Apple ha pubblicato ieri un nuovo spot della serie Get a Mac dopo il tris di nuovi commercial rilasciati nei giorni scorsi. Anche in questo spot l’azienda di Cupertino vuole pubblicizzare la semplicità dello switch da PC a Mac, come nello spot Throne, in cui il re PC finiva per bannare Mac dal suo regno. Nella clip odierna, Off The Air, il compito di spiegare quanto sia facile effettuare il fatidico passaggio spetta ad una Mac Genius in persona. Ma la serie Get A Mac piace ancora? Dopo il salto un’analisi. Dateci la vostra opinione.
iPhone 3G e Nike+: la corsa può aspettare?

Ieri avevamo fantasticato insieme a voi riguardo alla interessante possibilità di avere un software dedicato per iPhone 3G compatibile con Nike+: tutti gli “iPhonisti” non avrebbero più avuto scuse per evitare di andare a correre la sera dopo il lavoro. Forse le preghiere di molti sono state esaudite oppure molto probabilmente il Mac web, attendendo con ansia un prodotto del genere, non ha verificato per bene tutte le immagini. Un noto sito americano che tratta di “rumors” sul mondo Apple le ha osservate bene e ha notato che…
Apple sostituisce i MagSafe difettosi

Apple ha rilasciato un nuovo documento di supporto con il quale l’azienda riconosce ufficialmente un difetto di fabbricazione di alcuni connettori MagSafe a causa del quale il cavo dell’alimentatore può usurarsi precocemente. Tutti i possessori di MacBook e MacBook Pro che posseggono un alimentatore deteriorato per “cause naturali” possono sostituirlo con un MagSafe nuovo senza sborsare un euro. Dopo il salto ulteriori informazioni.
Geophoto: visualizza dove sono state scattate le tue fotografie
Nome: Geophoto 2.3.1
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 19.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Storicamente l’attività più noiosa che si prospetta al termine delle vacanze è la classica visione di fotografie (un tempo diapositive) scattate da amici o parenti, le quale scorrono ad un ritmo maledettamente lento, spesso correlate da aneddoti o battute di vario genere. Questo è solo un semplice esempio di come la visione di immagini e fotografie possa risultare noiosa ed opaca, soprattutto in presenza di una gran numero di scatti. Il software che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di Geophoto, potrebbe rappresentare una vera svolta in quest’ottica, consentendoci di visualizzare le nostre fotografie digitali in una maniera completamente nuova.
“Developers, developers, developers: tornate a Microsoft, per favore!”

Ricordate il famoso video con Steve Ballmer di Microsoft che “elettrizzava” la platea urlando “sviluppatori”?
Bene, mai come ora quegli urli suonano sinistri come la disperazione, il richiamo commosso verso tutti i programmatori che dalla piattaforma Windows si sono mossi verso il Mac.
Questo genere di “cambio di rotta” per Microsoft significa molti più problemi di quanto non sia il passaggio degli utenti comuni.
Non si tratta solo di mancate vendite delle sue licenze, ma soprattutto il passaggio delle capacità di programmazione verso la piattaforma concorrente.
WikiMe: scopriamo il mondo intorno a noi

Nome: WikiMe 1.0.1
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: Costo di 0.79 Euro
Data di rilascio: 15/08/2008 – Piattaforma: iPhone
È tempo di vacanze questo e, come sempre, le mete più ambite sono isole caraibiche o lontane città capitali di stati esteri con nomi altisonanti: alzi il mouse chi non ha mai pensato di isolarsi per qualche settimana al caldo delle Hawaii. Capita però, come ci dicevano i nostri nonni, che andando alla scoperta del mondo e imparando tantissime e utili nuove nozioni si perdano le nostra radici e soprattutto si corra il rischio di non conoscere bene tutto ciò che ci ha circondato da sempre. WikiMe per iPhone cerca di supplire a queste “lacune” e ci permette di scoprire tante nuove e interessanti nozioni.
iPhone 3G e freezing delle applicazioni: upgrade a settembre

La soluzione per uno dei più fastidiosi problemi di iPhone 3G potrebbe essere alle porte, parola di Steve Jobs. Il CEO di Apple, con una breve nota, informa che a settembre sarà disponibile un update per risolvere il bug che causa il freezing di alcune applicazioni scaricate da App Store:
“E’ un bug di iPhone noto e verrà risolto con il prossimo software update di settembre”
iPhone 3G e Nike+: che la corsa sia con noi

Qualche tempo fa Apple e Nike avevano siglato un accordo per produrre un sistema rivoluzionario per la corsa amatoriale: il risultato lo potete vedere indossato da moltissime persone che corrono senza sosta tutti i giorni. Ora, un sito francese porta alla luce degli screenshoot di quello che sarà il nuovo sistema per la corsa studiato da queste due grandi aziende: un programma per iPhone 3G, probabilmente scaricabile da App Store, farà felici tutti i possessori del melafonino che amano la corsa e potrebbe rendere amara la vita di coloro che ora, essendo pigri, non avranno più scuse.
Mac OS X 10.5.5: nuova seed agli sviluppatori

Ad una sola settimana dalla release dell’ultima seed di Mac Os X 10.5.5 agli sviluppatori, Apple ha rilasciato una nuova versione preliminare del nuovo upgrade di Leopard. L’ultima seed, codice 9F17, aggiunge alcuni bug fixes portando a 120 il numero totale di correzioni al codice previste con l’arrivo del nuovo upgrade. Nelle note di rilascio, che trovate dopo il salto, Apple non ha segnalato la presenza di problemi noti. Il rapido susseguirsi di seed prive di “known Issues” solitamente suggerisce l’imminenza della release ufficiale dell’aggiornamento.
AutoResizer: ridimensionate intere cartelle di immagini
Nome: AutoResizer 1.0.3
Categoria: Immagini – Licenza:
Free
Data di rilascio: 18.07.07 – Piattaforma: PPC/Intel
Spesso e volentieri sulle pagine di TheAppeLounge vi abbiamo proposto dei software in grado di facilitarvi la gestione e la personalizzazione di immagini e fotografie digitali. In questa grande categoria di applicazioni rientrano anche quelle relative al ridimensionamento degli scatti, operazione questa che si rende spesso necessaria a causa dell’impiego che si desidera poi fare delle fotografie stesse.
Ora che le vacanze si stanno purtroppo avviando verso la loro conclusione, la quantità di fotografie che molti dei nostri visitatori si ritroveranno sui loro Mac sarà sicuramente elevata, rendendo così necessario un software in grado di ridimensionare in massa un gran numero di file, senza dover per forza effettuare l’operazione desiderata ogni singola volta. In quest’ottica arriva in nostro aiuto AutoResizer, un semplice mezzo tramite il quale ridimensionare intere cartelle di immagini nelle dimensioni che più ci aggradano.
Tips Lounge: modificare l’ordine di connessione al network.
Mac OS X ha le “Posizioni“, ovvero set personalizzati di configurazioni della connessione alla rete.
Get A Mac, arrivano tre nuovi spot

La premiata ditta Long & Hodgman, ovvero Mac e Pc, tornano alla carica. Apple ha pubblicato ieri tre nuovi spot della serie Get a Mac: Calming Teas (Tisane calmanti), Pizza Box e Throne, con i quali ironizza come sempre prendendo spunto dalle ultime buone notizie sull’eterna battaglia fra PC e Mac. Nel primo spot PC pubblicizza una nuova linea di tisane calmanti destinate a tutti coloro che perdono le staffe utilizzando Vista.
BossPrefs v2.12b: disabilitare il Kill Switch?

Nome: BossPrefs v2.12b
Categoria: Utility – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 17/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch (funzioni telefoniche escluse)
Dedicato a tutti quelli che “Apple mi osserva dall’iPhone e mi legge le E-Mail“; oppure dedicato a tutti quelli che “io me ne frego perché sto iCoso è davvero forte” e ancora dedicato a tutti quelli che “sia fatta la tua volontà o Steve Onnipotente“, ecco che il buon BigBoss viene in nostro aiuto. Se credete o meno nella famosa leva magica di Apple, BossPrefs v.2.12b sostiene di poter disabilitare questo “fantomatico” Kill Switch: naturalmente noi di TAL lo abbiamo provato per voi.
MobileMe: altri 60 giorni gratuiti

Apple è decisa a scusarsi sentitamente per il lancio semi-fallimentare del nuovo servizio internet MobileMe, sostituto del vecchio .Mac, e per questo motivo ha offerto un’ulteriore proroga gratuita di 60 giorni a tutti gli iscritti. I due mesi di abbonamento gratuito sono cumulativi ed andranno a sommarsi all’estensione di altri 30 giorni già concessa da Apple a pochi giorni dal lancio in seguito ai primi gravi problemi del servizio. Apple ha comunicato la notizia a tutti gli iscritti con la mail che vedete ad inizio post (clic sull’immagine per ingrandire) e ha aggiunto un articolo alla Knowledge Base con i dettagli relativi al “bonus”.
iPhone 3G e abusi commerciali: SOS Tariffe sporge denuncia

In Italia l’iPhone 3G ha riscosso un notevole successo di vendite, come in molti altri paesi del mondo. Ma a differenza di ciò che avviene all’estero, dove la ferrea regolamentazione nelle vendite non consente comportamenti anomali, gli acquirenti italiani sono sottoposti ad un sistematico abuso in violazione del Codice Civile da parte dei gestori dei negozi di telefonia di tutta la penisola. Se vi recate in un centro TIM o Vodafone chiedendo di acquistare un iPhone, con ogni probabilità sentirete rispondervi che al momento il melafonino è disponibile per la vendita solo in versione “abbonamento“, mentre per il modello “ricaricabile” dovrete aspettare per un periodo indefinito. Ma perché questa discrepanza se fra i due iPhone non vi è alcuna differenza tecnica? Qualora vi siano stock in magazzino non deve essere l’acquirente a poter scegliere se acquistare iPhone nella versione ricaricabile o in abbonamento?
Sblocco iPhone 3G: gli hacker non vanno in vacanza

Mentre per tantissime persone vale l’equazione “Agosto=Vacanze”, ecco che gli hacker di iPhone dimostrano il contrario: i lavori per lo sblocco di iPhone 3G sono sempre in corso da parte del Dev Team, ma, a sorpresa, anche dal nostro connazionale Zibri. Si preannuncia un Settembre caldo per quanto riguarda “sblocchi e aggiornamenti” di iPhone 3G e iPhone EDGE: vogliamo ora fare il punto della situazione in modo da farvi capire cosa è successo in questi giorni “ferragostani” per poi meglio comprendere ciò che succederà prossimamente, polemiche incluse.
iPhone Firmware 2.0.2 disponibile!
A sorpresa, nella nottata di ieri, mentre il Mac web pensava già a un aggiornamento
iReadFast: velocizzate la vostra lettura
Nome: iReadFast 1.1
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 17.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Sia che siate degli studenti o dei semplici impiegati, è innegabile che al giorno d’oggi il ritmo che si è costretti a tenere nella vita di tutti i giorni è decisamente alto. Lo stress, le scadenze o gli orari da rispettare non fanno che rendere i nostri momenti liberi sempre più brevi, rendendo così necessario velocizzare al massimo le proprie attività. Il software che vi presentiamo oggi, iReadFast, ha lo scopo di permettervi di leggere ad una velocità maggiore rispetto al normale ogni sorta di testo, sia esso didattico o di carattere professionale e lavorativo.
iMac: 10 anni di evoluzione.
In questi giorni, 10 anni fa, uno Steve Jobs ancora non appassionato di maglie girocollo
Ambiance: entriamo nel nostro mondo

Nome: Ambiance 1.1
Categoria: Produttività – Licenza: Costo di 0.79 Euro
Data di rilascio: 05/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
Ci sono persone che ci sembrano spesso “immerse in un loro mondo privato” dove il “logorio della vita moderna” fa fatica ad accedere: sembra quasi che ascoltino un particolare suono all’interno della loro testa, tramite il quale riescono a concentrarsi anche nei luoghi più impensati. Per noi comuni mortali, spesso, il silenzio assoluto è necessario per concentrarsi o rilassarsi: esistono casi in cui non è possibile avere la “quiete assoluta” e è necessario trovare qualche rimedio. Ambiance per iPhone e iPod touch si presta a farci entrare in mondi dove è possibile rilassarci o concentrarci tramite dei suoni: da provare?
HSBC pronta a passare ad iPhone 3G?

Le ultime dichiarazioni di Brenton Hush, CIO (Chief Information Officer) di HSBC, devono aver gelato il sangue nelle vene ai dirigenti della RIM, l’azienda produttrice degli smartphones Blackberry e attuale fornitore degli smartphone utilizzati dalla grande multinazionale del settore bancario: “Stiamo prendendo in considerazione iPhone per il gruppo HSBC… e quando dico questo intendo a livello globale“. Niente male se si considera che HSBC è un gigante da 300,000 dipendenti nel mondo.
Sblocco iPhone 3G: tornano di moda le X-sim

C’era una volta iPhone 2G: era il telefono più ricercato, forse solo perché era disponibile in tante nazioni quante le dita di una mano. Per averlo, era necessario “contrabbandarlo” dall’America oppure dall’Inghilterra e, dopo varie peripezie, si poteva finalmente divertirsi con in primo telefono cellulare touch di Apple. Un cattivone, tale Steve Jobs, non volendo che tutto il mondo si divertisse senza pagargli il “pizzo” sotto forma di “revenues” ricavate dai contratti delle compagnie telefoniche, fece uscire la versione 1.1.2 di iPhone che era “insbloccabile“. Prima dell’arrivo dei nostri cavalieri (GeoHot, Zibri) e la possente armata del Dev Team, c’era solo un metodo per poter utilizzare iPhone e ingannare Steve il cattivone: una X-sim, una simil scheda sim con magico chip in grado di simulare la presenza di una sim ufficiale. Bene cari lettori, sembra di essere ritornati in questi “tempi lontani e fiabeschi”.
Heinen paga, chiuso il caso stock options

Il caso delle stock options retrodatate è stato definitivamente archiviato, nonostante diversi fondi pensionistici alla ricerca di soldi cerchino di rinfocolare la causa. Nancy Heinen, ex-direttore dell’ufficio legale e principale imputata del procedimento giudiziario ancora in corso, ha accettato la scorsa settimana di patteggiare definitivamente pagando una multa pari a 2,2 milioni di dollari. La Heinen era stata denunciata l’anno scorso dal SEC (Security and Exchange Commission) poiché ne era stata individuata la responsabilità a seguito di una indagine interna ad Apple a cui il SEC collaborò attivamente.