Thief Hunter: il software antifurto per il vostro Mac


Nome: Thief Hunter v.0.1.0 beta
Categoria: Sicurezza – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Dalla mente di Sander, nasce Thief Hunter, un progetto che tenta di rintracciare il vostro Mac in caso di furto.

L’applicazione, segnalataci dal suo produttore, dopo l’installazione si connette automaticamente ad un server di verifica e comunica informazioni fondamentali per il recupero del computer.

E se ciò non vi è sufficiente potrete anche selezionare (opzionalmente) l’esecuzione di foto via iSight, di screenshot del desktop ed elenco dei processi in esecuzione che vi saranno inviati via mail ogni dieci minuti.

Evento Mac a Milano: NeoOffice e tanto altro da @Work

@Work è una catena di Apple Premium Reseller con base a Milano, Torino ed Asti.

Nella sede di Milano, venerdì 30 si terrà un evento speciale organizzato in collaborazione con il POC (Powerbook Owner Club, l’Amug dedicato ai nomadi digitali della mela) e con il team di NeoOffice, l’applicazione per l’ufficio opensource e freeware, derivata dal progetto Open Office e portata su Mac con interfaccia nativa in Aqua e codice Cocoa/java.

Il Power Mac G4 Cube “rivive” grazie al Mac Mini

Dopo i due Mac Mini mods di cui vi abbiamo parlato sabato, ecco un nuovo interessante progetto che mescola il passato e il presente di Apple. Rich Willis ha notato che la forma del proprio Mac Mini, della Airport Extreme e del suo Hard Disk esterno erano praticamente uguali e che, guarda caso, entravano tutti e tre senza problemi nel case di un vecchio G4 Cube.

Email Backup: backup di sicurezza delle vostre mail


Nome: Email Backup 2.0
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Email Backup è un software molto semplice da usare che vi consente di realizzare automaticamente backup delle vostre mail.

Il software vi permette di eseguire backup programmati a partire dalle più comuni applicazioni di posta elettronica e a partire da una semplice interfaccia.

Brevetti Apple: arrivano gli LCD solari?

Esistono diverse tecniche para-investigative per riuscire a sbirciare oltre il muro di segretezza che delimita metaforicamente Cupertino. Una delle pratiche più comuni e più accessibili, sicuramente meno laboriosa dell’intercettazione dei documenti di carico di misteriosi bastimenti, è quello che potremmo chiamare “Patent Digging“: il compulsivo spulciare nel mare magnum di brevetti concessi ad Apple dall’U.S. Patent Office, il cui archivio è consultabile online. Applicando questa assodata metodologia, i ragazzi di MacRumors sono riusciti a scovare una chicca interessante, ovvero un metodo ideato da Apple a partire da un vecchio brevetto Motorola per l’integrazione di pannelli solari sul retro degli schermi LCD di computer e dispositivi mobile.

iPhone 3G e il mistero dei container occulti.

Non stiamo scrivendo del futuro capitolo della saga di Indiana Jones mentre il nuovissimo film è al cinema: stiamo trattando ancora di iPhone 3G. Sembra infatti che un numero elevato di container, targati Apple, siano arrivati in America. Cosa mai conterranno? Quello che è sicuro è che da metà marzo, Apple e dei suoi partner logistici hanno importato 188 container di un prodotto mai dichiarato.

Feed Rss TheAppleLounge Widget: il nostro widget per voi


Nome: Feed Rss TheAppleLounge Widget
Categoria: Feed RSS – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Si chiamano widget. E nascono per la Dashboard. Ma quello di cui vi parliamo oggi si chiama Feed Rss TheAppleLounge Widget e nasce per voi e per la vostra Dashboard.

Grazie alla sapiente mano e alla grande abilità di Francesco Novelli, da oggi anche TheAppleLounge ha il suo widget personalizzato. Potrete utilizzarlo per non perdervi mai nessuna notizia che nasce dalle pagine di TheAppleLounge e rimanere sempre aggiornati sulle news, sui software e sugli articoli di approfondimento della nostra redazione.

Tutorial: correzione colore in iMovie ’08.

iMovie ’08 è un programma strano. Molto strano.
iMovie ’08 prende alcune caratteristiche di iPhoto (l’idea della library video), alcune caratteristiche di iMovie HD (la facilità delle operazioni di editing e la bellezza del sistema di titolazione), alcune caratteristiche di Final Cut (la gestione dello skimming video, o la possibilità di copiare ed incollare gli effetti da un clip all’altro), facendone un mix interessante ma un po’ approssimativo.

The Apple Lounge: best of the week

Best of

Benvenuti all’appuntamento con il meglio di TheAppleLounge. Scorriamo insieme le novità dell’ultima Apple-settimana.

P.A. Semi e militari. L’unico modo per evitare che il DoD abbia qualcosa da ridire sull’acquisizione di P.A. Semi da parte di Apple è continuare a produrre i chip per i tizi con la mimetica. Adesivi con la mela in omaggio con l’acquisto di un missile termo-guidato?

Hidden Cleaner. Sbarazzatevi in automatico dei fastidiosi file .DS_Store che si annidano invisibili sui vostri hard Disk esterni e sulle pennine USB.

TapDex: la Rubrica Indirizzi in un click


Nome: TapDex 3.3.3
Categoria: Rubrica Indirizzi – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Dedicato a quanti non riescono proprio a fare a meno della propria Rubrica Indirizzi, TapDex è una comoda applicazione che consente di avere sempre a portata di click tutti i propri contatti.

Il software infatti si avvia in background consumando pochissime risorse e, grazie ad un tasto scorciatoia, può essere richiamato in primo piano per ricercare il numero prescelto.

WWDC Keynote ’08: cosa dobbiamo aspettarci? Un’analisi e un sondaggio.

Lo SteveNote del 9 giugno è ormai alle porte, e gli Apple fans non stanno più nella pelle. I rumors dell’ultimo minuto si sono evoluti ad uno stadio superiore, diventando rumors di rumors, come la voce diffusa ieri secondo la quale Apple avrebbe annunciato un ritardo nel lancio dell’iPhone UMTS, che è a sua volta ben lontano dall’essere ufficialmente confermato. Una fandonia bella e buona che è bastata per spaventare Wall Street e far perdere alcuni punti al titolo AAPL. Una strana forma di follia che per le strade va (un + nel registro a chi coglie la citazione) da inoltre a origine a scene surreali come quelle della fila Newyorkese. Vediamo dunque di dare un’ordine ai nostri pensieri cercando di capire che cosa possiamo aspettarci veramente dal keynote del WWDC. Prima del salto un veloce sondaggio a cui potrete rispondere prima di venire irrimediabilmente influenzati delle nostre opinioni: fra le risposte non è prevista la più scontata, per cui vi chiediamo quale altro prodotto presenterà Steve sul palco del Moscone Center oltre all’iPhone 3G. E mi raccomando, fateci sentire la vostra voce nei commenti!

n

{democracy:5}

P2P e Mac: parte dodicesima. La storia del p2p

Nella puntata precedente abbiamo preso in esame il rapporto che intercorre tra utente Mac e p2p, per capire eventuali differenze dall’utente Windows e abbiamo così notato che non esiste un utente più “bravo” di un altro. Oggi vorremmo fare un po’ di storia generale sul p2p, in modo da capire meglio l’evoluzione di tale “piattaforma” fino ai giorni nostri: se ne è fatta di strada da quando si utilizzava Napster col modem a 56 Kb

AppCleaner: disinstaller free per applicazioni, widget e plugin


Nome: AppCleaner 1.2
Categoria: Utilità – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Quante volte vi trovate in difficoltà quando volete disinstallare applicazioni che non vi servono più? E quante volte vi accorgete che non siete riusciti ad eliminare proprio tutto il software anche se avete spostato l’icona dell’applicazione nel cestino?

Molto sepsso infatti l’installazione di un software si associa alla distribuzione di molti file all’interno del vostro hard-disk. Per aiutarvi a risolvere questi dilemmi interviene ApplCleaner, una semplice applicazione che vi consente di disinstallare le vostre applicazioni con molta più facilità.

Il software cerca infatti tutti i file che sono stati creati dall’applicazione indesiderata e li elimina assieme con un semplice click.

Mac Mini mod: Tablet o Mini Pro?

Stiamo trovando sempre più esempi di come la fantasia (oltre ad una buona dose di manualità e di conoscenze tecniche) degli utenti possa portare alla trasformazione di prodotti ben noti (Apple II Gs, PowerBook, MacBook Pro) in qualcosa di completamente differente, il cui risultato può essere a volte discutibile, ma senza dubbio colma una necessità dell’utente, oltre che la sua voglia di personalizzare in maniera estrema un prodotto che altrimenti sarebbe uguale a quello di tutti gli altri.

Oggi vi mostriamo altri due esempi di moddig effettuato su di un prodotto Apple: il Mac Mini.
Il primo che vi vogliamo mostrare è probabilmente il più semplice da realizzare: si tratta di trasformare il Mini in una sorta di Mini Pro, con un’estetica quindi vicina al Mac Pro, rimanendo nel campo dei computer desktop.

iTunes & Coldplay: Viva La Vida in esclusiva

Da qualche giorno Apple ha lanciato un nuovo spot per pubblicizzare Viva La Vida, l’album dei Coldplay in uscita il 13 giugno. Su iTunes è già scaricabile, in anteprima esclusiva, il singolo di cui è possibile ascoltare una piccola selezione nel video promozionale. La realizzazione dello spot è curata come sempre dall’agenzia TBWA\Media Arts Lab, la stessa che cura le altre campagne pubblicitarie di Apple.

Wormux: le mascotte dei vostri software in guerra tra loro


Nome: Wormux 0.8b3
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Guerra è dichiarata!

Le mascotte dei vostri software opensource preferiti combattono tra di loro in una guerra senza esclusione di colpi!

Davvero bellissimo questo gioco, davvero incredibile notare fino a che punto si sia spinta la fantasia degli sviluppatori. Wormux è un gioco freeware, in ambiente 2D in cui dovrete distruggere il vostro “software nemico”.

iTablet: può davvero essere reale?

Qualche giorno fa avevamo parlato dell’ipotetico e tanto “rumoreggiato” arrivo di un nuovo prodotto di Apple che abbiamo soprannominato, in modo simpatico, iTablet. Qualche giorno dopo, consci che di rumor si trattasse, lo abbiamo decretato fake per via delle nuove dichiarazioni di Apple e Intel su iTablet. I rumors però non sono finiti qui: un autorevole sito estero torna sull’argomento, e ci torna con nuove indiscrezioni. Verità o super bugia?

New York: una fila surreale di fronte all’Apple Store

Courtesy of Engadget

Passando davanti al cubo di vetro sulla 5th avenue più di un Newyorkese deve aver pensato che fosse uscito il nuovo iPhone. Come spiegare altrimenti la fila di una settantina di persone in diligente attesa di fronte all’entrata dell’Apple Store? I ragazzi di Engadget si sono posti la stessa domanda, e hanno pubblicato pure delle foto dell’inatteso assiepamento di Mac Addicts.

AG RSS Reader: tutti i vostri Feed in un widget


Nome: AG RSS Reader 1.12
Categoria: Feed RSS – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Splendido progetto per la vostra Dashboard, AG RSS Reader è un bellissimo widget che vi consente di visualizzare direttamente in Dashboard tutti i vostri Feed preferiti all’interno di un solo widget.

L’applicazione è estremamente semplice da utilizzare e si distingue rispetto ad altri progetti analoghi perchè vi permette la visualizzazione di Feed multipli provenienti da più siti di vostra scelta.

Apple e CBS citate in giudizio per Mighty Mouse™

Nella foto: Mighty Mouse™(Apple) e Mighty Mouse™(CBS) contro Mighty Mouse™(Man&Machine)

Apple e CBS sono state denunciate da un produttore di mouse e tastiere per una presunta infrazione delle leggi sulla proprietà intellettuale legata all’improprio utilizzo della dicitura Mighty Mouse. La Man&Machine, azienda che produce e distribuisce dispositivi di input resistenti all’acqua e agli agenti chimici, progettati per l’utilizzo in ospedali e laboratori, sostiene di essere il legale possessore dei diritti di utilizzo del trademark “Mighty Mouse“. CBS, che detiene i diritti sul cartone animato che ha per protagonista un topo supererore dal medesimo nome, è stata denunciata insieme ad Apple perché avrebbe rilasciato all’azienda di Cupertino la licenza d’uso della dicitura senza avere i titoli per farlo.

ProteinGlimpse: le proteine in versione 3D in un widget


Nome: ProteinGlimpse 1.5
Categoria: Scienza – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Dopo RAAViewer di cui vi abbiamo parlato ieri, ProteinGlimpse è un altro interessantissimo progetto scientifico realizzato per Macintosh.

Si tratta di un software gratuito, open-source che permette la visualizzazione molecolare delle proteine per studenti, insegnanti e ricercatori di chimica e biochimica.

Il widget sfrutta la JmolApplet, un’applicazione che consente l’integrazione del widget direttamente all’interno di pagine web così come può essere perfettamente sfruttato come widget in Dashboard.

iPhone e fotocamera: come migliorerà? Riflettiamo

Con Giugno ci auguriamo arrivi il tanto atteso iPhone 3g in modo tale da zittire parecchi rumors, privi di fondamento, che giungono quotidianamente sui nostri schermi. Quello che vi proponiamo in questo articolo è una riflessione sulla fotocamera attuale di iPhone e su quello che potrebbe succedere partendo da dei seri dati. Ci auguriamo anche di avere le vostre opinioni a riguardo della fotocamera di iPhone.