
Categoria: Multimedia – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/06/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
A circa un anno e mezzo dal lancio del vituperato Windows Vista, Intel ha deciso che non eseguirà l’upgrade sulla maggior parte degli 80.000 PC in dotazione ai propri dipendenti. Lo rivela il New York Times citando una fonte anonima interna all’azienda di Santa Clara. Nel frattempo a rincarare la dose arriva un sondaggio condotto da Yankee Group Research, secondo il quale i Mac sono presenti nell’80% delle aziende americane.
Nome: iShowU 1.67
Categoria: Video – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 25.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete degli amanti del computer, vi sarete sicuramente trovati nella situazione di voler mostrare a qualcuno ciò che sta avvenendo sul vostro schermo, ad esempio al fine di creare dei piccoli tutorial. In questo contesto una delle soluzioni più comode è quella di creare un video di ciò che sta avendo luogo sul vostro monitor, per poi condividerlo con il mondo intero tramite YouTube o altri servizi analoghi.
Dalla prossima settimana William Gates III lascerà definitivamente Microsoft e il mondo intero ne beneficerà. No, non perché Microsoft sarà automaticamente meno influente e potente, (il che può essere vero, visto chi c’è al timone adesso), ma perché Bill si dedicherà a tempo pieno alla fondazione filantropica che ha creato con l’aiuto della moglie Melinda. Volenti o nolenti, Bill Gates è stato uno dei protagonisti della rivoluzione informatica ed in parte è anche grazie alla sua capacità nel copiare e commercializzare efficacemente le innovazioni altrui e nell’instaurare monopoli che l’industria dell’IT è potuta diventare ciò che è adesso. Sembra un controsenso sarcastico, ma in realtà è andata davvero così. E allora forse, anche se ci costa fatica, anche se ci sembra di andare contro ogni logica, anche se non ci piacerebbe, anche se lo consideriamo fautore di tutto ciò che c’è di male nell’informatica odierna, possiamo dirgli sottovoce, facendo attenzione che ci sentano in pochi… grazie Bill. Buona Vita.
E ora nell’attesa che grazie al sapiente operato di Monkey Boy si avveri la profezia di John Titor (il crononauta che, fra molte altre cose, ha predetto la scomparsa di Microsoft entro il 2020) godiamoci il video di addio che Wired ha creato per l’occasione (dopo il salto).
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato delle migliori features che si nascondono in Snow Leopard, il successore dell’attuale versione di Mac OS X. Fra le altre novità abbiamo parlato del fatto che in Snow Leopard le applicazioni saranno molto più leggere, come mostrato dallo schema redatto da Roughly Drafted. AppleInsider ha cercato di analizzare le possibili strade intraprese da Apple per ottimizzare la nuova versione e poiché, come diceva Sherlock Holmes, la soluzione più semplice è anche la più probabile, sembra proprio che Apple non abbia inventato nulla di nuovo stavolta, dedicandosi semplicemente all’applicazione di una scrupolosa “dieta” a base di ottimizzazione ed eliminazione di files inutilmente ridondanti.
Nome: TubeTV 1.0
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 09.02.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno dei dubbi ricorrenti che assillano i milioni di visitatori giornalieri di YouTube risiede nell’incertezza di come si possa scaricare e conservare sul proprio computer i video presenti nel sito. Le alternative in questo senso sono innumerevoli, ma se la vostra intenzione è quella di importare poi i filmati sul vostro iPod o iPhone, TubeTV potrebbe facilmente rivelarsi la scelta più azzeccata. Ve lo avevamo già consigliato in passato, ma senza entrare nei particolari: oggi lo analizzeremo più in dettaglio.
Il software si presenta nelle vesti di un vero e proprio browser, tramite il quale navigare tra le pagine di YouTube o di qualsiasi altro sito che proponga video negli oramai onnipresenti player in Flash. Una volta individuato il clip che desideriamo scaricare, non ci resterà che premere sul pulsante “download movie” per salvare il video sul nostro computer. La velocità di scaricamento è veramente ottima, e nel giro di pochi istanti avrete ottenuto il file desiderato.
Nome: Skitch 1.0b6.1
Categoria: Internet Utilities – Licenza: Demo
Data di rilascio: 11.04.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Spesso e volentieri ci capita di voler condividere ciò che stiamo osservando sul nostro schermo con amici e conoscenti. Nel caso dei nostri siti web preferiti, la condivisione risulta essere molto semplice, visto che basta l’invio dell’URL della pagina per permettere a chiunque di visualizzarla con un semplice click. Se invece ciò che desideriamo mostrare è qualcosa di più articolato, spesso e volentieri la soluzione migliore resta quella di catturare un’immagine del nostro schermo, ovvero uno screenshot. OS X ci permette di effettuare questa operazione tramite una combinazione di tasti (che ricordiamo essere cmd+Shift+3), ma se desideriamo una soluzione più semplice, immediata ed altamente creativa, allora Skitch è sicuramente ciò che stiamo cercando.
A due settimane di distanza dalla release della Beta 7, Apple ha rilasciato nella notte la Beta 8 del SDK per iPhone e iPod touch. La nuova build contiene anche una nuova versione stabile del firmware 2.0, marchiata 5a345, e per essere utilizzata richiede agli sviluppatori l’installazione di iTunes 7.7. Una versione preliminare dell’aggiornamento del software è scaricabile unicamente dagli sviluppatori che fanno parte della Developer Community. Nel Read Me file della nuova versione di iTunes, Apple menziona inoltre una succulenta Remote application che permetterebbe di controllare la libreria iTunes over the air direttamente dai dispositivi portatili.
App Store è già attivo e funzionante, ma per adesso l’attività si limita ad un tramestio invisibile dietro le quinte. Secondo quanto riportato da TUAW, Apple avrebbe aperto l’accesso allo store online agli sviluppatori registrati in modo che essi possano proporre la versione definitiva delle proprie applicazioni per iPhone e iPod Touch. Ogni singolo applicativo dovrà passare attraverso un processo di approvazione prima di essere esposto sugli scaffali virtuali di App Store nel giorno dell’apertura, previsto per i primi di luglio.
Nome: Easy iWeb Publisher 3.0.1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di lascio: 16.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se avete appena ultimato la creazione del vostro sito web con iWeb, l’intuitivo software per la creazione di pagine internet incluso in iLife, vi sarete sicuramente accorti che è possibile effettuare la pubblicazione unicamente su uno spazio web .Mac, il quale è purtroppo un servizio a pagamento.
Fortunatamente nella grande rete è possibile imbattersi in numerosissimi hosting completamente gratuiti, dove caricare le vostre pagine senza dover pagare un canone di abbonamento. Se avete deciso di percorrere questa strada, Easy iWeb Publisher vi risulterà sicuramente molto utile, visto che vi permetterà di caricare il vostro sito in maniera semplice e veloce su qualsiasi host desideriate.
Secondo quanto riportato da Gizmodo, che cita fonti interne al team di sviluppo dell’iPhone software, la versione Golden Master (ovvero quella definitiva e pubblica) del firmware 2.0 del melafonino potrebbe essere rilasciata già domani, venerdì 27 giugno, a due settimane dalla data prevista per il lancio mondiale di iPhone 3G. La data di rilascio sarebbe in linea con la release di fine giugno originariamente comunicata da Apple durante l’SDK Event di marzo, anche se stando a quanto poi dichiarato dall’azienda di Cupertino lo scorso 9 giugno durante il Keynote del WWDC, il software non sarebbe dovuto arrivare prima di inizio luglio.
Microsoft ha rilasciato l’update 12.11.1 per la versione Mac della suite Office 2008 al fine di migliorare la stabilità generale e l’integrazione fra i componenti. L’azienda di Redmond ha reso disponibile anche l’aggiornamento 11.5.0 per Office 2004 che estende il supporto della vecchia versione ai files salvati con i programmi più recenti della suite. Ulteriori informazioni e link per il download dopo il salto.
Non siete riusciti a vincere l’iPhone che abbiamo messo in palio noi qualche mese fa?