BuyDifferent, il noto ecommerce italiano di componenti e accessori per Mac e dispositivi Apple, ha aperto già da tempo una sezione dedicata alla formazione per gli utenti Mac, con corsi e video-corsi ed e-book.
Fino a venerdì 21 giugno è in corso una promozione speciale che consente ai nuovi e vecchi clienti di risparmiare fino al 30% su molti materiali formativi in offerta sul sito.
iPhone economico: un case riapre la stagione del rumor. Ma è verosimile?

Finita la WWDC, dopo avere visto iOS 7 e il nuovo Mac Pro, l’argomento più caldo per i prossimi mesi sarà iPhone. Non iPhone 5S (l’arrivo di una versione aggiornata del telefono di Apple sembra scontata) quanto piuttosto il tanto vociferato iPhone economico. In queste ore sono comparse sulla rete alcune fotografie che mostrano un case che potrebbe essere fatto su misura per il fantomatico iPhone economico, ma si tratta di una bufala o di uno scoop?
Le reazioni di Twitter alla WWDC 2013
Il giudizio del pubblico ad iOS 7 è stato variegato: c’è chi lo ama, chi
iStack mac Bundle 3.0, 9 applicazioni per Mac a 30$
I bundle di applicazioni per Mac a quanto pare sono come gli esami, non finiscono mai. Ad inaugurare la mandata di offerte estive di applicazioni per Mac raggruppate e scontate ci pensa StackSocial, con un bundle abbastanza interessante. Con 30 dollari si comprano 9 applicazioni che a cose normali costerebbero 517$. Incluse anche Corel Painter Lite e l’utile TuneUp.
iOS 7: un menu nascosto evidenzia gesture e funzioni non annunciate
La beta di iOS 7 porta non solo una grande ventata di novità nel sistema operativo di Cupertino, ma anche qualche impostazione nascosta. Un menu rivela infatti come iOS 7 abbia ancora qualche asso nella manica che non abbiamo scoperto durante la WWDC.
OS X 10.9 Mavericks e monitor multipli, le novità in un video
Forse non avrete sei display da utilizzare con OS X Mavericks, ma è comunque interessante vedere come il nuovo sistema operativo di Cupertino gestirà gli schermi esterni. Per chi, come il sottoscritto, ha anche solo un display aggiuntivo da collegare al proprio portatile, le piccole aggiunte implementate in OS X 10.9 lo rendono decisamente più piacevole da utilizzare.
Adobe CC aggiunge Behance e nuove funzioni
Dopo la presentazione tenuta lo scorso maggio, Adobe ha di recente aggiornata la versione desktop della sua nova Creative Suite, ora rinominata a buon titolo Creative Cloud. Centinaia sono le nuove feature introdotte in Photoshop, Illustrator, InDesign e il resto del software professionale marchiato Adobe.
iPhone 5S: fotografato anche il display?
Proprio poche ore fa abbiamo pubblicato degli scatti che rappresenterebbero la scheda madre di iPhone 5S, il telefono che tutti si aspettano sarà presentato da Apple il prossimo autunno. Ora iHeart Repair ha pubblicato un nuovo set di immagini in cui è possibile vedere il pannello frontale del telefono che combacerebbe con la scheda madre già fotografata.
Jony Ive ora è il Senior Vice President del Design
L’introduzione di iOS 7, la scorsa settimana durante il keynote della WWDC 2013, ha ufficializzato il nuovo ruolo di Jony Ive all’interno di Apple: non più solamente capo designer responsabile dell’hardware, ma anche leader dei team di ingegneri, grafici e progettisti che si occupano delle UI dei prodotti software di Apple.
Oggi il titolo professionale ufficiale del baronetto britannico è stato aggiornato per rispecchiare meglio questa novità.
C’è Steve Jobs dietro alle pagine di iBooks
Fermi tutti: forse dobbiamo delle scuse a Scott Forstall. Nei giorni post-WWDC il minimalismo è tornato di prepotenza a imperare in Apple, tanto che persino Jony Ive si è appena snellito il titolo; l’ex SVP of iOS software è invece il simbolico relitto di quel passato skeuomorfico che ora tutti si affrettano a rinnegare. Almeno fino a qualche giorno fa. Ecco infatti Eddy Cue ammettere candidamente, durante l’udienza per il cartello degli ebook, un’inaspettata genesi per le «pagine animate» in iBooks: nientemeno che lo stesso Steve Jobs.
Facebook prepara la risposta a Vine?
Nuove frontiere per i fotografi di sushi in filtro sepia. A quanto pare Instagram, da poco più di un annetto gioiello della corona di sua maestà Zuckerberg, si prepara a seguire Twitter (e Vine) sulla promettente via dei micro-filmati. O almeno questa è una delle ipotesi per il misterioso evento che Facebook ha programmato per il prossimo 20 giugno, secondo una fonte di TechCrunch.
Prime foto della scheda madre dell’iPhone 5S (?)
Ora che ci siamo lasciati la WWDC alle spalle, con il suo carico di novità, è già tempo di spostare il radar dei rumor su altri obiettivi. Tornano già alla carica, forti dell’imminenza dell’estate e del possibile lancio settembrino di un nuovo iPhone, le indiscrezioni sul nuovo modello di melafonino.
In questo caso con alcuni scatti del circuito stampato della scheda madre del prossimo iPhone, pubblicati online dal sito dell’azienda di ricambi elettronici giapponese Moumantai.
Progetto PRISM: Apple risponde con un comunicato ufficiale
Dopo lo scandalo (poi sgonfiatosi) del progetto “PRISM“ del governo americano, Apple ha rilasciato ufficialmente un comunicato in cui dà risposta agli interrogativi degli utenti.
Fotografato il prototipo di controller per iPhone di Logitech
Durante la WWDC, Apple ha aperto ai controller di terze parti anche su iOS, a patto che questi ottengano la certificazione MFi (Made For iPhone). Negli ultimi giorni hanno cominciato a circolare voci secondo cui Logitech e MOGA sarebbero già al lavoro sui controller, e una immagine comparsa su Kotaku mostra quello che potrebbe essere un prototipo del controller di Logitech.
Pixar e The Foundry avevano già provato il nuovo Mac Pro in gran segreto
Il nuovo Mac Pro è stata una delle più piacevoli sorprese presentate durante il keynote di apertura della WWDC. Il computer è rimasto nell’ombra per mesi, mentre veniva progettato nei laboratori di Cupertino. Ora scopriamo che alcuni sviluppatori di The Foundry e Pixar ci avevano già messo le mani qualche settimana fa.
8 caratteristiche di iOS 7 che ci fanno esclamare “finalmente!”
Il nuovo iOS 7 non porta con sé solamente un nuovo design dell’interfaccia grafica, ma introduce anche parecchie funzionalità. Alcune delle quali, in particolare, sono attese da molto (troppo) tempo.
Abbiamo compilato una breve lista di 8 nuove caratteristiche di iOS 7 che durante la scorsa settimana (o già durante il keynote) ci hanno fatto esclamare “finalmente”.
Non tanto le chicche piacevoli e particolari come gli sfondi panoramici o l’effetto parallasse della home screen, quanto quelle features che inspiegabilmente erano rimaste fuori dalle precedenti versioni del sistema, contribuendo così ad un generale senso di stasi del suo percorso evolutivo. Se ci sono altre features che secondo voi meriterebbero di far parte di questo elenco segnalatecele nei commenti.
Wozniak contro PRISM
«Questa non è la mia America», tuona Woz all’aeroporto. La pietra dello scandalo è PRISM, il programma di sorveglianza clandestino (con il logo più brutto del mondo) che secondo le rivelazioni del contractor Edward Snowden, collaboratore della National Security Agency, dal 2007 controlla le comunicazioni elettroniche che passano attraverso gli Stati Uniti.
Susan Kare dice la sua sulle icone di iOS 7
Nel delirio post WWDC e nel turbinio delle notizie dalla California su tutte le novità introdotte da Apple la scorsa settimana, mi ero perso l’interessante commento di Susan Kare sulle nuove icone di iOS 7. Vanno nella giusta direzione, è in massima sintesi, il giudizio della icon designer cui si deve in buona parte del successo dell’interfaccia grafica del primo Macintosh.
Downgrade da iOS 7 a iOS 6: la guida
Se avete installato una versione beta di iOS 7 sul vostro dispositivo ma non siete soddisfatti del risultato, o semplicemente volete tornare indietro alle vecchie e care icone di iOS 6, questa guida vi spiegherà come effettuare il downgrade di iPhone da iOS 7 a iOS 6.
Apple sta modificando le icone di iOS 7?

Nel tardo pomeriggio di ieri hanno cominciato a comparire in rete riferimenti ad una immagine sul sito di Apple nella quale si vedono chiaramente icone diverse da quelle presenti nella beta di iOS 7. Possibile che Apple abbia già cominciato a ridisegnare le icone del suo nuovo sistema operativo, a così poco tempo dalla sua presentazione?
MacBook Pro: cosa aspettarsi dal prossimo upgrade?
Contrariamente a quanto previsto da alcuni analisti (tra i quali il solito Ming-Chi Kuo di KGI Securities), Apple non ha presentato alcun nuovo MacBook Pro alla conferenza di apertura della WWDC. Ma viste le novità introdotte sui MacBook Air, è già possibile fare qualche previsione riguardo l’hardware della prossima generazione dei portatili di Apple.
Office Mobile di Microsoft finalmente su iPhone
L’attesa è stata lunga e travagliata, e benché le ultime voci davano il software in arrivo solo nel 2014, Microsoft ha lanciato a sorpresa Office Mobile for Office 365 per iPhone.