iPhone 4 arriva oggi in 5 paesi

Se avete un minimo di interesse verso le questioni Apple e non vi siete rintanati in una grotta nel Carso per le ultime due settimane, molto probabilmente saprete che oggi, 24 giugno 2010, l’Italia si gioca il Mondiale è il gran giorno del lancio di iPhone 4 in 5 paesi del mondo: Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Giappone e Germania.

Sono passati tre anni dal lancio di iPhone EDGE in quel giugno del 2007. Allora si formarono enormi code fuori dagli Apple Store, storica quella all’ingresso del cubo di vetro di Manhattan. Anche oggi, nonostante i pre-ordini, che sono già più di 600.000, e un’organizzazione più efficiente delle consegne (a molti americani iPhone 4 è già arrivato a casa) si prevedono file che occuperanno interi isolati.

iPhone 4, il retro si graffia facilmente?


Dopo circa cinque giorni di utilizzo del suo iPhone 4 di prova, il Chief Editor di Engadget Joshua Topolsky si è accorto che sulla superficie in vetro sul retro del dispositivo sono comparsi già i primi graffi. La scoperta non si sposa troppo bene con i proclami di Apple, secondo cui i materiali con cui è realizzata la scocca del nuovo melafonino sono resistentissimi.

La foto che vedete in apertura mostra gli inestetismi già comparsi sulla review unit di Topolsky. Come sempre in questi casi sarebbe bene conoscere qualche dettaglio in più sull’effettiva modalità di utilizzo dell’iPhone 4, perché nella definizione “uso quotidiano” possono rientrare anche certe pratiche che non si sposano granchè con la buona tenuta estetica del telefono (vedere alla voce “iPhone nella tasca dei pantaloni assieme alle chiavi”).

“Marble” mistero risolto, grazie a Gruber

Parlare, oggi, di “Marble”, vuol dire fare un lungo salto indietro nel tempo; il termine è stato utilizzato per la prima volta quando i rumors impazzavano su Snow Leopard e in tanti, incitati da Gruber, parlavano di marble come di un progetto segreto di redesign dell’interfaccia grafica di Mac OS X.

La storia, poi, ci ha insegnato che in realtà le novità di Snow Leopard erano tutte sotto al cofano del sistema operativo e nessuna rivisitazione grafica dell’UI era all’orizzonte; oggi, però, Gruber è riuscito finalmente a capire cosa sia marble e, soprattutto, a dimostrare, quindi, l’effettiva esistenza di un progetto con questo nome.

iPhone 4: le prime recensioni illustri

Domani sarà il grande giorno del debutto di iPhone 4, almeno per Stati Uniti, Germania, UK, Francia e Giappone. MacRumors ha colto l’occasione per riportare le prime impressioni d’uso di alcuni addetti ai lavori, tipicamente personalità legate alla carta stampata americana alle quali Apple concede il dispositivo in anticipo rispetto al grande pubblico, in modo da poter scrivere delle recensioni senza troppa fretta.

iOS 4 risolve molti problemi di sicurezza

Con l’introduzione ufficiale del nuovo iOS 4, Apple ha pubblicato un documento del supporto tecnico nel quale vengono sottolineati i progressi in termini di sicurezza della nuova versione del sistema operativo mobile dell’azienda di Cupertino.

Nel documento ufficiale, si parla di ben sessanta vulnerabilità colmate con l’ultima release. La maggior parte di queste vulnerabilità, cinquanta per la precisione, riguarda WebKit, ovvero il framework sul quale è basata la realizzazione della versione mobile di Safari (presente su tutti gli iDevice). Alcune vulnerabilità, invece, riguardano l’effettiva implementazione di WebKit su iOS.

Mac OS X 10.7: tracce in iOS 4, sviluppo in corso.

In questi giorni in cui tutti gli argomenti riguardanti Apple sono dedicati a iOS 4 e iPhone 4 pare strano trovare una relazione con il prossimo sistema operativo Mac OS X 10.7, dedicato ai Mac desktop e notebook. Eppure, proprio dalla WWDC appena conclusasi arrivano le prime notizie al riguardo.

iAd, la nuova privacy e l’opzione di Opt-out

Una delle principali novità di iOS 4 è senza dubbio iAd, il network pubblicitario di Apple che verrà avviato ufficialmente il 1° luglio. Manca poco alla partenza del servizio e come comprensibile Apple ha proceduto a modificare termini e condizioni di iTunes Store e di iOS 4 in modo da ricomprendere alcuni aspetti relativi al tracciamento delle informazioni degli utenti a fini pubblicitari.

In particolar modo i termini di iTunes Store sono stati modificati per poter ricomprendere l’opzione di opt-out dai servizi di raccolta delle informazioni profilate, mentre nel nuovo documento sulla privacy pubblicato ieri l’azienda dice esplicitamente che in alcuni casi le informazioni sulla posizione geografica degli utenti possono essere collezionate a fini pubblicitari e per l’implementazione di alcuni servizi.

iOS 4 disponibile!

Ke nako! L’attesa è terminata,  iOS 4 è disponibile per il download. I possessori di

È ufficiale, FaceTime non consumerà credito

In un articolo di Dan Frommer su Silicon Alley Insider vengono riportate alcune affermazioni di un responsabile Apple riguardo il funzionamento di FaceTime:

La chiamata vocale termina non appena si avvia il collegamento tramite FaceTime. Essendo quest’ultimo su rete WiFi, non consumerà in alcun modo il credito dell’operatore telefonico.

iOS 4 in arrivo oggi, gratis per tutti

Qualche utente impaziente l’ha già installato, un giornalista fuori fase l’ha provato in anticipo pensando di essere un super hacker e in generale tanto se n’è parlato: iOS 4 è pronto al debutto e comparirà fra qualche ora su iTunes, pronto per essere scaricato da tutti gli utenti.

La versione pubblica del nuovo sistema operativo Apple per gli iDevice era già disponibile in versione Golden Master per gli sviluppatori sin dall’inizio della WWDC. Molti developers hanno così potuto compilare i propri applicativi con il nuovo SDK e renderli compatibili con la risoluzione del nuovo iPhone, che da queste parti non sarà comunque disponibile ancora per un po’.

iPhone 4: versione bianca in ritardo e ordini cancellati

Probabilmente a causa del grandissimo interesse che il nuovo iPhone 4 ha suscitato in un vasto numero di clienti più o meno affezionati alla Mela, il lancio del prossimo smartphone prodotto da Apple si preannuncia abbastanza problematico.

Stando alle fonti riportate da MacRumors, dopo i problemi iniziali relativi ai preordini per i clienti di USA, Germania, Regno Unito, Francia e Giappone, ci sarebbero degli “intoppi” nella produzione della versione bianca di iPhone 4 (attualmente non preordinabile, fatta eccezione per Best Buy).

Steam avverte: evitate l’aggiornamento 10.6.4 con schede grafiche NVidia

Il recente aggiornamento di Mac OS X Snow Leopard, che porta il vostro sistema operativo alla versione 10.6.4, potrebbe comportare notevoli problemi nell’utilizzo di videogame particolarmente esosi dal lato grafico.

A rivelarlo è niente meno che Steam, lo store di videogiochi targato Valve, che con una finestra all’avvio sconsiglia ai possessori di un Mac con chip grafico NVidia di procedere all’aggiornamento di Mac OS X.

iPhone 4 “appare” in Repubblica Ceca

No, non si tratta dell’ennesimo paese in cui verrà commercializzato il nuovo iPhone 4. Il sito Jablíčkář.cz ha invece pubblicato diverse immagini del nuovo iPhone ritratto vicino al giornale di sabato e domenica scorsi, cosa che non manca di farmi rabbrividire, per i paragoni che evoca.

Safari Extensions Gallery: Apple inizia ad accettare le estensioni

Gli sviluppatori che hanno già realizzato o che hanno intenzione di implementare un’estensione per Safari 5 saranno lieti di sapere che da oggi è possibile inviare ad Apple i propri lavori affinché siano esposti nella Safari Extensions Gallery.

Come si può facilmente intuire dal nome, l’intenzione di Apple è quella di organizzare una sorta di vetrina per raccogliere eventuali estensioni da aggiungere al proprio browser per ampliarne le funzionalità.

Foxconn sposta gli operai, il fratello del fondatore apre negozi Apple

Aveva promesso aumenti di stipendio per contrastare l’ondata di suicidi nello stabilimento di Shenzen e tecnicamente i patti sono stati rispettati, ma Foxconn ha previsto una scappatoia che permetterà all’azienda di contenere i costi dell’operazione. A farne le spese sono ancora i dipendenti, stavolta spostati come tante piccole pedine da una parte all’altra della Cina, da Shenzhen ad aree industriali del Nord dove la paga può essere più bassa. Nella fabbrica vicina al confine con Hong Kong rimarranno comunque coloro che lavorano alla linea di produzione dell’iPhone.

Nel frattempo il fratello del fondatore dell’azienda, T.C. Gou, ha in cantiere l’apertura di  un centinaio di punti vendita esclusivamente dedicati alla commercializzazione dei prodotti Apple, quelli che i dipendenti della fabbrica non si potrebbero permetter di comprare neppure con una somma pari a quella guadagnata in un anno.

Code per iPhone 4 e server in tilt per Apple e AT&T

Le file davanti agli Apple Store per il lancio di un nuovo prodotto Apple sono ormai ordinaria amministrazione, ma le file per il pre-ordine non sono di sicuro qualcosa che si vede tutti i giorni. In Giappone non è possibile prenotare il nuovo iPhone 4 direttamente online e così lunghissime code si sono formate a Tokyo di fronte all’Apple Store e davanti ai negozi di SoftBank, il carrier che curerà la distribuzione del nuovo melafonino nello stato del Sol Levante.

Qualche coda è stata registrata anche di fronte ai punti vendita di AT&T negli U.S.A., ma nulla di paragonabile all’afflusso di gente di fronte agli Store nipponici.

Apple Store diventa un’app

Come era stato pronosticato nella giornata di ieri da alcune fonti di MacRumors, Apple ha realizzato una propria app per permettere ai clienti di effettuare acquisti sull’Apple Store online direttamente dagli iDevice senza dover accedere al relativo sito Web.

L’applicazione (gratuita) si chiama, senza troppa fantasia, Apple Store e permette di avere pieno accesso al negozio online dell’azienda di Cupertino; sarà possibile anche effettuare il preordine (nei paesi in cui è previsto al momento) del nuovo iPhone 4, le cui vendite inizieranno il 24 giugno esclusivamente negli Stati Uniti e in Francia, Germania, Regno Unito e Giappone.