iPhone 3G: Apple Store NY chiuso per girare lo spot?

L’Apple Store sulla Fifth Avenue di New York è aperto 24 ore su 24, ma chi vi si recasse prima delle 9 di questa mattina (le 15:00 ora italiana) lo troverebbe inaspettatamente chiuso. Che sta succedendo? Come mai i commessi invitano i passanti a visitare gli altri due Apple Store Newyorkesi invece di invitarli ad entrare? Semplice: Apple sta girando un nuovo spot e con tutta probabilità si tratta del commercial per il nuovo iPhone 3G.

Progetto Apple: spazio web gratuito per sviluppatori Mac indipendenti

C’è un nuovo mezzo per promuovere il Mac software indipendente sviluppato dagli italiani. Progetto Apple è un portale di recente istituzione che offre a chi programma in ambito Mac uno spazio web gratuito per pubblicizzare il proprio lavoro e aumentare la propria visibilità.

Tutti coloro che programmano su piattaforme Apple, da Mac OS X al futuro iPhone OS 2.0, passando per iPod, possono chiedere di aprire il proprio spazio su Progetto Apple. Nel servizio gratuito saranno inclusi un dominio di terzo livello (del tipo xyz.progettoapple.com), 1000MB di spazio su server con 100Mb/s di banda e traffico illimitato, 1 accesso FTP e 5 email del tipo [email protected] comprensive di servizio antispam gratuito.

Jing: screenshot e screencast gratuiti sul Mac


Nome: Jing 1.6.6249
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Alcuni dei nostri lettori attendono da tempo un valido software che consenta loro di fotografare, modificare, ma soprattutto registrare gratuitamente porzioni di schermo.

Già segnalato qualche tempo fa dagli amici di Geekissimo, Jing è un ottimo software che vi permette di realizzare screenshot e screencast gratuiti con pochi semplici click.

In questa versione il software si aggiorna con il ripristino del pulsante “Save” e con qualche piccola miglioria nell’interfaccia.

Mac OS X 10.5.3: i bug risolti ed i bug rimasti.

Ieri sera Aggiornamento Software di milioni di utenti ha segnalato la disponibilità di Mac OS X Leopard 10.5.3, il quarto minor update del sesto sistema operativo X di Apple.

Migliori performance, maggiore stabilità e oltre 300 bug corretti a livello di codice da parte degli ingegneri di Cupertino distribuiti in un aggiornamento che partiva dai 130/190 Mb ai 416,4 Mb del Combo Update scaricabile dal sito Apple.

Ma aldilà delle note tecniche di rilascio che specificano le correzioni introdotte, quali sono gli effettivi cambiamenti e soprattutto i macro bug evidenti all’utente che sono stati risolti?

Vediamo insieme alcune differenze evidenti ed i bug rimasti tra la versione 10.5.2 e la versione aggiornata ieri sera a 10.5.3 con Combo Update su di un MacBook mid 2006.

iTunes Video arriva in Francia. Movie rentals in UK?

Gli show televisivi arrivano su iTunes Francia. Dalla scorsa notte i cugini transalpini hanno a disposizione una nuova sezione dell’iTunes Store nazionale dalla quale scaricare episodi e puntate di programmi, serie TV e cartoni animati. Secondo le indiscrezioni riportate dal Times Online, Apple si preparerebbe a inoltre lanciare il servizio di vendita e noleggio di film nel Regno Unito. Alcune major di Hollywood avrebbero già firmato l’accordo con Cupertino per la distribuzione delle proprie produzioni.

SyncDifferent: sincronizzazione di cartelle e hd esterni


Nome: SyncDifferent 1.0
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Prima release per SyncDifferent, un software che sarà sicuramente molto apprezzato da tanti Mac-users che desiderano avere a disposizione un buon software di sincronizzazione dati tra due cartelle.

Pensate all’utilità di questa applicazione che vi permetterà di sicronizzare musica, documenti, file video con le vostre penne USB o con i vostri hard disk esterni senza farvi perdere in uno strenuo confronto tra migliaia di files.

iPhone SDK: arriva la beta 6

Nelle ultime ore Apple ha rilasciato una serie di importanti aggiornamenti per tutti gli utenti Mac. iPhone poteva forse mancare all’appello in questo rinnovamento di tarda primavera? Certo che no. L’iPhone SDK Beta 6 è adesso disponibile per il download dalla pagina dedicata sul sito dell’iPhone Dev Center ed è installabile dagli sviluppatori che hanno già fatto l’upgrade a Mac OS X 10.5.3 sul proprio Mac Intel. Questa Beta 6 sarà probabilmente l’ultima versione prima della presentazione della release ufficiale, che tutti si aspettano per il 9 giugno.

iPhone 3G: ancora altre immagini. Ci siamo?

Solo ieri vi avevamo proposto delle possibili immagini di iPhone 3G e anche oggi torniamo sull’argomento. La data di rilascio di iPhone 3G si avvicina e col suo approssimarsi aumenta spasmodicamente l’attesa: tutto questo giustifica il clamore che ottengono in rete tali immagini. Noi per dovere di cronaca, anche questa volta, ci arroghiamo il diritto di proporvele: ai posteri l’ardua sentenza.

Security Update; Logic Express 8.0.2; Compatibilità Raw; Admin Tools

Updates

Poche ore dopo la release di Mac OS X 10.5.3 Apple ha rilasciato un nuovo set di aggiornamenti:

Security Update 2008-003: l’aggiornamento di sicurezza è disponibile per tutti gli utenti Tiger versione 10.4.11 e per chi non ha ancora installato le ultime versioni di Leopard. Il pacchetto è come sempre cumulativo e comprende anche i due precedenti aggiornamenti di sicurezza del 2008. L’aggiornamento può essere scaricato automaticamente dal menu di Aggiornamento Software oppure si può procedere al download manuale della versione adatta alla propria macchina da questa pagina.

Gli altri aggiornamenti dopo il salto.

MacFreePOPs: tutti gli account mail sul vostro Mac


Nome: MacFreePOPs 2.5
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nuovo aggiornamento per MacFreePOPs, software che vi consente l’accesso alle caselle mail bloccate da alcuni provider. In questa versione giunge finalmente la piena compatibilità con Leopard.

A chi utilizza connessioni concorrenti, alcuni provider come Libero non consentono l’accesso alle proprie caselle di posta elettronica tramite i comuni software client POP3 (come Mail o Outlook). MacFreePOPs invece vi permette di bypassare questo blocco consentendo l’integrazione di questi account anche su Mail.

MacBook Air: lo usiamo come coltello?

Da qualche giorno nella Applesfera (la blogosfera dedicata al mondo Apple) circolano queste immagini di un utente di MacBook Air che, a dir suo, si sarebbe ferito al gomito sbattendolo contro il bordo anteriore del portatile ultrasottile di Cupertino.

Come sappiamo, una caratteristica del MacBook Air è quello di avere il bordo anteriore (a schermo aperto) sottilissimo: appena 4 millimetri.
E vero che il portatile è in alluminio, ma da lì a potersi ferire il passo è lungo!

All Things Digital: Windows 7 in anteprima

Durante la All Things Digital D6 Conference che si è tenuta ieri all’hotel Four Season Aviara di Carlsbad, San Diego, Steve Ballmer e Bill Gates hanno risposto alle domande di Walt Mossberg e Kara Swisher e hanno svelato le prime immagini e i primi video ufficiali di Windows 7, il sistema operativo che sostituirà Vista. Multi-touch a go-go e features che a molti hanno ricordato da vicino un altro noto sistema operativo, dal nome d’ispirazione felina.

SmartSleep: lo sleep intelligente per il vostro Mac


Nome: SmartSleep 1.2.1650
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

SmartSleep è un software che si installa nel pannello delle “Preferenze di Sistema” e vi consente di controllare lo stato di sleep del vostro Macintosh.

Si tratta di un software nient’affatto banale che vi permette di scegliere quale tipo di sleep attivare nei vostri Mac, tra lo “sleep” e la semplice “ibernazione“.
Vi domandate che differenze ci sono tra le due modalità? Vediamo di capirlo assieme, grazie allo sviluppatore di questa applicazione.

Intel: la CPU Montevina arriverà in ritardo

Intel ha annunciato che il lancio delle nuove CPU Centrino 2 Montevina, previsto per giugno, subirà un ritardo di un paio di mesi dovuto alla necessità di risolvere alcuni problemi relativi al chipset e al modulo wireless integrato. Problemi in vista per i produttori, Apple compresa, che avevano basato la propria roadmap commerciale sull’arrivo delle nuove unità di calcolo di Santa Clara?

iPhone UMTS: tutti a caccia della prima immagine

Abbiamo scritto più volte che bisogna aspettare Giugno per vedere durante il WWDC 2008 se Steve Jobs presenterà un nuovo iPhone 3G: per ora tutti noi abbiamo solo supposizioni riguardo alle funzioni e agli ipotetici colori di rilascio. Quello che lascia tutti col fiato sospeso è proprio la forma futura del nuovo iPhone 3G: ecco alcune immagini prese qua e là nella rete in questi giorni.

Blender: animazione e modellazione professionale freeware


Nome: Blender 2.46
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Continua il nostro viaggio alla scoperta dell’animazione sui computer Macintosh. Oggi vi parliamo di Blender, software opensource di modellazione tridimensionale, animazione e rendering.

Disponibile per tutte le piattaforme, questo software open-source rappresenta un eccellente punto di riferimento nel campo delle immagini e delle animazioni. Un’applicazione che è stata utilizzata nella previsualizzazione dell’animatica in “Spiderman 2” grazie alla sua capacità di sviluppare oggetti 3D, effettuare simulazione di fluidi, simulazioni non lineari e creazioni di applicazioni e giochi 3D.

L’applicazione è dotata di notevoli caratteristiche e funzionalità che rendono questo software assimilabile ai migliori e più costosi applicativi professionali.

Mac OS X Leopard 10.5.2: nuovi strani bug.

Dato che c’è aria di fermento nel Mac-web per quello che molti ritengono l’imminente rilascio di 10.5.3, vi facciamo vedere alcuni piccoli bug, che saranno tra le prime cose di cui andremo a controllare la correzione.

Nulla di troppo fastidioso, come gli strani comportamenti del Finder di cui vi avevamo già parlato, ma piccole stranezze che “stonano” un poco sul sistema operativo più avanzato del mondo.

Dvd Player: lo riduci nella Dock e… Puff!

iPhone e problema sicurezza dati. I nostri consigli

State pensando di vendere il vostro iPhone in attesa dell’arrivo di iPhone 3g? Oppure il vostro iPod Touch ha la necessità di disporre del servizio di assistenza di Apple? È giusto pensare, come prima cosa, che si desideri fare in modo che tutti i nostri contatti, o tutte le informazioni personali ivi contenute, vengano cancellate dai dispositivi Touch di Apple prima che finiscano nelle mani sbagliate. Si può semplicemente fare il ripristino di iPhone per cancellare tutto? Se ci leggete con costanza sapete che la risposta è, sorprendentemente, negativa: ecco i nostri umili suggerimenti per ovviare a questo potenzialmente dannoso problema della sicurezza dei dati di iPhone.

Status Screen Saver: lo screensaver con le notifiche


Nome: Status Screen Saver 1.0
Categoria: Screen Savers – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Eccovi un bellissimo e ancor più utilissimo software che interagisce con i vostri screen saver.

Dedicato a quanti utilizzano strenuamente tutte le applicazioni, questo screen saver vi permette di essere informati in tempo reale sulle modifiche delle vostre applicazioni mentre sul vostro Mac viene avviato il salvaschermo.

La modalità d’azione di Status Screen Saver è estremamente semplice. Siete liberi di utilizzare il salvaschermo che più preferite, ma al tempo stesso potrete scegliere di visualizzare in basso le notifiche provenienti dai vostri software prescelti.

Il MacBook Air e lo scandalo argentino

Dall’altra parte del del mondo si sta consumando uno scandalo che vede coinvolti la presidentessa dell’Argentina Cristina Kirchner e il messicano Carlos Slim Helù, il secondo uomo più ricco del mondo e proprietario del gruppo America Movil, Telmex e Telcel, l’imponente colosso della telefonia con cui Apple ha stretto un accordo per la distribuzione di iPhone in 16 paesi dell’America Centrale e Meridionale. A noi forse la questione interesserebbe poco, se non fosse che il ruolo chiave dello scandalo è toccato nientemeno che a un “povero” MacBook Air.

Photoshop CS4 sfrutterà la GPU?

La nuova versione di Photoshop inclusa nella Adobe Creative Suite 4 sarà in grado di sfruttare la potenza di calcolo della GPU delle più moderne schede grafiche. Secondo quanto riportato da TG Daily, che ha avuto modo di assistere ad un’anteprima del software presso il quartier generale di Nvidia a Santa Clara, il miglioramento delle prestazioni che questa nuova feature riesce a garantire è sbalorditivo. Ma non sono tutte rose e fiori, soprattutto per gli utenti Mac.