iPhone 2018, nuovi render confrontano il modello LCD con l’iPhone X

Manca ormai poco tempo alla presentazione della nuova famiglia di iPhone 2018, tre modelli che avranno il compito di accontentare un po’ i gusti dei vari utenti, potendo scegliere anche una variante leggermente più economica. Bisogna dire come Apple abbia deciso comunque di abbassare i costi degli iPhone 2018, anche i modelli più performanti, rispetto all’iPhone X, quindi non dovremmo trovare cifre oltre i mille euro. Ritornando però alla variante più economica, quella che presenterà il display LCD e non OLED, ritroviamo un render in cui la si contrappone proprio all’iPhone X, in modo da notare le varie differenze.

iPhone X Plus 2018, LG pronta a sfornare dai 2 ai 4 milioni di display OLED

iPhone X Plus 2018
iPhone X Plus 2018
iPhone X Plus 2018

La questione riguardante la produzione dei nuovi iPhone X Plus 2018 è a dir poco calda da alcuni giorni a questa parte. E’ alquanto evidente come Apple quest’anno voglia cercare di diversificare un po’ la fornitura dei display OLED, avendo inserito tra i propri fornitori anche LG. L’obiettivo è quello di cercare di essere meno dipendente da Samsung, al momento l’unica azienda in grado di soddisfare appieno le richieste della casa di Cupertino in fatto di display OLED.

Dettagli extra su AirPower il 26 giugno

La base di ricarica wireless di Apple, la AirPower, è stata annunciata lo scorso settembre insieme ai nuovi iPhone e si pensava che potesse essere commercializzata dopo poco tempo. Così però non è stato e sono passati ormai davvero molti mesi dal suo annuncio e solo ora sono giunte nuove indiscrezioni riguardanti questa AirPower. Il ritardo del lancio sul mercato di questa base di ricarica è da attribuire a dei problemi hardware ed è stato Mark Gurman di Bloomberg a voler chiarire meglio tale situazione, sbilanciandosi anche sull’effettivo periodo in cui verrà commercializzata la AirPower.

L’iPhone 3GS ritorna incredibilmente sul mercato, ma solo in Corea del Sud

iPhone 4
iPhone 3GS
iPhone 3GS

Notizia alquanto bizzarra arriva dalla Corea del Sud e riguarda un vecchio smartphone di casa Apple, l’ormai obsoleto iPhone 3GS. Un dispositivo che all’epoca ha fatto sicuramente il suo dovere ed è stato un buon successo per la casa di Cupertino, ma stiamo parlando di un modello del 2009 che incredibilmente ritornerà sul mercato. Non si tratta di una nuova variante, ma del modello originale di quegli anni e che una compagnia telefonica sudcoreana, la SK Telink, ha pensato di proporlo nuovamente sul mercato.

iPhone SE 2, nuovi indizi sulla presenza del Notch

iPhone SE 2
iPhone SE 2
iPhone SE 2

Si continua a parlare dell’iPhone SE 2, prossimo smartphone low cost dell’azienda di Cupertino che a quanto pare sembra essere in dirittura d’arrivo. Fino ad ora si era parlato della possibilità di assistere a questo nuovo device senza cambiamenti estetici importanti, insomma con un design simile al primo modello. Le voci a riguardo sono state piuttosto contrastanti in questi ultimi mesi, ma ora arriva un dettaglio che sembra mettere finalmente un punto sulla questione, anche se ovviamente la certezza finale arriverà solo quando Apple presenterà tale iPhone SE 2.

iPhone SE 2, non avrà il Face ID ed il design borderless

Si parla con insistenza dei prossimi smartphone di casa Apple, ma non solo dei nuovi modelli top di gamma che saranno presentati come sempre a Settembre, quanto piuttosto anche dell’iPhone SE 2, il modello economico tanto desiderato dagli utenti che hanno intenzione di risparmiare di più rispetto agli altri.

iPhone SE 2, sempre più improbabile un lancio imminente

Si continua in queste settimane a parlare dell’iPhone SE 2, device economico di Apple che dovrebbe continuare quanto già fatto lo scorso anno dall’iPhone SE. Parliamo quindi di uno smartphone con specifiche tecniche non da top di gamma e con un design vecchio stampo, non ripercorrendo le orme dell’iPhone X. Tale aspetto sembra essere al momento l’unica certezza per l’iPhone SE 2, anche perché un cambio di design comporterebbe un costo maggiore che non sarebbe consono allo scopo finale di tale device.

iPhone X ed iPhone 7, emergono problemi al Face ID ed al microfono

Apple deve fare i conti con alcune problematiche che, negli ultimi giorni, stanno affliggendo alcuni suoi smartphone. Più nel dettaglio sono emersi problemi al Face ID dell’iPhone X, mentre per l’iPhone 7 e la sua variante Plus sono stati evidenziati malfunzionamenti al microfono. Da sempre la casa di Cupertino risulta essere una delle aziende di primo ordine quando si parla di assistenza smartphone, quindi di risolvere un problema che affligge uno dei propri device ed anche questa volta l’intervento sarà tempestivo.

iPhone X, primato assoluto di vendite nel primo trimestre del 2018

Apple è sempre stata un’azienda che divide, o la si ama o la si odia, ma come sempre quelli che contano sono i risultati finali e da questo punto di vista la casa di Cupertino può sorridere e guardare ancor più con ottimismo al futuro, grazie principalmente alle vendite dell’iPhone X. Con l’arrivo sul mercato di questo top di gamma rivoluzionario ci sono state diverse polemiche, legate soprattutto al prezzo di vendita davvero molto elevato, ma nonostante ciò l’iPhone X continua ad essere uno degli smartphone più desiderati, infatti in questo primo trimestre del 2018 si è aggiudicato il primato assoluto di vendite.

iPhone SE 2, in arrivo con il classico Notch?

Apple ha senza dubbio rivoluzionato il design della maggior parte degli smartphone presenti sul mercato grazie al suo iPhone X, diventato fonte di ispirazione per molte aziende che hanno deciso di puntare sul classico Notch. Una caratteristica particolare che consente al display di essere totalmente libero da cornici, tranne che per questa piccola penisola superiore dove sono inseriti i vari sensori anteriori e che è stata appunto definita Notch.

iPhone 2018, arriva il caricatore rapido Type-C all’interno della confezione di vendita

C’è attesa nello scoprire le novità che riguarderanno gli iPhone 2018, modelli di ultima generazione che potranno accontentare un po’ i gusti dei vari utenti. Si punterà infatti su due iPhone con display OLED e specifiche tecniche da top di gamma, mentre il terzo modello sarà considerato più economico grazie all’adozione del semplice pannello LCD. Non sono però queste le novità degli ultimi rumors sugli iPhone 2018, ma giungono nuovi rumors, spifferati da MacRumors, che riguardano più che altro la confezione di vendita di tali smartphone.

iPhone 2018 da 6,1 pollici, il display LCD sarà più resistente

iPhone 2018
iPhone X
iPhone X

Continuano a giungere previsioni ed analisi sui prossimi iPhone 2018, smartphone che dovranno aiutare Apple a conquistare il mercato, visto come i modelli attualmente presenti in tutto il mondo abbiano un po’ tradito le varie aspettative. C’è quindi bisogno di un cambio di rotta ed a quanto pare si inizierà dal modello entry-level, quello da 6,1 pollici e che avrà un costo inferiore rispetto agli altri grazie all’utilizzo del pannello LCD e non OLED.

Apple Watch, arriva l’app Sleep Cycle per monitorare il sonno

Apple Watch
Apple Watch
Apple Watch

D’ora in poi sarà più semplice scoprire la qualità del sonno grazie all’arrivo sull’Apple Watch dell’applicazione Sleep Cycle, già presente sugli iPhone, ma che senza dubbio risulterà più efficace sullo smartwatch di casa Apple. Ovviamente per far sì che tale app funzioni a dovere è necessario addormentarsi con l’Apple Watch al polso, in questo modo il monitoraggio del sonno sarà più semplice.

Apple Watch Series 2, Apple garantisce la sostituzione gratuita con problemi alla batteria

Nel campo smartwatch Apple continua ad essere al momento l’azienda più seguita ed in attesa di scoprire il nuovo modello di Apple Watch, tramite MacRumors è giunta una notizia molto interessante per i possessori dell’Apple Watch Series 2. In poche parole, anche se non è arrivata l’ufficialità diretta da parte di Apple, l’azienda di Cupertino garantisce la sostituzione totale del dispositivo se affetto da qualche problema di batteria che ne impedisce l’accensione o ne causa un rigonfiamento.

iPhone 2018, la variante con display LCD da 6,1 pollici sarà dual SIM?

Non mancano in questi giorni diverse indiscrezioni sui prossimi iPhone 2018 che l’azienda di Cupertino svelerà al mondo intero entro settembre. Con l’avvento dell’iPhone X c’è stata una rivoluzione estetica e tecnica importante e che Apple continuerà a seguire anche con i nuovi smartphone. Si punterà quindi su tre modelli che saranno presentati insieme, ma che chiaramente si ritroveranno con delle differenze di base.

AirPods di Apple, il case di ricarica si trasforma in cassa Bluetooth?

C’era un po’ di scetticismo quando Apple ha presentato gli auricolari wireless AirPods, ma molti si sono ricreduti sull’efficacia di tale prodotto e non è un caso che sia tra i più venduti del suo genere. Un’idea senza dubbio intelligente che ha fatto da apripista ad altri modelli di questo tipo, con diverse aziende che sono pronte a mostrare i propri auricolari senza fili.

iPhone 2018, Samsung pronta a produrre i display OLED a maggionews

C’è attesa per scoprire i nuovi iPhone 2018 che Apple dovrebbe presentare come di consueto nel mese di settembre. Questa volta l’azienda di Cupertino darà vita a tre modelli caratterizzati da più punti in comune, senza insomma puntare su un unico modello davvero top di gamma come accaduto lo scorso anno con l’iPhone X. In realtà però una variante meno performante ci sarà, almeno per quel che riguarda la qualità del display.

Il futuro di Apple non sono gli iPhone, ecco la nuova fonte di guadagno dell’azienda di Cupertino

Il mercato smartphone è sempre più saturo di prodotti tutti più o meno uguali e diventa a tal proposito alquanto complicato poter proporre qualcosa di diverso ogni anno, ecco che quindi le varie aziende di tecnologia devono essere in grado di puntare su altro per poter guadagnare. Questo sembra essere anche il caso di Apple che, a detta di Morgan Stanley (banca d’affari di New York), nel futuro prossimo i guadagni di tale azienda arriveranno sempre meno dagli iPhone.

Apple e le batterie iPhone da sostituire, i tempi sono lunghi e l’azienda pronta alla soluzione

batterie iPhone
batterie iPhone
batterie iPhone

E’ da qualche mese che Apple ha introdotto il programma di sostituzione delle batterie difettose presenti sui vari iPhone con una spesa di soli 29 euro, un’iniziativa che è stata accolta con grande successo, tant’è che gli Apple Store di tutto il mondo si sono ritrovati con una mole di lavoro impressionante. In moltissimi stanno provvedendo alla sostituzione della batteria del proprio iPhone e tale situazione inevitabilmente ha provocato un rallentamento del lavoro, insomma i dipendenti Apple sono pochi per poter reggere ritmi importanti e risolvere il problema in poco tempo.

HomePod, Apple taglia gli ordini dopo il flop di vendite

Apple deve far fronte anche a delle sconfitte piuttosto sonore che testimoniano a volte gli errori più comuni che tale azienda commette sul mercato. Alla fine ciò che conta è sempre quanto un prodotto si vende, le cifre che riesce ad accumulare nell’arco dei diversi mesi e solo i numeri di vendite sono l’unico metro di giudizio per parlare di flop o successo.

iPhone 8, le riparazioni non ufficiali compromettono il sensore di luce ambientale

Un nuovo scandalo potrebbe profilarsi in casa Apple e questa volta il protagonista è l’iPhone 8, smartphone di ultima generazione che deve fare i conti con una situazione difficile da gestire in caso di malfunzionamento di qualche componente. Più nel dettaglio sono diversi gli utenti che hanno segnalato un problema molto importante quando l’iPhone 8 si ritrova ad essere riparato da centri assistenza non ufficiali, ma di terze parti.

Sono in molti che si affidano proprio a riparazioni non ufficiali per poter risparmiare un po’ qualora il problema del dispositivo non sia coperto dalla garanzia. Qualcosa però potrebbe cambiare con l’iPhone 8 che, se riparato da terze parti, si ritroverà con il blocco del sensore di luce ambientale e ciò provoca un display sempre acceso. Questo sensore ha il compito di rilevare la luminosità intorno a noi e di abbassare quella del display in situazioni di non utilizzo o quando ad esempio si risponde al cellulare, ma tutto ciò smette di funzionare se l’iPhone 8 viene riparato da centri non autorizzati da Apple.

Apple VR, spunta un’immagine di un nuovo brevetto per il visore del mondo iPhone

Il futuro della tecnologia è sempre più legato alla realtà virtuale ed alla realtà aumentata e non è un caso che diverse aziende si stiano muovendo verso questi nuovi campi tutti da scoprire. Tra di esse ritroviamo anche Apple che da tempo sta lavorando ad entrambe le tecnologie, ma nelle ultime ore è spuntato un nuovo brevetto riguardante l’Apple VR, il visore dell’azienda di Cupertino dedicato al mondo iPhone.

Apple pensa ad una tripla fotocamera per l’iPhone del 2019

Il comparto fotografico è l’elemento più ricercato dagli utenti quando si acquista un nuovo smartphone, proprio per questo diverse aziende stanno provando a migliorarlo il più possibile per soddisfare le varie esigenze. Anche Apple è costantemente aggiornata per poter regalare foto di altissima qualità agli utenti affezionati e per l’iPhone del 2019 le cose potrebbero notevolmente cambiare sotto questo punto di vista.