LittleSnapper: un nuovo modo di catturare gli screenshots

Nome: LittleSnapper 1.0.1
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 18.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante le nostre sessioni di lavoro al computer capita molto spesso di dover condividere o illustrare ciò che sta avvenendo sul nostro schermo ad una cerchia di persone che non si trova fisicamente con noi. In questo caso la miglior soluzione adottabile risiede sicuramente nello screenshot, ovvero nell’immortalare ciò che vogliamo all’interno di un’immagine. In quest’ottica Mac OS X propone integrato nel suo sistema operativo una funzione volta appositamente a questo scopo, ma setacciando la rete è possibile trovare una miriade di applicazioni in grado di facilitarci ed agevolarci il processo. Uno di questi è proprio LittleSnapper, un software tramite il quale vi sarà possibile catturare e modificare in maniera completa le immagini che andrete a catturare.

Apple investe sul produttore di Power VR

Ricordate di quando vi dicevamo che Apple ha una liquidità tale da potersi permettere di acquistare intere altre compagnie, come ad esempio (volendo esagerare) la Dell? Avevamo addirittura giocato con una top-5 delle cose che sarebbero potute essere finanziate con un tesoretto da 25 miliardi di dollari.

Bene, Jobs e soci hanno messo mano al portafoglio per acquistare una partecipazione in Imagination Technologies, una società che si occupa di progettare e costruire, tra le altre cose, una serie di microprocessori usati per l’accelerazione grafica nei dispositivi portatili.

Barclays Capital: bilanci e previsioni in casa Apple

La fine dell’anno è sempre più vicina, e come tradizione, anche in casa Apple, è tempo di bilanci e previsioni.
Bilanci che nonostante il trend positivo degli ultimi mesi, hanno mostrato un evidente calo delle vendite per quanto concerne il novembre appena passato. L’undicesimo mese dell’anno non è stato un buon mese per la Apple, che nonostante i tradizionali sconti del Black Friday, secondo i dati preliminari di NPD ha chiuso con vendite in ribasso nel settore desktop.

A margine di questi dati, proprio pochi giorni fa Ben Reitzes, analista della Barclays Capital, ha tirato le somme sulla situazione di Apple e sui progetti fututi dell’azienda di Cupertino.

Sblocco iPhone 3G imminente. E iPod touch 2G?

Nelle scorse ore il DevTeam ha ufficializzato il “regalo di Natale” che avevamo estrapolato dai commenti di MuscleNerd sparsi all’interno del loro blog. Saranno quindi delle vacanze natalizie con un occhio di riguardo allo sblocco operatore per iPhone 3G quelle che si avvicinano: il gruppo di hacker burloni ha infatti indicato come data di rilascio il giorno di San Silvestro, il nostro capodanno. Confermata anche l’indiscrezione che voleva attuabile lo sblocco per tutte le baseband dei firmware 2.X, esclusa quella più recente, la 02.28.00 (per un elenco completo suggeriamo di dare uno sguardo qui). Va bene, sarà dunque un Natale felice per tutti coloro che posseggono un iPhone 3G estero. E per iPod touch 2G, ancora nulla? Piccola curiosità: il programma di sblocco sarò disponibile attraverso Cydia.

Konami approda su iPhone in grande stile

Konami ha annunciato ben quattro giochi per iPhone (e iPod Touch) che dovrebbero giungere sulle pagine dell’App Store il prossimo anno: Frogger, Dance Dance Revolution, Silent Hill e Metal Gear Solid Touch (protagonista indiscusso dei rumors a tema videoludico di questi giorni, a causa di un sito teaser, finora, piuttosto misterioso).

Silent Hill: the Escape dovrebbe rifarsi alla famosa serie survival horror uscita per la prima volta nel 1999 su Playstation; Dance Dance Revolution si preannuncia come un gioco musicale adatto a tutti i giocatori e Frogger, invece, rimane una piccola incognita. Il gioco originale, infatti, risale ai vecchi coin-op degli anni 80 e non possiamo essere certi che Konami sia effettivamente interessata ad un eventuale remake.

quickFax, i FAX da iPhone sono gratis

Nome: quickFax
Categoria: Produttività – Licenza: Gratis
Data di rilascio: 14/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Nell’epoca delle e-mail e della comunicazione globale, c’è ancora un aspetto del vecchio mondo analogico che resiste: il FAX. Ormai i moderni computer non comprendono neppure più il FAX/modem integrato, dato che per le connessioni al web ci si affida a modem/router ADSL. Come fare allora per spedire FAX nell’epoca delle trasmissioni dati digitali? Ne abbiamo parlato circa un anno fa: si utilizza un servizio internet come Faxator.

Da un paio di giorni, Faxator ha pubblicato un programma su AppStore che permette di utilizzare la comoda funzione quickFax, già disponibile agli utenti registrati tramite il sito web di Faxator, direttamente da iPhone e iPod touch.

iPhone 3G da 4GB a 99 Dollari da Wal-Mart: sogno di una notte innevata

Il documento raffigurato qui sopra è stato pubblicato qualche ora fa da Engadget: per quanto è possibile leggere, Wal-Mart non venderà in esclusiva il fantomatico iPhone 3G da 4GB a 99 Dollari. Fine del rumor. Oppure no?

Per chi si fosse perso le due precedenti puntate della “telenovela“, era spuntata un’indiscrezione secondo la quale la nota catena di negozi a stelle e strisce avrebbe venduto iPhone 3G e, per dare risalto all’avvenimento, avrebbe avuto addirittura a disposizione un iPhone 3G da 4GB a 99 Dollari. Qualche giorno fa il rumor si è sgonfiato così come l’attesa delle persone che volevano un iPhone economico (costo dell’abbonamento telefonico a parte). Il documento in questione, però, lascia molti dubbi. Troppi forse.

Gene Munster: Apple si prepara a sostituire Jobs

La defezione di Steve Jobs, che non terrà il keynote al prossimo Macworld, è l’hot topic di questi giorni e tutti nel Mac Web hanno espresso la propria posizione a riguardo (noi compresi, ovviamente). Poteva forse mancare all’appello il parere del Nostradamus Cupertiniano per eccellenza, il vate dell’analisi finanziaria Apple Related, alias Gene Munster di Piper Jaffray? No, non poteva e infatti l’analista ha espresso le proprie impressioni in un report ai clienti sostenendo che la scelta di Apple di inviare Phil Schiller al prossimo keynote al posto di Jobs significa, in soldoni, che Apple si sta preparando ad un cambio storico al vertice.

iPhone 3G in Francia: Orange perde l’esclusiva con Apple?

Il Conseil de la Concurrence, l’equivalente del nostro antitrust, sta vagliando la denuncia avanzata da Bouygues Télécom, il terzo operatore francese di telefonia mobile, nei confronti di Apple ed Orange (il carrier francese che, al momento, possiede l’esclusiva su iPhone 3G).

La denuncia, risalente al 18 Settembre scorso, pone in evidenza che gli accordi tra Apple ed Orange pregiudicano la libera concorrenza, e il Conseil de la Concurrence sembrerebbe essere d’accordo.

Il Consiglio ha dichiarato che il contratto di esclusiva a favore di Orange, costituisce una minaccia reale e pone un ulteriore fattore di rigidità in un mercato che non brilla per competitività; i consumatori, inoltre, nel caso in cui vogliano cambiare operatore, devono subire spese aggiuntive, ingiuste e onerose.

iScopa: il più famoso gioco di carte è touch

Nome: iScopa 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: 2.99 Euro
Data di rilascio: 01/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Qualche giorno fa, recensendovi fantaFootball per iPhone e iPod touch abbiamo definito l’Italia quasi come “una Repubblica fondata sul pallone“. C’è però qualcosa di ancora più radicato nelle nostre tradizioni, sebbene differente da zona a zona, quasi come “la pastasciutta al pomodoro“. Stiamo ovviamente parlando dei giochi di carte. Chiunque, o quasi, ha avuto generalmente un nonno che durante la fanciullezza lo ha introdotto ai giochi con le carte ed in particolare al gioco chiamato “Scopa“. Se avete paura che la tradizione si perda, oppure non conoscete nessuno con cui giocarci, vi consigliamo iScopa per iPhone e iPod touch. Su App Store è infatti approdata la versione touch del gioco della scopa: ore ed ore di divertimento assicurato.

L’anno in cui Apple cancellò il natale


Come ormai tutti gli Apple Fans già sapranno, non ci sarà nessuno Stevenote al Macworld 2009. Apple ha deciso di spedire Phil Schiller all’evento annunciando contemporaneamente che il prossimo gennaio parteciperà per l’ultima volta alla storica manifestazione dedicata al mondo Mac.
A poche ore di distanza dal primo annuncio ecco un’altra sconvolgente notizia: Apple ha deciso di cancellare il Natale, ovviamente di concerto con il simpatico panzone in giubba rossa. Il comunicato è un divertente fake, e aiuta a sdrammatizzare la situazione, ma ogni analista del web ha voluto davvero dire la sua sulla questione. Dopo il salto segnaliamo alcune delle analisi più interessanti.

Tips Lounge: risolvere i piccoli problemi delle batterie dei portatili

Se avete un Mac portatile, sia esso MacBook, MacBook Pro o MacBook Air, sicuramente avrete avuto, almeno una volta, qualche piccolo inconveniente con la batteria; certo, nel caso in cui faceste parte di una minoranza immune da simili difetti, vi auguro veramente di non incappare mai in problemi del genere.

Nei casi peggiori, infatti, non c’è quasi nulla da fare se non cambiare la vostra batteria attuale con un’altra nuova di zecca; se siete ancora “protetti” dalla garanzia, questo si tradurrà solo in un’attesa di qualche decina di giorni oppure, nel caso in cui il periodo di validità di garanzia sia terminato, dovrete comprare una nuova batteria al costo di un centinaio d’euro.

HappyHolidays: create i vostri biglietti d’auguri

Nome: HappyHolidays! 2.11
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Il mese di Dicembre è oramai giunto al proverbiale giro di boa, ed il Natale è quindi imminente. Molti dei nostri utenti saranno sicuramente alle prese con la classica “caccia al regalo” che ogni anno non fa altro che aumentare la sensazione di festività e di allegria che pervade tutti noi. Una volta scelti i doni per i nostri cari, però, resta l’odissea relativa al bigliettino di accompagnamento, il quale rappresenta per molti un tocco finale irrinunciabile. Al fine di consentirvi di creare qualcosa di originale ed altamente personalizzato e creativo vi parliamo oggi di HappyHolidays, un software che offre l’opportunità di realizzare simpatici biglietti di auguri di ogni genere.

iPhone 3G, Vodafone e la pubblicità occulta?

Ieri pomeriggio, come si vede dall’immagine riportata qui sopra, ho ricevuto uno “strano sms” da parte di Vodafone: non trovandomi sotto copertura 3G ho evitato di iniziare una interminabile connessione e, sinceramente, mi sono dimenticato della vicenda fino a poco fa. Il messaggio recita così: “È arrivata Babelgum: la No-Pay TV da vedere gratis sul tuo iPhone! Scaricala subito da iTunes! Clicca Gratis …“. Babelgum. Il nome non mi è nuovo ed è pure presente ben due volte la dicitura “gratis” e addirittura il servizio è definito come una “No-Pay TV” (in un mondo in cui tutti desiderano abbonarsi alla Pay TV stona un pochetto); compare pure iTunes. Non sarà mica che Vodafonetira la carretta” ad una App di App Store: dopo il salto il “mistero” svelato.

NPD: Mac desktop, vendite in calo a novembre

Cattive notizie per Apple nel mese di novembre: secondo un’indagine di NPD Group, le vendite dei suoi computer desktop, gli iMac, i Mac Mini e i Mac Pro, sono calate di ben 38 punti percentuali negli Stati Uniti d’America.

Il mercato sta penalizzando duramente tutto il settore dell’elettronica a causa della grave crisi economica internazionale, e la casa di Cupertino non ha saputo correre ai ripari così come è riuscita a fare la concorrenza, infatti i personal computer desktop degli altri produttori, che fanno uso del sistema operativo di Redmond, hanno avuto anch’essi un calo, ma solamente del 15 percento.

Apple e NVIDIA, legame sempre più saldo

La settimana scorsa abbiamo parlato di OpenCL, del consorzio formato da colossi del settore IT (tra i quali Apple, NVIDIA e Intel) che è alla sua base e della sua certa integrazione in Mac OS X 10.6 Snow Leopard. Il progetto OpenCL oltre a rappresentare un grande passo avanti a livello tecnico, pone le basi per sempre più strette e proficue collaborazioni tra i membri stessi del consorzio.

Questo autunno Apple ha presentato i nuovi MacBook Unibody con processore grafico dedicato NVIDIA 9400M al posto del chipset integrato Intel GMA X3100. Questo update ha migliorato sensibilmente le prestazioni dei nuovi MacBook (6 volte migliori), andando inoltre ad esaudire una richiesta di molti MacUser, stanchi di una scheda grafica non abbastanza prestazionale quanto il resto dell’hardware Mac. Oltre il punto di vista squisitamente tecnico, Apple ha migliorato le “relazioni sociali” con NVIDIA, facente parte anch’essa, come già detto prima, del consorzio alla base di OpenCL.

Apple: ultimo Macworld per l’azienda, Steve Jobs non terrà il keynote

UPDATE (01:25 17/12): Aggiornato con le dichiarazioni di Paul Kent, VP di IDG, l’azienda che organizza il Macworld, aggiunte a fine post.

UPDATE 2 (01:41 17/12): Aggiornato con la dichiarazione di Steve Dowling, portavoce ufficiale Apple, che spiega meglio perché Schiller terrà il keynote al posto di Jobs. Dettagli a fine post.

Dopo i dubbi espressi anche da TAL in più occasioni, la notizia che molti dei fan di Apple temevano è giunta: Steve Jobs non terrà il tradizionale keynote inaugurale del Macworld 2009. Il compito di presentare nuovi prodotti Apple spetterà quest’anno al Vice Presidente Phil Schiller. Apple lo ha fatto sapere poche ore fa con un comunicato stampa in cui precisa inoltre che quello venturo sarà l’ultimo anno in cui l’azienda di Cupertino parteciperà al Macworld.

Il keynote di Phil Schiller (fa specie chiamarlo così) si terrà al Centro Moscone West il prossimo martedì 6 gennaio 2009 alle 9:00 ora di San Francisco (le 18:00 in Italia).

DRM: Warner, Universal e Sony non mollano la presa

Dopo gli improbabili rumors di qualche giorno fa, torniamo sull’argomento DRM, cercando di fare un po’ di chiarezza sulla situazione attuale. Come ben sappiamo, al momento, solo EMI e alcune etichette indipendenti hanno deciso di vendere le loro canzoni, senza alcuna restrizione, su iTunes Store, mentre gli altri colossi della musica come Universal, Sony BMG e Warner ancora non sono disposti a cedere alle richieste di Cupertino.

A quanto pare, le trattative tra Apple e i tre giganti dell’industria discografica sono tuttora in corso, ma la situazione potrebbe rimanere bloccata a lungo, a causa delle richieste avanzate dalle tre major musicali.

Nuovo Mac mini al Macworld 2009?

A volte ritornano. No, non è la notte dei morti viventi, sto parlando delle voci di corridoio che affermano che Apple stia per riesumare il vecchio Mac Mini per dargli lustro e nuova vita.

Il piccolo di casa Apple è il prodotto che da più lungo tempo non riceve un aggiornamento o un restyling: l’ultimo risale addirittura ad agosto 2007, un anno e mezzo fa, quando sappiamo che la vita media di un prodotto della Mela si aggira attorno ai sei mesi.

Così oggi una misteriosa fonte di Wired, forse un dipendente stesso di Apple che, indovinate un po’, vuole rimanere anonimo, avrebbe svelato che al prossimo Macworld verrà presentata una nuova versione del più economico dei computer di Cupertino.