CalcPaper: la calcolatrice come in ufficio

Nome: CalcPaper 2.0
Categoria: Produttività – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 07/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Correva l’anno 1984 e impazzava uno spot pubblicitario che sosteneva che “Locatelli fa le cose per bene“. Anche Apple fa le cose per bene (non esalteremmo così tanto le mille declinazioni di iPhone se così non fosse), ma, come dire, qualcosa potrebbe farlo anche meglio. Numerosi sono gli esempi (dalla mancanza del conta-caratteri per gli sms alla mancanza del tethering da iPhone) e oggi sul banco degli imputati arriva la calcolatrice: funzione che con il firmware 2.X è migliorata ma è ancora lontana dai desideri degli utenti. Meno male che c’è App Store e meno male che c’è CalcPaper per iPhone e iPod touch: la calcolatrice da ufficio con la memoria.

Sleeps to Christmas: quanti sogni prima di Natale

Nome: Sleeps to Christmas 1.0.2
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 05/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Passeggiando ieri per le vie del centro delle metropoli in cui vivo sono rimasto colpito principalmente da due situazioni: alcuni negozi stanno veramente avendo un periodo di crisi delle vendite, mentre la seconda situazione che mi ha colpito è che il Natale sembra già alle porte. Luminarie nelle vie principali, lucine nelle vetrine di alcuni negozi e addirittura le stesse vetrine a tema natalizio. Cosa c’entra tutto questo con TAL? Semplice, una volta tornato a casa mi sono messo a spulciare l’App Store per vedere se anche li il Natale fosse già arrivato: mi sono imbattuto in questo simpaticissimo Sleeps to Christmas per iPhone e iPod touch. Ora sapremo sempre quante notti ci separano dal Santo Natale.

ShopNotes: la spesa diventa touch

Nome: ShopNotes
Categoria: Utility – Licenza: Promozione gratuita
Data di rilascio: 15/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Sono finiti i tempi in cui “ci si faceva mandare dalla mamma a prendere il latte“: ora, infatti, il termine latte non è più sufficiente per determinarne l’acquisto perché di latte ne esistono vari tipi. Lasciando perdere i discorsi su latte e derivati, ogni volta che si va a fare la spesa al supermercato (o nel piccolo negozio sotto casa) c’è sempre il timore di essersi dimenticati qualcosa o di aver sbagliato le quantità: per questo si scrive la lista su un foglietto. Siccome i foglietti sono stati creati per essere persi, arriva ShopNotes per iPhone e iPod touch: un vero compagno di acquisti al supermercato. Attenzione ora a non perdere il vostro melafonino.

Fieldrunners: strategia e azione si incontrano

Nome: Fieldrunners 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 29/09/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

È venerdì, la settimana lavorativa per molti di voi volge al termine e vi apprestate ad affrontare un week-end che, in taluni casi, “è peggio che andare a lavorare”. Dedicato proprio a queste persone che non riescono a divertirsi e rilassarsi un po’ durante i giorni di pausa è il gioco che vi presentiamo oggi. Fieldrunners per iPhone e iPod touch è un giusto mix tra un gioco di strategia e azione: vostro sarà infatti il compito di salvare riuscire a salvare in tempo reale la vostra base dall’invasione dei nemici. Come? Il tutto dopo il salto. Un’avvertenza: se in questo week-end dovete fare “piccoli lavoretti domestici”, astenetevi. Fieldrunners è davvero avvincente.

Strategic Assault: gioco strategico in tempo reale

Nome: Strategic Assault 1.1
Categoria: Giochi – Licenza: 1.59 Euro in offerta
Data di rilascio: 14/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Patiti di giochi di strategia miliare in tempo reale sobbalzate pure dalla sedia: è finalmente arrivato qualcosa di godibile anche per iPhone e iPod touch. Non si tratterà di un capolavoro come può essere stato a suo tempo “Command and Conquer” per evidenti motivi di “diversità di supporto”, ma è comunque un buon inizio. Strategic Assault per iPhone e iPod touch, in vendita su App Store, è dunque un interessantissimo gioco strategico in tempo reale che vi metterà al comando di una armata in continua crescita: siete pronti a sconfiggere il vostro nemico?

iPhone 3G a 99 Euro con Orange. Un commento

Se come dice il classico detto “il buongiorno si vede dal mattino”, cari lettori e amici di TAL,  oggi non sarà proprio una bella giornata. La motivazione è pur sempre rivolta al mondo Apple (di ciò tratta TAL), ma, nonostante questo, è sufficiente per un amaro risveglio. Se volete acquistare un iPhone a un prezzo competitivo, dovete trasferirvi in Francia. Pare infatti, secondo indiscrezioni circolanti da qualche giorno, che Orange abbia in serbo un’interessantissima promozione natalizia riservata a tutti i nuovi e vecchi clienti: un taglio netto del prezzo di iPhone 3G 8GB che sarà venduto a 99 Euro. Anche qui non è tutto oro quello che luccica, ma, per noi che siamo  abituati alla situazione italiana, tutto questo appare come quasi come l’Eden. Forse.

My Tv: la programmazione televisiva è touch

Nome: My Tv 1.0.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 2.39 Euro
Data di rilascio: 01/11/2008 – Piattaforma: iPhone

Spesso sui quotidiani, che vantano il titolo di “giornali di opinione“, si leggono invettive contro la televisione che viene intesa come il vero male assoluto della modernità, anche solo per quanto riguarda il mondo dell’informazione. “Qui si parla di Apple, che c’entra la televisione” mugugnerà, tra voi, il lettore più accanito. Pensate a cosa potrebbe accadere se “il mito nazional-popolare” (la Tv) dovesse incontrare iPhone. Al momento non è ancora possibile guardare la tv con iPhone, ma grazie a un abile sviluppatore italiano (Emanuele Fornaro) è possibile consultare tutto il complicato palinsesto della Tv italiana. Tutta la programmazione televisiva italiana è disponibile grazie a My Tv per iPhone e iPod touch: naturalmente su App Store.

uFlute: suoniamo il flauto dei nativi americani

Nome: uFlute 1.0
Categoria: Musica – Licenza: gratuita per un periodo limitato
Data di rilascio: 26/10/2008 – Piattaforma: iPhone

Da due giorni vi stiamo parlando di Ocarina, programma per iPhone e iPod touch che trasforma questi dispositivi nell’omonimo strumento musicale: è infatti richiesto all’utilizzatore di soffiare realmente, rendendo così l’esperienza un qualcosa di davvero unico. Non sapendo come in App Store dilaghino le mode, oggi vi presentiamo uFlute per iPhone: il melafonino di Apple questa volta si trasforma, grazie a uFlute, nel flauto dei nativi americani. Dopo la possibilità di suonare un’inusuale Ocarina, ora è arrivato il momento di un flauto dalla storia lontana: lasciatevi scaldare il cuore dal fascino delle note proposte, sempre che siate in grado di riuscire ad utilizzarlo. Se interessati, sbrigatevi: uFlute è gratuito ancora per le prossime 5000 copie dopo che le prime 10000 sono andate a ruba.

Ocarina: grazie a Smule si suona per davvero

Nome: Ocarina 1.0.1
Categoria: Musica – Licenza: 0.79 Euro per un periodo limitato
Data di rilascio: 06/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Nella mattinata di ieri vi abbiamo parlato di Ocarina per iPhone e iPod touch, applicazione prodotta da Smule che consente di trasformare i devices touch di Apple nello strumento musicale da cui il programma prende il nome. Vi abbiamo consigliato di acquistare questo prodotto: nemmeno la redazione di TAL ha potuto astenersi da questo acquisto. Il risultato? Avete presente il filmato, anch’esso proposto ieri, in cui delle persone sedute su un tappeto suonano l’ocarina tramite iPhone e iPod touch? Bene, con le dovute proporzioni del caso (e solamente al fine di recensire bene il prodotto, sia inteso eh) la redazione di TAL si è trasformata in una concert-hall. Le nostre impressioni dopo il salto.

BdEmailer: molto di più della solita E-Mail

Nome: BdEmailer 1.1
Categoria: Produttività – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 28/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Da quando Apple ha dato il tacito assenso alle applicazioni che permettono di scrivere le E-Mail in “landscape-mode”, ecco che sono apparse in App Store varie soluzioni e noi di TAL vi abbiamo proposto quelle che abbiamo giudicato migliori: una a pagamento e una gratuita. Oggi vorremmo proporvene una terza che offre funzionalità nuove rispetto alle altre a fronte di un prezzo piccolissimo: 0.79 Centesimi di Euro che non sono nulla rispetto alle funzionalità che BdEmailer per iPhone e iPod touch offre all’acquirente. Non solo la possibilità di scrivere E-Mail in landscape-mode per poi passarle direttamente a “Mail”. Curiosi? Il resto dopo il salto.

iPhone: ecco la tastiera fisica. Sarà realtà?

L’innovazione incredibile e allo stesso tempo il limite di iPhone è la tastiera virtuale: se possedete un iPhone avrete sicuramente mostrato agli amici increduli quanto è facile scrivere con essa. A parte gli sms e gli indirizzi delle pagine web, la tastiera virtuale è usata anche per scrivere le note e soprattutto rispondere alle E-Mail: ecco che da qui nascono le note dolenti. Se in effetti tale tastiera virtuale è comoda per scrivere brevi testi, la stessa cosa non si può dire quando è necessario redigere E-Mail articolate. Ecco che arriva la soluzione, purtroppo non ufficiale: una tastiera fisica. Voi cosa ne pensate?

Zibri (Zambrini) e il crash di iPhone

Udite udite! Zibri (Zambrini) è in grado di mandare in crash qualsiasi iPhone. Come dite? Ne era capace già qualche mese fa con ZiPhone? Su, non facciamo i cattivi e scopriamo insieme “quest’ultima trovata” dell’italico hacker di iPhone. Sembra che Zibri abbia scoperto un bug tale da mandare in crash non solo qualsiasi iPhone e iPod touch, ma anche qualsiasi computer Mac: ulteriori informazioni riguardanti tale scoperta saranno pubblicate a breve sul blog del nostro connazionale che però si riserva i dettagli per un eventuale contatto da parte di Apple. I particolari della vicenda li trovate dopo il salto.

MobileFiles: iDisk per iPhone e iPod touch

Nome: MobileFiles 1.0
Categoria: Produttività – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 22/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Apple, in concomitanza con il lancio di iPhone 3G, come sapete ha presentato anche due nuovi servizi: App Store e MobileMe. Mentre il primo è sicuramente una delle chiavi del successo di iPhone 3G, il secondo non sembra aver incontrato le preferenze sia degli “iPhoners” che quelle dei Mac user. Se è stata colpa della cattiva pubblicità fatta dalle prime settimane di veri disagi per gli utenti o per via di servizi che non sono mai decollati, questo è difficile a dirsi: sicuramente MobileMe è un servizio sfruttato solo in parte da iPhone. MobileFiles per iPhone e iPod touch espande le potenzialità di MobileMe per i dispositivi touch di Apple permettendo l’accesso ad iDisk. Sarà un successo?

Quake per iPhone e iPod touch: in arrivo?

Se ad esempio qualcuno tra voi, come il sottoscritto, è “diventato grande” di pari passo con l’evoluzione dei computer o delle console assieme ai rispettivi videogames, non può non conoscere quello che è stato uno dei giochi più famosi: stiamo parlando di Quake. È notizia recente quella che vuole Quake per iPhone e iPod touch a breve disponibile su App Store: ZodTTD, lo sviluppatore indipendente che conosciamo per aver creato degli utilissimi emulatori di console per iPhone e iPod touch, ha dichiarato di aver mandato ad Apple la sua versione di Quake e di essere in attesa della sua approvazione per la vendita su App Store. Dopo il salto il video di Quake per iPhone e iPod touch in azione.

Snow Leopard: passaggio ad un kernel a 64 bit, senza traumi

Come la maggior parte dei lettori sapranno, Mac OS X supporta perfettamente applicazioni a 64-bit, architettura molto più performante della precedente a 32-bit. Questa capacità era stata introdotta da Apple fino dalla versione Tiger, strizzando un occhio al passaggio a Core 2 Duo di Intel, e ha subito dei miglioramenti con la successiva major release (Leopard), passando dai semplici processi/server a 64-bit, al completo supporto per le applicazioni e il framework Object-Oriented di casa Cupertino: Cocoa. Con il futuro Snow Leopard, potremo assistere ad una successiva evoluzione.

Secondo quanto riportato dai rumors più accreditati, la prossima versione di OS X sarà la prima ad avere un kernel interamente a 64-bit. Alcuni di voi potrebbero dire “E allora?”. Beh.. allora Apple ha molto da insegnare.

Easy Relax: rilassarsi con pochi click

Nome: Easy Relax 1.1
Categoria: Salute e Benessere – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 28/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Per chi risiede al nord, questi giorni sono segnati dall’inizio del freddo e dall’arrivo di una pioggia tanto copiosa che riesce a far definitivamente svanire i benefici di una calda estate passata in qualche accogliente spiaggia. Per far fronte agli impegni di lavoro, ai mezzi pubblici affollati e allo stress che aumenta sempre l’unica soluzione sarebbe tornare di nuovo in vacanza: siccome crediamo che solo pochi di voi possano attuare questa soluzione, noi di TAL vi proponiamo un’interessante quanto simpatica alternativa. Easy Relax per iPhone e iPod touch, come suggerisce il nome stesso, ha la pretesa di farvi rilassare: tempo perso oppure una vera soluzione alternativa quanto economica a un viaggio di due settimane alle Maldive?

Midnight Pool: biliardo tascabile

Nome: Midnight Pool 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 5.99 Euro
Data di rilascio: 22/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Ah, che sapore di gioventù passata che riesce spesso a suscitare il biliardo: infatti, prima dell’avvento delle moderne tecnologie e di altre tipologie di divertimento, il biliardo era spesso il passatempo preferito di coloro che “marinavano la scuola”. Passano gli anni e anche il biliardo, come altri passatempi, è diventato touch: Midnight Pool per iPhone e iPod touch è in grado di farvi respirare quell’aria (spesso mista all’odore di fumo di sigaretta) che si respirava quando “da giovincelli” si giocava spesso in piccoli bar. Siccome i tempi sono cambiati, Gameloft ha saputo capire bene le esigenze del mercato ed ecco qui un ottima versione virtuale del biliardo: la migliore su App Store?

Google Earth: il mondo tra le proprie dita

Nome: Google Earth 1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 25/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Non facciamo sicuramente fatica ad immaginare che la stragrande maggioranza di voi sappia cosa sia e abbia provato almeno una volta (va bene anche se avete solo visto in azione) Google Earth, il programma che permette di visualizzare tutto il globo terrestre ed avere una visione di esso come se si avesse a disposizione un satellite personale. Se già il programma in azione sul vostro computer vi affascina, non avete la minima idea delle sensazioni che si provano utilizzando Google Earth per iPhone e iPod touch: quella di poter muovere il mondo con le proprie dita è qualcosa di veramente inimmaginabile fino a poco tempo fa. Su, che aspettate: andate a scaricarlo da App Store. Si, è gratuito.

GymGoal Lite: allenamento touch

Nome: GymGoal Lite 2.4.1
Categoria: Salute e Benessere – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 25/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Ammettiamolo: con tutte le moderne tecnologie siamo diventati una massa di pigroni che, ad esempio, piuttosto che fare un piano di scale prende l’ascensore. Poi pentiti andiamo a “fare movimento” mirato nelle palestre, ormai dei veri e propri “club”, che ogni città ha visto spuntare come funghi dove, tra una chiacchiera e l’altra, eseguiamo esercizi mirati allo sviluppo muscolare o al dimagrimento. Se invece curate il vostro fisico con attenzione, iPhone o iPod touch possono trasformarsi in uno strumento davvero utile: tramite GymGoal Lite, disponibile su App Store, avrete la possibilità di conoscere nuovi tipologie di esercizio e di creare schede personalizzate.

iStethoscope: giochiamo a fare i dottori

Nome: iStethoscope 1.0
Categoria: Utility – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 15/10/2008 – Piattaforma: iPhone

Una curiosa applicazione che lentamente sta scalando la classifica delle App più scaricate tra quelle gratuite ha attirato la nostra attenzione in questo week-end. “Curiosa” perché promette una funzionalità finora inedita sia su App Store che su altre piattaforme telefoniche: l’applicazione che vi presentiamo oggi permette infatti di ascoltare il proprio battito cardiaco oppure quello di tutte le persone che si “immoleranno” per tale nobile causa. iStethoscope per iPhone promette proprio questa inedita possibilità trasformando il melafonino in uno stetoscopio: noi di TAL lo abbiamo provato. Siccome è gratis scaricatelo e provatelo: darete ampio spazio al “piccolo medico” che è in voi.

iPhone Firmware 2.2 Beta 2: ecco Google Street View

Continua duramente il lavoro di Apple atto a rendere iPhone 3G un dispositivo migliore e tutto ciò è dimostrato dal rilascio, nelle ore precedenti, della nuova Beta del Firmware 2.2 di iPhone. Questo impegno che contraddistingue l’azienda di Cupertino è la trasposizione nel mondo della telefonia mobile di ciò che già avviene nel mercato dei computer: un utente di prodotti Apple, proprio per questa motivazione, si sente da una parte coccolato e dall’altra è sempre in attesa di sorprese che più propriamente vanno chiamate come “nuove features“. Quali novità saranno presenti all’interno della nuova Beta del Firmware 2.2 di iPhone?

iPhone come modem: colpo di scena?

Stiamo, ormai da troppo tempo, assistendo a una di quelle telenovelas i cui spettatori sanno già in partenza non finirà mai, ma, sono compiaciuti nel seguirla per via di protagonisti affascinanti, personaggi malvagi e colpi di scena impensabili. Anche nella storia infinita dell’utilizzo di “iPhone come modem” ci sono dei protagonisti carismatici (tra cui Steve Jobs), i “cattivoni” rappresentati dalle compagni telefoniche (AT&T in testa) e colpi di scena impensabili (l’applicazione NetShare ritirata dal mercato poche ore dopo la sua pubblicazione). Quando Apple permetterà la presenza su App Store di applicazioni che permettano di usare iPhone come modem (il cosiddetto tethering)? Forse il finale di questa lunga storia è più prossimo di quanto possa sembrare con un inaspettato colpo di scena.

iPhone e Intel: gioie e dolori?

Chi quotidianamente si confronta con iPhone è a conoscenza di un problema che a volte genera degli improvvisi rallentamenti: rallentamenti che avvengono non sempre in complessi giochi 3D, ma, anche in applicazioni “leggere” come quella degli SMS. Se la colpa si è sempre imputata a una “cattiva programmazione di Apple”, ora sappiamo che non è solo questo il reale problema. Intel ha infatti dichiarato che Apple ha sbagliato ad affidarsi a ARM per il cuore di iPhone. I processori di ARM, secondo Intel, non garantiscono sufficiente potenza di calcolo al melafonino come in altri telefoni cellulari di fascia alta: più Intel per tutti, allora?