iOS 5.1 Beta 3 agli sviluppatori: interruttore 3G e dettatura su iPad

Ieri Apple ha rilasciato la Beta 3 di iOS 5.1. Gli sviluppatori accreditati hanno potuto scaricarla “over-the-air” o sul sito loro dedicato ed è subito cominciata la caccia alle novità più interessanti nascoste nel codice.
Per ora non è saltato fuori nulla di super interessante, come il riferimento ai processori Quad Core recuperato invece fra le righe della Beta 2, ma ci sono, oltre a vari bug-fix e correzioni, almeno un paio di nuove features degne di nota. In primis il ritorno dell’interruttore per il 3G su iPhone 4S, e in secondo luogo la presenza di un curioso riferimento alla dettatura su iPad recuperato in un menu dal nome abbastanza esaustivo: “About Privacy And Dictation”. Potrebbe essere un riferimento abbastanza importante alla futura implementazione di Siri su iPad.

Call Of Duty Elite per iPhone disponibile su App Store

Call Of Duty Elite

Call Of Duty Elite

Dopo settimane di attesa, finalmente l’applicazione Call Of Duty Elite è ora disponibile su iPhone. Activision ha pubblicato l’app da pochissime ore, per la gioia di tutti gli appassionati di Modern Warfare 3.

Call Of Duty Elite è una piattaforma che permette di tenere traccia dei propri progressi all’interno del gioco, ma non solo, Elite è una sorta di social network pensato per mantenersi in contatto con i propri amici e compagni di clan.

Quanti iPhone ha venduto Apple nel Q1 2012

Il 2012 finanziario di Apple è iniziato molto bene e giusto ieri il titolo AAPL ha raggiunto un nuovo massimo storico intraday, toccando quota 427$ per poi chiudere in lieve ribasso.  Il balzo avvenuto ieri durante le contrattazioni è dovuto principalmente alla pubblicazione di nuove stime al rialzo da parte di alcuni dei più quotati analisti di Wall Street
Sono allineamenti astrali “naturali” in previsione dell’annuncio dei risultati per il primo trimestre dell’anno fiscale 2012, quello che si è concluso il 31 dicembre scorso. Risultati che saranno dominati, è inevitabile, dai numeri di vendita dell’iPhone nel periodo natalizio. Philip Elmer-DeWitt ha raccolto, come di consueto, le stime di 40 analisti (professionisti e blogger) che per una volta sembrano concordare: quello appena trascorso è stato un trimestre stellare per le vendite dei melafonini.

Apple pubblica il Proxy Statement 2012

Apple ha pubblicato ieri il suo Proxy Statement per il 2012, il documento fiscale con cui si apre agli investitori e al pubblico e in cui, come imposto ad ogni Public Company statunitense, dichiara spese, compensi, salari, bonus (con annesse motivazioni).
Il documento viene pubblicato ogni anno in vista dell’assemblea degli azionisti. Quest’anno l’incontro si terrà il 23 febbraio alle 10:00 (ora del Pacifico, le 19 da noi).
Dal Proxy Statement 2012 scopriamo soprattutto che nel corso del 2011 molti dirigenti Apple hanno subito un sostanziale aumento dello stipendio base, corredato da un lauto compenso in azioni (bloccate per anni) finalizzate ad assicurare la fedeltà del direttorio alle sorti dell’azienda.

I compleanni di oggi: iPhone compie 5 anni e iTunes 11!

Stevejobs iphone

9 Gennaio 2007: Steve Jobs sale sul palco e annuncia tre prodotti rivoluzionari, un nuovo telefono mobile, un iPod widescreen e un accessorio per la navigazione internet mai visto prima. Tre prodotti rivoluzionari fusi in un solo dispositivo, l’iPhone.

“L’iPhone è un prodotto magico e rivoluzionario, che è letteralmente 5 anni avanti rispetto a qualunque altro telefono cellulare” – Steve Jobs.

Il resto, lo sappiamo, è storia.

iCade, tre nuovi modelli presentati al CES di Las Vegas

iCade

iCade

Il CES non è ancora iniziato (ufficialmente la fiera comincia domani) e già arrivano le prime sorprese. ION presenterà tre nuovi modelli di iCade, trapelati in rete con un giorno di anticipo, per la gioia degli appassionati di videogiochi per iOS.

Nato inizialmente come scherzo di ThinkGeek, iCade è stato poi realmente messo in produzione, la periferica ha ottenuto un discreto successo commerciale ed il produttore ha pensato a nuovi modelli per tutti i gusti.

iPad 3, cosa c’è da sapere

Il 2012 Apple si è aperto (come da previsioni) con un crescendo di indiscrezioni sull’iPad 3, vale a dire l’iPad di prossima generazione. E’ una tendenza comprensibile, visto che si avvicina il compleanno dell’iPad 2 e di conseguenza aumentano di parecchio le probabilità dell’imminenza del lancio di un nuovo modello.
Il problema, come sempre in questi casi, è riuscire a distinguere il grano dal loglio, o se preferite, in termini meno aulici dividere le palesi idiozie senza fondamento dalle indiscrezioni e ipotesi più probabili (attribuibili a fonti dal track-record comprovato) fra quelle in circolazione in questi giorni sul Mac Web.
Con questo articolo proviamo a fare un po’ di chiarezza su quel che sappiamo, al momento, sull’iPad 3.

iPad 2 salvo dopo caduta libera dallo “spazio”

Già altre volte ci è capitato di segnalare, qui su The Apple Lounge, i video virali della GForm, azienda che produce custodie ultra-resistenti per iPad.
Nei filmati gli iPad, protetti dalla Extreme Case di GForm, vengono lanciati da auto in corsa, arrotati dagli pneumatici di un mezzo in movimento e lanciati da altezze sempre maggiori.
Il video che vi segnaliamo oggi è un’ulteriore iterazione dell’ultima tipologia.

Se si trattasse di un’ennesimo lancio da un elicottero o da un palazzo molto alto non lo prenderemmo nemmeno in considerazione, come si farebbe con l’ennesimo, ormai inflazionatissimo video della serie Will It Blend.
Tuttavia il signor GForm questa volta si è spinto oltre e ha addirittura chiamato in causa un pallone sonda, per permettere all’iPad di iniziare la sua caduta libera dai limiti dello “spazio” protetto solo da una Extreme Edge.

Le beta di iOS 5.1 dimostrano il futuro quad-core di iPhone e iPad

Quadcore9to5mac

Secondo i ragazzi di 9to5Mac, le versioni beta di iOS 5.1 nasconderebbero chiari riferimenti a processori quad-core, lasciando supporre che la prossima generazione di chip made in Apple, gli A6, vedranno raddoppiarsi i numeri di core a disposizione.

I riferimenti sarebbero ben celati nella versione aggiornata del software per la gestione dei core, che ora include l’opzione “/cores/core.3”, prova schiacciante che i prossimi iPhone e iPad saranno ancor più veloci che mai. Vediamo perché.

Mac App Store compie un anno, Aspyr svela un po’ di numeri

Aspyr Media

Aspyr Media

Esattamente dodici mesi fa vedeva la luce il Mac App Store, in pochi mesi il marketplace ha fatto registrare oltre 100 milioni di download, il merito dovuto in buona parte anche ai giochi, una delle categorie più redditizie sul MAS.

Mac Rumors ha avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con Aspyr Media, uno dei principali protagonisti sul Mac App Store, la compagnia ha in catalogo videogiochi di enorme successo ed ha ottenuto buoni risultati nel corso del 2011.

Steve Jobs: la action figure legale in quasi tutti gli Stati Uniti

Anche voi avrete probabilmente pensato, vedendo la action figure di Steve Jobs comparsa sulla rete negli scorsi giorni, che non sarebbe durata a lungo. Gli avvocati di Apple hanno già inviato la loro lettera di cease and desist alla compagnia cinese che sta producendo il Jobs in miniatura, ma Paid Content sostiene che in realtà la bambola sarà legale in diversi stati, e Apple non avrà modo di interromperne la produzione e la vendita.

Elan: “Apple ci pagherà 5 milioni di dollari per i nostri brevetti”

Nel 2009 Elan Microelectronics Corp, una compagnia di Taiwan specializzata in soluzioni touch, aveva fatto causa ad Apple, accusando la compagnia di Cupertino di avere infranto i suoi brevetti. Ieri Elan ha rilasciato una dichiarazione in cui fa sapere che Apple pagherà 5 milioni di dollari come parte di un accordo per mettere fine alla causa. Nell’accordo è anche previsto che le due compagnie si scambino le autorizzazioni per l’utilizzo dei brevetti in questione.

Tribunale di Milano a Samsung: niente blocco per iPhone 4S

Il Tribunale di Milano ha negato la richiesta di Samsung per una ingiunzione preliminare volta a bloccare la vendita e la distribuzione di iPhone 4S in Italia. Samsung aveva cercato di intralciare il lavoro di Apple a seguito dei battibecchi legali tra le due compagnie. Una simile richiesta, depositata come quelle italiana durante il mese di ottobre, era già stata respinta lo scorso mese in Francia.

Top 10, migliori giochi iPhone e iPad del 2011 secondo TapPlayer

Migliori Giochi iPhone e iPad 2011

Migliori Giochi iPhone e iPad 2011

Nel 2011 sono nati molti nuovi blog del nostro network (in barba alla crisi), tra cui, ve ne sarete sicuramente accorti, TapPlayer, primo (nonchè unico, al momento) blog italiano esclusivamente dedicato ai giochi per iOS.

Il blog pubblica ogni giorno notizie fresche ed aggiornate e corpose recensioni sui migliori titoli per iPhone e iPad. Qualche giorno fa, insieme ai ragazzi della redazione, abbiamo tirato le somme e ognuno di noi ha stilato la top ten dei suoi giochi preferiti.

iPhone 4S in Cina e altri 21 paesi dal 13 gennaio

iPhone 4S Cina

iPhone 4S CinaNonostante il grande successo riscosso in America ed Europa, l’iPhone 4S non è ancora disponibile in Cina, Apple però colmerà questo divario dal prossimo 13 gennaio, quando iPhone 4S verrà ufficialmente messo in vendita anche nel paese asiatico.

Da venerdì 13 gennaio l’iPhone 4S sarà finalmente disponibile anche in Cina, in esclusiva con l’operatore China Unicom, al momento l’unico, visto che Apple non ha piani per offrire il telefono con altri gestori.

Piquadro Nimble, cartella porta computer a un soffietto – recensione

Spesso l’Apple utente non possiede un solo dispositivo portatile. La  triade MacBook (Pro o Air) + iPad + iPhone è ormai parte della dotazione di semplici appassionati o di professionisti che hanno la necessita di portarsi sempre a presso tutta la dotazione tecnologica. Con la crescita della domanda è cresciuta anche l’offerta di soluzioni “integrate” che permettano di  trasportare comodamente un maggior numero di dispositivi. La Cartellina porta computer a un soffietto Nimble di Piquadro si può senza dubbio annoverare in questa categoria di borse porta computer.

Realizzata in uno stile casual che può andare bene sia per il lavoro che per il tempo libero, questa borsa permette di trasportare un MacBook/Pro/Air, (o un laptop) da 13 pollici, e iPad (prima o seconda generazione). Se poi non sopportate l’idea di occupare le tasche dei vostri jeans con un iPhone o un iPod touch, all’interno della borsa c’è un apposito contenitore che potrà fare al caso vostro.

Lion: aprire esternamente le pagine manuale UNIX nel Terminale

Mac OS X Lion Tips - trucchi

Quando ho iniziato a mettere le mani sulla shell *NIX per la prima volta, ho fatto subito amicizia con il “man”, il comando che apre le pagine del manuale in linea in cui è possibile trovare informazioni specifiche sull’uso di tutti i comandi.
Non è difficile capire perché la possibilità di accedere al manuale in linea, introdotta con la settima versione di UNIX nel 1979, fu una piccola grande rivoluzione.

Ancora oggi, nonostante l’avvento del Web abbia reso molto più semplice la ricerca di informazioni tecniche dettagliate sui comandi *Nix, il “man” rimane sempre un utilissimo riferimento.
Tutto questo panegirico per segnalarvi che OS X Lion, spesso accusato di eccessivo avvicinamento ad iOS, ha introdotto invece una nuova modalità di visualizzazione delle pagine manuale molto più comoda da consultare e certamente più leggibile.

Blue Busters e The Apple Boogie: le produzioni musicali Apple negli anni ’80


Gli ultimi tredici anni ci hanno abituato a keynote e presentazioni Apple sempre più “zen” (salvo rare eccezioni) con una scenografia minimalista che convoglia l’attenzione sul presentatore ma soprattutto sul prodotto presentato.
Non è sempre andata così. Negli anni ’80, prima della rottura fra Steve Jobs e la dirigenza Apple, i keynote sembravano veri e propri spettacoli di varietà per geek e nerd.
Spettacoli durante i quali trovavano spazio presentazioni multimediali come questo video musicale della canzone Blue Busters, parodia autorizzata della colonna sonora del Film GhostBuster con i computer di Big Blue, ovvero IBM, al posto dei fantasmi.

Classifica dei dieci migliori giochi Mac del 2011

Migliori Giochi Mac 2011

Migliori Giochi Mac 2011

Il 2011 è stato un anno d’oro per i giochi su Mac, con l’uscita di nuovi titoli (come Trine 2 e Portal 2 per esempio) e la pubblicazione di grandi classici sul Mac App Store. Proprio il MAS ha dato un nuovo impulso al mercato dei videogiochi per i computer della mela, i publisher possono pubblicare facilmente i loro titoli ed i giocatori possono acquistarli con un clic.

Con un po’ di ritardo abbiamo stilato una top ten dei migliori titoli usciti su Mac nel corso dell’anno appena trascorso, ci sono giochi per tutti i gusti, azione, sparatutto, corse, platform, rompicapo, non manca proprio niente. Ovviamente, vi invitiamo ad esprimere i vostri giudizi nello spazio dedicato ai commenti.

Atari dichiara guerra agli sviluppatori iOS

Atari

Atari

Atari ha deciso di dichiarare guerra a tutti gli sviluppatori di giochi per iOS che hanno pubblicato su App Store cloni di Breakout, Asteroids, Battlezone ed altri titoli classici “ispirati” ai prodotti dell’azienda fondata da Nolan Bushnell alla fine degli anni 70.

A seguito di questa decisione, Vector Tanks e Vector Tanks Extreme sono stati rimossi da App Store, poichè giudicati troppi simili a Battlezone. Lo sviluppatore dei due giochi (Peter Hirschberg) ha fatto sapere che Vector Tanks 3 verrà pesantemente modificato in modo da non suscitare le ire di Atari.