
Sabato scorso, 31 dicembre 2011, si è chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2012 di Apple. Siamo dunque nel limbo che separa il termine di un quarter e l’annuncio dei risultati fiscali ad esso relativi, che a questo giro arriveranno attorno al 18-20 gennaio.
Gli analisti, professionisti e non, hanno già prodotto le proprie previsioni, separate in questo caso da un gap di 5 miliardi di dollari.
La guidance ufficiale offerta da Apple a ottobre è estremamente alta: 37 miliardi di dollari di fatturato. La stima interna è sempre molto prudente ed è quindi lecito attendersi che il Q1 2012 possa stablire un nuovo record, sia in termini di cifre che in termini di crescita percentuale rispetto al trimestre precedente.
Apple si prepara ad annunciare (a gennaio 2012) il miglior primo trimestre fiscale di tutti i tempi. Le vendite di prodotti Apple, in particolar modo iPhone, iPad e MacBook Air, la dicono lunga. Con questi tre oggetti del desiderio, l’azienda diretta da Tim Cook ha monopolizzato i mercati di smartphone, tablet e notebook. Dopo le vacanze prolungate ai dipendenti in occasione del
Nome: Flos Olei 2012
