Se l’introduzione delle gestures sui trackpad di MacBook Air e Pro è stato un passo avanti, l’implementazione definitiva non può che essere quella di creare un tablet, oppure, addirittura, di dotare tutti gli schermi dei Mac della tecnologia Multi-Touch.
Certo, ci sarebbero da ripensare certi aspetti dell’interfaccia: se confrontiamo Leopard con iPhone OS ci sono somiglianze, ma in iPhone mancano alcune cose che con il Multi-Touch sarebbero inutili, come le barre di scorrimento ed i relativi pulsanti.
Prima della WWDC di solito tra i rumors che impazzano c’è proprio il famigerato iTablet, ma questa volta potrebbe esserci un di più: un report di Shaw Wu per American Technology Research.
Fonti che Wu ritiene affidabili parlano addirittura di prototipi di device a metà tra un Mac e un’iPod Touch, con schermo da 4-7 pollici.
Alcune limitazioni che esistono attualmente, come la mancanza di copia/incolla e la possibilità di accedere al filesystem dell’iPhone, se sono sopportabili sul cellulare, su di un tablet mezzo Mac non sono accettabili.
Anche perché attualmente iPhone OS è per piattaforma Arm, mentre le recenti presentazioni dei nuovi modelli di Atom da parte di Intel renderebbero questo il processore adatto ad un tablet.
Oltretutto, anche i tempi relativamente stretti di rilascio di un nuovo major update di OS X potrebbero far pensare all’introduzione di novità non tanto nelle funzionalità stesse del sistema operativo (dopo Exposè, Spaces, Spotlight… cos’altro potrebbero inventarsi?), quanto un affinamento del sistema d’interfaccia (con l’introduzione del Multi-Touch) e un lavoro profondo di velocizzazione ulteriore del software per sprecare ancora meno risorse di batteria e processore.
A quel punto, il passo verso l’implementazione di Cocoa Touch anche dentro il codice di Mac OS X sarebbe davvero breve.
Microsoft ha infatti annunciato di avere intenzione di portare un Multi-Touch system-wide sul successore di Vista e di volerlo fare per il 2009.
Apple, che è stata la prima società ad implementare una tecnologia Multi-Touch su di un prodotto di largo consumo come l’iPhone e l’iPod Touch, non vorrebbe farsi rubare il primato dell’introduzione anche sui computer, per una diffusione ancora maggiore.
[Via]