Sblocco iPhone 2.0 con Pwnage: problemi comuni

Nella giornata di ieri, in cui per motivi familiari ho dovuto stare un po’ lontano dai monitor, sono arrivate molte mail (e commenti) con problemi riguardo allo sblocco degli iPhone 2.0 con Pwnage: abbiamo raggruppato i problemi comuni in questo articolo e vi invitiamo, qualora i vostri dubbi non siano ancora risolti, di scrivere qui, nei commenti, ciò che ancora non vi è chiaro. Premettiamo, come solito, che non siamo dei “tecnici”: la passione e la continua applicazione, però, ci ha portato a saperne qualcosa in più riguardo all’argomento sblocco iPhone. Vi ricordiamo, per l’ennesima volta, che non ci assumiamo nessuna responsabilità di eventuali danni al vostro iPhone o iPod Touch.

Shazam: vincere a “Sarabanda” ora è possibile

Nome: Shazam
Categoria: Musica – Licenza: Applicazione gratuita di App Store
Data di rilascio: 07/07/2008 – Piattaforma: iPhone

Vi ricordate il programma televisivo “Sarabanda“, dove ai concorrenti era richiesto di indovinare i titoli delle canzoni potendo però ascoltarne solo poche note? Se siete tra coloro che rimanevano impressionati da questa abilità, ora è arrivato anche il vostro momento: Shazam per iPhone è in grado di riconoscere i titoli delle canzoni con solo pochi secondi di ascolto. Incredibile, vero?

Remote: iTunes “Touch”

Nome: Remote
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Applicazione gratuita di App Store
Data di rilascio: 08/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Ora che il firmware 2.0 è a disposizione di tutti grazie a Pwnage del Dev Team, è arrivato il momento di recensire anche le applicazioni di App Store: innovative applicazioni aspettano di essere scaricate sui vostri iPhone e iPod Touch. Iniziamo oggi con una applicazione “made in Cupertino“, quasi a volerci fare perdonare dopo settimane che recensiamo prodotto di terze parti. Come avrete letto, si tratta dell’ormai famosissimo “Remote“: iTunes non lo avreste mai immaginato, come dire, così a portata di dito.

Sblocco iPhone 2.0 con Pwnage: il giorno dopo

Passata l’euforia collettiva della “Domenica”, che a detta del Dev Team ci ricorderemo per qualche tempo, vogliamo analizzare in maniera più precisa la situazione dello sblocco di iPhone 2.0 tramite Pwnage. Anche noi di TAL siamo stati contagiati, adducendo la scusa di voler divulgare la notizia: in realtà eravamo in fremente attesa di provare Pwnage per lo sblocco di iPhone. Abbiamo pubblicato una guida con il puro scopo di aiutarvi a districavi nelle varie procedure senza l’intenzione di portare l’illuminata verità. Cosa è successo e come funziona Pwnage?

TheAppleLounge: Best of The Week

Eccoci ad un nuovo appuntamento con il meglio degli ultimi sette giorni. Vediamo insieme gli highlights della settimana appena trascorsa.

iPhone: guida al downgrade da 2.0 a 1.1.4. In attesa di mettere alla prova le reali possibilità del nuovo Pwnage 2.0 vi spieghiamo come effettuare il downgrade dalla versione 2.0 del firmware di iPhone alla versione 1.1.4, nel caso avreste provato ad installare il nuovo software ritrovandovi fra le mani un bel fermacarte.

MobileMe: come aumentare la frequenza di aggiornamento da Mac o PC. Il nuovo servizio internet di Apple è partito fra mille problemi (per i quali Apple si è scusata). In molti lamentano l’eccessivo intervallo nella sincronizzazione di eventi e contatti quando modificati su un Mac. Vi spieghiamo come risolvere il problema ma vi spieghiamo anche perchè non è un’operazione consigliabile.

Tips Lounge: velocizzare l’avvio di Dashboard. A volte Dashboard fa le bizze e si apre un po’ troppo lentamente, soprattutto quando abbiamo installato molte widget. Ecco un semplice trucco che ci aiuterà a velocizzare l’apertura del nostro “cruscotto”.

Guida Sblocco iPhone 2.0 con Pwnage Tool

Nella rete troverete una infinità di guide per lo sblocco di iPhone 2.0 con Pwnage Tool: dove sta la differenza? La differenza la trovate nella serietà e nella fiducia verso chi vi propone la guida: noi di TAL la abbiamo testata tutta notte sui nostri iPhone redazionali e ha sempre funzionato. Abbiamo deciso di redarre una guida uguale per tutti gli utenti del precedente firmware di iPhone. Seguiteci passo passo e vedrete che Pwnage Tool non è poi così difficile.

3DZapman: labirinti tridimensionali

Nome: 3DZapman
Categoria: Games – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 17/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Cari figli degli anni ’80, ecco il gioco che tanto aspettavate. Dopo aver fatto gare a chi faceva più punti a Pacman nelle sale giochi di tutta Italia, eccovi la risposta 3D per iPhone e iPod Touch al famoso gioco con “l’omino giallo”. 3DZapman è un gioco per iPhone e iPod Touch che fa volutamente il verso al famoso “arcade game”: un misto di nostalgia e entusiasmo per un concetto di gioco destinato a non scomparire per tanto tanto tempo.

Sms Gratis su iPhone e iPod Touch

Nome: SOSTariffe
Categoria: None – Licenza: Web App
Data di rilascio: 15/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Tra voi cari lettori ci sarà chi manda a malapena 2 sms al giorno e chi invece dilapida vere fortune in questa “piaga” della telefonia moderna: poter mandare sms è semplice e immediato, ma, a meno di tariffe vantaggiose, è spesso una pratica costosa. Viene in nostro aiuto una semplice, ma utile, Web App per iPhone e iPod Touch ideata da “SOSTariffe“: potremo infatti inviare 10 sms gratuiti al giorno. Vediamo come funziona e come fare per avere diritto a 10 sms gratis al giorno su iPhone e iPod Touch.

Sblocco iPhone 3G e iPhone 2.0 anche per Windows

Se siete possessori di iPhone, ma, non vi siete ancora “convertiti” a sistemi Apple, non temete: la versione di Pwnage per Windows è in fase di sviluppo. Come sapete, il Dev Team sviluppa il suo tool, Pwnage appunto, solo per computer Mac: presto sarà disponibile una versione di WinPwn in grado di sbloccare iPhone 3G e iPhone 2.0 anche su sistemi “made in Redmond“.

Cookbook: ricette a portata di dito

Nome: Cookbook
Categoria: Productivity – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 14/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Se avete qualcuno che cucini per voi, che sia una mamma o un compagno, non vi sarete quasi mai posti il problema di cucinare e di voler, a volte, stupire i vostri commensali con delle ricette diverse dal solito che vi rendano in grado di servire gustose e inedite pietanze. Se siete invece dei single impenitenti, oppure avete semplicemente l’hobby della cucina e possedete un iPhone o un iPod Touch, abbiamo trovato il modo di aiutarvi. Cookbook è infatti un contenitore di ricette che vi potrebbe essere d’aiuto in cucina.

Tetris: quando la tradizione diventa “Touch”

Nome: Tetris 3.5
Categoria: Games – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 22/03/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Se siete come il sottoscritto nati nel secolo scorso e avete passato buona parte della vostra vita giocando con il biliardino dell’oratorio, sarete anche voi stati conquistati da Tetris quando fu introdotto per i primi sistemi informatici. Se invece siete nati dopo l’avvento delle prime console e avete guardato sempre con un misto di sospetto e sdegno coloro che apprezzano Tetris, è giunto anche il vostro momento. Tetris per iPod Toch e iPhone si è evoluto ed ora è possibile addirittura comandare i blocchi grazie al tocco delle vostre dita. Chi l’avrebbe mai detto, eh?

MobileChat: un’altro modo di chattare “mobile”

Nome: MobileChat 2.23
Categoria: Network – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 04/03/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch (funzioni telefoniche escluse)

Vi abbiamo già presentato AgileMessenger come programma per iPhone e iPod Touch in grado di farvi chattare nei vostri “network” preferiti: alcuni di voi, però, possono non aver trovato tra i client disponibili quello di loro gradimento. Ecco che allora MobileChat viene in nostro aiuto, allargando la nostra scelta a nuovi client di Istant Messaging, tra cui il “defunto” .mac.

Sblocco iPhone 3G: Dev Team svela Pwnage

Dopo le ore febbrili successive alla vendita di iPhone 3G e alla sua difficile attivazione ufficiale, dato che i server Apple hanno qualche piccolo problema in questi giorni, ecco che un’altra spasmodica attesa sembra intravvedere i bagliori dell’arrivo. Il Dev Team sembra abbia quasi ultimato il suo software per sbloccare iPhone 3G e iPhone 2.0: ancora pochi giorni, o ore, e potremo gustarci Pwnage. Vediamo di capire a che punto sono i lavori del Dev Team per lo sblocco di iPhone 3G e iPhone 2.0 con Pwnage. Intanto, nel punto vendita raffigurato nell’immagine qui sopra, sembrano non volerne più sapere del melafonino. (Grazie a pl_svn che ci ha mandato la curiosa foto direttamente dal suo iPhone).

iSquint: convertite i vostri video in maniera semplice ed essenziale

Nome: iSquint 1.5.2
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 06.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Apple deve sicuramente una buona parte del suo successo e della sua popolarità al lettore multimediale iPod, grazie al quale la casa di Cupertino ha saputo rivoluzionare il mondo della musica e quello dell’intrattenimento.

Con l’arrivo delle ultime generazioni di iPod e l’avvento di iPhone, la possibilità di riprodurre video sui dispositivi portatili Apple ha ricoperto un ruolo sempre più rilevante, rendendo così necessari dei software in grado di permettere agli utenti di convertire ed importare i propri video personali. Il programma che vi presentiamo oggi, iSquint, rientra proprio in questa categoria, e tra la miriade di software analoghi fa della semplicità il suo cavallo di battaglia.

BossPrefs: teniamo sotto controllo le connessioni

Nome: BossPrefs 1.73
Categoria: Utility – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 23/06/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch (funzioni telefoniche escluse)

 

Se avete da tanto tempo un iPhone, sicuramente conoscerete BossPrefs o altri programmi simili e sarete d’accordo con noi che, in alcuni casi, sono davvero indispensabili. Correva infatti il mese di Ottobre 2007 e tanti utenti italiani di iPhone si chiedevano come mai il credito telefonico si esaurisse senza aver telefonato o mandato sms: semplice, con le tariffe dati italiane, un accesso casuale ad esempio al “meteo” di iPhone era quasi più costoso di un Crodino al bar. BossPrefs è giunto in nostro aiuto per questo e altri piccoli problemi di vita quotidiana con iPhone.

 

aMaze! quando la pazienza non è mai abbastanza

Nome: aMaze! 1.3.0
Categoria: Games – Licenza: Shareware – 9 Dollari
Data di rilascio: 10/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Dedicato a tutti quelli che la mattina prendono autobus o metro affollati e riescono a leggere il proprio romanzo preferito come se fossero su una spiaggia semi-deserta su un’amaca con un mojito che li aspetta. Dedicato a tutti quelli che appena mentre sono alla guida della propria autovettura inveiscono contro chiunque solo perché “sono fatto così”. Insomma, per tutti noi, o quasi, ecco un gioco per iPhone e iPod Touch che ci aiuterà a sviluppare tanta pazienza e calma interiore. Si chiama aMaze! e dopo il salto capirete di cosa si tratta. Noi ci sentiamo già più in pace con noi stessi.

Neverball: entusiasmante gioco 3D

Nome: Nerverball
Categoria: Games – Licenza: Freeware, per ora. Poi a pagamento su App Store
Data di rilascio: 07/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Nel giorno dell’apertura di App Store, vi presentiamo un interessantissimo gioco 3D per iPhone e iPod Touch. Il gioco è disponibile, nella versione che vi recensiamo, tramite Installer.App e sarà disponibile a breve nell’App Store. Lo scopo del gioco è muovere una palla tramite percorsi sempre diversi tramite l’uso dell’accelerometro: se Prism interessava le vostre capacità di ragionamento, Neverball vi farà sviluppare i riflessi. Provare per credere.

Trism: un vero rompicapo “Touch”

Nome: Trism 0.7.8
Categoria: Games – Licenza: Freeware, per ora. Poi 4.99$ su App Store
Data di rilascio: 07/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Ecco un gioco per iPhone e iPod Touch dedicato a tutti quelli che vogliono farsi venire mal di testa anche nei momenti di svago, mentre si fa una pausa dalle preoccupazioni del lavoro, dello studio, etc.
Trism è un Puzzle game davvero ben fatto che vi farà passare dei momenti di reale concentrazione, data la particolare situazione di gioco; inoltre la possibilità del “Touch” rende una partita a Trism una esperienza assolutamente da provare.

Mac OS X ed iPhone: l’integrazione che vorrei.

Come l’iPod, anche iPhone interagisce con Mac OS X attraverso iTunes. Ovviamente non si tratta solo di sincronizzazione di musica, video e podcast.
Si tratta di un “di più” che tocca contatti, calendari, segnalibri, impostazioni email, suonerie.
Ma quanto “di più” sarebbe potuto essere?

Molto di più. La sincronia delle email, ad esempio. Ad ora, vengono sincronizzate le impostazioni degli account tra Mail.app ed iPhone.
Un aspetto interessante sarebbe avere una sincronia tra le email ricevute sul Mac e quelle sul device mobile.

MMiThemer: sfondi e temi con anteprima

Nome: MMiThemer 0.24 Beta
Categoria: Themes (SummerBoard) – Licenza: Freeware – Donationware
Data di rilascio: 24/06/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Avete scaricato e state utilizzando SummerBoard per personalizzare il vostro iPhone e iPod Touch? Uno dei limiti, che sicuramente avrete riscontrato, è quello di non poter avere una anteprima dei temi che state per scaricare per il vostro dispositivo Touch. Quello che allora fa per voi, è MMiThemer: una applicazione per iPhone e iPod Touch che vi da la possibilità di scaricare sfondi e temi tramite una semplice interfaccia grafica, così da permettervi di avere una chiara idea in anteprima di quello che state scaricando.