Apple rilascia iTunes 10.2.1

Come si può facilmente intuire dal titolo, nella serata di ieri Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per iTunes, che così giunge alla versione 10.2.1. Niente di sconvolgente visto l’imminente arrivo di iOS 4.3, ufficialmente previsto per la giornata di venerdì nonostante alcuni ritengono che possa essere introdotto già da oggi.

Dalle note di rilascio si evince che iTunes 10.2.1 è dedicato al prossimo aggiornamento del sistema operativo mobile di Apple.

Apple brevetta un nuovo rivestimento per dispositivi in metallo

Secondo quanto riportato da AppleInsider, Apple ha ottenuto un nuovo prezioso brevetto per l’invenzione relativa ad un rivestimento “scratch-proof” (antigraffio) da utilizzare su dispositivi in acciaio inossidabile. Si tratta in pratica di uno strato di nitruro che potrebbe essere utilizzato per rivestire la superficie esterna di dispositivi come iPhone, iPad e Mac per renderli più durevoli nel tempo, senza modificarne il design e la scelta dei materiali.

Il brevetto è stato pubblicato dallo USPTO (U.S. Patent and Trademark Office) durante questa settimana ed è intitolato “Nitriding Stainless Steel for Consumer Electronic Products”. Il brevetto è contraddistinto dal numero 7896981 e descrive proprio quanto appena introdotto. Si tratta di un sistema con costi sostenibili che consiste nell’applicare uno strato di nitruro per proteggere la superficie in metallo dei dispositivi da graffi e scheggiature.

Warner Bros vende i suoi film su App Store

Tramite MacRumors siamo venuti a conoscenza di una nuova iniziativa realizzata dalla celebre casa cinematografica Warner Brothers, che ha iniziato la vendita dei propri film attraverso App Store grazie alle apposite “App Edition” delle pellicole. Si tratta, in pratica, di app stand-alone dedicate ognuna ad un titolo diverso, come quella di “Inception” o de “Il cavaliere oscuro”, scaricabili gratuitamente tramite iTunes.

All’interno delle app, come potete vedere dal video di apertura, è possibile guardare gratuitamente i primi cinque minuti del film ed un sottoinsieme dei contenuti extra come giochi, indovinelli e colonne sonore. Tramite l’in-app purchase, inoltre, è possibile acquistare il titolo per la visione integrale; l’utente può scegliere tra la visione in streaming (sia Wi-Fi che 3G) e il download del contenuto per la riproduzione offline. Dopo l’acquisto è possibile accedere anche a tutti i contenuti extra.

Apple, il più grande cliente e rivale di Samsung

Potrà sembrare una strana strategia di mercato ma, con l’acquisto di quasi 8 miliardi di dollari di componenti, Apple si appresta a diventare il più importante cliente di Samsung per l’anno 2011 (e forse per quelli successivi), nonostante l’azienda coreana cercherà di emergere come concorrente dell’azienda di Cupertino con una gamma di nuovi prodotti multimediali.

Secondo quanto riporta il giornale coreano Korea Economic Daily, la partnership tra Apple e Samsung sembra destinata ad intensificarsi nel corso di quest’anno. L’azienda di Cupertino, infatti, avrebbe firmato un accordo da 7,8 miliardi di dollari per l’acquisto di componenti Samsung da impiegare nei suoi prodotti portatili (iPhone, iPad e iPod touch), tra cui display a cristalli liquidi, processori e memorie NAND flash. In questo modo, Apple diventerebbe il maggior cliente di Samsung, oltre ad essere il suo più grande rivale soprattutto per quanto riguarda il mercato dei tablet e degli smartphone.

Metà degli utenti Verizon sceglierà iPhone

Secondo un recente sondaggio condotto dall’azienda uSamp, più della metà degli attuali clienti Verizon che utilizza Android e Blackberry deciderà di passare ad iPhone non appena lo smartphone dell’azienda di Cupertino sarà disponibile presso l’operatore statunitense.

Come riporta AppleInsider, uSamp ha condotto un sondaggio alla fine di gennaio coinvolgendo oltre 700 utenti e pubblicandone i risultati nella giornata di ieri. In base ai risultati del sondaggio, il 54% degli attuali clienti Verizon (dotati di uno smartphone Android o Blackberry) decideranno molto probabilmente (25%) o probabilmente (29%) di passare ad iPhone già dal suo arrivo, previsto per la prossima settimana (ieri sono iniziati i preordini).

Apple brevetta uno stand integrato per iPad

Come riporta Patently Apple, nella giornata di ieri l’ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti (conosciuto anche come USPTO) ha pubblicato un nuovo brevetto nel quale viene mostrata una soluzione che potrebbe essere utilizzata da Apple nei futuri modelli di iPad.

Si tratta di uno stand integrato (o venduto separatamente) in grado di ruotare su sé stesso per posizionare il proprio iPad sia in modalità landscape che portrait, offrendo la possibilità di scegliere diverse inclinazioni in base all’utilizzo. Una soluzione di questo tipo permetterebbe di abolire completamente l’utilizzo dell’apposito dock per il tablet.

Apple brevetta le gesture di prossimità, alternativa al multi-touch?

In base a quanto si apprende dall’emissione di un nuovo brevetto, Apple sta dedicando parte del suo sviluppo tecnologico alla messa a punto di una nuova tecnologia da applicare ai cosiddetti “hover sensitive devices”, ovvero ai dispositivi sensibili alla prossimità (purtroppo non esiste un termine italiano che traduce esattamente hover, o perlomeno non l’ho trovato).

Il brevetto indica che, probabilmente, l’azienda di Cupertino è alla ricerca di un’alternativa al multi-touch per il futuro, utilizzando come input le gesture in sospensione, senza toccare alcuna superficie. Come potete vedere dall’immagine di apertura, un esempio tipico di hover gesture sono del tipo “Ok, grasp everything, stamp of approval e X to delete”.

iOS conferma la leadership nel settore Enterprise

Secondo quanto emerso da un’indagine condotta da Good Technology, nell’ultimo trimestre si è delineato un aumento del 64% dello share di iPad tra tutte le attivazioni effettuate nelle oltre 2,000 aziende servite. Good Technology è un provider di servizi mobili per le aziende.

Il forte incremento ha permesso all’azienda di Cupertino di consolidare la leadership nei confronti di Google e Android, mantenendo più del doppio delle attivazioni portate a termine durante tutto il 2010. Per chi non la conoscesse, Good Technology è un’azienda che fornisce servizi di messaggistica push, gestione dei dispositivi e servizi di sicurezza per gli utenti in ambito Enterprise (di fatto rappresenta un’alternativa ai servizi offerti da RIM con BlackBerry).

RBC: per Apple un Q1-11 e un 2011 da record

Quello che si è da poco concluso potrebbe rappresentare un nuovo trimestre record per le vendite dei prodotti dell’azienda di Cupertino. La settimana prossima, infatti, saranno annunciati i risultati fiscali del primo trimestre (fiscale) di Apple che coincide con l’ultimo trimestre dell’anno solare.

Secondo le stime di Mike Abramsky, analista presso RBC Capital Markets, le vendite di iPhone durante le vacanze natalizie sono aumentate dell’84% anno su anno. Con 16 milioni di smartphone venduti, inoltre, verrebbe superato anche il record del trimestre precedente (durante il quale furono vendute 14,1 milioni di unità).

200 milioni di dispositivi FaceTime entro il 2012?

Dopo i dati delle proiezioni per il primo trimestre fiscale di Apple, continuiamo a parlare dello stato di forma che sta vivendo l’azienda di Cupertino da un po’ di tempo a questa parte.

In questo caso citiamo un post di John Paczkowski per il Digital Daily, nel quale l’autore ribadisce le previsioni secondo le quali entro la fine dell’anno fiscale 2011 Apple potrà vantare la vendita (complessiva) di 85 milioni di dispositivi che supporteranno FaceTime, la recente tecnologia introdotta per effettuare videochiamate su WiFi.

Apple conferma il bug della sveglia

Non è iniziato nel migliore dei modi il 2011 per l’azienda di Cupertino, che deve subito affrontare la risoluzione di un fastidioso bug che affligge tutti i dispositivi con iOS 4.2.1 (l’ultima versione disponibile per il sistema operativo mobile di Apple).

Molti di voi sapranno già, vostro malgrado, di cosa sto parlando. È probabile che la vostra sveglia non abbia suonato all’orario desiderato. Pare che questa volta i problemi non siano legati alla sveglia ripetuta (che era stata vittima di un bug simile in occasione del cambio dall’ora legale all’ora solare) ma a quella singola, che sembra addirittura non rispondere ai comandi. Come anticipato dai colleghi di iPhoner.it, tutto dovrebbe risolversi a partire da domani.

USA: iPhone o Android per tutti i soldati?

Secondo quanto riportato da ArmyTimes, l’esercito degli Stati Uniti potrebbe valutare l’acquisto di uno smartphone da fornire in dotazione a tutti i suoi uomini; la scelta andreabbe a ricadere tra un iPhone e un telefono dotato del sistema operativo Android.

In base alla fonte citata, inoltre, l’esercito si preoccuperebbe di pagare anche il canone mensile per le relative spese telefoniche. Non si tratterebbe di una novità in senso assoluto in quanto l’organo di difesa fornisce già telefoni ai propri soldati tramite iniziative ben definite. In questo caso, però, si parla di impiegare tali smartphone sul campo, durante le missioni in zone di guerra.

iPhone, cinque regali per Natale

Come da tradizione, anche per questo Natale vi consigliamo cinque regali (secondo noi) interessanti per omaggiare chi possiede un iPhone. Abbiamo pensato a degli oggetti che possono rivelarsi utili e che non comportano spese eccessivamente alte. Mi raccomando, fate in fretta per riceverli entro il 25 e metterli sotto l’albero. Iniziamo col descrivere i regali in ordine crescente di prezzo.

Google rinnova Android Market per competere con App Store

Doveva essere il grande avversario di App Store, eppure fino a questo momento non si è rivelato essere così attrattivo come lo è l’equivalente realizzato dall’azienda di Cupertino. Nonostante la presentazione di tanti nuovi modelli di smartphone che utilizzano Android, Google fa ancora fatica a reggere il confronto con iPhone per quanto riguarda la distribuzione delle app.

Per cercare di invertire la rotta, quindi, BigG ha annunciato (attraverso il blog per gli sviluppatori) l’intenzione di svelare un nuovo store per tutti gli smartphone che utilizzano Android (1.6 o superiore), in modo da rendere più semplice la ricerca e le vendite di nuove applicazioni.

Apple conquista l’Australia con iPhone

Secondo quanto riportato da AppleInsider, un nuovo rapporto pubblicato dalla firm di analisi IDC mostra come Apple sia diventata leader nella produzione di smartphone nel continente australiano ai danni di Nokia. Con il suo 36,5% di share, infatti, l’azienda di Cupertino ora è al di sopra della fetta di mercato detenuta da Nokia (30,5%). Tuttavia, considerando tutto il mercato australiano di telefonia mobile (non solo smartphone ma anche i cellulari tradizionali) Nokia è ancora in testa con il 37,6% di share.

In base a quanto mostrato dalla ricerca di IDC, ci sono due aspetti che rendono notevole questo sorpasso. In primo luogo, l’esigenza di smartphone sempre più sofisticati e che rappresentano una parte fondamentale per gli introiti delle aziende che operano nel settore della telefonia mobile; in questo senso, Nokia soffre molto con il sistema operativo Symbian, il quale fatica sempre più a reggere il confronto con iOS e Android.

Steve Wozniak: Apple I rifiutato cinque volte da HP

AppleInsider riporta una storia curiosa che riguarda il co-fondatore di Apple, Steve Wozniak, e il progetto di quello che sarebbe stato il primo personal computer prodotto dall’azienda di Cupertino, conosciuto come Apple I.

Secondo quanto raccontato dallo stesso Wozniak durante un tour guidato presso il Computer History Museum, egli offrì il suo progetto originale dell’Apple I per ben cinque volte al suo datore di lavoro dell’epoca (HP) ma venne sempre rifiutato. Cosa sarebbe successo se il progetto fosse stato acquistato da HP? Apple esisterebbe comunque e sarebbe l’azienda di oggi?

LCD Bugs War, un tuffo negli anni ’80 con iPhone

Qualcuno tra voi negli anni ’80 non era ancora nato, altri avevano già magari una moglie e un figlio, altri ancora imparavano a leggere e scrivere. Tutti coloro che rientrano nella generazione del sottoscritto, invece, si divertivano come non mai con i primi “videogiochi portatili” definibili come “lcd games“. Alla luce di quanto ora si ha a disposizione, forse, sopraggiunge più di un sorriso nel ripensare a quei primissimi giochi elettronici portatili: si pensava di avere il futuro tra le mani e in un certo senso è andata proprio così.

Durante uno dei miei pellegrinaggi in App Store ho scoperto una piccola chicca, ovvero LCD Bugs War per iPhone e iPod touch [link App Store], un’esatta trasposizione di un “lcd game” sul melafonino. Acquistato immediatamente.

Ad iOS 4.2 non piace WIND

WIND. Più vicini. Questo è ciò che campeggia insieme al logo del gestore di telefonia mobile italiano in alto a sinistra sul suo sito.

Probabilmente saranno molti i lettori di The Apple Lounge che troveranno pregnante lo slogan di WIND che con molte sue opzioni ha avvicinato molti utenti che, seppure lontani, possono sentirsi più vicini (si pensi ad esempio a Noi2). Ma non siamo qui certo a sponsorizzare il gestore blu arancio o le sue tariffe ed opzioni. Siamo qui a far notare quanto ancora WIND ed Apple non siano affatto più vicine. Anzi, più lontane.

Motorola sotto investigazione per brevetti sul multitouch

In base a quanto riportato in una nota ufficiale diramata nella giornata di martedì, la US International Trade Commission ha avviato una serie di indagini nei confronti di Motorola in seguito alle accuse mosse dall’azienda di Cupertino a proposito dell’infrazione di brevetti legati alla tecnologia multitouch per smartphone. Come si può leggere nel comunicato, il caso è descritto come “In the Matter of Mobile Devices and Related Software, 337-750, U.S. International Trade Commission (Washington)”.

Non si tratta del primo caso di questo genere tra le due aziende, coinvolte in una specie di ping pong di reciproche accuse per la violazione di brevetti legati al settore degli smartphone. Tutto è iniziato ad ottobre, quando Motorola ha accusato Apple di aver infranto la proprietà intellettuale di ben 18 brevetti e di essersi rifiutata di acquisire la licenza per le tecnologie in essi descritte.

The Incident in arrivo sulle vostre TV, passando dall’iPad, e con un iPhone come gamepad


Lo ammetto, la storia è un po’ complessa, ma cercherò di renderla il più semplice possibile. Innanzitutto parliamo di The Incident per iPhone (recensito dagli amici di iPhoner), un simpatico passatempo dal sapore vintage che gioca molto sulla nostalgia che riesce ad infondere a chiunque abbia giocato ai primi videogame degli anni ’80.
Il gioco, divertente e ottimamente realizzato, ha ottenuto pareri positivi da chiunque lo abbia provato.

Ma allora perché ne stiamo parlando? Beh, a quanto pare, i ragazzi di Big Bucket Software, hanno quasi terminato il prossimo aggiornamento per The Incident, che porterà il gioco alla versione 1.3, e che vi permetterà di giocarlo sulla vostra TV sfruttando l’iPhone come controller, e l’iPad collegato alla TV. Chiaro, no?

Android diventa la seconda piattaforma di sviluppo più ambita

In base a quanto riportato da AppleInsider, nuovi dati dimostrano che Android, la piattaforma per dispositivi mobili di Google, ha superato di poco iPad per quanto riguarda il numero totale di sviluppatori che producono applicazioni, posizionandosi alle spalle di iPhone.

I dati sono frutto di una recente analisi condotta dal network pubblicitario cross-platform Millennial Media and DigiDay, pubblicati nella giornata di ieri, che ha rivelato come il 30% degli sviluppatori sia coinvolto nella creazione di contenuti per lo smartphone dell’azienda di Cupertino.

Dizionario Mondadori Langenscheidt Italiano-Inglese: la recensione di TAL

Nome: Dizionario Mondadori Langenscheidt Italiano-Inglese
Categoria: Educazione
Produttore: Paragon Software Group
Prezzo: 15,99€ Voto: 7,5
Link iTunes

In questo post vi forniamo una recensione di un’app per iOS (3.0 o superiore) sviluppata da Paragon Software Group in collaborazione con Langenscheidt Publishing, leader nel mercato della pubblicazione di materiali multimediali e libri di apprendimento linguistico: il dizionario bilingue “parlante” di Mondadori Italiano-Inglese (e Inglese-Italiano).

Precedentemente disponibili in formato cartaceo, le edizioni per dispositivi mobili dei dizionari bilingue traducono in entrambe le direzioni e rappresentano una fonte di riferimento per lo studio in classe, gli affari, i viaggi e l’uso quotidiano durante la comunicazione con gli amici o la lettura di giornali o testi letterari. I dizionari contengono le informazioni più aggiornate e autorevoli, fornendo anche esempi di utilizzo regionali per tutte le occasioni.

Apple e Unisys per sfondare nell’industria e nel governo USA

In base a quanto riportato in un articolo di Bloomberg, Apple sta cerando di estendere il proprio mercato nel settore industriale e presso le agenzie governative degli Stati Uniti.

Per raggiungere lo scopo Steve Jobs ha incaricato Unisys Corp., azienda che fornirà la manutenzione ed altri servizi a tutte le aziende e gli organi amministrativi che decideranno di acquistare i prodotti dell’azienda di Cupertino.