vostro monitor.
Il grande successo di questi salvaschermi è peraltro sottolineato dalle enormi richieste che gli sviluppatori hanno ricevuto anche da utenti non Mac e che li ha condotti a rilasciare anche una versione per Windows.
Breve guida al gergo della Mela
Molti Apple maniaci si saranno accorti che una delle caratteristiche non dichiarate dei prodotti di Apple è la capacità di generare soprannomi. Proprio così: per i più vari motivi, quasi tutto ciò che ruota attorno al mondo Apple, dai prodotti ai personaggi, ha uno o più nickname. Queste alternative linguistiche hanno spesso il pregio di mescolare sapientemente cultura tecnologica e cultura di massa e offrono un nutrito corpus di sinonimi a chi scrive about Apple, ma rischiano di rimanere leggermente oscure a chi non è già edotto sulle Cupertiniane questioni. Non sempre inoltre il contesto aiuta a capire termini e locuzioni convenzionali che fanno parte di questo gergo e che spesso vengono mutuati direttamente dalla blogosfera anglosassone. Questa breve guida, senza alcuna pretesa di esaustività, vuole provare a mettere un poco d’ordine nel lessico familiare di chi si occupa di Apple e dintorni.
P2P e Mac: parte tredicesima. Quando il p2p è legale…

NTFS-3G: aggiornamento per il file-system NTFS free su Mac
Nome: NTFS-3G 1.2531
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Si aggiorna ancora il progetto MacFUSE-NTFS con una nuova release del NTFS-3G per Mac OS X, il progetto che consente di leggere e scrivere (gratuitamente) i driver con file-system NTFS e che vi permette pertanto anche di utilizzare file con dimensioni maggiori di 4GB (normalmente non utilizzabili sui file-system FAT32).
Uno sviluppatore indipendente, tale Erik Larsson, ha provveduto alla creazione di un package simile al pacchetto NTFS-3G originale ma che provvede a risolvere alcuni bugs e a garantire una migliore compatibilità con Mac OS X.
ProTools e Leopard 10.5.3: la luce in fondo al tunnel.

In qualunque studio di registrazione si potrà trovare hardware di DigiDesign, dai costosissimi e giganteschi banchi mixer ai più compatti (ma non meno costosi) rack per gli effetti, fino alle schede “quasi” consumer come le Digirack 003.
Firefox 3: la volpe vuole entrare nel Guinness!

In occasione del lancio del nuovo Firefox 3 la Mozilla Foundation vuole stabilire un nuovo record e chiede l’aiuto di tutti gli utenti. Ecco la virtuale chiamata alle armi che è possibile leggere nella pagina dedicata allo Spread Firefox Day:
“Aiutateci a stabilire un Guinness dei Primati. Godetevi una fantastica esperienza sul web. Tutto ciò che dovete fare è scaricare Firefox 3 durante il Download Day, è semplicissimo! Non vi chiediamo niente di trascendentale, come inghiottire una spada o mettere in equilibrio 30 cucchiai sulla faccia, anche se sarebbe un bel record.”
Stella: emulatore Atari su Mac OS X
Nome: Stella 2.6
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
L’Atari, introdotto nel 1977, è stato per lungo tempo la consolle home video più amata di tutti gli anni ’80. Grazie a Stella, potrete rivivere i vostri giochi preferiti dell’Atari sul vostro Macintosh.
Stella è un emulatore multi-piattaforma rilasciato su GNU-GPL. Inizialmente sviluppato per Linux, oggi il software è disponibile anche per Mac OS X e altri sistemi operativi grazie all’azione di un team di sviluppo che lavora alacremente per rendere sempre più perfetto il software.
Android: tanto iPhone nell’OS mobile di Google
Mercoledì scorso, in occasione del Google I/O di San Francisco, Big G ha presentato in anteprima una prima versione evoluta di Android, il sistema operativo mobile progettato dal gigante di Mountain View. Anche in questo caso iPhone è il proverbiale elefante rosa in salotto: le funzionalità del dispositivo-prototipo sensibile al tocco e il feeling dell’intero sistema ricordano da vicino lo smartphone di Apple. Ma almeno in questo caso non si tratta di malcelata emulazione, anche perché non ci sarà spietata concorrenza con Cupertino e Google ha smentito di voler puntare alla creazione dell’anti-iPhone.
iPhone: come sincronizzare i contatti di Google

Mumble: audiochat per giochi multiplayer
Nome: Mumble 1.1.4
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nei giochi multiplayer effettuati via internet, quando formate delle squadre e dovete attaccare il nemico, è fondamentale un buon contatto audio con i vostri compagni d’avventura.
Nato proprio con questa funzionalità, Mumble è uno strumento di comunicazione vocale primariamente destinato ad essere utilizzato mentre si gioca. Software di comunicazione a bassa latenza con alta qualità della voce trasmessa. Gratuita, open-source e multi-piattaforma, questa applicazione è davvero indispensabile per quanti impazziscono in rete con i giochi multiplayer.
Mondo Mac: i 7 Mac setup più esagerati.

Ci sono scrivanie ordinatissime ai limiti della maniacalità, altre di un disordine che solo l’abbandono post-atomico potrebbe giustificare.
.Mac si rinnova e diventa Mobile Me?

Qualche tempo fa vi abbiamo segnalato alcune indiscrezioni circa un possibile rinnovamento del servizio .Mac da parte di Apple. Oggi arrivano nuove conferme direttamente dal codice di Mac OS X 10.5.3. I programmatori russi di Deep Apple hanno scoperto un singolare commento ad una stringa presente nel file “Localizable.strings” di iCal:
“/* Label of the .Mac button in iCal’s General preferences. %@ is the new name of Apple’s online service (was .Mac) (remove -XX02) */
/*Label del bottone .Mac nelle preferenze Generali di iCal. %a è il nuovo nome del servizio online di Apple (era .Mac) (rimuovere -XX02)*/”
CatEye: effetti speciali per la vostra iSight
Nome: CatEye 1.002
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Per tutti gli amanti delle chat e degli effetti visivi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri amici in videochat, ecco CatEye: cinque set con otto effetti video per iChat di Leopard e per Photo Booth.
Bellissimi alcuni di essi: dall’effetto “RetroPixels” in cui rivivrete un bellissimo effetto artistico retrò degli anni Sessanta e Settanta all’effetto “LoveFor80s” con effetto artistico anni Ottanta. E poi ancora tanti tanti altri.
iPhone 3G: Apple Store NY chiuso per girare lo spot?

L’Apple Store sulla Fifth Avenue di New York è aperto 24 ore su 24, ma chi vi si recasse prima delle 9 di questa mattina (le 15:00 ora italiana) lo troverebbe inaspettatamente chiuso. Che sta succedendo? Come mai i commessi invitano i passanti a visitare gli altri due Apple Store Newyorkesi invece di invitarli ad entrare? Semplice: Apple sta girando un nuovo spot e con tutta probabilità si tratta del commercial per il nuovo iPhone 3G.
Progetto Apple: spazio web gratuito per sviluppatori Mac indipendenti

C’è un nuovo mezzo per promuovere il Mac software indipendente sviluppato dagli italiani. Progetto Apple è un portale di recente istituzione che offre a chi programma in ambito Mac uno spazio web gratuito per pubblicizzare il proprio lavoro e aumentare la propria visibilità.
Tutti coloro che programmano su piattaforme Apple, da Mac OS X al futuro iPhone OS 2.0, passando per iPod, possono chiedere di aprire il proprio spazio su Progetto Apple. Nel servizio gratuito saranno inclusi un dominio di terzo livello (del tipo xyz.progettoapple.com), 1000MB di spazio su server con 100Mb/s di banda e traffico illimitato, 1 accesso FTP e 5 email del tipo [email protected] comprensive di servizio antispam gratuito.