I problemi di Apple Maps hanno segnato in maniera indelebile il servizio lanciato lo scorso anno con iOS 6.
Nel corso degli ultimi 12 mesi a Cupertino hanno lavorato sodo per apportare miglioramenti e correggere i bug che affliggevano la prima versione.
L’introduzione di Mappe su Mac con OS X Mavericks è una buona occasione per mostrare un prodotto rinnovato e rifinito e a giudicare dai primi screenshot della funzione Flyover, la strada è quella giusta.
RSS Bot – La recensione
Nella nostra analisi delle possibili alternative a Google Reader, che chiuderà ufficialmente il primo luglio, qui su TAL abbiamo già provveduto a recensire diverse applicazioni alternative che rendano meno “dolorosa” la separazione dal servizio di Big G. Se applicazioni quali RSS Notifier e Monotony, leggere e poco invadenti, hanno saputo attirare la vostra attenzione sicuramente saprà fare altrettanto anche RSS Bot.
Quick Look: Steve Jobs sul petto
The Verge ha pubblicato un interessante “reportage” sulla WWDC, vista dall’interno della community di “hardcore
Il bonus di Tim Cook sarà legato alla performance del titolo Apple
Più di una volta in passato il CEO Tim Cook ha espresso la propria preoccupazione per l’andamento insoddisfacente delle azioni AAPL nel corso degli ultimi mesi. “Il calo del prezzo delle azioni Apple negli ultimi due trimestri è stato frustrante per noi”, aveva dichiarato, dicendosi sicuro che Apple avrebbe dato modo a Wall Street di ricredersi molto presto.
Poteva essere solo un facile statement strappa applausi e invece Cook ha voluto, ancora una volta, far seguire i fatti alle parole. Il CEO Apple ha chiesto infatti di modificare i termini del suo bonus personale (quello ricevuto nel 2011 quando divenne CEO) per legarlo in maniera più diretta alla performance di AAPL. Il Consiglio di Amministrazione ha provveduto ad accontentarlo.
Come creare una chiavetta USB di installazione per OS X 10.9 Mavericks
Come già accaduto gli anni passati per le precedenti iterazioni di OS X, anche quest’anno vediamo come creare una chiavetta USB avviabile per l’installazione di OS X 10.9 Mavericks.
Un supporto slegato dal download (per ora riservato agli sviluppatori), può essere utile in molti frangenti, come effettuare un’installazione “pulita”, dual boot e così via. Ma ci sono alcune differenze nella procedura da adottare rispetto agli anni passati, che vale la pena di affrontare brevemente. Ovviamente non mancheremo di segnalarvi eventuali modifiche nel caso in cui, nelle successive versioni beta, qualcosa dovesse cambiare.
Se siete muniti di un Mac sul quale Mavericks può essere installato, di una chiavetta USB della capacità di almeno 8GB e di OS X Mavericks, allora seguiteci.
XtremeMac Sportwrap per iPhone 5 e iPod touch 5G, la fascia da braccio per chi fa sport – la recensione di TAL
L’estate 2013 si è fatta attendere, ma è finalmente arrivata (oggi è il solstizio d’estate, infatti). Fino a un paio di settimane fa in alcune zone d’Italia faceva ancora piuttosto freddino e il sole era raro da vedere. Il peggio, però, è passato e visto il caldo (anche troppo) chi vuole dedicarsi a un po’ di attività all’aria aperta può farlo senza problemi.
Così, per gli amanti della corsa (come me) e della bicicletta ho provato la XtremeMac Sportwrap, una fascia da braccio per iPhone 5 e iPod touch 5G per ascoltare musica, telefonare e tenere traccia dell’attività grazie ad apposite app mentre si è all’aria aperta ad allenarsi. Nulla toglie, però, che possa essere usata anche al chiuso di una palestra.
iPhone 5S già svelato in due foto?
Vi avevamo avvertito: con l’estate sarebbero arrivate carrellate di rumors sul nuovo iPhone che Apple lancerà in autunno. Neanche a farla apposta proprio nel giorno che segna formalmente l’inizio della bella stagione ecco subito un paio di foto spia che potrebbero svelare con largo anticipo alcune caratteristiche del nuovo iPhone 5S, confermando di fatto che non sarà esteticamente differente dall’attuale modello. Il tutto condito con ampie dosi di condizionale, ovviamente.
Cartello sugli e-book, si chiude il dibattimento
Dopo quasi tre settimane, si è chiuso ieri senza particolari sorprese il dibattimento nel processo contro Apple sul caso del cartello per gli e-book. L’accusa ha ribadito le accuse dei giorni scorsi, e cioè l’ipotesi che Cupertino, a fine 2009, si sia accordata con cinque grandi editori per imporre un modello di prezzo più remunerativo, a scapito dei consumatori e imponendolo nei fatti anche ad Amazon. Chiamato a testimoniare, Eddy Cue aveva ammesso l’aumento dei prezzi nel mercato ma negato ogni volontà di cartello sua o di Steve Jobs.
Baldur’s Gate rimosso dall’App Store
Cattive notizie per gli amanti del gioco di ruolo vintage: Baldur’s Gate Enhanced Edition, remake del classico Bioware, è stato rimosso dall’App Store – sia per iOS che OS X – a causa di non meglio precisate beghe legali e non è più disponibile per l’acquisto. Nessun problema invece per chi se l’era già procurato. Una notizia che arriva proprio mentre i fan aspettavano qualche aggiornamento sullo sviluppo del sequel, Baldur’s Gate II (giusto qualche settimana fa si era parlato di 350.000 parole in più rispetto alla versione originale): secondo Beamdog, la software house che distribuisce l’intera serie, questo stop significa rallentamenti per il seguito e per la versione Android.
I nuovi MacBook hanno qualche problema con la Wi-Fi
Nei giorni scorsi sono comparse sui forum Apple un gran numero di lamentele da parte di acquirenti dei nuovi MacBook Air con processori Haswell.
Il problema, riscontrato con una frequenza che non indica “un’epidemia” ma sollecita comunque l’attenzione della community e del Mac Web, riguarda la Wi-Fi. In tanti segnalano connessioni altalenanti e instabili che smettono di funzionare all’improvviso rendendo necessario, in alcuni casi, il riavvio della macchina.
iPhone Lite non sarà economico, parola del CEO di Pegatron
Apple sta producendo un iPhone economico? No, stando a quanto raccontato dal CEO di Pegatron, compagnia cinese specializzata nell’assemblaggio di dispositivi elettronici. T.H. Tung ha infatti confermato che il telefono di Apple (il fantomatico iPhone Lite) sarà costruito in maniera più economica, ma venduto comunque ad un prezzo medio-alto.
Hotspot Personale: la password si buca in 50 secondi
Se siete fuori casa e dovete collegare il vostro computer alla rete, potreste pensare di utilizzare l’Hotspot Personale di iOS. Questo permette di trasformare il telefono di Apple in un modem WiFi portatile. Il problema è che le password automaticamente generate dal sistema operativo di Apple possono essere scoperte in meno di un minuto.
Mac Pro: il primo benchmark
Il nuovo Mac Pro è stato presentato durante la conferenza di apertura della WWDC, ma non arriverà sugli scaffali prima di qualche mese. Se però siete curiosi di sapere come si comporta il computer di Apple, potete dare un’occhiata ad alcuni risultati di Geekbench comparsi sulla rete nelle scorse ore.
Un raro video di Steve Jobs che parla di innovazione in campo informatico
Sembra impossibile, eppure ci sono ancora video di Steve Jobs mai pubblicati prima d’ora. Nel caso del filmato reso pubblico qualche giorno fa dal canale YouTube EverySteveJobsVideo, si tratta di uno spezzone di un’intervista rilasciata da Jobs nel 1994, quando era ancora CEO di NeXT, in cui il co-fondatore di Apple parla dell’evoluzione del settore informatico e di come non si possa paragonare quella carica innovativa a quanto avvenne nel Rinascimento.
Feedly Cloud punta ad essere il nuovo Google Reader
Ad inizio giugno Feedly ha annunciato la partnership con alcuni sviluppatori di feed reader per Mac, iPhone e iPad, che hanno integrato le API del servizio all’interno dei propri programmi.
Ieri è arrivata un’altra interessante novità: da semplice servizio di aggregazione, Feedly diventa una vera piattaforma, grazie al lancio di Feedly Cloud. E’ una vera e propria infrastruttura per la lettura e la sincronizzazione di feed su applicazioni di terze parti che punta a sostituire il morituro Google Reader.
Rumor update: schemi per iPhone Lite e altre foto del display di 5S
iPhone sta producendo un iPhone economico? A noi sembra improbabile, ma dall’Asia arrivano i render dei primi case per l’iPhone a basso costo, oltre a nuove fotografie in alta qualità che mostrano le differenze tra il pannello frontale di iPhone 5 e quello di iPhone 5S.
Nexus 7: i tablet di Asus cominciano a perdere colpi dopo soli 11 mesi
A meno di un anno dal suo lancio sul mercato, Nexus 7 sta morendo. Le performance dei tablet marchiati Asus creati in collaborazione con Google starebbero infatti peggiorando sensibilmente dopo soli 11 mesi.
Mavericks: Apple apre la beta ai dipendenti retail
I dipendenti di Apple che lavorano nel settore vendite hanno ricevuto una bella sorpresa. Apple ha infatti deciso di invitare i dipendenti degli Apple Store a prendere parte alla fase di Beta di OS X 10.9 Mavericks.
Max Payne 3, da domani sul Mac App Store
Ci sono voluti sette milioni di anni per arrivare ad una discreta scelta videoludica sul Mac, e magari ce ne vorranno altri sette per poter vedere i migliori giochi per PC/Console uscire in tempi utili, ma almeno siamo sulla buona strada. La Rockstar sembra credere nel Mac App Store, e oggi ce lo dimostra rilasciando il suo quarto titolo su tale piattaforma, dopo la trilogia di Grand Theft Auto.
iOS 7 su iPad in un video russo
Sul canale YouTube russo RosetKed è stato pubblicato ieri un video che mostra iOS 7 in azione su iPad. Finora si è parlato poco della versione tablet del nuovo sistema operativo Apple, per il semplice motivo che una beta per iPad non è disponibile ad oggi e non lo sarà ancora per un po’.
Non si sa dunque da dove provenga questa “versione russa” del software né si può confermare la liceità dei modi con cui gli autori del video se la sono procurato.
Su BuyDifferent è la settimana della Mac-formazione: 30% di sconto su videocorsi ed ebook
BuyDifferent, il noto ecommerce italiano di componenti e accessori per Mac e dispositivi Apple, ha aperto già da tempo una sezione dedicata alla formazione per gli utenti Mac, con corsi e video-corsi ed e-book.
Fino a venerdì 21 giugno è in corso una promozione speciale che consente ai nuovi e vecchi clienti di risparmiare fino al 30% su molti materiali formativi in offerta sul sito.