iPhone 3G: c’è già la fila sulla 5th Avenue a New York

Da Sin: Il Commissario Basettoni, Beckham e Lucy Liu con Suri Cruise

La febbre per il lancio di iPhone 3G assume forme variegate e attraversa stadi differenti. C’è chi cerca semplicemente qualche news per rimanere aggiornato, chi non vuole perdere nemmeno un sospiro esalato dal Mac Web sulla questione o chi magari ha installato un vecchio orologio digitale recuperato da una base missilistica sovietica per gestire da vero professionista il countdown dell’evento. Nulla a confronto dell’ondata di pazzia che ha colpito Nuova York nel giorno dell’indipendenza degli Stati Uniti. Mentre l’americano medio festeggiava con Tricchettracche e Castagnòle l’abolizione dei balzelli inglesi sbertucciando il Canada e gli altri paesi del Commonwealth che ancora riconoscono l’Elisabetta come loro Regina, una decina di impavidi early adopters si sono piazzati in fila di fronte al cubo di vetro della Quinta Avenue esattamente una settimana prima del lancio di iPhone.

Axel Springer AG si affida ai Mac

Der Apfel

Se pensate che l’Axel del titolo abbia a che fare qualcosa con Axl Rose, il cantante degli Guns N’ Roses, siete fuori strada e in questo articolo non sveleremo la data definitiva dell’uscita di Chinese Democracy. Axel Springer AG è infatti l’importante società editoriale tedesca che pubblica il Die Welt e i noti quotidiani di gossip Bild, più una serie di pubblicazioni minori in diversi paesi europei. L’azienda ha reso pubblica nei giorni scorsi la propria decisione di sostituire tutto il parco PC (qualcosa come 12.000 computer)  con macchine Apple entro cinque anni.

iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Vaja: qualità senza compromessi

State cercando una custodia che sia all’altezza dei 569 Euro spesi per portarvi a casa il nuovo iPhone 3G? Oppure cercate una custodia di ultra lusso per far credere che dentro ci sia un iPhone 3g? Per rispondere a queste e ad altre più recondide domande, viene in vostro aiuto Vaja, azienda argentina, che produce custodie, più che esclusive, fatte a mano. L’unico inconveniente? Il prezzo, ma, la qualità si paga e, se potete permettervele, vale davvero la pena.

Speakapedia: un oratore virtuale per Wikipedia

Nome: Speakapedia 0.9.4
Categoria: Audio – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 04.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Lo sviluppo della tecnologia e delle concezioni alla base di Internet hanno portato alla creazione di numerosissimi portali dove i contenuti vengono generati dagli utenti stessi, dando così vita ad un fenomeno decisamente affascinante. Ne sono esempi YouTube, Flickr oppure Blogger e WordPress, i quali hanno favorito la nascita di migliaia di blog, di registi allo sbaraglio e di aspiranti giornalisti in erba. Tra tutti questi siti web possiamo trovare anche Wikipedia, l’enciclopedia libera creata da e per gli utenti, dove ognuno può dare il proprio contributo nella materia in cui è più competente, andando a generare una delle enciclopedie più complete mai realizzate.

Sia che siate degli studenti, degli impiegati o dei semplici curiosi, vi sarà sicuramente capitato di spendere molto tempo tra la miriade di pagine di cui l’enciclopedia dispone. Purtroppo, con i ritmi che la nostra vita assume, il tempo che è possibile dedicare alla lettura si riduce sempre di più. Se però possedete un Mac ed eventualmente un iPod, Speakapedia potrebbe risolvere molti dei vostri problemi.

Dischi SSD in ribasso: ma la batteria del portatile?

Il prezzo dei dischi SSD cala a livello produttivo e anche Apple propone un sostanziale ribasso della sua offerta di disco a stato solido per il MacBook Air, l’unico prodotto della scuderia di Cupertino ad avere in opzione un disco non tradizionale.

Il taglio di prezzo è sostanziale, si passa dai 999€ ai 520€, rendendo un po’ più appetibile un disco di soli 64 Gb.
A fare veramente la differenza su di un SSD è l’inarrivabile velocità di scrittura che solo una memoria flash può raggiungere.
Infatti, mentre in un disco tradizione la velocità di scrittura e lettura è condizionata dalla velocità di rotazione dei piattelli e dalla qualità della logica che gestisce l’elettronica, un disco SSD non ha parti in movimento ed è “sempre pronto” a leggere e scrivere sulla memoria.

iHam 5Js, il jamòn che distorce la realtà

Siete giù per le cattive notizie sulle tariffe di iPhone 3G? Consolatevi con il nuovissimo iHam 5Js, il prodotto più ricercato degli ultimi tempi e soprattuto il più atteso per il Natale 2008. iHam nasce dalla fusione di due concetti: “i” come “Io” e “ham” come… “prosciutto”. iHam è il Pata Negra definitivo, dotato di tecnologia 5Js, ha una capacità di 7Kg e un’autonomia da 1 a 35 giorni sotto le festività natalizie. Sul sito di iHam troverete anche altri rivoluzionari prodotti come iLoin, iHam Nano, iChis e iFua.

GTalk: chattare in libertà con iPhone e iPod Touch

Nome: GTalk
Categoria: None – Licenza: Web App
Data di rilascio: 02/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Google non smette mai di sorprenderci: i suoi laboratori sono sempre attivi e i prodotti che vengono sfornati sono sempre in linea con i “trend” del momento. Ora la voglia dell’utente di iPhone e iPod Touch è quella di poter chattare in libertà: per farlo, in maniera decente, occorrerebbe fare Jailbreak del proprio iPhone e installare un programma come AgileMessenger di cui abbiamo parlato proprio pochi giorni fa. Google, ancora una volta, dice la sua con la Web App di GTalk per iPhone e iPod Touch imponendo, ancora una volta, uno standard.

iPhone 3G: Vodafone ufficializza le tariffe

Vodafone ha ufficializzato le sue tariffe per iPhone 3G rivolte al mercato italiano da pochi minuti. Quello che si evince è un ritocco verso l’alto delle precedenti tariffe dell’abbonamento Vodafone Facile. Minuti, sms e traffico dati incluso a partire da 59 Euro. Novità anche per chi volesse acquistare iPhone 3G in versione “sim prepagata”: offerte dati con prezzi agevolati a partire da 3 Euro a settimana tramite gli iPhone Pack.
Vediamo i dettagli dopo il salto.

Flash e iPhone 3G: il mistero LonelyPlanet. Una piccola sfida per i lettori

A pochi giorni dalla presentazione di iPhone 3G al WWDC, il sito iPhone Atlas aveva notato che una delle immagini promozionali (sopra) di Apple mostrava un iPhone 3G con la home page di LonelyPlanet. Nulla di strano, se non fosse per il fatto che in quella pagina è presente una mappa del mondo realizzata in Flash e dunque quell’immagine sarebbe potuta essere la prova dell’implementazione del player di Adobe nella versione definitiva dell’iPhone Software 2.0. La questione è tornata in auge nei giorni scorsi quando Apple ha presentato l’iPhone 3G Guided Tour: nel video il buon vecchio Bob visita il sito di LonelyPlanet con il suo melafonino di nuova generazione. L’immagine che viene mostrata nel video prova però che di Flash, almeno sull’iPhone di Bob, non v’è traccia. Scopriamo insieme perché.

MobileMe già in spedizione?

Curiosa apparizione è quella di questa immagine che ha avuto le luci della ribalta nella serata di ieri su un sito del Mac web estero. Rappresenta quello che vuole essere il “retail box” di MobileMe, il sistema che sta per cambiare la vita dei Mac user andando a sostituire l’ormai inflazionato, ma storico, servizio .Mac . Vi pare che Apple, che durante la presentazione del Macbook Air si vantava addirittura della dimensione dei box di vendita di ridotte dimensioni, possa ancora vendere una confezione di siffatte misure solo per contenere una busta con il codice di attivazione?Magari c’è tanta documentazione dentro“, potreste rispondere voi, imitando la voce di Aldo del famoso trio.

Flickr Uploader: caricate al volo le vostre foto su Flickr

Nome: Flickr Uploadr 3.1b
Categoria: Fotografie – Licenza: Free
Data di lascio: 21.05.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Ieri vi abbiamo suggerito un pratico software tramite il quale scaricare da Flickr le fotografie presenti sul noto sito web di condivisione di immagini. Alla luce di questo ci sembra doveroso segnalarvi il programma ufficiale che il sito mette a disposizione degli utenti al fine di caricare automaticamente le immagini senza dover effettuare il processo direttamente dal sito web, risparmiando così parecchio tempo.

BoinxTV: produrre video come i Pro.

Da non confondersi assolutamente con Boing, il canale d’intrattenimento per i più “piccini”, BoinxTV è un progetto di Boinx e di TheCodingMonkeys, due software house innovative che scrivono programmi fantastici per il Mac.

Questo software non è da meno, per tutti gli addetti ai lavori video (che siano professionisti o semplici appassionati nella creazione di Podcast): una regia video virtuale, unita in un software unico e che può essere fatto girare sui laptop di Cupertino, per avere uno studio di registrazione mobile.

Summerboard: personalizzare il vostro iPhone

Nome: Summerboard 3.2
Categoria: Themes App – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 04/03/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Summerboard è una interessante applicazione per iPhone e iPod Touch che si pone come base della personalizzazione dei vostri amati dispositivi Touch di Apple. Siete stufi del classico sfondo nero? Ora che arriva l’estate volete averne uno più colorato in modo da fare colpo sulla vostra vicina di ombrellone? Stufi delle classiche icone che, nel migliore dei casi, vi accompagnano da circa un anno? Summerboard viene proprio in vostro aiuto. Scopriamo come.

I-Doser o iPhone 3G Rumors: quale Cyber-Droga preferite?

iDoser iPhone Cyber Sballo

Una nuova minaccia rischia di spazzare via le menti dei nostri giovani. Si chiama iPhone 3G. No, scusate, quella è la minaccia che rischia di spazzare via i portafogli dei nostri giovani, se le tariffe di TIM verranno confermate. L’altra minaccia, quella che secondo il GAT, ovvero il Nucleo Speciale Frodi Telematiche della guardia di Finanza, è senza ombra di dubbio la droga del nuovo millennio, si chiama I-Doser ed è un software che consente di creare MP3 droganti. Prendiamoci una piccola pausa dalla febbre da lancio di iPhone 3G per capire come ottenere il massimo dall’integrazione fra i brani-dose e il nostro melafonino, per poterci sballare tranquillamente in autobus senza che la signora accanto a noi si lamenti per il fumo acre sprigionato dalla nostra sigaretta stranamente odorosa.

Sblocco iPhone 3G e firmware 2.0: il buio oltre la siepe

Ieri, in un intervento non programmato, ci siamo presi l’onere e l’onore di avvisarvi di non aggiornare assolutamente il vostro iPhone 1.1.4 al firmware 2.0 e allo stesso tempo di non aggiornate iTunes alla versione che sarà rilasciata contestualmente ad iPhone 3G: non vogliamo creare allarmismi, ma, vi proponiamo le notizie che si respirano oltreoceano nella comunità internazionale di “hacker” di iPhone, augurandoci vivamente che si stiano sbagliando. Tutte queste indiscrezioni sembrano pure essere confermate, seppure indirettamente, da Zibri. Purtroppo Apple sembra avere mosso ottimamente le sue pedine e, se queste indiscrezioni saranno confermate, questa volta la battaglia l’avrà vinta il gatto: la guerra però, ci auguriamo, è ancora lunga.

Stock options retrodatate: un’altra causa contro Apple

Lo scandalo delle stock options retrodatate che ha coinvolto Apple negli anni scorsi continua a riproporsi periodicamente come un’influenza curata male. Dopo la denuncia del Boston Retirement Board di cui vi avevamo parlato in Aprile, nei giorni scorsi è stata depositata presso la corte federale di San Jose in California, una nuova class-action contro Steve e soci. L’accusa è sempre la stessa: i dirigenti erano a conoscenza della condotta fraudolenta e si sono resi partecipi della falsificazione dei documenti.

Photo Grabbr: download veloce di immagini da Flickr

Nome: Photo Grabbr 1.21
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 30.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Trovandoci in piena stagione estiva non è raro che i nostri amici o parenti condividano con noi le fotografie del loro viaggi usando la nota piattaforma Flickr, dove è possibile caricare ed organizzare le proprie immagini al fine di mostrarle a tutti i visitatori del sito. Se vi trovate in questa situazione, oppure se vi sono degli scatti in Flickr che ritenete essere talmente belli da volerli conservare sul vostro computer, Photo Grabbr vi sarà sicuramente di grande aiuto.

Aggiornamento 10.5.4: i bug risolti, i bug introdotti.

Come abbiamo visto lunedì notte è stato rilasciato l’aggiornamento di Leopard a 10.5.4. Questo aggiornamento arriva a un mese di distanza da 10.5.3, portando in dote una serie di bug fix e di miglioramenti della stabilità.
In teoria questo update dovrebbe dotare Leopard del necessario supporto al Mobile Me di prossimo debutto, ma il servizio ancora non è attivo e ufficialmente si fa sempre riferimento al morente .Mac.

Vediamo le aree d’interesse dell’update:

Sblocco iPhone 2G e firmware 2.0: attenzione

Oggi, al posto della rubrica iPhone Apps, con la quale ci siamo proposti di presentarvi un programma per iPhone al giorno, vogliamo intervenire, velocemente, su una questione che potrebbe essere potenzialmente dannosa per tutti voi possessori di iPhone 2G. Il prossimo iPhone 3G e la nuova Beta8 del firmware 2.0 (una sorta di versione GoldMaster) hanno caratteristiche uniche di protezione, che renderanno la vita dura, se non impossibile, agli hacker: ma di questo ce ne occuperemo con calma nei prossimi giorni. Quello che invece ci preme farvi sapere è molto più importante.

Microsoft rilascia Remote Desktop Connection 2

Buone notizie per gli amministratori di sistema amanti della mela che devono gestire un network di PC Windows. Microsoft ha rilasciato ieri la versione definitiva di Remote Desktop Connection Client 2 per Mac,  il software grazie al quale è possibile connettersi tramite VPN ad un host PC Windows e comandarne tutte le funzionalità da remoto direttamente da un Mac. Il software può essere installato senza problemi sia sui Mac PPC che sui Mac Intel.

Mac OS X cresce su internet a giugno

Mac OS X batte un nuovo record. La presenza online del sistema operativo di Cupertino a giugno è cresciuta fino a raggiungere il record storico del 7,94%. A rivelarlo è Net Applications, la società che si occupa di raccogliere questo tipo di statisttiche internet, nel report rilasciato ieri relativo al mese appena trascorso. Mostrano un trend ascendente anche Safari e Firefox, mentre cala Internet Explorer.

Tariffe iPhone 3G: negli USA la musica è sempre quella


Sono state presentate nella giornata di ieri le tariffe ufficiali di AT&T per gli USA: ora è disponibile quindi un confronto con i prezzi del mercato che per primo nel mondo ha avuto a disposizione iPhone. Grazie al cambio a noi favorevole, i prezzi sembrano un sogno e la mentalità americana dell’ “all you can eat” fa sì che siano presenti tariffe realmente unlimited. Presentati i prezzi anche in Olanda.

Picturesque: un tocco di classe alle vostre immagini

Nome: Picturesque 2.0.3
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 01.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sulla rete risulta sempre più frequente imbattersi in immagini decisamente accattivanti grazie a dei piccoli e semplici accorgimenti, come ad esempio ombre, bordi o riflessi. Quest’ultimi, oltre ad essere una delle caratteristiche tipiche della grafica made in Apple, sono diventati una sorta di simbolo grafico di quello che viene definito “Web 2.0”, grazie alla sua resa visiva di grande impatto.

Se siete i possessori di un sito web, o se più semplicemente volete dare un tocco di classe alle vostre fotografie preferite tramite questi effetti, troverete in Picturesque un software magicamente efficace.