Apple aprirà un centro di Ricerca & Sviluppo sui semiconduttori in Israele?

Della presunta acquisizione di Anobit ve ne abbiamo già parlato: Cook e soci starebbero pensando di acquistare (o forse lo hanno già fatto in sordina, come accade sempre in questi casi) una compagnia israeliana specializzata nella realizzazione di memorie flash con una nuova tecnologia (proprietaria) che aumenterebbe durata e prestazioni, diminuendo i costi e i tempi di produzione.

Trattasi di rumors, per carità, ma il Globes, sito israeliano di informazione, ha pubblicato qualche dettaglio in più sul rapporto tra Apple e il territorio di Israele, spifferando che l’azienda di Cupertino sia addirittura interessata ad aprire un centro di ricerca e sviluppo proprio in quell’area.

Alcuni dettagli aggiuntivi sui numeri del Mac App Store

Giochi Mac App Store

È notizia di un paio di giorni fa: il Mac App Store ha raggiunto i 100 milioni di download. Apple ha celebrato il traguardo con il classico comunicato stampa, enfatizzando i già ottimi risultati con una dichiarazione di Schiller e, a quanto pare, il MAS è il “negozio di software per computer più vasto e con il più elevato tasso di crescita al mondo”.

Su questi ottimi risultati, però, si sono aggiunti nuovi dettagli che rendono il traguardo ancora più significativo di quanto possa sembrare fermandosi al roboante “100 milioni”.

5 giorni di NaTALe: oggi Melaskin e VaVeliero

Siamo arrivati al quarto dei nostri 5 Giorni di NaTALe. Anche oggi sconti e offerte per tutti i nostri lettori su due prodotti: gli adesivi MelaSkin, con un supersconto del 60% (!) e le Cover Personalizzate di VaVeliero.
Come sempre prima di procedere vi ricordo che sono ancora attivi i seguenti coupon sconto:

  • NATALETAL11 – fino a domenica 10% di sconto su tutti i prodotti
  • TALHIGEORGE – 20% di sconto su Hi-George. Veloci perché scade alle 11:30 di questa mattina.

E ora vediamo insieme quali sono i coupon di oggi e quali (e soprattutto quanti) omaggi potrete provare ad accaparrarvi seguendoci in giornata su Twitter e Facebook.

MacBook Pro con schermo Retina nel 2012?

MacBook Pro Display Retina

MacBook Pro Display RetinaIl DigiTimes riporta un rumor molto interessante (ma pur sempre un rumor, privo di fondamento nel momento in cui scrivo) sui futuri MacBook Pro che usciranno il prossimo anno. Sembra infatti che Apple sia fortemente intenzionata a lanciare un MBP con schermo Retina nel secondo quarto del 2012.

Il display, presumibilmente da 15 pollici, dovrebbe avere una risoluzione di 2880×1800 pixel, contro i 1440×900 dello schermo del MacBook Pro 15 attualmente in vendita.

Disponibile Logic Express 9.1.6

La scorsa settimana Apple ha tolto dal mercato la versione “inscatolata” di Logic Pro 9 e lo ha piazzato sul Mac App Store a soli 149,99€. Una scelta certamente non difficile da capire alla luce dei numeri registrati in un solo anno di vita dal MAS. Naturale che con un prezzo così la versione minore di Logic, ovvero la Express, abbia avuto la peggio e sia stato “discontinuato” del tutto.
Apple in ogni caso non si è dimenticata degli attuali utenti del software minore e qualche ora fa ha rilasciato un aggiornamento che porta Logic Express alla versione 9.1.6, la stessa cui è giunto Logic Pro prima del passaggio su Mac App Store.

HelpMac.it: un nuovo servizio di aiuto online

 

È da pochissimo attivo un nuovo servizio (ancora in fase beta) che potrà essere utile a chi è ancora alle prime armi con il Mac, ma non solo.

Si tratta di HelpMac.it, un “contenitore” di domande e relative risposte al quale tutti possono partecipare.

Quick Look: iPad VS Lava

I video virali sono ormai il metodo ufficiale per pubblicizzare nuove startup. Nonostante l’inflazione di

Il contratto di fondazione Apple venduto per 1,59 milioni di dollari

Ieri a New York Sotheby’s ha messo all’asta il contratto di fondazione di Apple, ovvero i documenti su cui il 1°Aprile del 1976 apposero le proprie firme Steve Jobs, Steve Wozniak e Ron Wayne.
A quanto scrive Bloomberg gli interessati all’acquisto non erano molti. A contendersi il cimelio sarebbero rimasti in sei fra presenti nella stanza delle aste e partecipanti collegati tramite telefono. Ad avere la meglio è stato tale Eduardo Cisneros che, nonostante la base d’asta fosse relativamente bassa, si è aggiudicato il contratto per un totale di 1,59 milioni di dollari.

5 giorni di NaTALe: oggi Hi-George

La nostra “5 giorni di NaTALe” arriva oggi al terzo giorno di offerte e sconti in collaborazione con GadgetVivo e Hi-Fun. Prima di presentarvi le offerte di oggi vi ricordo rapidamente che sono ancora attivi due coupon:

  • NATALETAL11 – fino a domenica 10% di sconto su tutti i prodotti
  • TALHISTRING – 20% di sconto su Hi-String. Veloci perché scade alle 11:00 di stamane.

Come avrete intuito dall’immagine di apertura il prodotto in promozione oggi è Hi-George, l’orso di peluche che funge da speaker per iPod e iPhone. Continuate a leggere per scoprire il codice sconto e per capire in che modo potrete portarvene a casa uno gratuitamente.

Entro quando ordinare i regali di Natale su Apple Store

Quest’anno il periodo delle vacanze natalizie è tutto un fiorire di comunicati stampa su quanto la gente abbia scelto di comprare i regali online più che nei negozi tradizionali. Per quanto possa essere comodo affidarsi all’online per l’acquisto dei presenti (il sottoscritto ne ha comprati almeno la metà su Amazon ed eBay) le compere via Web continuano ad avere il “problema” della spedizione, almeno finché qualcuno non inventerà il teletrasporto a fini postali.
Il panegirico serviva semplicemente per dirvi che anche quest’anno l’Apple Store ha diligentemente messo online una pagina con le date entro cui effettuare gli ordini di Natale, in uno schema completo suddiviso per prodotto.

In buona sostanza l’ultimo giorno utile per la quasi totalità dei prodotti è il 19 dicembre, ovvero il prossimo lunedì. Di seguito trovate lo la lista. Tutte le date si riferiscono alla spedizione standard tramite corriere.

5 regali di Natale per il MacBook Air ed il MacBook Pro user

Regali di Natale 2011 per utenti MacBook Air e MacBook Pro - The Apple Lounge

Regali di Natale 2011 per utenti MacBook Air e MacBook Pro - The Apple Lounge
Eccoci ancora qui a parlare di Natale 2011. Oggi ci dedicheremo ai regali di Natale che potreste fare agli utenti dei portatili designed in Cupertino. Gli utenti di MacBook Pro e soprattutto MacBook Air sono molto aumentati. In modo particolare nel 2011. Molti, magari, sono switcher e non conoscono ancora bene il macrocosmo di accessori e servizi utili al loro portatile.

Per venire incontro a quanti ancora non conoscono bene il mondo dei portatile Mac o solo per darvi anche qualche idea per un regalo da donare o donarvi, c’è qui The Apple Lounge che ha identificato 5 prodotti che potrebbero interessarvi e tornarvi utili. Scopriamoli insieme dopo il salto.

Apple interessata a comprare Anobit per 400-500 milioni di dollari

Anobit

AnobitSembra che Apple sia interessata ad acquistare Anobit, compagnia israeliana specializzata nella produzione di memorie flash per il mercato mobile. Al momento le notizie sono piuttosto confuse, secondo Calcalist l’acquisto sarebbe già avvenuto, ma le due compagnie non hanno voluto commentare la notizia, del resto Apple non commenta mai i rumors, questo è noto.

Anobit produce memorie flash basate sulla tecnologia proprietaria MSP (Memory Signal Processing) tecnologia che aumenta la durata e le prestazioni delle memorie, abbassando al tempo stesso i prezzi delle stesse.

5 Giorni di NaTALe 2011: oggi Hi-String!

Continua la nostra cinque giorni di regali e sconti natalizi in collaborazione con Hi-Fun e GadgetVivo. Prima di parlarvi dell’offerta odierna vi ricordo che il codice di ieri (TALCAPPELLI2011) è ancora valido fino alle 14:45 di oggi. Vi garantirà uno sconto del 20% sui cappelli con cuffie Hi-Hat e Hi-Ring. Inoltre fino a domenica con il codice NATALETAL11 potrete avere uno sconto del 10% su tutti i prodotti nello store GadgetVivo.
Oggi in promozione per la nostra iniziativa ci sono le Hi-String, cuffie per iPhone, iPod, iPad (o per altri lettori con attacco jack) con i cavi in tessuto a mo’ di stringhe per le scarpe. Continuate a leggere per scoprire come potrete vincerne un paio seguendoci su Twitter o su Facebook.

iOS 5.1 Beta 2 disponibile: novità per Streaming Foto; Apple si diverte con i rumors

Ieri sera Apple ha reso disponibile la Beta 2 di iOS 5.1. La possono scaricare, come sempre, solo gli sviluppatori accreditati (e tutti gli smanettoni impazienti “lievemente illegali” che sanno usare un client per il download dei .torrent). La principale novità della Beta sta tutta nell’introduzione di una feature molto richiesta dopo la release della prima versione di iOS 5, vale a dire la possibilità di cancellare le immagini una ad una da Streaming Foto, il servizio accessorio di iCloud che permette di sincronizzare in tempo reale le foto fra iDispositivi e Mac.
Con questa Beta 2 di iOS 5.1 Apple ha inoltre rifilato una bella torta in faccia ai “rumoristi” confondendo i riferimenti ai futuri prodotti Apple (almeno nel file .plist più “scandagliato”) fra un centinaio di falsi nomi in codice.

Apple pensa di estendere AirPlay anche su Bluetooth?

MFI: non è la sigla di un partito politico ma il tema di una conferenza che ha recentemente tenuto Apple in Cina, a Shenzen. L’acronimo sta per Made for iPod / iPhone / iPad, ed indica la compatibilità di accessori di terze parti verso i dispositivi iOS.

Veniamo a sapere tramite il blog giapponese Macotakara che l’azienda di Cupertino ha rivelato di essere interessata ad estendere le potenzialità di AirPlay anche attraverso il Bluetooth, tecnologia forse meno performante del Wi-Fi ma sicuramente più diffusa negli accessori, specialmente audio.

Il Mac App Store a quota 100 milioni di download

Apple ha annunciato pochi minuti fa che il Mac App Store, il negozio virtuale di applicazioni per i computer della Mela inaugurato poco meno di un anno fa, ha raggiunto i 100 milioni di download.
Il comunicato ufficiale con cui Apple ha comunicato il raggiungimento della ragguardevole cifra sono riportati alcuni commenti “illustri”, compreso quello di rito affidato a Phil Schiller:

“In soli tre anni l’App Store ha cambiato il modo in cui gli utenti scaricano le app mobili, e ora il Mac App Store sta rivoluzionando il tradizionale settore dei software per PC. Con oltre 100 milioni di download in meno di un anno, il Mac App Store è in negozio di software per computer più vasto e con il più elevato tasso di crescita al mondo.”

Natale di sconti e regali con TAL e Hi-Fun

Anche quest’anno per i lettori di TAL il Natale arriva un po’ prima. Si apre ufficialmente oggi, con questo articolo, una cinque giorni di sconti e regali che abbiamo organizzato per voi in collaborazione con Hi-Fun, produttore tutto italiano di accessori per dispositivi iOS, e lo store online GadgetVivo.
Da oggi a venerdì prossimo troverete ogni giorno qui su TAL un articolo dedicato in cui vi forniremo un codice per uno sconto del 20% su uno o più prodotti. Lo sconto durerà 24H dalla pubblicazione dell’articolo e si sommerà al 5% di sconto già presente per tutti sui prodotti Hi-Fun.
E non è tutto! Durante l’arco della giornata vi forniremo sul nostro account Twitter o sulla nostra pagina Facebook (o magari nei commenti ad uno degli articoli del giorno) un codice speciale con cui il più veloce potrà portarsi a casa il prodotto (o i prodotti) del giorno senza spendere nulla.

Cominciamo, prima di tutto, fornendovi un coupon che vi permetterà di ricevere uno sconto del 10% su qualsiasi acquisto effettuato su GadgetVivo fino a domenica 18 dicembre. Anche in questo caso lo sconto si cumula con il 5% già attivo! Eccolo qui: NATALETAL11. Potrete inserirlo al momento del check-out.
I prodotti del giorno sono i cappellini con cuffie Hi-Head e Hi-Hat. Continuate a leggere per scoprire come comprarli con il nostro super-sconto e soprattutto come provare a riceverne uno gratuitamente.

Kingston SSD HyperX 240 GB Upgrade Kit – la recensione di TAL

Custodia esterna per HD del Kingston SSD HyperX 240 GB Upgrade Kit - The Apple Lounge

Kingston HyperX SSD 240 GB Upgrade Kit, Unboxing 03 - The Apple Lounge
Come promesso, rieccoci qui. Apriamo la recensione del Kingston SSD HyperX 240 GB Upgrade Kit proprio da dove ci eravamo lasciati e cioè dall’unboxing. Il passo successivo è stato quello di eseguire l’aggiornamento del MacBook Pro Early 2011 con il nuovo e velocissimo hard disk.

Vi anticipiamo solo che il Kingston SSD HyperX potrebbe essere un ottimo regalo per il Natale 2011 da fare al vostro Mac o quello di un vostro amico/parente, ma per scoprire nel dettaglio il nostro parere, vi invitiamo ad entrare nel vivo della recensione dopo il salto.

5 regali di Natale per chi ha un iPad


Il Natale 2011 si avvicina e se siete possessori di un iPad, oppure siete in procinto di fare un regalo ad un fortunato amico o parente possessore del tablet di Apple, ecco una lista di 5 possibili idee regalo per festeggiare in stile “Christmas-Tech”.

Quick Look: Grand Central Terminal Crowd

La Main Concourse della stazione Grand Central Terminal di Manhattan è calpestata quotidianamente da migliaia di persone che ben raramente si soffermano nell’enorme atrio. Venerdì scorso diverse tante di quelle persone, per una volta, si sono fermate per mettersi in fila ed entrare nel nuovo Apple Store da poco inaugurato. Il colpo d’occhio è impressionante. A seguire trovate anche un video e altre foto che Apple ha raccolto in una galleria dedicata.
[via]

Motorola ottiene un’ingiunzione sui dispositivi iOS in Germania

Venerdì scorso il Tribunale Regionale di Mannheim si è espresso nella causa Motorola Mobility VS Apple ed ha emesso un’ingiunzione nei confronti di Apple Sales International che impone il blocco delle vendite dei dispositivi iOS dotati di tecnologia per la trasmissione di dati cellulari (quindi iPhone di ogni modello e iPad in versione 3G) in Germania. Nella causa Motorola contesta all’azienda di Cupertino la violazione di un brevetto europeo sulla tecnologia GPRS.
E’ una vittoria importante per Motorola, anche se non del tutto definitiva, visto che l’azienda deve ancora decidere se dare il via libera all’attuazione del blocco ed Apple ha la possibilità di appellare la decisione e chiedere nel frattempo una sospensione dell’ingiunzione.