Quick Look: iPhornello

A Wuhan, in Cina, la polizia statale ha sequestrato due magazzini pieni di iPhone. Peccato

Photoshop Touch lanciato accidentalmente, arriva ufficialmente domani

Un altro strano errore nell’approvazione delle app su App Store, anche se stavolta non sappiamo se la “colpa” sia di Adobe o Apple. Fatto sta che oggi è apparso nello store Photoshop Touch, ma non fiondatevi a scaricarla: è stata già prontamente rimossa.

La versione per iOS del più blasonato software di fotoritocco era stata presentata a novembre, insieme ad altre 5 app per tablet. Uscirà ufficialmente domani, lunedì 27 febbraio, sarà compatibile solo con iPad 2 e costerà 7,99€. Dopo il salto la lista completa delle funzionalità e una gallery di screenshot.

Masterizzato per iTunes: nuova sezione sullo Store musicale

Apple ha da poco introdotto una nuova sezione nell’iTunes Store dal titolo “Masterizzato per iTunes”. Una sezione piena di album dalla qualità del suono particolamente curata, al momento circa 60 album disponibili con artisti come Pink Floyd, Nirvana, Paul McCartney, Amy Winehouse e tanti altri (anche musica classica e jazz).

Una ricerca di qualità ancora più sofisticata, per accontentare audiofili e appassionati che non vogliono perdersi nessuna sfumatura, nessuna benché minima gradazione di tonalità. A patto di avere un impianto stereo adeguato che faccia sentire la differenza.

Apple acquisisce Chomp: novità in vista per le ricerche su App Store?

Durante il suo recente intervento alla Goldman Sachs Internet and Technology Conference, il CEO Apple Tim Cook ha parlato di come la società di Cupertino avrebbe investito l’enorme capitale accumulato in questi anni, stimato attorno ai 100 miliardi di dollari, e ha ribadito un concetto già espresso più volte in passato. Quel denaro serve fra le altre cose, ad effettuare rapide acquisizioni importanti per la strategia dell’azienda.

Concetto semplice e chiaro che oggi ottiene una nuova conferma: Apple avrebbe acquisito Chomp, società -piattaforma- di ricerca App per iPhone, iPad ed Android. Chomp, fondato nel 2009, è l’unico motore di ricerca che permette di effettuare ricerche non solo nominative, ma anche contestuali: in pratica possiamo chiedere a Chomp di consigliarci un’App in base a quello che l’App fa.

Sky Go arriverà anche su iPhone e Mac

Proprio poco fa parlavamo delle applicazioni spazzatura che si stanno diffondendo nell’App Store italiano, fenomeno legato probabilmente alla “passione” televisiva degli italiani e anche sicuramente al buon display dell’iPad che potrebbe, con una buona applicazione, diventare un buon sostituto occasionale della TV. Peccato che la qualità media delle suddette applicazioni oscilli tra l’indecente e la truffa vera e propria.

In questo sconfortante palcoscenico però, per fortuna, ha fatto il suo ingresso Sky con l’eccellente applicazione Sky Go rilasciata ad agosto solo per iPad. Neanche a farlo apposta, proprio oggi ci arriva una mail direttamente da Sky annunciandoci interessanti (ed ottime) novità in merito che vi elencheremo dopo il salto.

iPad trademark, Proview fa causa ad Apple in U.S.A.

Proview Technology, immagine di un impianto in decadimento tratta da Caixin.com - TheAppleLounge.com

Proview Technology, immagine di un impianto in decadimento tratta da Caixin.com - TheAppleLounge.comApriamo rassicurandovi che non si tratta di non si tratta di uno scherzo anche se il titolo potrebbe far pensare ad una ipotesi del genere. Come da abitudine torniamo a parlarvi della diatriba tra Apple e Proview o meglio della farsa che quest’ultima sta portando avanti.

Non c’è dubbio: aver avuto l’occasione della vita (la proprietà dei diritti sul nome iPad) ed essersela lasciata scappare (averli svenduti per 35000 sterline britanniche) deve lasciare davvero l’amaro in bocca. E questo non vuole andare affatto giù alla dirigenza di Proview. E così, in preda (forse) alla disperazione, sperano che almeno in casa di Apple qualche tribunale le dia ragione.

Pure Highway 300Di, la radio digitale per automobili compatibile con iPod, iPhone e iPad

Pure Highway 300Di, evento presentazione Milano 21 febbbraio 2012 - TheAppleLounge.com

Pure Highway 300Di, evento presentazione Milano 21 febbbraio 2012 - TheAppleLounge.comPure, controllata del gruppo Imagination Technologies le cui tecnologie ricevono l’interesse anche di Apple, ha presentato la nuova radio digitale per automobili Highway 300Di che offre anche la piena compatibilità con iPod, iPhone e iPad.

Ai più il termine radio digitale farà pensare ad una classica autoradio con display LCD. In realtà si tratta di una radio in grado di ricevere i segnali in qualità digitale DAB (Digital Audio Broadcasting), DAB+, DMB-A in Banda III ed in Banda L che offrono un ascolto molto più pulito e preciso di quello fruibile con le tradizionali radio FM. Inoltre, il nuovo Pure Highway 300Di permette di controllare canzoni e playlist presenti nel proprio iDevice.

Samsung, nuovo spot per denigrare l’iPhone

Samsung

SamsungCi risiamo, Samsung continua a promuovere il Galaxy Note negli USA lanciando frecciatine ad Apple ed ai possessori di iPhone. In questo nuovo spot (come se non bastassero quelli mandati in onda – a caro prezzo – durante il Super Bowl) la casa coreana vuole dimostrare che il Galaxy Note è infinitamente migliore del telefono Apple e per farlo ha deciso di usare “persone di strada”.

Un bel giorno un simpatico promoter ferma due persone nel bel mezzo della strada, un ragazzo ed una ragazza, chiedendo ai due di fare piccole operazioni con i propri device come prendere appunti, cercare indicazioni stradali o registrare un memo vocale, per esempio.

iPacchi: l’aumento di app scam e la deriva televisiva dell’App Store italiano

La grande operazione di marketing che Impending e RealMac Software hanno messo in piedi nelle scorse settimane in vista del lancio di Clear, ha avuto i frutti sperati. L’applicazione, hanno rivelato gli sviluppatori, è stata scaricata ben 350.000 volte in poco più di una settimana.
Un grande successo facilmente prevedibile, vista la popolarità dei developers e il grande hype che s’era creato. Tanto prevedibile da spingere un altro sviluppatore a realizzare, in anticipo sul lancio dell’originale, un’applicazione “tarocca” in tutto simile a Clear che è riuscita a gabbare non pochi utenti prima che Apple provvedesse a rimuoverla.
Nei giorni scorsi proprio Phill Ryu di Impending Software ha pubblicato un lungo articolo sul preoccupante problema delle scam app, un fenomeno crescente su App Store contro il quale, a suo (condivisibile) parere, Apple non sta ancora facendo abbastanza.
Ryu cita il caso eclatante di Pokemon Giallo ma ce ne sono molti altri e tutti hanno caratteristiche comuni.
Sull’App Store italiano il fenomeno è presente e ha preso una piega assai curiosa, con il proliferare di applicazioni televisive che scalano con facilità la classifica delle app a pagamento nonostante si tratti di inenarrabili schifezze.

Tumult Hype 1.5: molte novità per l’editor HTML5 delle meraviglie

Tumult ha annunciato ieri la pubblicazione della versione 1.5 del software Hype, tool WYSIWYG per la realizzazioni di animazioni in HTML5. Avevo recensito molto positivamente Hype alla sua uscita:

“Ho avuto modo di provare Hype nei giorni scorsi e ho scoperto un’applicazione con una curva di apprendimento brevissima, soprattutto per chi ha un po’ di dimestichezza con Keynote o più in generale le interfacce dei programmi Apple, che permette di realizzare in pochissimi minuti animazioni e mini-siti HTML5 che richiederebbero tutt’altra esperienza di programmazione per essere realizzati. Posso dire, senza mezzi termini, di essere rimasto stupefatto.”

Il giudizio, a quasi un anno di distanza è totalmente invariato. Con questo aggiornamento 1.5 Hype introduce numerose feature aggiuntive, fra cui l’esportazione per iBooks Author, che aumenta ulteriormente le potenzialità del tool di Tumult.

Apple pensava a chip AMD per i MacBook Air del 2011

Forbes sostiene che Cupertino avrebbe seriamente preso in considerazione l’utilizzo di processori di AMD  per l’aggiornamento dello scorso anno del suo MacBook Air. La scelta sarebbe però infine ricaduta nuovamente su Intel a causa degli inaccettabili problemi che la famiglia di chip CPU-GPU di AMD avrebbe dimostrato.

Il progetto di AMD prevedeva di unire la CPU e la GPU su un unico chip a basso consumo. Scrive Forbes:

Sulla carta l’idea era promettente. Un processore per notebook chiamato “Llano” è stato studiato con attenzione da Apple per l’aggiornamento degli ultrasottili MacBook Air, aggiornamento previsto per la metà del 2011. Ma AMD non è riuscita a fornire versioni di prova funzionanti del Llano ad Apple in tempo, o almeno così spiega un dipendente. Diversi dipendenti di AMD non concordano riguardo quanto sarebbe stato vicino l’accordo tra AMD e Apple: “Ci eravamo arrivati” sostiene uno. Ma troppe delle parti di Llano davano problemi. AMD ha perso l’accordo.”

Il primo Apple Store olandese aprirà sabato 3 marzo ad Amsterdam

Sabato 3 marzo alle 10:00 verrà inaugurato ad Amsterdam il primo Apple Store dei Paesi Bassi. L’Olanda entrerà a far parte di una lista di 12 paesi in cui attualmente Apple ha aperto almeno uno dei suoi Store.
Per il negozio di Amsterdam Apple è riuscita ad accaparrarsi una location di tutto rispetto, il palazzo storico Hirsch nel centro della capitale. L’Apple Store olandese si sviluppa su due livelli dell’edificio (primo piano e mezzanino) collegati da una grande scala a chiocciola di vetro in puro stile Apple. L’interno del negozio non è ancora stato svelato ufficialmente e verrà mostrato in anteprima alla stampa alcuni giorni prima dell’inaugurazione. Nel frattempo qualcosa si muove anche in Svezia.

Oggi a Cupertino si riuniscono gli azionisti Apple

Il consueto incontro annuale degli azionisti Apple si terrà oggi alle 10:00 ora locale presso la Town Hall al 4 di Infinite Loop, a Cupertino. All’incontro non saranno ammessi i giornalisti ma solamente gli “shareholders” che voteranno per l’elezione del CdA e discuteranno i punti all’ordine del giorno presentati nel Proxy Statement 2012.
Quella odierna è la prima assemblea degli azionisti dopo la dipartita di Steve Jobs e con Tim Cook come CEO.
Nonostante i grandi cambiamenti che il 2011 ha portato con sé, gli azionisti si incontreranno in un momento di notevole successo per l’azienda, rispecchiato in toto nel valore del portfolio azionario dei partecipanti al meeting.

Foxconn: ABC Nightline, il teatrino per la FLA e il documentario italiano

Martedì scorso il programma di approfondimento giornalistico Nightline ha mandato in onda su ABC il primo video-reportage autorizzato sulle condizioni di lavoro alla Foxconn. In 18 minuti l’inchiesta di Bill Weir non ha mostrato nulla che già non avessimo appreso precedentemente da altre fonti, ma ha il merito di aver fornito immagini che per la prima volta documentano ciò che realmente avviene all’interno di una catena di montaggio in cui lavorano migliaia di persone contemporaneamente. Un ambiente che fino ad ora abbiamo solo potuto immaginare.
Nel frattempo continuano le ispezioni della FLA, mentre un associazione indipendente denuncia la presunta messinscena di Foxconn, che avrebbe provveduto ad “edulcorare” vari aspetti dell’ambiente di lavoro e a nascondere i lavoratori più giovani che non potrebbero fare gli straordinari.
L’interesse verso l’argomento ha in ogni caso il merito di aver riportato in auge un interessante documentario italiano sulla Foxconn girato nel 2010, mentre il monologhista Mike Daisey ha pubblicato con licenza Creative Commons il suo ormai famoso monologo sull’argomento.

Le suonerie per iPhone dei Beatles in esclusiva su iTunes Store

Ebbene sì, dopo il giorno che non dimenticherete mai più (quello in cui i Beatles sono arrivati su iTunes Store, nel caso ve lo foste scordato) eccone un altro che aspettavate da tanto. No, niente annuncio dell’evento iPad 3 di marzo né l’inattesa decisione di donare mille dollari a chiunque abbia comprato un Mac dal 1984 oggi. Molto di più, molto di più.
Da ieri (allacciate le cinture) sono disponibili in esclusiva su iTunes Store le suonerie per iPhone dei Beatles.
E aspettate a svenire o urlare come carampane impazzite alla vista di John, Paul, Ringo e George, ché il meglio deve ancora venire: potete comprare ciascuna suoneria al prezzo incredibile di 1,29€. Incredibile davvero, dato che è di più di quanto costino singolarmente, sempre su iTunes Store, alcune delle canzoni da cui le suonerie sono tratte.

Blocco iPad in Cina? Possibili conseguenze per l’economia cinese

iPad, i diritti non sono di Proview - TheAppleLounge.com

iPad, i diritti non sono di Proview - TheAppleLounge.com“Che mondo sarebbe senza Nutella?” diceva un vecchio spot della Ferrero. Lo prendiamo in prestito e lo modifichiamo un po’ per chiedervi “che giorno sarebbe senza parlare di Proview ed Apple?”.

Ebbene, torniamo a darvi notizia sull’evoluzione dei fatti che interessano il colosso di Cupertino e la quasi fallita azienda asiatica riguardo all’uso su suolo cinese delle quattro lettere che compongono il nome iPad. La novità di oggi sta nel fatto che, sebbene un tribunale minore si sia espresso in favore di Proview bloccando le vendite di iPad di un retailer cinese, il tribunale atto al giudizio finale non si è ancora espresso sulla questione. Ma…

Il Datacenter in North Carolina sarà alimentato da un enorme impianto ad energia solare

Il Datacenter Apple di Maiden

Il gigantesco Datacenter di Apple in North Carolina sarà alimentato da un enorme impianto ad energia solare. L’impianto solare che fornirà energia al grande centro dati sarà la più grande operazione degli Stati Uniti legata al fotovoltaico (20 megawatts) che sia di proprietà di un utente finale. Apple alimenterà l’impianto anche con una installazione di pile a combustione combustibile¹ da 5 megawatt, la maggiore nel Paese che non appartenga ad una impresa di servizi pubblici.

Il motivo di questo mix di energie è ovviamente quello di compensare la variabilità di erogazione di energia solare a secondo delle condizioni atmosferiche (soleggiato, nuvoloso, pioggia e via dicendo).

Company Of Heroes su Mac il primo marzo

Company Of Heroes

Company Of Heroes

Aspyr ha annunciato che Company Of Heroes sarà disponibile dal primo marzo anche su Mac. Il gioco, uscito su PC nel lontano 2006, arriverà prestissimo sui sistemi della mela, disponibile su Mac App Store o GameAgent.

Company Of Heroes è un gioco di strategia in tempo reale ambientato durante la seconda guerra mondiale, la versione per Mac include anche le due espansioni Opposing Fronts e  Tales of Valor, uscite rispettivamente nel 2007 e 2009.

“Apple regala 10.000 prodotti…”, occhio alla fregatura su Facebook

Da qualche giorno gira su Facebook un invito allettante: “Apple regala 10.000 suoi prodotti per i nostri affezionati clienti. Partecipa!”. L’evento, creato dall’applicazione Apple regala, parrebbe essere un concorso con in palio prodotti Apple.
Sulla pagina del fantomatico contest c’è persino un elenco dei premi che si possono vincere: Apple iPhone 4, Apple iMac e Apple iPad 2.
Se ne parliamo qui, come avrete capito, è per segnalare che si tratta di un’operazione cui vi invitiamo a non prendere parte, come invece hanno già fatto quasi 4000 persone (delle 264.154 invitate). Quei “10.000” regali” ci fanno intuire l’intenzione di sfruttare la popolarità del concorso Apple ufficiale che mette in palio una iTunes Card da 10.000 dollari. Il risultato è, di fatto, un banale scam male in arnese. Il consiglio è di segnalare la pagina quanto prima possibile a Facebook tramite l’apposito link testuale.

Sandboxing per le app su Mac: scadenza prorogata al primo di giugno 2012

Gli sviluppatori per Mac che ancora hanno problemi con “entitlements” e “dichiarazioni” nelle proprie applicazioni destinate al Mac App Store possono tirare un sospiro di sollievo. Apple ha di nuovo prorogato il termine per l’implementazione del Sandboxing all’interno delle app, spostando la data “di consegna” dal primo marzo al primo di giugno, dopo un primo slittamento rispetto al termine originale fissato per il primo novembre 2011.
La “questione sandboxing” continua ad essere particolarmente dibattuta nella Dev Community Apple, perché le implicazioni del passaggio al nuovo sistema di controllo non sono trascurabili, così come non sono trascurabili le difficoltà degli sviluppatori le cui app devono rinunciare a funzionalità attualmente presenti per ottemperare all’imposizione di Apple.