Mailbox arriverà anche su iPad e su Mac

Mailbox versione iPad e mac

Mailbox versione iPad e mac

Mailbox è il client email alternativo per iOS che permette di gestire i messaggi di posta elettronica in arrivo come una to-do-list.

L’applicazione, particolarmente apprezzata da un sempre maggior numero di utenti, è però disponibile soltanto per iPhone. Secondo quanto riporta TechCrunch presto il programma arriverà anche sugli altri dispositivi Apple.

Il MacBook Pro è il laptop più performante con Windows

macBook Pro 13" laptop più performante con Windows

Che il MacBook Pro sia un laptop decisamente performante  è assodato. Che riesca a dare il meglio di sé con Windows molto meglio di PC concorrenti che il sistema di Redmond lo montano come  sistema predefinito, un po’ meno.

macBook Pro 13" laptop più performante con Windows

Soluto, un’azienda israeliana impegnata nello sviluppo di app mediante cui migliorare le performance dei computer, ha realizzato una classifica dei 10 laptop su cui Windows, una volta installato, risulta essere più performante. Sorpresa delle sorprese, ad aggiudicarsi il primo posto è stato il MacBook Pro 13″ di Apple che ha battuto senza problemi avversari marchiati Dell, Acer e Lenovo.

Apple Store Berlino apre il 3 maggio

E’ finalmente arrivata la conferma ufficiale: il primo Apple Store di Berlino aprirà il prossimo 3 maggio. Apple ha reso pubblica la data con un anticipo inusuale, e fuori dall’ordinario sono anche il giorno e la data dell’apertura: non un sabato mattina come di consueto, ma il venerdì pomeriggio alle cinque. apple store berlino

A suggerire che il nuovo Apple Store Kurfürstendamm non è un punto vendita come un altro, è anche la particolare attenzione riservata all’immagine che pubblicizza la data d’apertura sul sito Apple, con un effetto grafico ad evidenziare le parole “Apple für Berlin” (Apple per Berlino) con colori alternati.

Il nuovo spot dell’iPhone pubblicizza la fotocamera

Apple ha pubblicato ieri un nuovo spot dell’iPhone, per adesso in onda sulle reti americane, incentrato sull’uso del melafonino come fotocamera.
E’ un ad dal tono intimista, più in linea con la storia passata dell’advertising di Cupertino, che si lascia alle spalle la recente campagna con rullo di tamburi e coro che urla le caratteristiche del telefono.
L’ad è di ottima fattura, ma qualche dubbio rimane soltanto sull’unica frase pronunciata dallo speaker alla fine dello spot.

spot iphone

WWDC 2013: biglietti sold out in due-minuti

WWDC 2013

Alle 19:00 di oggi è iniziata la vendita dei biglietti per la WWDC 2013 che si terrà dal 10 al 14 giugno e con somma sorpresa vi comunichiamo che i tagliandi sono andati esauriti in poco più di due minuti, davvero notevole visto che nel 2012 sono servite circa due ore per “bruciare” tutti i biglietti disponibili.

WWDC: Apple regala 150 biglietti agli studenti

wwdcstudents

Non ci sono dubbi che la WWDC sia l’evento per gli sviluppatori Mac e OS X più interessante dell’anno. A rendere complicata l’iscrizione, però, c’è un limite sul numero dei partecipanti e sopratutto un prezzo per il biglietto tutt’altro che accessibile, soprattutto per le tasche dei più giovani. Con lo scopo di incentivare l’interesse degli studenti a sviluppare per piattaforme Apple, la compagnia di Cupertino ha quindi deciso di regalare 150 biglietti per la WWDC di quest’anno.

Iron Man 3 per iPhone e iPad disponibile su App Store

Iron Man 3

Puntuale come un orologio svizzero la francese Gameloft lancia su App Store il videogioco ufficiale di Iron Man 3, in contemporanea con l’uscita nelle sale del film che apre la seconda fase dei cinecomic Marvel. I più attenti si ricorderanno che in passato Gameloft ha pubblicato giochi dedicati ad altri popolari supereroi come Batman e Spider-Man, oltre allo stesso Tony Stark.

Apple Store Roma Eur, ormai ci siamo

euromabande

 

Ormai ci siamo: si avvicina sempre di più il giorno dell’inaugurazione del terzo Apple Store di Roma, situato nel centro commerciale Euroma2. Sono infatti apparse nei locali le classiche bande nere a coprire le vetrine, segno che qualcosa nel negozio si sta muovendo.

Mini-Contest: cosa nasconde il logo della WWDC 2013?

Ieri Apple ha annunciato ufficialmente che la WWDC 2013 si terrà dal 10 al 14 giugno prossimo a San Francisco.
Lo ha fatto diramando un comunicato e rendendo pubblico un nuovo sotto-sito dedicato all’evento: al centro della pagina campeggia
il logo della manifestazione, molto colorato e con l’anno 2013 scritto in numeri romani.

wwdc13-about-main-1

E’ chiaro che c’è qualcosa sotto! Quale significato nascondono quei layer cromatici sfalsati e l’uso di questa numerazione? Ditecelo con un po’ di ironia oppure con seria convinzione. Gli autori delle due risposte più fantasiose, o, al contrario, più credibili, verranno insigniti dello storico titolo di Valvassino di Copertino* (valore legale nullo, ma molti lettori in passato ne hanno abusato per cuccare in disco). Doneremo loro anche una copia di “Cut The Rope – Time Travel” (o altra app a scelta di pari valore).

Un caffè con Tim Cook all’asta per beneficienza

Avreste sempre voluto scambiare due chiacchiere con il CEO Apple e magari prendere un caffè con lui? Beh, allora avete l’occasione della vostra vita. CharityBuzz ha pubblicato ieri una nuova asta che mette in palio un incontro con Tim Cook presso la sede Apple per chi offrirà di più nel corso dei prossimi 20 giorni. Il denaro così raccolto sarà devoluto in beneficenza al Robert Francis Kennedy Center for Justice & Human Rights.

Schermata 04-2456407 alle 22.04.16

L’asta per l’incontro con Cook è la più pubblicizzata di una serie di auction analoghe lanciate ieri dall’organizzazione no-profit in memoria di Bobby Kennedy.

Gli “sporchi trucchi” di Samsung contro Apple

Samsung-vs-Apple-BT

Una signora entra in un negozio di telefonia e dice al commesso: “Buonasera, domani mio figlio fa 18 anni, vorrei comprargli uno di questi telefonini che si collegano a internet, che fanno le fotografie, che fanno la chat… il figlio di mio cognato mi ha detto di prendere un.. afòn.. aifonn.. quello con la mela sopra” – Il commesso prontamente replica: “Signora, con tutto il rispetto ma il figlio di suo cognato non capisce niente di tecnologia!”

28 aprile 2013: dieci anni di iTunes Music Store

iTunes

Il 28 aprile 2003 Apple lanciava iTunes Music Store, dieci anni sono passati da quel giorno e possiamo dire tranquillamente che iTunes ha rivoluzionato il mercato della musica (e non solo) portando alla progressiva estinzione del CD come supporto preferito per ascoltare i nostri brani preferiti. Ripercorriamo questa gloriosa storia con Dieci Anni di iTunes.

WWDC 2013, dal 10 al 14 giugno a San Francisco

wwdc13-about-mainApple ha annunciato quest’oggi che la WorldWide Developer Conference di San Francisco, il consueto appuntamento pre-estivo dedicato agli sviluppatori, si terrà dal 10 al 14 giugno prossimi.
La cornice sarà come sempre quella ormai familiare del centro congressi Moscone West e con ogni probabilità, anche se il comunicato ufficiale non ne fa menzione, verrà inaugurata con un Keynote con cui Apple presenterà finalmente iOS 7 e il nuovo OS X.

Q2 2013 Apple: appunti dalla conference call con gli analisti

Ieri sera Apple ha annunciato i risultati fiscali per il secondo trimestre del 2013 (periodo gennaio-marzo). Come avevano previsto gli analisti i profitti sono calati a causa di un abbassamento del margine lordo, “causato” dal successo dell’iPad mini, ma il fatturato è cresciuto.
Tim Cook e Peter Oppenheimer ne hanno parlato a lungo durante la conference call con gli analisti, durante la quale il CEO ha reiterato quanto già allegato al comunicato ufficiale di ieri sera: l’autunno del 2013 porterà con sé grosse novità, fra cui probabilmente anche un prodotto interamente nuovo.
Di seguito ho raccolto alcuni appunti e qualche numero dalla call con gli analisti di ieri sera.

Apple_Campus_One_Infinite_Loop_Sign

Apple inonda di soldi Wall Street: nuovo buyback e aumento del dividendo

aapl-apple-risultati-fiscaliA corredo dei risultati fiscali del Q2 2013, Apple ha annunciato anche l’intenzione di rafforzare il piano di re-immissione di capitali sul mercato iniziato un anno fa. E’ la strategia di investimento del tesoretto di Cupertino da quasi 180 miliardi che Wall Street desiderava di più, tanto che la risposta del mercato è un secco rialzo nell’After Hours nonostante il calo dei profitti del 18% anno su anno.