Da tempo si vocifera dell’intenzione di Apple di lanciare una radio digitale, simile a Pandora, che permetta agli utenti di iOS di ascoltare la musica che preferiscono in maniera gratuita in cambio di pubblicità o di un piccolo canone annuale. Eddy Cue dovrebbe essere in tour tra gli uffici delle etichette discografiche, e un set di icone scoperto in iOS 6.1 lascia per la prima volta intendere che Apple potrebbe davvero essere sul punto di lanciare una radio on-line.
Breakout Books: libri indipendenti per iBookstore
iBookstore, il negozio di libri digitali di Apple, ha aggiunto una nuova sezione chiamata Breakout Books. Si tratta di una sezione curata nella quale vengono messi in risalto alcuni titoli autoprodotti e messi in vendita su iBookstore che hanno ricevuto recensioni positive dagli utenti di iTunes.
BuyDifferent: coupon di 20€ per l’acquisto di SSD OWC
Ormai è opinione comune che il metodo migliore per ridare nuova vita ai Mac più datati consiste nell’installazione di un disco a stato solido. Anche qui su The Apple Lounge vi avevamo mostrato quale vantaggio può trarne un MacBook Pro “vecchio” di quattro anni.
BuyDifferent, negozio online di accessori e componenti per Mac e dispositivi Apple, offre fino alla prossima settimana delle interessanti offerte su tutti i dischi SSD della OWC, di cui è distributore. Buona opportunità per chi desidera da tempo aggiornare il proprio Mac con uno di questi drive ma non ne ha ancora avuta l’occasione.
Jailbreak di iOS 6.1 con Evasi0n: lo eseguirai? (Sondaggio)
Ieri gli hacker del team Evad3rs hanno reso disponibile, dopo lunga attesa, il jailbreak per iOS 6.1. Il tool rilasciato funziona su Mac, Windows e Linux e permette di “liberare” praticamente tutti i dispositivi su cui gira iOS 6.1, iPhone 5, iPad 4gen e iPad mini compresi.
E’ un hack particolarmente intelligente, come dettagliato da AccuvantLabs in questo post che di sicuro piacerà ai più geek.
Ma è ancora grande, nel 2013, l’interesse per il Jailbreak? C’è ancora chi “rischia” (relativamente parlando) la salute e la garanzia del proprio costoso dispositivo per qualche tool e altre personalizzazioni non approvate ufficialmente da Apple?
Fateci sapere che ne pensate: rispondete al nostro sondaggio e diteci la vostra nei commenti.
iTunes 11: ripristinare i vecchi risultati della ricerca
Con la release di iTunes 11 Apple ha introdotto un bel po’ di novità nell’interfaccia di uno dei programmi più “storicizzati” di OS X. Sono differenze che hanno innescato più di una critica, come è normale che accada in occasione di cambiamenti così radicali.
Fra le altre cose la nuova modalità di ricerca di default all’interno dell’applicazione restituisce i risultati in un pop-up che ad alcuni ha fatto rimpiangere la vecchia ricerca “instantanea” con risultati aggiornati nella finestra principale sotto forma di lista dei brani. Ripristinare il precedente comportamento è questione di un semplice clic.
Privacy: la corte suprema californiana scagiona Apple
La Corte Suprema della California ha dichiarato che Apple non viola la privacy dei suoi utenti richiedendo per l’acquisto su App Store non solo il numero di carta di credito, ma anche il numero di telefono.
Evasi0n: come effettuare il Jailbreak di iPhone 5 e iOS 6
Rilasciato ieri, Evasi0n consente il Jailbreak di un gran numero di dispositivi. Praticamente tutti quelli su cui può essere installato iOS 6, eccezion fatta per la Apple TV (ma aspettatevi aggiornamenti in questo senso).
Il Jailbreak di iOS 6 era molto atteso principalmente dai possessori di iPhone 5, vediamo insieme come effettuarlo sui nostri dispositivi. Negli esempi che seguono è stato utilizzato un iPad 2.
Apple supera Nokia in utilizzo Internet (per la prima volta)
Per dimostrare quanto intensa fosse la penetrazione sul mercato di Nokia, bisogna dare un’occhiata all’accesso Internet registrato dai telefoni della compagnia finlandese. Apple è riuscita a superare Nokia in questo dato, a livello globale, solo nell’ultimo trimestre. La compagnia di Cupertino può quindi vantare sui suoi telefoni la principale fonte di traffico mobile sulla rete.
Dell restituirà soldi agli investitori e tornerà privata
Mi sono sempre chiesto quante volte Michael Dell, nel corso degli ultimi 15 anni, abbia rimpianto quella sua risposta, diventata celebre, che diede quando gli fu chiesto un parere sulla crisi di Apple, nel 1997:
“Cosa farei? Chiuderei l’azienda e darei indietro i soldi agli investitori.”
Ecco, oggi Mr. Dell ha seguito il suo stesso consiglio e ha annunciato ufficialmente che ricomprerà tutte le azioni della propria azienda, restituendo di fatto i soldi agli investitori.
Apple cerca sviluppatori per riscrivere iLife e iWork
La scorsa settimana era comparsa una offerta di lavoro da parte di Apple, alla ricerca di un senior software engineer che lavorasse per riscrivere il modo in cui l’interfaccia grafica di iLife permette all’utente di interagire con il software. Ora MacNN ha scoperto diverse altre offerte che lasciano intuire l’interesse di Apple a riscrivere iLife e iWork.
OS X 10.9: altri indizi per l’imminente presentazione
AppleInsider aveva già pubblicato i risultati dei suoi log che dimostravano un aumento degli accessi da un ancora sconosciuto OS X 10.9. Durante il mese di gennaio è stato misurato un sensibile aumento degli accessi da computer che fanno girare “Intel 9”, e lo stesso tipo di dati è stato registrato anche da MacRumors. Possibile che la presentazione del nuovo OS di Cupertino sia dietro l’angolo?
Migliori MMORPG per Mac
Quello degli MMORPG è un genere che piace sempre di più, come testimonia il successo di World Of Warcraft che a quasi dieci anni dall’uscita può contare ancora su oltre dieci milioni di giocatori attivi. Per una volta noi utenti Mac non siamo tagliati fuori ed anche per il sistema della mela ci sono molti MMORPG di qualità, scopriteli insieme a noi subito dopo il salto.
Project Genesis: intervista al regista Alessio Fava
La scorsa settimana vi abbiamo parlato di Project Genesis, un originale cortometraggio italiano che parla della creazione dell’uomo da parte dei Computer, e più precisamente da parte dei Macintosh.
La storia e il “making of” del corto, disponibile sul sito del progetto, ci hanno particolarmente incuriosito. Abbiamo intervista Alessio Fava, il regista, per farci spiegare un po’ meglio come è nata questa idea, come si è sviluppata e chi sono i componenti del team che ne ha resa possibile la realizzazione.
Visualizzare file Markdown in Quick Look di OS X
Markdown è una sintassi di formattazione dei file di testo finalizzata a semplificarne la conversione in HTML. E’ uno strumento incredibilmente utile per chi si trova spesso a scrivere articoli, copy o qualsiasi altro contenuto testuale per il Web. Ci sono tool (come l’applicazione Marked) che permettono di visualizzare direttamente l’output formattato di un .txt scritto con Markdown in tempo reale. Una soluzione ancora più rapida ce la fornisce però Quick Look, che può “imparare a leggere” Markdown con un’estensione gratuita.
Apple brevetta un iPhone in plastica senza tasto home e fotocamera frontale
Si parla da tempo di un fantomatico iPhone economico, Apple ha negato fortemente queste voci, dicendo che un prodotto economico non rientra nei piani della compagnia eppure nei giorni scorsi (il 29 gennaio per l’esattezza) l’ufficio brevetti americano ha approvato un progetto relativo ad un iPhone in plastica, depositato addirittura nel febbraio 2012.
Jailbreak iOS 6 disponibile per il download
Dopo una lunga attesa finalmente Evad3rs ha rilasciato il Jailbreak Evasi0n per iOS 6 e versioni successive. In attesa di una guida completa e delle prime informazioni su come installare Evasi0n vi lasciamo con i link di download del tool, disponibile per Windows, Mac e Linux. Dopo il salto trovate anche la lista dei dispositivi supportati per il Jailbreak.
App Store: Vanity URL mostrate in uno spot al Super Bowl
Ieri sera durante il Super Bowl XVLII (vinto dai Baltimora Ravens) è stato trasmesso il trailer di Into Darkness, nuovo film di Star Trek diretto da J. J. Abrams e fin qui la notizia potrebbe interessarvi relativamente. La riportiamo perchè alla fine del trailer hanno fatto la loro comparsa per la prima volta le URL personalizzate per le applicazioni su App Store.
Ruzzle, cronaca di un’ossessione
La sarissa, mi spiega Wikipedia, era la picca utilizzata dai pezeteri, i temutissimi guerrieri pedestri dell’esercito macedone. Nonostante la mia formazione classica non l’avrei mai saputo se Ruzzle non m’avesse convalidato la parola, al plurale, in una concitata partita contro Condor79.
Io nemmeno lo volevo scaricare, Ruzzle. Mi ero imposto di non cascarci. Era una sorta di auto-tutela preventiva contro una dipendenza. “E’ un gioco che ha a che fare con le parole”, mi ripetevo. “Lo sai che effetto ti fanno Trivial Pursuit e tutti i giochi che hanno a che fare con le parole”. Non mi sono dato retta, e ho fatto male: è andata peggio di quanto pensassi.
Flag, Fog e Stripe, tre nuove cover per iPhone 5 proposte da Puro – la recensione di TAL
Il mondo delle cover è costantemente in pieno fermento. Tutte le aziende continuano a sfornarne quasi giornalmente di nuove e per tutti i gusti. Non da meno è la modenese Puro che nell’ultimo periodo ha proposto tre nuovi prodotti che vi presentiamo oggi per il nuovo iPhone 5.
L’azienda italiana che abbiamo imparato a conoscere recensendo alcuni prodotti, ha ampliato la sua collezione per il nuovo telefono di Apple con le nuove Cover iPhone 5 Flag e Cover iPhone 5 Fog e, poco dopo, anche con la Cover iPhone 5 Stripe delle quali parliamo dopo il salto.
Nolan Bushnell parla di Steve Jobs e di Atari
Si è chiusa ieri a San Paolo la sesta edizione di Campus Party Brasil, l’edizione brasiliana del festival e Lan Party che si tenne per la prima volta a Malaga, nel 2007.
Nolan Bushnell, fondatore di Atari, ha tenuto un interessante keynote sulla storia della videoludica, che è un po’ come se Noè raccontasse in prima persona il diluvio universale, e sul suo attuale progetto “educational” Brainrush.
The Next Web ha pubblicato un video dell’intervento, durante il quale Bushnell ha raccontato storie e aneddoti sulla sua Atari, sulla commercializzazione dei primi videogiochi e sul suo rapporto speciale con Steve Jobs e Steve Wozniak.
Jailbreak Apple TV: la guida completa
Apple TV è il piccolo set-top box di Apple dalle grandi potenzialità. Sfortunatamente si tratta di una piattaforma limitata alla riproduzione di contenuti presenti su iTunes Store o nella vostra libreria iTunes. Se oltre a YouTube e AirPlay cercate qualcosa di più per il vostro prezioso acquisto, la prima cosa che dovete fare è eseguire il jailbreak di Apple TV. Questa guida vi aiuterà nel procedimento.
Samsung si prepara al Super Bowl con uno spot sulle cause legali
Il Super Bowl si avvicina, e persino in Italia sappiamo che uno spot pubblicitario infilato in quella che è la più seguita competizione sportiva statunitense può costare un occhio della testa. Ecco perché le compagnie che scelgono di sponsorizzarsi durante l’evento curano in grade dettaglio la pubblicità. Samsung ha rilasciato un video, che precede lo spot vero e proprio del Super Bowl, con il quale (tanto per cambiare) si prende gioco di Apple e della causa legale Apple VS Samsung.
Studio di Funzione: una app per lo studio matematico – la recensione di TAL
Una applicazione rivolta soprattutto agli studenti: é il software che abbiamo recensito questa volta, “Studio di funzione”, utile manuale per affrontare con semplicità l’analisi matematica.