Uno dei papà di Windows 95 è passato a Mac

Satoshi Nakajima è considerato uno dei papà di uno dei più grandi successi planetari di Microsoft. Il programmatore nipponico era il team leader del gruppo di Software Architects che progettò Windows 95. Ma a discapito del proprio curriculum, sul quale la scritta Microsoft è stampigliata a caratteri cubitali, Nakajima da due anni a questa parte si è convertito alla concorrenza. Ha provato ad utilizzare un Mac e si è innamorato delle macchine di Apple, tanto che nell’aprile scorso ha deciso di fondare la Big Canvas, un’azienda dedicata unicamente alla programmazione per iPhone che da pochi giorni ha rilasciato PhotoShare, un applicazione gratuita di photo sharing e social networking per il melafonino.  Lonnie Lazar di Cult of Mac lo ha intervistato per cercare di capire perché anche un’ex colonna portante di Microsoft abbia deciso di passare ad Apple.

iPhone 3G: sold out negli USA; AAPL, stasera i dati del Q3

iPhone 3G Sold Out

Volete comprare un iPhone negli USA? Vi conviene aspettare a partire. Non solo perché il nuovo PWNAGE 2.0 non è ancora in grado di fare l’unlock del nuovo melafonino di terza generazione, ma anche perché non ne trovereste. Le scorte di iPhone 3G sono esaurite in quasi tutti gli Apple Stores degli USA, mentre in quelli in cui è ancora possibile acquistare un iPhone 3G rimangono solo alcuni modelli (principalmente 16GB bianchi). Le vendite del nuovo melafonino sono andate alla grande, ma non saranno oggetto della conference call di questa sera (alle 23:00 ora italiana) in cui Apple annuncerà i risultati del terzo quarto del corrente anno fiscale.

Sblocco iPhone 2.0 con Pwnage: il giorno dopo

Passata l’euforia collettiva della “Domenica”, che a detta del Dev Team ci ricorderemo per qualche tempo, vogliamo analizzare in maniera più precisa la situazione dello sblocco di iPhone 2.0 tramite Pwnage. Anche noi di TAL siamo stati contagiati, adducendo la scusa di voler divulgare la notizia: in realtà eravamo in fremente attesa di provare Pwnage per lo sblocco di iPhone. Abbiamo pubblicato una guida con il puro scopo di aiutarvi a districavi nelle varie procedure senza l’intenzione di portare l’illuminata verità. Cosa è successo e come funziona Pwnage?

Downsize: veloci modifiche per i vostri scatti digitali

Nome: Downsize 2.7
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 28.03.06 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante questo periodo estivo, che spesso concide con viaggi e vacanze, siamo soliti presentarvi dei software in grado di aiutarvi nella condivisione e nell’ottimizzazione delle vostre fotografie digitali. Altrettanto spesso, però, i software in questione risultano essere utili all’utente unicamente per un unico scopo, rendendo quindi necessarie altre operazioni con dei programmi secondari. Grazie a Downsize alcuni di questi passaggi potranno ora essere evitati, visto che in questo caso è possibile effettuare più operazioni tramite un’unica interfaccia.

A switcher guide: sopravvivere senza MSN.

MSN. Microsoft Messenger.
Una delle prime domande che vengono fatte è: “c’è Messenger?”. La risposta è: sì. Ma molto “castrato” rispetto alla versione Windows.
Lo produce Microsoft e, forse perché poco gli importa di chi usa il Mac (anche se poi fa Office per Mac meglio della versione per Windows, sono un po’ confusi a Redmond), non lo hanno dotato di tutte le caratteristiche della controparte Win, ad esempio il video.

TheAppleLounge: Best of The Week

Eccoci ad un nuovo appuntamento con il meglio degli ultimi sette giorni. Vediamo insieme gli highlights della settimana appena trascorsa.

iPhone: guida al downgrade da 2.0 a 1.1.4. In attesa di mettere alla prova le reali possibilità del nuovo Pwnage 2.0 vi spieghiamo come effettuare il downgrade dalla versione 2.0 del firmware di iPhone alla versione 1.1.4, nel caso avreste provato ad installare il nuovo software ritrovandovi fra le mani un bel fermacarte.

MobileMe: come aumentare la frequenza di aggiornamento da Mac o PC. Il nuovo servizio internet di Apple è partito fra mille problemi (per i quali Apple si è scusata). In molti lamentano l’eccessivo intervallo nella sincronizzazione di eventi e contatti quando modificati su un Mac. Vi spieghiamo come risolvere il problema ma vi spieghiamo anche perchè non è un’operazione consigliabile.

Tips Lounge: velocizzare l’avvio di Dashboard. A volte Dashboard fa le bizze e si apre un po’ troppo lentamente, soprattutto quando abbiamo installato molte widget. Ecco un semplice trucco che ci aiuterà a velocizzare l’apertura del nostro “cruscotto”.

P2P e Mac: Puntata evento. Il p2p ai tempi del 56k. Parte sesta

Dopo una settimana di pausa, in cui vogliamo immaginare il nostro protagonista BW sotto un ombrellone con un computer portatile sempre al fianco, ecco una nuova puntata della versione estiva della rubrica p2p e Mac. Avevamo lasciato BW nel momento in cui la sua notorietà nel mondo p2p era sempre maggiore, come la comprensione di quello che accadeva “dietro le quinte” di un grande network p2p. Non sempre però tutto va come si spera: la fortuna è una ruota che gira, vero?

Guida Sblocco iPhone 2.0 con Pwnage Tool

Nella rete troverete una infinità di guide per lo sblocco di iPhone 2.0 con Pwnage Tool: dove sta la differenza? La differenza la trovate nella serietà e nella fiducia verso chi vi propone la guida: noi di TAL la abbiamo testata tutta notte sui nostri iPhone redazionali e ha sempre funzionato. Abbiamo deciso di redarre una guida uguale per tutti gli utenti del precedente firmware di iPhone. Seguiteci passo passo e vedrete che Pwnage Tool non è poi così difficile.

Koffeephoto: condividi velocemente le tue fotografie

Nome: Koffephoto 2.5.122
Categoria: Foto –
Licenza: Free
Data di rilascio: 18.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Visto che ci troviamo in piena estate e di conseguenza molti dei nostri utenti scatteranno durante le loro vacanze una miriade di fotografie da condividere poi con amici e parenti, sorge la necessità di trovare un software in grado di facilitare questo processo. Proprio per questo motivo vi presentiamo oggi Koffeephoto, un software gratuito tramite il quale inviare a chiunque i nostri album fotografici.

Apple Educational: sconti per studenti… e basta?

Apple Educational è una bellissima invenzione, consentire agli studenti di accedere a prezzi scontati a Mac, iPod (possono servire anche per scopi educativi), ecc.
Peccato che in Italia non sia gestita in maniera adeguata al di là degli sconti. Quanti Mac si vedono nelle scuole italiane, nei laboratori multimediali, ecc.?
Quali “comunità online” ci sono per gli studenti Apple? In America, sul sito di Apple, c’è una sezione dedicata esclusivamente agli studenti in cui possono caricare i loro progetti audio, video e fotografici, oltre che presentazioni in Keynote o Pdf di ricerche o idee che hanno sviluppato.

3DZapman: labirinti tridimensionali

Nome: 3DZapman
Categoria: Games – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 17/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Cari figli degli anni ’80, ecco il gioco che tanto aspettavate. Dopo aver fatto gare a chi faceva più punti a Pacman nelle sale giochi di tutta Italia, eccovi la risposta 3D per iPhone e iPod Touch al famoso gioco con “l’omino giallo”. 3DZapman è un gioco per iPhone e iPod Touch che fa volutamente il verso al famoso “arcade game”: un misto di nostalgia e entusiasmo per un concetto di gioco destinato a non scomparire per tanto tanto tempo.

AT&T offre il Wi-Fi gratis, poi ci ripensa

Ormai TIM e Vodafone, proponendo tariffe sconsiderate prima, gestendo con scarsa professionalità le informazioni commerciali poi,  hanno abituato gli italiani a situazioni di ogni genere da quando iPhone 3G è stato lanciato. Ma per una volta la palma per la figuraccia peggiore potrebbe andare ad AT&T, l’operatore di telefonia mobile partner di Apple per la distribuzione di iPhone 3G negli Stati Uniti. Il carrier americano ha inserito ieri un banner sul proprio sito in cui informava gli utenti della possibilità di utilizzare gratuitamente più di 17.000 Hot Spot Wi-Fi del network per navigare con il proprio dispositivo mobile. Poco dopo il messaggio è scomparso senza nessuna spiegazione da parte di AT&T.

iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Da Incipio una edizione limitata

In un mondo in preda alla globalizzazione è bello riuscire ancora a distinguersi, soprattutto negli accessori che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni. Se siete fortunati possessori di iPhone 3G, avrete sicuramente pensato a una custodia che potrebbe risultare identica, ad esempio, a quella del vostro collega. Incipio ci viene in aiuto, presentando una custodia in edizione limitata a un prezzo ancora possibile; nel suo catalogo sono presenti anche altre soluzioni più economiche. Vediamo una carrellata veloce delle custodie per iPhone 3G di Incipio.

Get Tube: download di video ed audio da YouTube in un click

Nome: Get Tube 2.3
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 02.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei fenomeni più significativi dello sviluppo di internet e del suo utilizzo quotidiano è senza dubbio rappresentato da YouTube. Grazie al celebre sito web, infatti, la condivisione e riproduzione di video in rete è diventata una realtà senza che si debba aspettare dei tempi improponibili prima di aver scaricato il clip desiderato. Spesso, però, l’utente è pervaso dal desiderio di scaricare i video visualizzati online, così da poterli riprodurre anche su altre piattaforme ed in assenza di una connessione alla grande rete. In quest’ottica possono arrivare in nostro aiuto molti software, tra cui Get Tube, un programma che fa dell’essenzialità il suo cavallo di battaglia.

Sms Gratis su iPhone e iPod Touch

Nome: SOSTariffe
Categoria: None – Licenza: Web App
Data di rilascio: 15/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Tra voi cari lettori ci sarà chi manda a malapena 2 sms al giorno e chi invece dilapida vere fortune in questa “piaga” della telefonia moderna: poter mandare sms è semplice e immediato, ma, a meno di tariffe vantaggiose, è spesso una pratica costosa. Viene in nostro aiuto una semplice, ma utile, Web App per iPhone e iPod Touch ideata da “SOSTariffe“: potremo infatti inviare 10 sms gratuiti al giorno. Vediamo come funziona e come fare per avere diritto a 10 sms gratis al giorno su iPhone e iPod Touch.

iPhone 3G: perchè non copi-incolli?

Se chiedete ad un qualsiasi utente iPhone con un minimo di esperienza quali sono le maggiori pecche del nuovo melafonino vi sentirete quasi certamente rispondere “L’assenza del copia incolla e l’assenza della telecamera frontale“, anche se quell’utente non si è mai trovato a dover copiare nulla né ha mai fatto una videochiamata in vita sua. Nei giorni scorsi Greg Joswiak, Product Manager di Apple che si occupa del marketing di iPhone e iPod, avrebbe confermato a Sasha Segan di App Scout, che il Copy & Paste non era nelle priorità di Apple. A Cupertino si sarebbero concentrati su altri aspetti più importanti e il copia incolla non rientrava nella priority list. La spiegazione è semplice e lineare, ma a molti non va giù. Arrendetevi, è davvero così.

Sblocco iPhone 3G e iPhone 2.0 anche per Windows

Se siete possessori di iPhone, ma, non vi siete ancora “convertiti” a sistemi Apple, non temete: la versione di Pwnage per Windows è in fase di sviluppo. Come sapete, il Dev Team sviluppa il suo tool, Pwnage appunto, solo per computer Mac: presto sarà disponibile una versione di WinPwn in grado di sbloccare iPhone 3G e iPhone 2.0 anche su sistemi “made in Redmond“.

EasyFrame: fantasiose cornici per le vostre fotografie

Nome: EasyFrame
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante la giornata di ieri vi abbiamo presentato Snapshot, un software basilare tramite il quale apportare delle piccole modifiche alle vostre fotografie digitali. Il programma di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di EasyFrame, vi permetterà invece di abbellire i vostri scatti ornandoli con delle semplici cornici ed altri effetti particolari.

Una volta lanciato il software vi troverete di fronte alla semplicissima interfaccia, tramite la quale è possibile applicare le varie cornici ed effetti con un semplice click. Al fine di importare le immagini alle quali desiderate apportare le modifiche sarà necessario trascinare le stesse all’interno dell’apposita finestra. Eseguita questa operazione, tutto quello che viene chiesto di fare all’utente è di cliccare sul frame desiderato presente nella sezione laterale dell’interfaccia.

Sblocco iPhone 2.0: Pwnage 2.0 sempre più vicino

Il Dev Team sta per rilasciare Pwnage 2.0, il tool che, almeno a sentire gli sviluppatori del gruppo, permetterà di sbloccare gli iPhone aggiornati al firmware 2.0. In un post pubblicato da un paio d’ore il team fa sapere che il nuovo Pwnage 2.0 sarebbe già dovuto uscire ma la release da parte di Apple di un nuovo aggiornamento (b103) ha richiesto dei ritocchi dell’ultimo minuto. Durante queste operazioni il Dev Team ha individuato anche un bug sfuggito durante i precedenti controlli e proprio in queste ore sta lavorando alla risoluzione del problema. Nel post viene anche specificato quali operazioni verranno supportate dal nuovo tool Pwnage 2.0 e su quali modelli esse avranno effetto. Dopo il salto ulteriori dettagli.