Dell: Apple non è poi così “verde”

Green Apple

Il dirigente esecutivo di Dell, Bob Pearson, ha apertamente criticato Apple per la sua recente campagna pubblicitaria, in cui i nuovi MacBook Unibody vengono presentati come the world’s greenest family of notebooks (la famiglia di notebook più “verdi” del mondo).

Come si può leggere dal post pubblicato sul sito di Dell, Pearson si dichiara sorpreso dai nuovi spot di Apple e dalla reazione che ha avuto la blogosfera in merito agli annunci di Cupertino; stando alle prime righe, Pearson vorrebbe solo che Apple si aprisse maggiormente al dialogo sull’ambiente, nella speranza che la collaborazione tra grandi aziende possa portare a prodotti più ecologici.

In realtà, poi, le dichiarazioni del direttore esecutivo di Dell, prendono tutta un’altra piega.

Tips Lounge: Boot di Mac OS X da USB

In molte occasioni potrebbe rivelarsi utile disporre di varie versioni di Mac OS X contemporaneamente, magari per provare un’applicazione, o per testare determinate funzioni. Con i Mac Intel è possibile far partire una versione di Mac OS X direttamente da un device (ad esempio un hard disk esterno) collegato tramite USB al nostro Mac.

La procedura, come spiega la stessa Apple in un documento di supporto, risulta estremamente semplice e indolore; se disponete di un Mac-Intel e avete installata almeno la versione 10.4.5 di Mac OS X, allora potrete lanciare qualunque versione successiva del sistema operativo di Cupertino (se compatibile con l’hardware del proprio computer) direttamente da una periferica esterna collegata via USB.

Rapido Resizer: piccole modifiche alle immagini in tutta semplicità

Nome: Rapido Resizer 1.1.1
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 13.05.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete dei possessori di un computer Mac molto probabilmente tra le vostre passioni rientreranno anche la fotografia, la grafica oppure il web design. Se vi sentite presi in causa allora vi sarà indubbiamente capitato di dover ridimensionare ed adattare una fotografia alle vostre esigenze, ritrovandovi quindi immersi nella ricerca di un software in grado di svolgere queste operazioni in maniera semplice ed immediata. Navigando tra le pagine di Internet è possibile scovare moltissime applicazioni volte a questo scopo, tra cui anche Rapido Resizer, il freeware di cui vi parliamo oggi.

Mac OS X sui Netbook, la lista dei modelli compatibili

Qualche tempo fa vi abbiamo segnalato la guida all’installazione di Mac OS X su MSI Wind creata da Brian Chen di Gadget Lab. L’installazione di Leopard sui piccoli portatili che hanno invaso il mercato nel 2008 è ormai diventata di moda, tanto che l’amico Rob Beschizza di Boing Boing Gadgets ha pensato bene di creare una lista di compatibilità fra Mac OS X e alcuni dei netbook più diffusi. Su gentile concessione ne abbiamo tradotto alcuni dettagli e ve la riproponiamo dopo il salto. La migliore cavia per questo tipo di esperimenti rimane il Wind, soprattutto ora che la Realtek ha rilasciato per vie traverse i driver specifici per OS X della schedina wi-fi interna.

Sblocco iPhone 3G: con yellowsn0w del Dev-Team si può

È ufficiale: i ragazzi del DevTeam hanno dimostrato che lo sblocco di iPhone 3G è cosa fatta grazie a “yellowsn0w“. Nella serata di ieri, MuscleNerd ha mostrato in diretta al mondo intero “quanto sia facile” sbloccare un iPhone 3G: come sapete, dietro ai pochi passaggi esemplificati nel video che segue, c’è un lavoro che dura ormai da mesi e che non è ancora finito. Nel video, commentato proprio da MuscleNerd (novità sentire il commento, siamo abituati a delle ottime musiche e video quasi enigmatici), si percepisce l’orgoglio di essere riusciti a battere ancora una volta Apple. Ribadendo i complimenti al DevTeam, gustiamoci il video dimostrativo.

Mac mini: ecco come non sarà il prossimo modello

Quando il Macworld si avvicina le pale del mulino dei rumors cominciano a girare vorticosamente e i Photoshoppers di ogni dove si cimentano in libere interpretazioni dei prodotti che Apple potrebbe presentare in occasione dell’evento, al doppio fine di alimentare le speranze dei Mac User e di creare un po’ di buzz nel Mac Web.
Nonostante quest’anno ci si avvi verso una edizione del Macworld decisamente sottotono (niente Stevenote, ultima edizione a cui prenderà parte Apple) questa tradizione non viene meno.  Al Dr. Macenstein è arrivata via mail un’immagine che presumibilmente dovrebbe raffigurare un volantino preparato da Apple per il lancio del prossimo Mac mini.

GoSanta: salviamo i regali di Natale

Nome: GoSanta 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 06/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Con oggi si conclude la rubrica domenicale delle applicazioni di App Store dedicate al Natale: idee talvolta semplici ma sempre originali per gustare pienamente lo spirito natalizio. Le App che vi abbiamo presentato sono solo una piccola selezione ed è interessante notare come anche App Store si sia idealmente addobbato per questi giorni di festa. Ecco che l’applicazione di oggi è curiosa: un gioco in cui si vestono addirittura i panni Babbo Natale. Il cattivissimo Grinch è scappato con tutti i regali di Natale e il nostro compito è proprio quello di aiutare Babbo Natale a recuperarli: in questo modo i bambini di tutto il mondo potranno ricevere il proprio regalo. GoSanta per iPhone e iPod touch vi strapperà sicuramente un sorriso. Attenzione: attualmente è disponibile gratuitamente in promozione.

MobileMe, ovvero come ritrovo il mio iPhone rubato

MobileMe è il servizio che ha rappresentato per Apple una sorta di “Caporetto“: nato dalle ceneri del glorioso .Mac non è riuscito ad essere la vera svolta della comunicazione mobile che si aspettavano a Cupertino. Sarà anche stata colpa dei problemi iniziali che hanno flagellato sia i nuovi utenti che quelli che migravano da .Mac ma, tanto per fare un esempio, il “Push” manca ancora. Se siete ancora indecisi riguardo all’acquisto della “nuvoletta magica di Apple“, oggi vi raccontiamo una storia che potrebbe aiutarvi a propendere per l’acquisto di MobileMe anche se è ancora lontano dall’essere perfetto. Immaginate di avere un iPhone che, per uno strano scherzo del destino, vi viene rubato: MobileMe vi aiuterà a ritrovarlo. Ecco l’incredibile avventura di Rob.

Come ricevere un FAX sulla propria e-mail

Abbiamo visto venerdì scorso come sia facile inviare gratuitamente un FAX dal proprio iPhone o dal proprio Mac grazie al servizio gratuito di Faxator. Oggi vi parlerò del processo opposto, ovvero di come ricevere i vostri FAX senza aver bisogno dell’hardware e, soprattutto, senza spendere neppure un centesimo: un servizio disponibile non solo per noi utenti dei computer della Mela, ma anche per i nostri amici che usano Windows e Linux.

Anche in questo caso ci viene incontro un servizio internet gratuito fornito da Eutelia, un provider di telefonia tramite VoIP (Voice over IP). Vediamo in dettaglio come fare per usufruire di questo utile strumento.

Woz diventa consulente per i modder di Axiotron

Steve Jobs negli ultimi dieci anni è divenuto un personaggio gradualmente sempre più schivo. E’ difficile vederlo in giro e spesso per lunghi periodi neppure i dipendenti di Apple lo vedono aggirarsi per il campus. Le sue apparizioni sono sporadiche e danno quasi sempre luogo ad una serie di strascichi in rete in stile “avvistamento UFO”.
Non si può dire lo stesso dell’altro Steve, ovvero Steve Wozniak, co-fondatore di Apple assieme a Jobs e figura decisamente poliedrica. In Italia lo potremmo definire facilmente un prezzemolino, i meno gentili potrebbero dire che è sempre in giro come i fiaschi rotti.
Fra un apparizione televisiva a “OK, il Prezzo è  Giusto” e una partita di polo su Segway sembra che il mitico Woz abbia trovato il tempo per farsi assumere come consulente dalla Axiotron, azienda Californiana che produce versioni tablet dei comuni MacBook.

DeskLickr: da Flickr un wallpaper sempre nuovo

Nome: DeskLickr 1.5
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti relativi al proprio computer che tutti gli utenti tengono a personalizzare molto frequentemente è sicuramente l’immagine di sfondo della scrivania. Spesso, infatti, il wallpaper rispecchia la nostra situazione emotiva attuale o le nostre passioni più grandi, rendendolo quindi un elemento fondamentale e di conseguenza degno di una particolare attenzione. In quest’ottica sulla grande rete è possibile imbattersi in decine di siti web contenenti delle fotografie concepite appositamente per diventare lo sfondo della vostra scrivania, come ad esempio l’irrinunciabile InterfaceLift. Il software di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di DeskLickr, pone però le proprie fondamenta su Flickr, consentendoci di reperire automaticamente gli scatti più belli presenti sulla piattaforma.

Space Deadbeef: guerre spaziali touch

Nome: Space Deadbeef 1.00
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 16/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Come abbiamo più volte ribadito, per arrivare e soffermarsi stabilmente sulla vetta di App Store è necessaria un’ottima idea che deve per forza coniugarsi con un’ottima realizzazione; il brand forte alle spalle è un aiuto per la partenza ma se l’App non è di qualità (o comunque poco utile) torna immediatamente nelle sabbie mobili della posizione 101. Prendete ora una tipologia di gioco che ha da sempre affascinato milioni di videogiocatori (guerra spaziale), aggiungete una buona grafica e una manciata di difficoltà: fate puoi riposare il tutto sul touch screen. Il risultato (dopo ore di corso di programmazione) sarà qualcosa di molto simile a Space Deadbeef per iPhone e iPod touch: le guerre spaziali arrivano nelle vostre tasche.

Aggiornamento a Mac OS X Leopard 10.5.6: risoluzione problemi

Come spesso accade, andare a modificare un programma per eliminare un bug ne introduce altri. Capita, è umano, ed Apple, sfortunatamente, non fa eccezione, infatti ha ufficialmente riconosciuto un problema riscontrato da alcuni utenti nella fase di installazione dell’ultimo update del sistema operativo, rilasciato lunedì scorso.

Durante l’aggiornamento a Leopard 10.5.6 i Mac di alcuni utenti si erano bloccati sulla schermata di configurazione dell’installazione. A tal proposito Apple ha pubblicato sul suo sito, rigorosamente solo in inglese, una guida per risolvere il problema, che è dovuto a un tentativo di installare una patch che non era stata completamente scaricata da internet. Vediamo insieme come risolvere questo ed altri problemi relativi all’installazione dell’aggiornamento 10.5.6.

Smoker’s Calculator: quanto avete fumato nella vostra vita?

Nome: Smoker’s Calculator 1.0
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 18.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con il passare degli anni noi tutti ci siamo oramai abituati ad utilizzare i nostri computer per i fini più disparati. Le macchine non vengono infatti più impiegate unicamente a scopi lavorativi o didattici, ma ci consentono di effettuare tutta una serie di piccole operazioni in grado di facilitarci la vita di tutti i giorni. Il piccolo widget che vi proponiamo quest’oggi appartiene proprio a questa grande categoria. Il software prende il nome di Smoker’s Calculator e, come ampiamente intuibile dal nome, permetterà a tutti i nostri lettori fumatori di tener traccia delle sigarette fumate durante il corso della loro vita. Seguiteci dopo il salto per scoprire come…

Msn Messenger per Mac supporterà finalmente l’A/V

Molti MacUser, puristi fino al midollo, storceranno il naso leggendo quest’articolo, però noi, per dovere di cronaca, vi riportiamo la news. La notizia non è una delle più eclatanti, però, a modo suo, serve a dimostrare (se ancora ce ne fosse bisogno) che il mercato guarda sempre più con interesse al mondo Mac.

E’ giunta notizia che Microsoft, nel 2009, rilascerà una nuova versione di Msn Messenger per Mac, o meglio, riprendendo la nomenclatura corretta, Windows Live Messenger per Mac.
E’ inutile negare che Msn, nonostante abbia concorrenti di qualità indubbiamente superiore, sia il più diffuso programma di instant messaging in Italia, e bene o male, anche noi utenti Mac lo utilizziamo (chi con Microsoft Messenger o un surrogato, chi, la larga maggioranza, con Adium).

Come far riconoscere la modalità DFU in Mac OS X 10.5.6

Tra le novità introdotte da Mac OS X 10.5.6, che TAL vi ha descritto dettagliatamente, ne è presente una che ha scontentato tutti i possessori di iPhone 2G sbloccati e di iPod touch 1G e iPhone 3G con applicato il Jailbreak. Sebbene questi devices continuino a funzionare nel migliore dei modi, lo scherzetto di Mac OS X 10.5.6, come sapete, è che i Mac aggiornati non riconoscono più la modalità DFU del vostro device touch: in soldoni, con Mac OS X 10.5.6 QuickPwn e PwnageTool non funzionano più. In attesa che il DevTeam crei dei nuovi tool adatti, nei giorni scorsi un suo componente (MuscleNerd) ha esemplificato come abilitare la modalità DFU in Mac OS X 10.5.6. Siccome la procedura, per quanto semplice, creava alcuni problemi agli utenti più inesperti, ecco che un utente di Hackint0sh.org ha creato un tool alla portata di tutti.

I nuovi iMac e Mac mini avranno un chip NVIDIA

I primissimi modelli di iMac e Mac mini saranno dotati di un nuovo chipset NVIDIA. In questo caso non si tratta del solito rumor generato da una qualche voce di corridoio; a suggerire questa possibilità è un file di configurazione scovato in alcune remote cartelle dei nuovi MacBook e MacBook Pro Unibody, in cui si fa chiaro riferimento ad un Mac mini 3,1 e ad un iMac 9,1. Gli attuali modelli sono codificati rispettivamente come Mac mini 2,1 e iMac 8,1.
La scoperta è stata fatta da un utente del forum InsanelyMac (sul sito le indicazioni per individuare il file se avete uno dei nuovi portatili) e successivamente è stata ripresa da MacRumors.

Da Mac@Work la qualità sonora è di casa grazie ad AVS

Particolare pomeriggio quello passato ieri da parte della redazione di TAL: siamo stati infatti ospiti del negozio Mac@Work di Milano per un evento molto particolare. Mac@Work è solito organizzare alcuni interessanti “corsi” che in questo caso si sono rivelati come un vero e proprio incontro informale in cui si mescolano in maniera sapiente momenti di informazione e chiacchierate tra amanti dei prodotti con la meletta. Fulcro dell’appuntamento di ieri è stata la presentazione del sistema audio di AVS che, grazie all’utilizzo di un particolare software che gira su qualsiasi Mac Intel (si, anche il vostro vecchio Mac Mini), permette di ottenere una qualità sonora senza precedenti. Parola di chi ha “l’orecchio fino”.

SimCity (international): la città dei sogni nelle proprie tasche

Nome: SimCity 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 15/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Lo aspettavo da tempo e finalmente è arrivato: SimCity per iPhone e iPod touch è il gioco che desideravo. Difficile dire quanto tempo ho trascorso cercando di costruire la migliore città possibile negli anni passati: è quel tipo di gioco che, una volta che ti ha catturato, difficilmente ti lascia andare. Ho scaricato SimCity per il mio iPhone qualche giorno fa: appena mi è arrivata la notizia dal feed, il gioco era già mio. Noterete che è passato qualche giorno dal suo rilascio e ne parlo solo adesso: no, non ho giocato per tutto il tempo dimenticandomi del lavoro. La verità è un’altra: ho cercato di farmelo piacere a tutti i costi prima di recensirvelo ma, ahimè, mi ha deluso.

iTunes Store Italia, il meglio del 2008


Apple ha reso pubblica da qualche giorno la classifica del meglio di iTunes Store Italia del 2008 (link iTunes). Oltre alla canoniche top list musicali sono presenti anche altre classifiche parallele dedicate ai podcast più scaricati e, soprattutto, alle applicazioni per iPhone e iPod touch più acquistate o semplicemente downloadate. E’ interessante dare un occhiata ai migliori contenuti dell’anno appena trascorso per osservare da vicino i trends che lo hanno caratterizzato, con un’attenzione particolare per la classifica delle Top Apps.

Musica

Cominciamo dalla classifica più attinente alla vera essenza di iTunes, ovvero quella di negozio musicale virtuale. Lo scettro di album più venduto spetta a Jovanotti con il suo Safari, mentre in seconda posizione troviamo Viva La Vida, l’ultima (straordinaria a parere del sottoscritto) fatica discografica dei Coldplay.

Apple brevetta il multi-touch per superfici 3D

A quanto pare, a Cupertino, l’immaginazione non manca. Dopo l’approvazione del recente brevetto di una scrivania 3D, Apple ha ben pensato di non dormire sugli allori ma di sfruttare al massimo la tecnologia multi-touch di iPhone e iPod Touch, stavolta riproponendola su superfici tridimensionali.

Come si intuisce dalle frasi che accompagnano la documentazione, Apple sta pensando a una o più superfici multi-touch da installare sugli oggetti, sfruttando appieno la tridimensionalità di questi. Apple vorrebbe superare l’attuale limite dei suoi devices: infatti, sia nel caso dei trackpads installati sui nuovi portatili Mac, sia nel caso di iPhone e iPod Touch, l’utente utilizza una o più dita su superfici esclusivamente bidimensionali.