Nuova Class Action contro Apple per il poco spazio sui dispositivi con iOS 8

Apple torna sotto i riflettori per una nuova Class Action intentata dallo studio legale Cuneo Gilbert & Laduca di Washington D.C. contro il poco spazio disponibile sui dispositivi da 16GB con installato iOS 8.

iphone6-stock-photo

L’avvocato William Anderson sostiene che la politica di Apple nei riguardi dei tagli di memoria è stata a dir poco fraudolenta.

Le Lucky Bag Apple tornano in Giappone il 2 gennaio

Di fronte ad una Apple sempre più restia ad assecondare le tradizioni occidentali come il Black Friday, il Cyber Monday e i “12 Giorni di Regali”, ne vediamo un’altra più incline ad soddisfare quelle orientali. Il 2 gennaio torneranno infatti in Giappone le Lucky Bag.

lucky_bag_ipad_2_2012

Per chi non le conoscesse, le Lucky Bag sono espressione della tradizione nipponica denominata Fukubukuro, in cui all’inizio dell’anno i commercianti riempiono delle buste con prodotti scelti a caso e vendute a prezzi fortemente scontati.

Niente “12 Giorni di Regali” quest’anno

Contrariamente a quanto avvenuto gli scorsi anni, Apple ha deciso di non rinnovare l’iniziativa “12 Giorni di Regali” quest’anno.

Apple Grinch

I primi sospetti sulla dismissione della promozione sono iniziati a sorgere nella prima quindicina di dicembre, quando nessuna app “12 Giorni di Regali” ha fatto il suo debutto su App Store.

Apple apre un Tumblr iTunes con il meglio del 2014

Dopo l’assunzione di Musa Tariq, ex responsabile dei Social Media in casa Nike, Apple sta rafforzando ulteriormente la propria presenza sui social. Per celebrare la fine dell’anno corrente ha infatti lanciato una nuova pagina Tumblr dedicata ad iTunes, che evidenzia “Il Meglio del 2014”.

Screenshot-46

Nella pagina, che ricorda molto da vicino il layout di iTunes Store, sono presenti immagini statiche, gif e video che riportano ai rispettivi contenuti su iTunes ed è possibile muoversi tra di essi attraverso la barra di navigazione posta in alto che li raggruppa in Musica, Film, Serie TV e Libri.

Aaron Sorkin avrebbe voluto Tom Cruise nel ruolo di Steve Jobs

tom cruise steve jobs

tom cruise steve jobs

Poco più di due settimane fa, i database di Sony Pictures venivano attaccati da un gruppo di hacker, che riuscivano ad ottenere e diffondere online oltre 100 terabyte di informazioni, tra cui email, script, film e così via. Oggi emergono alcuni dettagli riguardanti il biopic di Steve Jobs, prima che fosse venduto ad Universal Studios e fosse ancora nelle mani di Sony. Secondo i dati, lo sceneggiatore Aaron Sorkin, che si è occupato dello script del film, avrebbe voluto fosse Tom Cruise ad avere il ruolo da protagonista. È quanto emerge da una email del 31 Ottobre: pare che Sorkin abbia spinto molto per il ruolo di Cruise nel film, incontrando le perplessità (perlopiù riguardanti l’età dell’attore) del regista Danny Boyle. 

Snapchat si aggiorna, aggiunto il supporto ad iPhone 6 e 6 Plus

aggiornamento snapchat

aggiornamento snapchat

Snapchat, popolare applicazione di condivisione di foto, è stata appena aggiornata alla versione 8.1.0. L’update include l’atteso supporto agli schermi più grandi di iPhone 6 iPhone 6 Plus, oltre al miglioramento di alcuni effetti e all’aggiunta di altri.
Di seguito il changelog ufficiale, direttamente dalla pagina prodotto dell’App Store.

L’iPod classic è fuori produzione, e ora costa tantissimo

ipod classic

ipod classic

Un po’ di tempo fa abbiamo assistito alla fine dell’iPod classic. Che sia per problemi di forniture, come spiegato da Tim Cook, o per chissà quali altri motivi, sta di fatto che per Apple questo significa la fine di un’era. E tre mesi dopo il pensionamento di un prodotto storico per Cupertino, l’ultima versione rilasciata rimane molto popolare in rete, soprattutto in siti di compravendita come eBay, dove c’è chi è disposto a pagare centinaia di dollari per portarsela a casa. 

Media americani chiedono video di Steve Jobs morente, gli avvocati di Apple si oppongono

only-starter-iphone-jobs-pic-131004

C’è un video di Steve Jobs che risale a pochi mesi prima della sua morte. Le riprese sono state fatte durante un processo per una class action contro iPod e iTunes, e sono ora nelle mani della giustizia americana. Alcuni media statunitensi hanno chiesto che il video venga pubblicato, mentre gli avvocati di Apple rispondono che i media vogliono solo vedere per un’ultima volta l’immagine di un uomo sofferente.

Apple rilascia iOS 8.1.2

ios_8_1_2

Apple ha appena rilasciato al pubblico iOS 8.1.2, aggiornamento rivolto perlopiù alla risoluzione di errori e di un problema che causava la sparizione dal dispositivo iOS delle suonerie acquistate dall’iTunes Store. Apple avvisa gli utenti che avessero già acquistato suonerie, di ripristinarle visitando il sito itunes.com/restore-tones dal proprio device iOS.
iOS 8.1.2, identificata con la build numero 12B440, non è stata rilasciata agli sviluppatori prima del rilascio pubblico di oggi. 

Un nuovo Apple Store previsto a Brooklyn per Aprile 2015

apple store brooklyn

apple store brooklyn

Dopo anni di rumor e voci di corridoio, oggi sappiamo che Apple aprirà effettivamente un nuovo Apple Store a Brooklyn, il settimo nella città di New York. L’apertura è prevista per il mese di Aprile 2015, e l’edificio, una volta terminati tutti i lavori, dovrebbe apparire più o meno come nel render che vedete qui sopra. Lo store, secondo quando riporta il New York Post, sorgerà al numero 247 della Bedford Avenue, all’incrocio con la North 3rd Street.
Il nuovo Apple Store di Brooklyn dovrebbe ospitare uno spazio pari a 1800 metri quadrati, diviso in due piani. Prima dell’apertura, l’edificio dovrà essere ristrutturato e ci verranno costruiti dei grandi archi che faranno da finestre. 

Apple blocca iCloud Drive su Transmit

La lista dei servizi di condivisione imposta da Apple in iOS 8.
La lista dei servizi di condivisione imposta da Apple in iOS 8.

Altri problemi per gli sviluppatori che scelgono di usare le feature che Apple ha messo a loro disposizione in iOS 8. Lo sviluppatore Panic, infatti, si è visto recapitare una lettera da Apple nella quale veniva chiesto di modificare le funzioni di una utile estensione per l’app Transmit.

Apple aggiorna Safari, poi ci ripensa

safari aggiornamento

safari aggiornamento

Qualche ora fa, Apple ha rilasciato, per poi rimuoverle poco dopo, la versione 8.0.1 di Safari per OS X Yosemite, la 7.1.1 per OS X Mavericks e la 6.2.1 per le versioni più vecchie. L’aggiornamento, che arriva tre settimane dopo il rilascio delle beta di Safari agli sviluppatori, può poteva essere scaricato dal Mac App Store.

Jimmy Iovine ad Apple: “avete un buco nel mercato musicale, io posso riempirlo”

apple jimmy iovine

apple jimmy iovine

Jimmy Iovine, co-fondatore di Beats Electronics e ora, dopo la famosa acquisizione dal valore di 3 miliardi di dollari, dipendente Apple, ha parlato della sua partnership con Cupertino in un’intervista al magazine GQ. Iovine, che conosceva Steve Jobs da molto tempo, afferma di aver lavorato molto duramente per convincere Apple ad acquisire Beats, semplicemente perché era l’unica compagnia per cui avrebbe voluto lavorare. Pensa anche di avere molto da dare alla multinazionale californiana, ed è convinto di riuscire a “coprire quei buchi” che Apple ha attualmente nel mercato musicale (perlopiù, al momento, nel settore streaming). 

iPad Pro: un nuovo mockup ne mostra le dimensioni in video

ipad pro mockup video

ipad pro mockup video

È da mesi ormai che si parla della lavorazione di un possibile iPad Pro (o iPad Air Plus), che sarebbe previsto per il lancio nella prima metà del prossimo anno, forse con un reveal in primavera. Il nuovo dispositivo, secondo diversi rumor, monterebbe un display da 12.2 pollici (o 12.9, come sosterrebbero voci di corridoio un po’ più datate), e andrebbe di fatto a coprire una fetta di mercato – quella dei tablet superiori ai 10 pollici – in cui Apple al momento è assente. Per darci un’idea delle dimensioni effettive che potrebbe avere un dispositivo di questo genere, l’utente YouTube Canoopsy ha realizzato un video di poco più di un minuto, con un mockup che viene confrontato con altri device Apple. 

Disponibili Final Cut Pro 10.1.4 e Xcode 6.1.1

aggiornamenti final cut pro xcode

aggiornamenti final cut pro xcode

Solo qualche ora fa Apple ha rilasciato aggiornamenti per due dei suoi software di punta, uno nel campo dell’editing video e l’altro nel settore della programmazione. Si tratta di Final Cut Pro, che è ora alla versione 10.1.4, e di Xcode, arrivato alla versione 6.1.1. Nel primo caso si nota l’aggiunta al supporto completo ai file MXF nativi, grazie a un aggiornamento di formati video professionali, oltre al supporto per l’importazione e l’editing con file multimediali AVC-LongG di Panasonic e diverse risoluzioni di problemi; l’aggiornamento di Xcode, invece, riguarda principalmente la risoluzione di errori e miglioramenti nella stabilità. Entrambi sono da considerare aggiornamenti minori.
Di seguito, dopo il salto, gli update log ufficiali direttamente dal Mac App Store.

Eddy Cue sul caso del prezzo degli e-book: “dobbiamo combattere per la verità”

eddy cue ebook

eddy cue ebook

In una nuova intervista rilasciata a FortuneEddy Cue ha parlato dello scandalo relativo agli e-book che ormai ruota intorno alla compagnia da qualche anno. Dopo un verdetto di Luglio 2013 che vedeva l’azienda di Cupertino colpevole di aver fatto aumentare i prezzi per gli eBook, e dopo aver raggiunto un accordo in una causa per una class-action, il negoziatore Apple al centro della causa ha condiviso con Fortune i suoi pensieri a riguardo. 

Fotocamera frontale di iPhone 6 disallineata: ecco il Crescentgate

iphone 6 crescentgate

iphone 6 crescentgate

…ci risiamo. Dopo il cosiddetto bendgate, il problema per cui, secondo alcuni, l’iPhone 6 si piegherebbe facilmente nelle tasche dei pantaloni, c’è oggi una nuova polemica che riguarda la fotocamera frontale del nuovo smartphone Apple (sia iPhone 6 che iPhone 6 Plus). Prende il nome di Crescentgate. Il nome deriva dalla forma a mezzaluna che appare quando la fotocamera frontale del cellulare si muove leggermente all’interno della sua sede, mostrando un lato. Si leggono già molte lamentele in giro per la rete, con tanto di foto che sottolineano il problema. 

UBS: il 10% dei consumatori vuole uno smartwatch, Apple ne venderà 25 milioni nell’anno fiscale 2015

apple watch

apple watch

In un campione analizzato di 4000 consumatori, un nuovo sondaggio effettuato da UBS sottolinea come il 10% di essi si sia detto “molto intenzionato” a comprare uno smartwatch nei prossimi 12 mesi. Di conseguenza, l’agenzia si aspetta che Apple venderà circa 24 milioni di Apple Watch nei primi nove mesi di disponibilità.
Parlando nel dettaglio di questi risultati in una nota agli investitori, l’analista Steven Milunovich ha fatto notare che la prima versione del nuovo Watch di Apple ha un certo numero di limitazioni, a cominciare dalla necessità di essere connesso ad un iPhone per alcune funzionalità. Allo stesso tempo, però, Milunovich è convinto del fatto che sarà proprio la prima generazione del dispositivo a garantire ad Apple un successo sul lungo termine nel mercato dei device indossabili. 

OS X 10.10.2 beta, ecco come evitare il crash di Google Chrome

Come si vede dal video che vi alleghiamo qui sopra, e come si sente da molti utenti in rete, pare che Google Chrome 39 cominci a crashare sui dispositivi con installata la beta di OS X 10.10.2, e che le soluzioni canoniche (eliminare le preferenze di Google, utilizzare Canary…) non funzionino. Niente: il browser si avvia, rimane attivo per uno o due secondi, e poi crasha senza permettere di agire in alcun modo. E sembra non funzioni nulla per migliorare le cose, a parte tornare alla versione stabile 10.10.1. A quanto pare, la causa di questi problemi sarebbe da ricercarsi dal cambiamento della gestione di alcune API del trackpad, che causerebbe il crash immediato del browser senza possibilità di scampo.
Grazie a un post su Reddit, però, siamo in grado di offrirvi un’altra soluzione (da usare chiaramente a vostro rischio e pericolo, non essendo stata suggerita ufficialmente da nessuna parte) che sembrerebbe funzionare senza alcun problema. 

iOS 8.1.1: ecco come effettuare il jailbreak

jailbreak taig ios 8.1.1

jailbreak taig ios 8.1.1

Ormai sappiamo tutti come funziona la questione tra Apple e il jailbreak. Diversi team rilasciano al pubblico un jailbreak funzionante per l’ultima versione di iOS, e da Cupertino fanno in fretta a risolvere la cosa ed eliminare l’exploit che lo permetteva. Quindi viene rilasciato un nuovo firmware per il sistema operativo, i team continuano a lavorarci finché non riescono a trovare un altro exploit e a rilasciare un altro jailbreak… E la storia si ripete in questo modo da ormai parecchi anni. 

I loghi degli Apple Store sono rossi per la giornata mondiale contro l’AIDS

apple store giornata aids

apple store giornata aids

Nella giornata di oggi 1 Dicembre, i loghi degli Apple Store di tutto il mondo sono diventati rossi, per sottolineare l’impegno di Apple nella sensibilizzazione al tema dell’AIDS. Oggi, infatti, come forse sapete, è la giornata mondiale contro l’AIDS, e il rosso è il colore storicamente utilizzato per questa occasione (i fiocchi rossi sono stati introdotti per la prima volta nel 1991). Apple, invece, ha introdotto questo cambio del colore del logo dal 2012, due anni fa. La casa di Cupertino ha descritto questa giornata del 1 Dicembre come parte della sua “più grande raccolta fondi”. Tutti gli acquisti effettuati in un Apple Store fisico durante la giornata di oggi avranno una percentuale che verrà donata in beneficienza. 

Nintendo, un brevetto suggerisce emulatori ufficiali per smartphone

nintendo emulatore gameboy ios

nintendo emulatore gameboy ios

Nintendo avrebbe recentemente pubblicato un nuovo brevetto che mostrerebbe l’interesse della compagnia nel portare titoli Game Boy su dispositivi mobile, tramite emulatori. Come già sapete bene esistono online già diversi software di questo genere, che si occupano di riprodurre le funzionalità delle vecchie console e permettere ai giocatori di provare vecchi titoli, nel formato di ROM, su Mac e PC, e Nintendo potrebbe stare pensando proprio di fare una cosa simile, però in modo ufficiale. 

Yosemite: come risolvere il bug della finestra di salvataggio che esce dallo schermo

bug yosemite

bug yosemite

Dal momento dell’installazione di OS X Yosemite sul mio MacBook Pro ho riscontrato un problema piuttosto noioso. Spesso durante il salvataggio di qualcosa, qualsiasi file, da Google Chrome (ma non solo da lì, ovviamente), la finestra di salvataggio è così lunga che “esce dallo schermo”, in basso, e non ho nessun modo di vedere i tasti “Ok” o “Cancella”. Non capita sempre, ma è comunque abbastanza fastidioso. Credevo fosse un problema momentaneo, ma invece pare sia una cosa piuttosto diffusa e caratteristica dell’ultima versione di OS X. Per fortuna c’è anche un modo semplice e veloce per risolvere questa scomodissima situazione.