Half-Life per Mac disponibile su Steam

Half-Life

Half-Life

Ci sono voluti ben 15 anni ma alla fine il miracolo è successo, Valve ha pubblicato a sorpresa (e senza annunci di sorta) Half-Life per Mac. Il gioco è in vendita su Steam a 7.99 euro nella versione Cross-Play compatibile con Windows e Mac, anche se la pagina non riporta il simbolino della mela che segnala la compatibilità con OS X.

Samsung vuole leggere il codice sorgente di iOS

Samsung prova a dare un’occhiata al codice sorgente di iOS. La richiesta, depositata presso una corte del Seoul Central District, spiega che Samsung ha bisogno di vedere il sorgente di iOS per verificare se Apple sta violando dei brevetti della compagnia coreana. Neanche a dirlo, Apple si sarebbe opposta alla richiesta definendola ridicola.

Origin per Mac, EA rilascia la versione alpha

EA Origin

EA Origin

Electronic Arts ha rilasciato nelle scorse ore una prima versione alpha di Origin per Mac, la piattaforma di digital download nata per fare concorrenza a Steam e che ha già riscosso un discreto successo a due anni dal lancio. Origin è in fase di sviluppo anche per i computer della mela, al momento però è stata rilasciata solo l’alpha 0.1, sottoposta a continui miglioramenti.

Riparte il corso gratuito di iOS Programming di Stanford su iTunes U

Avreste sempre voluto imparare a programmare per iPhone e iPad ma non avete mai avuto modo cominciare a capirci qualcosa? Se avete dalla vostra delle basi discrete di programmazione e conoscete bene l’inglese la versione 2013 del corso di iOS programming dell’università di Stanford è un’occasione ottima per cimentarvi nell’impresa. Le lezioni possono essere seguite gratuitamente attraverso iTunes U e quest’anno, per la prima volta, chiunque potrà collaborare attraverso “Piazza” la piattaforma collaborativa di e-learning gestita dalla nota università californiana.

Quello che Wall Street non vede: la crescita di iCloud

Ieri Apple ha annunciato il suo miglior primo trimestre fiscale di sempre e si è affermata come azienda più profittevole al mondo nel 2012. Wall Street ha risposto con un -12,35%.
Un non senso di prima categoria che non solo ha oscurato i dati sui profitti, ma che ha anche contribuito a far passare in secondo piano la crescita esponenziale dei servizi Internet di Cupertino.

iPhone, logo della mela nascosto o in evidenza?

Mela

Inutile negarlo, la mela sul retro del nostro iPhone è un tratto distintivo del telefono Apple, invidiata da molti, odiata da altri, non si può dire che la melina serigrafata sulla parte posteriore del telefono non abbia il suo fascino. Fascino che molti preferiscono nascondere usando custodie super protettive ed iper coprenti.

Mela

Proprio partendo da questo presupposto ho deciso di avventurarmi nel settore cover iPhone 5 raccontandovi (anche) quella che è la mia esperienza. In vendita troviamo protezioni di ogni genere per iPhone, dai bumper, ottimi per proteggere i bordi, fino alle custodie avvolgenti che coprono ogni angolo del nostro prezioso iPhone.

Siri: ad un passo dal diventare esclusiva di Android su Verizon

Siri dati conservati 2 anni

Siri è diventata la feature fondamentale di iPhone 4S, tanto da essere l’oggetto di tutti gli spot pubblicitari del penultimo telefono di Cupertino e il motivo della S aggiunta al nome dello smartphone di grande successo. Ora l’Huffington Post racconta la storia di come Siri abbia rischiato di diventare una esclusiva dei telefoni Android sulla rete di Verizon.

Risultati record per Apple, e il titolo crolla

Nel caso non aveste ancora avuto modo di leggere i titoli delle sezioni tecnologiche ed economiche dei giornali di mezzo mondo, stamane, vi riassumerò velocemente la notizia del giorno: ieri Apple ha rivelato i risultati finanziari relativi al primo trimestre fiscale del 2013 (che non corrisponde al primo trimestre solare dell’anno, bensì al periodo ottobre-dicembre 2012). Nonostante i profitti per 13 miliardi di dollari, il miglior trimestre per fatturato mai registrato dall’azienda e il fatto che Apple sia diventata l’azienda con i profitti più alti di tutti i tempi registrati in un anno solare Wall Street ha mostrato tutto il proprio disappunto, tanto che il titolo AAPL è crollato di circa il 10% nelle contrattazioni After Hours.

Conference Call: il meglio dalla voce di Tim Cook

Sembrerebbero tempi duri per Apple, almeno leggendo i giornali e osservando il titolo in borsa della compagnia. La realtà è però che Cupertino ha presentato ieri i risultati di un trimestre da record. Durante l’evento il CEO Tim Cook ha anche avuto l’occasione di dire la sua riguardo il rumor raccolto dal Wall Street Journal secondo cui la domanda di iPhone sarebbe scesa, portando ad una riduzione degli ordini presso i fornitori di Cupertino.

Su BuyDifferent il videocorso avanzato di Final Cut Pro X in offerta lancio

BuyDifferent, lo store online di accessori e componenti per Mac e dispositivi Apple, ha allargato l’offerta della collana EspertoMac. Da un paio di giorni è disponibile sul sito il nuovo videocorso avanzato di Final Cut Pro X, la più recente versione del software di montaggio video Apple.
Il corso, in offerta lancio per pochi giorni ancora, è pensato per tutti i professionisti del video più in generale per coloro che puntano ad usare al meglio questo potente tool professionale.

Apple annuncia i risultati del Q1 FY2013

Pochi minuti fa Apple ha annunciato ufficialmente i risultati del primo trimestre dell’anno fiscale 2013 (Q1 FY2013).
Come ci si aspettava, è un trimestre da record, che ancora una volta batte tutti i precedenti e supera per fatturato, profitti e vendite anche il Q1 2012, quando la trimestrale fece segnare cifre mai viste prima. Tuutavia gli analisti potrebbero non essere contenti, soprattutto per gross margin e vendite degli iPhone.
Il fatturato del Q1 13 ammonta dunque a 54,5 miliardi di dollari, mentre i profitti crescono e toccano i 13,1 miliardi di dollari, ovvero 13,81 per azione. Ampiamente superata la guidance fornita durante la scorsa trimestrale dal SVP Peter Oppenheimer. Il margine lordo per il trimestre appena trascorso ammonta a 38,6% mentre nello stesso periodo dello scorso anno era del 44,7%.
Da considerare che questo trimestre è durato una settimana in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale 2012.

Steve Jobs aveva minacciato Palm con i brevetti di Apple

Steve Jobs ha minacciato Palm. Quando la compagnia, al tempo ancora in un periodo florido, si era avvicinata ad alcuni dipendenti di Apple per cercare di assumerli, l’ex CEO e co-fondatore di Apple aveva risposto con una minaccia, brandendo i preziosi brevetti Apple e indicando un’aula di tribunale.