

Finder 10.5.3: il problema persiste.
Safari 10.5.3: il difetto grafico è stato eliminato ed anche l’aggiornamento delle favicon dei preferiti sembra molto più veloce.

Mail.app 10.5.3: il problema persiste.
iMovie 10.5.3: il problema persiste.

Spaces 10.5.3: tutte le animazioni degli Spaces sono molto più fluide.
QuickTime 10.5.3: il problema persiste.

iCal 10.5.3: la vulnerabilità è stata risolta e come è possibile leggere dalle note di rilascio sono stati anche corretti bug di creazione di eventi ed attività in iCal attraverso Mail.app e migliorata la gestione dei calendari condivisi basati su iCal Server e WebDav.

Con 10.5.3 è stata aggiunta, ai possessori di iPhone o iPod Touch di sincronizzare Rubrica Indirizzi con i contatti di Gmail.
Pur essendo tra i fortunati fruitori della nuova caratteristica, mi dispiace che Apple abbia deciso di abilitarla solo per chi possiede i device mobili di Cupertino: gli altri utenti non devono usufruirne? Anche chi non ha un iPhone può avere la posta su Gmail e potrebbe beneficiare della sincronia tra i contatti.
Speravamo, tra l’altro, che insieme alla sincronia con i contatti, avessero aggiunto in iCal la sincronia con Google Calendar. Speranza che purtroppo è rimasta disattesa, nonostante Apple e BigG convergano sempre più nel presentare servizi che si integrano uno con l’altro.

Questo messaggio prevederebbe la possibilità di sincronizzare le note tra Mail.app ed iPhone, possibilità che invece attualmente non esiste.
Si dovrà aspettare la versione 2.0 di iPhone OS per poter sincronizzare le note?
[Immagine di apertura via]
Pix 29/05/2008 il 18:41
a me con la 10.5.3 non mi parte piu’ photoshop cs2.
Parte lo splash screen, poi appaiono le barre degli strumenti, e poi puntualmente va in crash, e appare la solita finestra “L’applicazione photoshop si e’ chiusa inaspettatamente”. mah…
alessandro 29/05/2008 il 19:35
per quanto riguarda la velocita di avvio e rimasta una lumaca….ci mette piu tempo di xp per avviarsi…tremendo….
alessandro 29/05/2008 il 20:26
eseguito 1 back up con time machine con time capsule risultato: e dalle 18 (ora sono le 20.25) che ci prova e mi dice “preparo back up“ cominciamo male amici miei
Lukychan 29/05/2008 il 21:04
Pur non essendo un Leopard (e Mac) User, a mio parere Apple doveva aspettare e rilasciare, con più tempo di attesa ovviamente, un Major Update anziché un Minor Update. Voi come la pensate?
Zio Flat 29/05/2008 il 21:12
A me il trucchetto per allegare i file con mail funziona perfettamente…. mah.
Peraltro il mio imac è un missile ad avviarsi… nello stesso tempo il mio pc con xp non carica nemmeno la schermata di login…
m477 29/05/2008 il 21:46
il problema dei video congelati nel dock non è un problema di quick time, ma del dock stesso… tutte le finestre abbassate nel dock si freezano :(
alessandro 29/05/2008 il 21:57
non tutte le finestre…per esempio se usi itunes nella iconcina piccola sua al momento in cui tu cambi brano la sua copertina cambia……Io ho una di quelle applicazioni che ti danno i tasti di comando itunes sulla barra del finder e noto che le copertine scorrono regolarmente insieme ai brani
Emanuele L. Cavassa 29/05/2008 il 22:15
@ Lukychan: un Major update è un numero di versione in più, ovvero 10.6
Leopard è 10.5.x ed un Minor update è il passaggio tra 10.5.2 a 10.5.3.
Quello che dici tu non ha senso, sarebbe come dire che Microsoft invece che rilasciare i Service Pack dovrebbe attendere e rilasciare un sistema operativo nuovo.
Franz 29/05/2008 il 22:56
Anche a me ha sempre funzionato il giochetto di Mail.
Forse è solo un caso isolato?
m477 29/05/2008 il 23:17
@alessandro io parlo delle finestre abbassate, non delle icone… ho provato a vedere se nel dock con itunes il coverflow scorre anche quando la finestra è abbassata, ma nulla… sei sicuro di parlare di mac os 10.5?
alessandro 29/05/2008 il 23:24
sicurissimo …quando ascolti un brano hai la finestra di itunes sul lato dx del dock in piccolo a rilievo c e la copertina beh a me cambia ogni qual volta che giro brano forse ce solo una cosa in piu io ho un plug in che invece di mostrare la classica icona di itunes motra la copertina vera e propria non mi ricordo come si chiama il plug se mi viene in mente te lo dico
Stefano 30/05/2008 il 08:33
Anche a me il giochetto di mail funziona perfettamente, mac book pro 2.16 Ghz
Ciao
niguli 30/05/2008 il 09:54
idem, funziona perfettamente
F9 30/05/2008 il 11:30
Il problema che il video si ferma se si riduce a dock è x tutte le applicazioni. Provate anche con eyetv, anche quello si ferma il video e continua l’audio. Mi dispiace abbiano messo questo problema che in tiger non c’era, anzi il fatto che il video continuasse mi piaceva proprio.
Geronimus 30/05/2008 il 11:53
A parte che le finestre che “cambiano” dovrebbero essere solo quelle di Quicktime e dei video in generale… su Tiger iTunes in Coverflow, al cambio della canzone (e quindi della copertina), non cambia mica la finestra nel Dock…!
Marridj 30/05/2008 il 12:38
A me funziona mail… photoshop no problems a parte il cs3 con spaces (a volte sparisce)… però continua a darmi questo bug
http://marridj.files.wordpress.com/2008/05/bug.png
Masino 30/05/2008 il 12:42
…speravo tanto che questo update risolvesse i problemi di continua disconnessione dell’airport con alcuni router….ed invece nisba!!!!!…che delusione :(
Lukychan 30/05/2008 il 14:50
Grazie della dritta, io intendevo che fare un Major Update fosse stato come passare alla 1.5.5. Scusate ;)
alessandro 30/05/2008 il 18:19
la storia del router e aberrante anche io ho avuto lo stesso problema….ho dovuto comprare time capsule eppure ho dovuto cambiare il canale di trasmissione del time capsule per risolverlo….almeno per il momento…i bug sono tanti …troppi forse
Zio Flat 30/05/2008 il 20:47
@alessandro:
ma sei sicuro che dipenda da leopard? il fatto che su un altro canale funzioni sembra puntare dritto ad un problema di interferenze con un qualche altro apparecchio (ripetitori tv, altre reti)….basta un vicino di casa con un ripetitore per la televisione sul canale giusto (o sbagliato, a seconda dei punti di vista) e addio wi-fi…
alessandro 30/05/2008 il 20:56
stesso router ma con tiger era una scheggia…il bello e che con leopard senza nessun update andava bene i problemi sono cominciati da 10.5.1 in poi alla fine mi sono arreso e ho comprato time capsule e ho risolto…però a volte lo faceva ancora ma da un po non lo fa più, non so cosa pensare. Per inciso ho anche un pc fisso in casa con win e a malincuore mi tocca ammettere che quello il segnale non lo perdeva mai…
Gildrek 02/06/2008 il 00:38
A me interessava molto la possibilità di sincronizzare la rubrica indirizzi con quella di GMail… nelle preferenze della rubrica compare il pulsante ma la sincronizzazione non avviene :-(
alessandro 15/06/2008 il 14:22
beh di punto in bianco time machine ha smesso di eseguire i back up! rimane con un eterno……… “preparo” la connessione va e viene….sto time capsule 300 euri gettati al vento ho rimesso su un router wireless da 50 euro e va che e un amore….mamma mia che tristezza