
Da questa mattina è disponibile Windows Live Messenger per iPhone e iPod touch (link iTunes), al momento solo per chi possiede un account iTunes Store americano (qui la nostra guida per crearne uno).
Ke nako! L’attesa è terminata, iOS 4 è disponibile per il download. I possessori di

Da questa mattina è disponibile Windows Live Messenger per iPhone e iPod touch (link iTunes), al momento solo per chi possiede un account iTunes Store americano (qui la nostra guida per crearne uno).

In un articolo di Dan Frommer su Silicon Alley Insider vengono riportate alcune affermazioni di un responsabile Apple riguardo il funzionamento di FaceTime:
La chiamata vocale termina non appena si avvia il collegamento tramite FaceTime. Essendo quest’ultimo su rete WiFi, non consumerà in alcun modo il credito dell’operatore telefonico.

Per le recensioni di TAL dedicate ai prodotti iLuv, oggi prendiamo in considerazione due custodie disegnate specificatamente per iPod touch di seconda e terza generazione. La prima è una custodia dedicata prevalentemente ai gamer, mentre la seconda è una “semplice” custodia protettiva in silicone trasparente. I prodotti iLuv sono distribuiti in esclusiva per l’Italia da FG Distribuzione.

Qualche utente impaziente l’ha già installato, un giornalista fuori fase l’ha provato in anticipo pensando di essere un super hacker e in generale tanto se n’è parlato: iOS 4 è pronto al debutto e comparirà fra qualche ora su iTunes, pronto per essere scaricato da tutti gli utenti.
La versione pubblica del nuovo sistema operativo Apple per gli iDevice era già disponibile in versione Golden Master per gli sviluppatori sin dall’inizio della WWDC. Molti developers hanno così potuto compilare i propri applicativi con il nuovo SDK e renderli compatibili con la risoluzione del nuovo iPhone, che da queste parti non sarà comunque disponibile ancora per un po’.

Photo Credit: Jared Earle on Flickr
Non ci sono ancora numeri ufficiali a confermarlo, ma il dato è noto: in Italia gli iPad 3G hanno venduto molto meglio della versione Wi-Fi. Grande merito va al piano tariffario di 3, 5€ al mese per 3GB, che ha fatto gola un po’ a tutti e ha giustificato in molti casi la spesa di un centinaio di Euro in più per il modello in grado di connettersi alla rete cellulare.
La connessione ad internet 3G, in un paese dove trovare un hot-spot Wi-Fi libero oltre che paradossalmente al limite della legalità è pure difficile come beccare una quaterna secca, è l’unica soluzione per accedere ad internet in mobilità. Per un dispositivo che campa a pane e Internet come l’iPad il 3G è una feature praticamente indispensabile. Come si comporta dunque l’iPad 3G in mobilità? Come se la cava in quanto a durata del segnale e consumo di batteria con il 3G attivo? Provo a rispondere a questi ed altri interrogativi sulla base della mia esperienza personale.
I suggerimenti di ricerca di Google per la query “using iPad as” forniscono un’interessante lista

Probabilmente a causa del grandissimo interesse che il nuovo iPhone 4 ha suscitato in un vasto numero di clienti più o meno affezionati alla Mela, il lancio del prossimo smartphone prodotto da Apple si preannuncia abbastanza problematico.
Stando alle fonti riportate da MacRumors, dopo i problemi iniziali relativi ai preordini per i clienti di USA, Germania, Regno Unito, Francia e Giappone, ci sarebbero degli “intoppi” nella produzione della versione bianca di iPhone 4 (attualmente non preordinabile, fatta eccezione per Best Buy).

Oggi parliamo di come ottimizzare il lavoro su progetti con molte tracce creando dei SubMaster (tramite i Bus) e raggruppando le regioni audio o midi in Folders, vere e proprie cartelle come possono aiutare a tenere ben organizzato un progetto.
Trovate tutte le precedenti lezioni nella pagina dell’indice.

Da un paio di mesi a questa parte ricevo periodicamente un messaggio da Vodafone, il mio gestore di telefonia mobile, anche se probabilmente ha i giorni contati dopo dodici anni di fedeltà da parte mia, otto dei quali anche in qualità di dipendente, che mi ricorda che la promozione Mobile Internet attiva sul mio iPhone non comprende le connessioni effettuate utilizzando il punto d’accesso web.omnitel.it.
Visto così, sembra un normale messaggio di cortesia inviato dall’operatore per ricordare i draconiani limiti del proprio costoso e inefficiente piano dati riservato al telefono di Cupertino, ma andando a vedere online il proprio dettaglio dei costi, si vede che a questo messaggio corrisponde un addebito di ben cinque euro.

Il recente aggiornamento di Mac OS X Snow Leopard, che porta il vostro sistema operativo alla versione 10.6.4, potrebbe comportare notevoli problemi nell’utilizzo di videogame particolarmente esosi dal lato grafico.
A rivelarlo è niente meno che Steam, lo store di videogiochi targato Valve, che con una finestra all’avvio sconsiglia ai possessori di un Mac con chip grafico NVidia di procedere all’aggiornamento di Mac OS X.

Se avete acquistato una micro-SIM della 3 per iPad vi sarete sicuramente accorti di un’incongruenza: non c’è un modo semplice e diretto di controllare il credito sulla scheda. Ricaricare non è un problema: la micro-SIM ha un suo numero dedicato e basta effettuare l’accredito con quello attraverso qualsiasi mezzo usiate già ora (ricarica dal bancomat, ricarica online dal sito della banca, ricarica dal tabaccaio o nei 3 Store, tanto per citarne alcuni).
Per registrarsi sul sito della Tre e accedere al pannello online dell’Area 133 è però necessario poter ricevere un SMS con il codice di accesso, impossibile da leggere sull’iPad. Quando sarà disponibile, potremo ovviare inserendo la micro-SIM in un iPhone 4. In attesa che il nuovo melafonino arrivi anche da noi, la soluzione più comoda è ricorrere ad una utility chiamata Credito Residuo per Tre, disponibile a 0.79€ su App Store (link iTunes).

Nome: Boostball
Categoria: Giochi – Voto: 7.5/10
Costo: momentaneamente gratuito
iTunes Link
I ragazzi di BlackSmith Games (gli stessi che qualche tempo fa hanno lanciato in App Store Plushed, un ottimo platform game dalle atmosfere alla Tim Burton), sono tornati con un divertente passatempo che rende onore, a suo modo, al mondo del calcio.
In pieno clima “Mondiali”, Boostball si presenta come un gioco semplice da padroneggiare ma divertente e piuttosto longevo; inoltre, al momento di scrivere la recensione, i ragazzi di BlackSmith hanno deciso di rendere il gioco completamente gratuito per 24 ore per festeggiare i 400.000 download raggiunti da Plushed.

Sebbene Apple non abbia ancora aperto la Extensions Gallery per Safari 5, ci sono già un bel pò di add-on disponibili che si possono installare (la nostra top 10). In alcuni casi le estensioni aggiungono al browser funzioni nuove non disponibili nativamente, in altri rendono più semplici alcune operazioni che potevano essere già effettuate in maniera meno intuitiva.
L’add-on per Safari 5 che voglio segnalarvi appartiene certamente alla seconda categoria. Download YouTube 1.0, come suggerito espressamente dal nome, è un’estensione che permette di scaricare rapidamente i video da YouTube in tutti i formati disponibili. La trovate in questa pagina.
Ci sono diversi punti chiave che ad un primo ascolto non avevo affatto colto. La

No, non si tratta dell’ennesimo paese in cui verrà commercializzato il nuovo iPhone 4. Il sito Jablíčkář.cz ha invece pubblicato diverse immagini del nuovo iPhone ritratto vicino al giornale di sabato e domenica scorsi, cosa che non manca di farmi rabbrividire, per i paragoni che evoca.

Davanti all’Apple Store di Dallas, Texas, è già iniziata da ieri la coda per poter acquistare il nuovo iPhone. No, non vi siete persi nulla, il lancio del nuovo terminale di Cupertino non è oggi, ma la prossima settimana.
Il fan estremo dei prodotti della Mela protagonista di questa vicenda è Justin Wagoner, che già due anni or sono era stato il primo acquirente di iPhone 3G in quello stesso negozio.

Preannunciato da un down di qualche ora del servizio per gli ultimi preparativi, ecco il nuovo MobileMe. Apple ha dato una rinfrescata al proprio servizio online con alcuni miglioramenti all’interfaccia, con un rinnovamento di MobileMe Mail e con l’introduzione in App Store di un’applicazione dedicata con la quale accedere direttamente al servizio di localizzazione di iPhone e iPad, Find My iPhone.
La prima cosa che salta all’occhio quando si entra all’interno del nuovo MobileMe è l’interfaccia di navigazione rinnovata. In alto a sinistra della pagina si trova l’icona della nuvoletta. Un clic su di essa e si apre un interfaccia di navigazione molto simile a quella che il vostro Mac vi mostra se premete contemporaneamente Cmd+Tab. Il menu di navigazione può essere richiamato anche con la combinazione Shift+Esc.
Durante la settimana corrente è stato pubblicato un brevetto appartenente ad Apple nel quale si parla di HD Radio, una tecnologia radio brevettata da iBiquity che permette alle stazioni AM ed FM di trasmettere contemporaneamente segnali audio analogici e digitali (e quindi anche dati in genere) sullo stesso canale.
Al contrario di quanto accade per l’HD delle televisioni, in questo caso HD non significa “High Definition” ma è semplicemente il marchio associato da iBiquity a questa particolare tecnologia di radio diffusione.

Aprirà oggi a Washington il primo Apple Store della Capitale Federale degli Stati Uniti. Il punto vendita Apple numero 290 verrà inaugurato alle 17:00 (ora locale) nel quartiere di Georgetown. Come nello Store di Bondi, a Sydney, è prevista la presenza di alberi all’interno del nuovo negozio, almeno secondo alcuni rendering trapelati tempo fa.
Nel frattempo a Shanghai il nuovo Store che aprirà nel centro commerciale IFC Mall si è vestito di rosso, come il futuro Apple Store dell’Opera a Parigi. Un grande tendone (finto, sono grandi manifesti adesivi) ricopre attualmente la superficie del cilindro vetrato che fungerà da monumentale entrata.
L’Orchestra Sinfonica di Goteborg si è rivolta alla agenzia pubblicitaria svedese SCP con un compito preciso e difficile: trovare un modo per avvicinare i giovani alla musica classica. La SCP ha deciso che l’approccio migliore era quello di sviluppare un’applicazione per iPhone che mescolasse la passione dei ragazzi per i giochi musicali come Guitar Hero alle grandi opere sinfoniche.
Il risultato di questo processo creativo si chiama Street Orchestra ed è un applicazione, già disponibile gratuitamente in App Store (link iTunes) , che permette di sincronizzare fino a 200.000 iPhone (in via teorica, non credo che qualcuno abbia tentato l’impresa) e di “suonare” una sinfonia tutti assieme attraverso un interfaccia del tutto simile a quella di Guitar Hero (o di Tap Tap, se preferite).
Quanta memoria ha l’iPhone 3G? E l’iPhone 3Gs? E l’iPad? Andiamo a vedere sul sito di Apple, cerchiamo questa informazione e… non la troveremo. Già, è politica di Apple di non divulgare i particolari tecnici del suo telefono, come RAM e velocità di clock del processore.
Giusto? Sbagliato? Non siamo qui per giudicare le scelte della Casa di Cupertino, che probabilmente preferisce che il suo prodotto venga confrontato con gli altri grazie alle funzionalità e all’esperienza d’uso, piuttosto che alle caratteristiche tecniche.
Gli sviluppatori che non hanno potuto volare a San Francisco per seguire dal vivo la