Samsung ama spendere valanghe di quattrini in marketing. E la tecnica sembra funzionare, visto che i dispositivi della compagnia coreana sono i più venduti in ambito Android. Tra le sue campagne pubblicitarie, Samsung ha anche spinto alcune celebrità a tweetare il loro apprezzamento verso i dispositivi Galaxy. Non fosse che Franz Beckenbauer, presidente del Bayern Monaco e vera e propria celebrità nel mondo del calcio, ha inviato il suo tweet da un iPhone.
Honda: primi passi verso iOS in the Car
La casa automobilista Honda sta introducendo nuove tecnologie che renderanno ancora più semplice utilizzare iPhone in macchina. La Civic che arriverà sul mercato nel 2014, infatti, supporterà alcune funzioni che ricordano iOS in the Car, una delle nuove feature di iOS 7 che ancora non si vede sulle automobili.
Apple testa iPad da 12,9 pollici prodotti da Foxconn
L’idea che Apple stia progettando un iPad Pro da 12 pollici, pensato per chi ha bisogno di scrivere ed essere produttivo su un dispositivo mobile, ci era già passata per la testa negli scorsi mesi. Ora un sito cinese sostiene che Foxconn avrebbe già prodotto cinque versioni di prova di un iPad da 12,9 pollici con schermi 2K e 4K.
Negli Apple Store USA arriva il matching dei prezzi di iPhone 5c e iPad Air
Fin da prima del lancio dell’iPhone 5c nel nostro paese è stato subito chiaro che i migliori prezzi disponibili per il cosiddetto iPhone “economico” non sarebbero stati quelli ufficiali dell’Apple Store.
iPhone 5c si può trovare, fortemente scontato sul prezzo di listino, presso una lunga lista di rivenditori online e offline. Negli U.S.A. Apple è corsa ai ripari con l’ufficializzazione di una politica di price-matching negli Apple Store che prevede sconti fino al 10% sul prezzo di listino. E in Italia?
iPad: un eccezionale ritratto iperrealista di Morgan Freeman disegnato a mano
Quando Steve Jobs presentò il primo iPhone sottolineò che il migliore dispositivo per il puntamento che l’uomo avesse a disposizione era il proprio dito. I professionisti del disegno potrebbero ribattere che può funzionare, ma solo se non bisogna eseguire un disegno di precisione. L’artista Kyle Lambert, però, la pensa diversamente, e ha creato un ritratto dell’attore Morgan Freeman dallo stile iperrealistico usando solo le sue dita.
OS X Mavericks: un mese di installazioni
OS X Mavericks è il primo sistema operativo per Mac rilasciato gratuitamente da Apple. Disponibile sul Mac App Store, Mavericks ha registrato un boom di download nei giorni seguenti la release, ma il tasso di adozione sta continuando a crescere.
Treshold: il progetto di Microsoft per unificare Xbox, Windows PC e Windows Phone
Microsoft, in questi anni, ha lavorato in tutti i modi per integrare i sistemi operativi per dispositivi mobili e quelli per computer. Contrariamente ad OS X e iOS, che rimangono due entità, anche graficamente, distinte, Microsoft ha cercato di infilare l’interfaccia per i dispositivi mobili sui computer Windows, e le applicazioni Windows sui suoi dispositivi mobili. Ora un nuovo progetto di Redmond chiamato Treshold, punta a unificare definitivamente Windows PC, Windows Phone e Xbox One.
Apple compra Topsy, compagnia specializzata in trend su Twitter
Apple ha comprato Topsy. È il secondo grande acquisto per la compagnia di Cupertino in pochi giorni. Dopo avere messo le mani sui creatori di Kinect, PrimeSense, Apple ha ora acquisito la compagnia specializzata in social network e elaborazione in tempo reale di dati.
WhatsApp: nuova grafica e nuove funzioni per iOS 7
WhatsApp, l’applicazione di messaggistica istantanea multi-piattaforma più amata e discussa di questi anni, è stata aggiornata ad iOS 7. Dopo una lunga attesa, e alcune anteprime rilasciate dagli sviluppatori nelle settimane passate, l’app è ora disponibile su App Store.
iPhone 5c, calamita per gli ex-Androidiani
Alla vigilia del lancio dei nuovi iPhone, quando ancora non si sapeva con certezza che l’aggettivo “economico” non avrebbe descritto in maniera corretta il nuovo iPhone 5c, erano in tanti a supporre che l’iPhone di fascia media sarebbe stato il best-seller di fine 2013.
Pare non stia andando proprio così, con l’iPhone 5s molto più popolare e più richiesto della controparte meno costosa.
Ma secondo un nuovo studio pubblicato ieri da Kantar Worldpanel Comtech l’iPhone 5c può vantare un primato differente: il modello in policarbonato va forte fra gli switcher, ovvero coloro che decidono di abbandonare Android (o altri sistemi) per passare ad iOS.
iPad mini con Retina Display: Apple ha i magazzini vuoti (fino a Natale?)
Sembra che Apple stia avendo più di qualche problema a fare arrivare gli iPad mini con Retina Display sugli scaffali dei negozi. Mentre iPad mini sembra essere il dispositivo più acquistato di questo Black Friday, sembra che iPad mini sia semplicemente esaurito.
Black Friday: vendite record per iPad mini e iPad Air
L’euforia da Black Friday – abilmente parodiata da South Park negli ultimi due episodi andati in onda negli Stati Uniti – è terminata. E secondo la compagnia che si occupa di analisti di mercato InfoScout, iPad Air e iPad mini sarebbero stati i due dispositivi più venduti del giorno.
Google brevetta la risposta automatica ai messaggi
Google Now era il sogno di Brin e Page quando hanno fondato Google. Un motore di ricerca che fosse in grado di dare informazioni ad un utente senza che questo avesse bisogno di cercarle. C’è ancora strada da fare, in quel settore, ma la compagnia di Mountain View continua a lavorare su nuove idee. La prossima? Rispondere automaticamente ai messaggi.
Kindle Fire: Amazon si prende gioco di iPad e Jony Ive
Amazon non si è mai fatta grossi problemi quando si tratta di prendere di mira iPad per sponsorizzare la sua gamma di tablet Kindle. Ora la compagnia di Jeff Bezos ha tirato fuori il suo nuovo spot commerciale per Kindle Fire HDX, e c’è da ridere.
Dopo il Black Friday su BuyDifferent arriva il Cyber Monday, supersconti su più di 200 prodotti
Dopo il grande successo della giornata di sconti in occasione del Black Friday, BuyDifferent fa il bis e porta in Italia anche il Cyber Monday, un altro giorno di sconti e offerte speciali (il primo lunedì dopo il giorno del Ringraziamento) che coinvolge solo gli e-commerce. Anche chi non ha potuto approfittare delle offerte del Black Friday potrà accedere quindi a sconti e offerte su più di 200 prodotti a catalogo.
Apple Store Online: entro quando ordinare i regali di Natale
Ordinare i regali di Natale online è ormai pratica assai diffusa ed è un ottimo rimedio per lo stress da compere natalizie. Bisogna muoversi per tempo, però, per poter ricevere il “pacchetto” in tempo per le Feste.
Per chi compra su sullo Store online Apple prepara ogni anno un utile schema con tutte le date entro le quali ordinare ciascun prodotto per poterlo ricevere in tempo utile. Ecco le scadenze per il Natale 2013.
Mega: il servizio di Kimdotcom arriva su iOS con una app
In principio era Megaupload. Poi qualche problema con la legge statunitense aveva costretto il carismatico milionario Kimdotcom a chiudere il suo servizio di Sharing. Kim è tornato più agguerrito di prima, con i suoi server in Nuova Zelanda, e ha aperto MEGA. Ora il servizio arriva anche su iOS con una applicazione ufficiale.
Quadri di ieri con tecnologie di oggi
Il termine ucronìa deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo” (da οὐ = “non” e χρόνος = “tempo”), per analogia con utopia che significa “nessun luogo”. Indica la narrazione letteraria, grafica o cinematografica di quel che sarebbe potuto succedere se un preciso avvenimento storico fosse andato diversamente. È ucronìa chiedersi, ad esempio, come sarebbero alcuni tra i più celebri dipinti della storia, se l’era post-pc fosse iniziata qualche centinaio d’anni fa.
Apple riconosce ancora la giornata mondiale per la lotta all’AIDS nei suoi Store
Alcuni Apple Store, soprattutto negli Stat Uniti e in Inghilterra, hanno cambiato il colore della mela illuminata all’ingresso. Una pellicola rossa è stata infatti stesa sul logo di Apple (anche in Regent Street) per ricordare la giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS.
Apple si lamenta della parcella dell’esperto antitrust
Lo scorso luglio Apple era stata dichiarata colpevole di avere cospirato per aumentare il prezzo degli e-book disponibili su iBookstore. La decisione era arrivata al termine di una causa del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Apple è stata in seguito costretta ad assumere un garante dell’antitrust che verifiche che tutte le procedure di Apple in merito alla vendita di libri digitali seguano le leggi statunitensi. Secondo Cupertino, però, l’esperto costa troppo.
The Bureau: XCOM Declassified disponibile su Mac
Uscito su piattaforme PC, PlayStation 3 e Xbox 360 lo scorso Agosto, The Bureau: XCOM Declassified è uno shooter strategico sviluppato da 2K Marin e rilasciato da 2K Games. Oggi, dopo più o meno tre mesi dal rilascio originale, il gioco arriva su Mac App Store al costo di 30.99€. È disponibile per l’acquisto a questo link.
iPhone: argomento tecnologico più cercato su Yahoo! nel 2013
Yahoo non sarà Bing e soprattutto non sarà Google, ma c’è ancora gente che utilizza il motore di ricerca della compagnia. Secondo i dati riportati da Yahoo! in questi giorni, iPhone sarebbe il termine più cercato sulla rete (in ambito tecnologico) del 2013.
La criminalità di San Francisco impenna dal 2008, colpa di iPhone?
Come si misura il successo di un prodotto o di una compagnia? Qualcuno sostiene che bisogna osservare la quota di mercato, qualcuno i guadagni, qualcun’altro pensa che le ore di utilizzo contino più dei grafici a torta che mostrano quanti device sono stati venduti. Qualcun altro, invece, crede che il modo per scoprire il successo di un prodotto sia legato alla criminalità. Proprio come succede per Apple e iPhone.