Un paio di mesi fa Moog ha lanciato su App Store la versione per iPad di Animoog, sintetizzatore digitale basato sull’Anisotropic Synth Engine (ASE). Quella prima versione, che è riuscita a scalare immediatamente le classifiche grazie ad un prezzo di lancio stracciato ed è stata selezionata come una delle migliori app del 2011 nella classifica iTunes Rewind, era destinata unicamente al Tablet di Apple.
Pochi giorni fa la Moog ha rilasciato anche una nuova versione per iPhone e iPod touch dell’applicazione, con tutti i dovuti aggiustamenti necessari alla visualizzazione della stessa interfaccia su uno schermo più piccolo.
Anche in questo caso Animoog per iPhone arriva sullo Store (iTunes link) ad un prezzo spettacolare, soltanto 0,79€. Se vi piace la musica e vi dilettate anche soltanto a strimpellare una pianola automatica, non aspettate oltre e scaricatevi questo gioiellino.
Quick Look: Steve Jobs su Apple IIc
Di tributi a Steve Jobs, realizzati nelle maniere più strambe, ne abbiamo visti tanti. Questo rendering realizzato su un vecchio Apple IIc però merita una menzione d’onore. Nel caso aveste un Apple IIc funzionante che vi gira per casa a questo link trovate il codice BASIC necessario per realizzarlo.
Video a seguire.
Gameloft, giochi per Mac in offerta a 79 centesimi
Per il periodo festivo Gameloft ha deciso di scontare alcuni dei suoi giochi sul Mac App Store. Solo per un periodo limitato sei titoli della casa francese sono in vendita al prezzo di 79 centesimi.
I giochi in offerta sono Real Golf 2011, Starfront Collision, Tank Battles, N.O.V.A. 2, Modern Combat Domination ed Asphalt 6 Adrenaline, senza dubbio titoli tra i migliori del loro genere.
Apple.com tra i quindici siti più visitati d’America
Il sito di Apple è una vetrina per la compagnia e un importante strumento per i suoi clienti. Da Apple.com è infatti possibile scoprire i dettagli degli ultimi prodotti lanciati dalla compagnia di Cupertino o ricevere supporto tecnico per i propri iDevice e Mac, oltre che effettuare acquisti nella sicurezza e nella rapidità dell’Apple Online Store, sapendo di avere un diretto contatto con la compagnia che produce i dispositivi che si stanno utilizzando.
Una recente classifica stilata da Media Metrix durante lo scorso mese e pubblicata da comScore ha evidenziato che il sito di Apple ha attirato oltre 79 milioni di visitatori unici solo durante novembre, poco meno del popolare sito del New York Times.
iPod nano difettosi: Apple spedisce lettori di sesta generazione?
Sembra che Apple abbia riservato una sorta di regalo di Natale per i proprietari di iPod nano difettosi di prima generazione. Ricorderete che per diversi di questi lettori multimediali si era rivelata necessaria una sostituzione a causa di un problema con la batteria. Questo, oltre ad alcune cause intentate in Asia contro la compagnia fondata da Jobs, aveva spinto Apple ad avviare un programma di sostituzione. Proprio nelle scorse settimane le prime unità sostitutive sono arrivate nelle mani di centinaia di utenti, che hanno raccontato di avere ricevuto un pacco contenente un iPod nano di prima generazione ricondizionato, in tutto e per tutto simile a quello spedito in assistenza.
BioShock 2 su Mac a gennaio
Feral Interactive continua a portare su Mac grandi giochi, dopo aver convertito alla perfezione Batman Arkham Asylum e Mafia 2, il publisher inglese porterà su OS X anche BioShock 2, disponibile da gennaio sia in formato digitale che in versione scatolata.
Uscito nel febbraio del 2010, BioShock 2 è dello sparatutto rivelazione del 2007, un gioco epico che ha dato il via ad una saga che continuerà con BioShock Infinite, in uscita nel 2012 su PC e console HD.
Real Racing 2, il miglior gioco di corse per iOS ora su Mac
Poco più di un anno fa Firemint pubblicava Real Racing 2 per iPhone e iPad, il gioco si è imposto in poco tempo come il Gran Turismo portatile, in altre parole il miglior gioco di corse per iDevice.
Oggi Real Racing 2 sbarca su Mac App Store, grazie ad Electronic Arts, che nel frattempo ha acquisito la piccola società australiana. Real Racing 2 per Mac è davvero un bel vedere, finalmente anche su OS X abbiamo un racing game paragonabile a Forza Motorsport e Gran Turismo.
Emulatori per iPad e iPhone, quando il gatto non c’è i topi ballano
Un fenomeno curioso sta accadendo in queste ore su App Store, il marketplace di Apple è stato invaso dagli emulatori, con l’uscita di iMame e Aemula Oldies per iPhone e iPad.
Due emulatori che definire al limite della legalità è poco, visto che entrambi permettono di caricare ROM esterne accedendo al file system del device, Aemula inoltre include al suo interno anche giochi protetti da copyright.
L’intervista a Steve Jobs nel documentario sulla Biblioteca del Congresso
C’è un video di Steve Jobs che gira sul Web da parecchio tempo, datato 1990, in cui il co-fondatore Apple parla dei computer come “biciclette per la mente” in quanto strumenti in grado di potenziare sensibilmente le nostre facoltà naturali. Di quel video, che molti di voi probabilmente avranno già visto, è disponibile online una versione più estesa nella quale Jobs, allora 35-enne, discute in maniera più ampia del futuro della Biblioteca del Congresso assieme al fondatore dello Whole Earth Catalog Stewart Brand, mito giovanile di Steve nonché reale “ideatore” della frase “Stay Hungry, Stay Foolish”.
L’intervista a Steve Jobs fa parte di un documentario intitolato “Memory & Imagination: New Pathways To The Library of Congress” con cui l’importante istituzione statunitense intendeva analizzare le possibilità future della Biblioteca.
OS X Lion, un’azione nascosta per tornare allo spazio precedente con un doppio tap
Mac OS X Lion ha sensibilmente ampliato le potenzialità “touch” dei Mac grazie all’introduzione di numerose gestures da utilizzare sul trackpad Multi-Touch dei portatili oppure su Magic Trackpad. Una delle azioni, in particolare, permette di scorrere fra le applicazioni a tutto schermo e fra i vari spazi aperti su Mission Control con uno swipe a quattro dita sulla superficie del trackpad. C’è un’ulteriore gesture, collegata a quest’ultima ma non elencata nelle preferenze, che permette di ritornare immediatamente allo spazio precedente con un rapido doppio tap a quattro dita. Vediamo insieme come attivarla.
AMD annuncia ufficialmente le nuove Radeon HD 7970
A inizio mese vi abbiamo riportato la notizia riguardante nuovi driver per le schede grafiche “Tahiti” contenuti in OS X Lion 10.7.3. Sebbene non vi siano notizie certe su un eventuale aggiornamento dei Mac Pro, ieri AMD si è portata avanti annunciando ufficialmente le nuove Radeon HD 7970.
Doom 3 su Mac App Store a 7,99 euro
Gradito regalo natalizio da parte di Aspyr Media, il publisher ha pubblicato da poco il mitico Doom 3 su Mac App Store. Originariamente uscito su PC nel 2004 (su Mac nel 2005) il gioco ID Software è indubbiamente un pezzo di storia, venduto tra l’altro ad un prezzo estremamente contenuto, solo 7,99 euro.
Il gioco ha avuto il compito di mostrare al mondo intero le potenzialità dell’ID Tech 4 (conosciuto anche come Doom 3 Engine), il motore grafico proprietario di ID Software, che si è evoluto fino alla versione 5, usata per RAGE e Doom 4.
Il China Labor Watch sull’esplosione alla Pegatron
Oltre alle autorità competenti, anche il China Labor Watch sta indagando sulle cause dell’esplosione occorsa il 17 dicembre scorso presso lo stabilimento della Pegatron che produce per conto di Apple le scocche in alluminio di iPad 2.
Il CLW è un’organizzazione indipendente e no-profit sorta nel 2000 e che si occupa delle condizioni lavorative nelle fabbriche cinesi.
Inaugurata la statua di Steve Jobs a Budapest
Sapevamo tutti che prima o poi sarebbe successo. La prima statua in bronzo di Steve
Firefox 9.0 per Mac amplia il supporto alle gesture di Lion, ma non è abbastanza
Gli aggiornamenti del sempre meno celebre Firefox, spodestato nelle classifiche di utilizzo cross-platform dal più agguerrito Chrome di Google, arrivano con la frequenza di uno scroscio di pioggia a Manchester. Ieri Mozilla ha rilasciato ad esempio Firefox 9.0 per Mac. Se non frequentate il Panda Rosso da un po’ di tempo non stupitevi del numero di versione raggiunto. Per qualche assurdo motivo alla Mozilla hanno pensato che utilizzare solo numeri da major upgrade (7, 8, 9 ecc, senza aggiornamenti del tipo x.y) potesse essere una buona idea anche se poi di fatto le novità di ogni upgrade sono tutt’altro che “maggiori”.
Nel caso specifico la versione 9 provvede ad ampliare il supporto alle gestures di Lion per gli utenti Mac. Il che potrebbe essere anche una buona notizia, se non fosse che questa è praticamente l’unica minima novità, mentre per il resto Firefox rimane il solito browser con l’interfaccia meno integrata con Mac OS X.
HTC ha già pronti nuovi smartphone per evitare il blocco imposto dalla ITC
Un paio di giorni fa la International Trade Commission ha imposto un divieto di importazione (a partire dal 19 aprile 2012) di alcuni dispositivi HTC che violano un brevetto Apple sull’utilizzo dei cosiddetti data detectors. Una vittoria solo parziale per Cupertino, dato che nella denuncia alla ITC i legali dell’azienda lamentavano la violazione di un più ampio ventaglio di patents.
Ora apprendiamo da Bloomberg che nonostante siano passati pochissimi giorni dalla sentenza HTC è già pronta ad immettere sul mercato americano alcuni dispositivi analoghi a quelli messi al bando ma privi delle caratteristiche che nello specifico violavano il brevetto in questione. In questo modo l’azienda riuscirà probabilmente a “farla franca” e a bypassare il blocco delle vendite negli U.S.A.
Apple invia nuova seed di Lion 10.7.3 agli sviluppatori (11D36): Display Retina
Le vacanze di Natale per gli sviluppatori saranno focalizzate sulla nuova seed 11D36 di OS X Lion 10.7.3, rilasciata da Apple nella giornata di ieri e commentata dall’ormai solito e laconico “no known issues”.
Quick Look: Camera Cafè rende omaggio a Steve Jobs
Gli Apple fan che hanno visto Camera Cafè su Italia 1 ieri sera non avranno
Apple e i dividendi, un altro analista tenta la previsione

Ci avviciniamo alla fine del 2011 e inevitabili arrivano, in tutti i settori, le previsioni per l’anno nuovo. Possono forse fare eccezione gli analisti finanziari che si occupano di Apple, ovvero personaggi che passano l’intero anno solare a sciorinare previsioni sbagliate nella stragrande maggioranza dei casi? Certo che no.
Howard Wart di Gamco Investors, ad esempio, ha provato a sganciare il carico da 11, dichiarando con ostentata sicurezza che Apple si appresta ad annunciare un importante dividendo nella prima metà del 2012.
Una dichiarazione che poteva tranquillamente passare inosservata se non fosse che è arrivata durante un’intervista di Bloomberg Television, con conseguente diffusione tramite gli altri seguitissimi canali media dell’impero Bloomberg.
L’ultima volta che un analista si avventurò nel magico mondo immaginario dei dividendi Apple era l’agosto del 2010, quando Toni Sacconaghi di Bernstein Research si spinse fino ad inviare una lettera al board per sostenere la necessità di una ridistribuzione di almeno una parte degli introiti agli azionisti. Ridistribuzione che ad oggi non è di certo avvenuta.
Apple denuncerà Samsung anche per le custodie
Durante un’udienza del caso Apple VS Samsung che si è tenuta ieri a Sidney, uno degli avvocati Apple ha dichiarato che il suo cliente farà causa a Samsung per la violazione di brevetti sulle custodie per iPad. L’azienda coreana sarebbe colpevole di aver infranto, con alcuni dei suoi accessori per i dispositivi della serie Galaxy, una decina di non meglio specificati patents e di design registrati che sono stati notificati, sempre ieri, ai legali di Samsung.
L’udienza era stata indetta per un’altra ragione: i legali di Cupertino hanno chiesto il rinvio della prima udienza del caso Samsung VS Apple, prevista per marzo, nel quale verrà discussa la presunta violazione di brevetti Samsung sul 3G da parte di vari dispositivi Apple (fra cui iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S e iPad 2).
Apple Store Berlino, al via le assunzioni
L’apertura dell’Apple Store Berlino si avvicina. Lo scorso settembre avevamo pubblicato le prime foto della Haus Wien, l’edificio storico al civico 26 del Kurfürstendamm dove nascerà il primo Store della capitale tedesca, con il piano terra protetto da vetrate scure che nascondevano i lavori in corso.
Adesso da iFun.de e Macerkopf.de arriva la conferma del primo vero segnale di vita da parte di Apple: nella versione tedesca del sito per la ricerca di lavoro negli Apple Store è comparsa da ieri anche la dicitura “Berlin”.
La vittoria di Apple su HTC: gli effetti reali
Ha fatto parecchio scalpore la decisione di ieri da parte dell’International Trade Commission in favore di Apple e contro HTC, scaturita nel divieto di importazione per alcuni dispositivi a partire dal 19 aprile 2012.
Almeno, a leggere certi titoli e certi commenti sembrerebbe che per HTC e i suoi terminali Android sia tutto finito, basta, kaputt.
Ma è veramente così? Cerchiamo di andare un po’ più a fondo nella questione e vedrete che per alcuni motivi, questa potrebbe essere addirittura la classica Vittoria di Pirro per Apple.