iOS 7 e la sindrome “tutti designer”

Avete presente quell’attitudine prettamente italiana che ci rende “tutti allenatori”? Ci rivolgiamo agli interlocutori millantando esperienza, ci facciamo forti di quelle due stagioni in seconda divisione con la squadra dell’oratorio che ti dovevi confessare se non volendo ti scappava un vaffa in partita e, più in generale, sprigioniamo un disprezzo atavico verso la generale incompetenza di questo o quel “professionista” del calcio, che in realtà non ne capisce una beneamata mazza.
Ora mettete l’UX design al posto del calcio ed avrete un quadro abbastanza fedele di un mese abbondante di critiche, articoli, proposte e approfondimenti su iOS 7.

 

redesign ios 7

Ubuntu Edge, lo smartphone-PC di Canonical che punta alla convergenza

Un potente telefono che si può trasformare in un computer completo sui cui gira il buon vecchio Ubuntu. E’ quello che Canonical vuole realizzare con il suo Edge, un dispositivo che fa della “convergenza” il proprio punto di forza. Così come la Formula 1 è il banco di prova per novità estreme che poi arrivano, più o meno, anche sul mercato delle auto “per tutti”, così Edge dovrà essere un telefono sempre all’avanguardia, con una produzione di scala contenuta, con cui Canonical sarà in grado di mettere alla prova le novità più promettenti nell’ambito mobile.

ui-3

I risultati fiscali del Q3 2013 Apple

Apple ha pubblicato da pochi minuti i risultati finanziari relativi al Q3 fiscale 2013, corrispondente al secondo trimestre solare dell’anno.
E’ un Q3 che non esalta particolarmente, come previsto dagli analisti, e risente dell’assenza di novità primaverili in quel di Cupertino.
I dati, in ogni caso, sono in linea con la previsione ufficiale fornita da Peter Oppenheimer tre mesi fa, anche se questo a Wall Street non interesserà più di tanto. Passiamo subito ai dati.

Il Dev Center torna online, mentre l’hacker dietro l’attacco si difende

balicbugs-800x336

Ieri sera un ricercatore si era dichiarato il misterioso hacker dietro all’attacco dei server di Apple. Ibrahim Balic aveva sostenuto di essere l’autore della breccia nel Developer Center di Cupertino, lamentando di avere avvisato Apple del suo procedimento prima che questa avviasse delle indagini per trovare il colpevole dell’intrusione (e il bottino digitale). Ora una intervista con TechCrunch mette in luce il comportamento quantomeno sospetto dell’esperto di sicurezza informatica.

Podcast a quota un miliardo di iscrizioni, Apple festeggia

13.07.22-Podcast

Un miliardo. Tante sono le iscrizioni registrate ai podcast su iTunes Store. Apple ha annunciato il raggiungimento della pietra miliare soltanto ieri, individuando alcuni dei contenuti più popolari dal lancio del servizio, risalente all’ormai lontano 2005.

Questa sera i risultati del Q3 2013 Apple

Alle 23 di questa sera, ora italiana, si terrà la conference call per l’annuncio dei risultati fiscali del Q3 2013 di Apple.
Tim Cook e Peter Oppenheimer (il CFO) presenteranno in numeri del trimestre appena trascorso, il secondo dell’anno solare, il terzo dell’anno fiscale di Cupertino. C’è molta attesa, come sempre in questi casi, per un quarter in cui sono mancate sensibili novità e che quindi, suppongono gli analisti, potrebbe non brillare se confrontato con gli anni precedenti.conference q3 13

WSJ: Apple testa schermi più grandi per iPhone e iPad da 13 pollici

IMG_9653

Apple ha sostenuto una linea di difesa nei confronti del display di iPhone 5. Secondo Cupertino, lo schermo sarebbe grande quanto basta per essere controllato con una sola mano. Ma il Wall Street Journal sostiene che nei laboratori di Apple si stiano testando iPhone con schermi sempre più grandi e iPad da 13 pollici.

Nag – La recensione

App produttività Mac

Chi utilizza il Mac come strumento di lavoro sa bene quanto può essere importante avere a propria disposizione gli giusti strumenti per la produttività, specie quelli che consentono di organizzare al meglio il proprio tempo ed i propri impegni.

App produttività Mac

Nel caso in cui non foste ancora riusciti a trovare una risorsa adatta a tal scopo sappiate che su Mac App Store è disponibile Nag. Si tratta di un’app tanto semplice quanto funzionale in grado di trasformare il Mac in un vero e proprio timer impostando allarmi personalizzati, sia sonori sia silenziosi.

iWatch, più bio-sensore che orologio interattivo?

Chi si ricorda i rumor, molto vaghi, che precedettero il lancio dell’iPhone nel 2007 e il lancio dell’iPad nel 2010 probabilmente non faticherà a notare qualche somiglianza con la ridda di speculazioni che si stanno accumulando sulla natura dell’iWatch.
Dopo l’approvazione del brevetto che sembra indicare nel Liquidmetal il materiale con cui Apple realizzerà il nuovo prodotto, ora 9to5 Mac tira un po’ le fila della faccenda e sostiene, citando fonti anonime, che l’iWatch sarà più simile al Jawbone Up o al Fuel Band di Nike che non al Pebble Watch ed altri dispositivi simili.

headeriwatchfinal

Apple Developer Center sotto attacco hacker

L’Apple Developer Center, il portale di risorse per gli sviluppatori iOS e OS X, è down fin da giovedì scorso. Si pensava potesse essere un semplice aggiornamento di routine, ma il protrarsi del disservizio ha dato adito già alla fine della scorsa settimana a una serie di ipotesi più gravi.
Con una mail inviata qualche ora fa a tutti gli sviluppatori, Apple ha confermato una di quelle ipotesi: il Developer Center ha subito un pesante attacco hacker ed è stato messo offline per precauzione non appena  i sistemisti di Cupertino hanno capito cosa stava accadendo. Gli intrusi avrebbero messo le mani su poche informazioni, però, per giunta criptate. dev center down

Logic Pro X, i primi pareri sono positivi

La scorsa settimana, dopo lunga attesa, Apple ha finalmente lanciato Logic Pro X, la nuova versione della sua DAW professionale per l’editing e la produzione musicale.
Il software è stato completamente riprogettato e il salto generazionale rispetto a Logic Pro 9 è stato notevole e più che evidente sotto molti aspetti.
A differenza di quanto accadde alla release di Final Cut Pro X, però, le prime reazioni di “pubblico e critica” sono state in larga parte positive.

logioc pro x main

App Store: l’app si aggiorna a breve con app, musica e libri gratuiti

app store app aggiornata contenuti gratuiti

È probabile che domani Apple aggiorni l’app Apple Store con nuove funzioni. A scoprire i piani di Cupertino è stato 9to5mac, che spiega come nelle prossime 48 ore vedremo comparire un update del software su App Store, arricchito di contenuti gratuiti per iTunes Store, App Store e iBookstore.

iTunes Radio arriva nel momento opportuno: streaming musicale in aumento del 24%

itunes-radio

Mentre i servizi forniti da Pandora e Spotify spopolando, iTunes Radio arriverà sui dispositivi iOS e iTunes solo il prossimo autunno, insieme al lancio di iOS 7. Il servizio, che sarà inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti, è il primo passo di Apple verso la nuova generazione della distribuzione musicale. E questo potrebbe essere il momento migliore per mettere il piede nel mercato delle radio personalizzate.

iPad mini: LG può produrre i Retina Display già quest’anno

ipadmini con logo

Un iPad mini con Retina Display sembra cosa certa. Ma quando sarà disponibile? Nelle ultime settimane l’Economic Daily News di Taiwan aveva raccontato di problemi nella produzione dei display che avrebbero potuto ritardare il lancio del tablet da 7 pollici fino al 2014. Ora il non sempre affidabile DigiTimes riaccende la speranza per questo autunno.

Motorola assume per lo sviluppo di uno smartwatch

MOTOACTV su polso

Tra soli 10 giorni, Motorola rivelerà al mondo il Moto X, il nuovo dispositivo Android costruito sulle direttive di Google, che ha acquisito la compagnia un paio di anni fa. Ma non sarebbero solo gli smartphone a interessare Motorola. Sembra infatti che l’azienda abbia iniziato ad assumere personale per creare un team in grado di disegnare lo smartwatch del futuro.

HopSpot e Locationary: Apple fa compere per migliorare le sue mappe

hopstop-800x600

Shopping estivo per Apple, che in questo periodo di saldi ha messo le mani su due compagnie specializzate in geolocalizzazione: Locationary e HopStop. La prima utilizza il crowdsourcing per elencare luoghi di interesse, mentre la seconda fornisce informazioni sui trasporti pubblici.

Samsung cerca un accordo con Apple?

NewImage43

Apple e Samsung stanno trattando per raggiungere un accordo da quando, lo scorso anno, la compagnia di Cupertino era uscita vittoriosa dall’aspra causa legale che aveva interessato entrambe le compagnie. La notizia, riportata dal Wall Street Journal, smentisce un precedente rumor secondo cui Samsung non sarebbe stata interessata a cercare un accordo con Apple.

VLC: torna l’applicazione per iOS

vlcipad Dopo più di due anni dalla sua rimozione dall’App Store, l’applicazione VLC sembra tornata sui dispositivi iOS con una serie di importanti novità.